Il centrocampista era stato a contatto con un positivo prima della partita contro la Juventus, insieme a Lobotka e Rrahmani: tutti e tre sprovvisti di terza dose. Il difensore è stato fermato dopo il giro di tamponi effettuato dal Senegal a poche ore dall’inizio della Coppa d’Africa
Piotr Zielinski è risultato positivo a un tampone. Lo ha comunicato il Napoli: “Il calciatore, regolarmente vaccinato, ha rispettato rigidamente nei giorni scorsi il protocollo medico relativo a tutti i comportamenti da adottare per evitare la diffusione del virus. Piotr è asintomatico e osserverà il periodo di isolamento presso il proprio domicilio“.
Lo stop della Asl Napoli 2 – Zielinski era uno dei tre giocatori, insieme a Lobotka e Rrahmani, messo in quarantena dalla Asl Napoli 2 perché entrato in contatto con un positivo e sprovvisto della terza dose del vaccino anti Covid. Il Napoli, nella partita di Torino contro la Juventus, lo ha schierato titolare così come gli altri due giocatori. La loro presenza in campo era consentita dal regolamento, perché la squadra è rimasta “in bolla“. Un caso che, però, è destinato a fare rumore per una precauzione che poteva essere presa.
Perché ha giocato a Torino – Secondo il protocollo Covid della Figc, i giocatori in bolla non positivi, anche se entrati in contatto con i positivi della squadra e dello staff, possono fare il percorso casa-lavoro e ritorno. In questo caso, quindi, i tre giocatori e il Napoli non rischiano niente per la giustizia sportiva. Zielinski, Lobotka e Rrahmani potrebbero invece essere i destinatari di una sanzione amministrativa per non aver rispettato l’indicazione della Asl Napoli 2. Una comunicazione arrivata mentre la squadra azzurra stava volando verso Torino. I tre, per l’autorità sanitaria campana, sarebbero dovuti restare in hotel a guardare la partita dalla tv. continua a leggere