Contro il bullismo


Giornata contro il bullismo, perché i numeri sono in crescita e cosa si può fare. Gli esperti: “Servono responsabilità e controlli scolastici

articolo: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/02/07/giornata-contro-il-bullismo-perche-i-numeri-sono-in-crescita-e-cosa-si-puo-fare-gli-esperti-servono-responsabilita-e-controlli-scolastici/6092526/

Il bullismo si evolve e diventa sempre più pericoloso, perché è lo specchio delle discriminazioni segno, anche, dei nostri tempi, amplificate dalla potenza e dalla velocità di diffusione dell’odio. Ad alimentarlo lacune e ritardi che riguardano sì la questione normativa, ma che vanno anche oltre. “La tutela delle vittime attraverso il diritto è importante, ma più che sanzione, la parola chiave è responsabilità. Di tutti gli adulti: genitori, insegnanti, presidi, avvocati, magistrati, politici, amministratori dei social”, spiega a  ilfattoquotidiano.it l’avvocato Marisa Maraffino, esperta di bullismo e reati informatici e autrice del libro “Il bullismo spiegato a genitori e insegnanti”. Abituata a parlare con le giovani vittime, ma anche con gli stessi bulli, conosce bene entrambe le prospettive. E anche i dati. In occasione della Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo (7 febbraio) e del Safer internet day (9 febbraio) Terre des Hommes Italia ha diffuso i risultati di un’indagine a cui ha lavorato insieme a ScuolaZoo all’interno dell’Osservatorio indifesa: nell’anno della pandemia il 61% dei ragazzi afferma di essere una vittima e il 68% di aver assistito ad episodi di bullismo e cyberbullismo. È il risultato di carenze non colmate dalle norme, anche quelle più recenti. Lo racconta a  ilfattoquotidiano.it il professor Luca Bernardo, fondatore e direttore del Centro della Casa Pediatrica dell’ASST Fatebenefratelli-Sacco di Milano, dalla cui esperienza è nato a sua volta il Centro di Coordinamento Nazionale per il supporto ai casi di cyberbullismo scolastico (Co.Na.Cy): “Finora – spiega – è mancato un coordinamento nazionale nella lotta al fenomeno, oltre a una raccolta almeno annuale di dati, con numeri reali che avrebbero aiutato a trovare approcci più efficaci”.  continua a leggere

#amorenonbullismo
Rispondi con l’amore, campagna per la Giornata contro il bullismo
Comune di Foligno 7 febbraio 2021 – Giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo