Climate activist: Greta Thunberg


___________________________________________________________________

Greta Thunberg a Torino con i ragazzi di Fridays for future. Campeggio alla Colletta dal 25 luglio

articolo di Chiara Sandrucci: https://torino.corriere.it/cronaca/22_luglio_07/greta-thunberg-torino-ragazzi-fridays-for-future-raduno-25-luglio-4ee85c9e-fe18-11ec-b9ba-484fb7d14d4e.shtml?refresh_ce

Attesi cinquecento attivisti ambientalisti da Sud America, Africa, Asia, Australia. Previsto anche un incontro dedicato al rapporto fra media e cambiamenti climatici dal titolo «La grande cecità»

Finora non le è stata riservata una camera. Stando agli ultimi messaggi, anche Greta Thunberg ha intenzione di dormire in tenda al parco della Colletta. Vorrebbe essere un’attivista come gli altri, tra i 1500 attesi al «Climate Social Camp», raduno internazionale per il clima organizzato a Torino dal 25 al 29 luglio da Fridays for Future e altri movimenti come Acmos ed Extinction Rebellion.

Un meeting che finisce per svolgersi in piena emergenza climatica, tra siccità, grandinate, fiumi in secca, ghiacciai che si fondono. In trasferta a Strasburgo, ieri il presidente della Regione Alberto Cirio ha  partecipato al dibattito sulla siccità al Parlamento europeo. «Anche l’Europa ha riconosciuto la gravità della situazione. Chiederemo l’accesso al fondo di solidarietà internazionale», ha detto Cirio in qualità di presidente della delegazione italiana del Comitato delle Regioni. Un allarme che gli attivisti per il clima hanno già lanciato da tempo. Inascoltati.

«Torino e il resto d’Italia sonohotspot climatici”, tra i punti più colpiti dalle conseguenze della crisi perché nell’area del Mediterraneo», ha ricordato l’attivista di Fridays Laura Vallaro, presentando ieri pomeriggio il programma del «Climate Social Camp» alla sesta Commissione consiliare del Comune.

Negli stessi giorni si svolgerà in contemporanea il meeting europeo di 400 esponenti Fridays in arrivo da tutto il continente, ospitato dal Campus Einaudi dell’Università di Torino. Più volte rimandato a causa della pandemia, segue il primo incontro internazionale di Losanna nel 2019. Al Campus si terranno conferenze e workshop, con la partecipazione di attivisti per il clima di tutto il mondo.

Mercoledì 27 si discuterà di «otto anni per fermare la crisi climatica» con scienziati del calibro di Antonello Provenzale del Cnr, i rettori Stefano Geuna e Guido Saracco, associazioni come Slow Food con il fondatore Carlo Petrini. A Torino, selezionata come sede per i suoi problemi ambientali, le cose si faranno in grande.

Oltre al meeting ufficiale, il Camp aperto a tutti con il logo disegnato da Zerocalcare potrà ospitare fino a 1500 persone. Gli organizzatori stanno arruolando i volontari che li aiuteranno a gestire il campeggio alla Colletta, la mensa, gli eventi e i concerti serali.

La prima ad arrivare sarà «La rappresentante di lista», alle 19 di martedì 26 luglio.

La sera dopo sarà il turno di Vasco Brondi, Sweet Life Society, Tommy Kuti. Altre adesioni saranno annunciate nei prossimi giorni. Ospite d’onore il 27 luglio al main stage, lo scrittore svedese Andreas Malm, autore di «Come far saltare un oleodotto». La Città metropolitana ha dato il suo patrocino all’evento, mentre si attende la delibera del Comune per la concessione del parco. «Non abbiamo sponsor, l’evento è del tutto autofinanziato, con il contributo dei gruppi europei e il crowdfunding in corso», ha precisato l’attivista Luca Sardo. L’obiettivo della raccolta fondi, aperta sulla piattaforma «Rete del dono» è di 30 mila euro. Per ora ne sono arrivati 10 mila. Scopo dell’evento, individuare una linea di lotta comune per il prossimo futuro.

___________________________________________________________________

A Milano Greta e i giovani in pressing su big pianeta

La prossima settimana in Italia anche i ministri per la PreCop26

Swedish climate activist Greta Thunberg (C) fronts a Fridays For Future protest at the Swedish Parliament (Riksdagen) in Stockholm, Sweden, 09 October 2020. ANSA/Jessica Gow SWEDEN OUTTraduzione: L’attivista svedese per il clima Greta Thunberg (C) affronta una protesta del venerdì per il futuro al Parlamento svedese (Riksdagen) a Stoccolma, Svezia, 09 ottobre 2020. ANSA/Jessica Gow SVEZIA FUORI

Milano  1 ottobre 2021Greta Thunberg e Vanessa Nakate al corteo per il clima

#FFF#Precop26#FridaysforfutureGreta Thunberg e Vanessa Nakate sono in piazza con diverse centinaia di attivisti davanti al Castello Sforzesco di Milano. La manifestazione contro il cambiamento climatico si apre con lo striscione “Il clima cambia, il sistema no. La diretta

Redazione ANSA ROMA,  20 settembre 2021

Tutto è pronto per le “cinque giornate” di focus sul clima, dal 28 settembre al 2 ottobre, a Milano che sarà la capitale green del pianeta. Si inizia con la “Youth4Climate: Driving Ambition“, in cui fino al 30 settembre 400 giovani provenienti da tutti i paesi del mondo – anche due dall’Afghanistan -, con in testa le leader ambientaliste la svedese Greta Thumberg e la ugandese Vanessa Nakate, prepareranno le “ultime raccomandazioni” per fermare la febbre della Terra e le consegneranno ai big del Pianeta. Riflessioni che dal 30 settembre, saranno sul tavolo della PreCop26, la riunione dei ministri preparatoria della Cop26, la conferenza mondiale dell’Onu sui cambiamenti climatici in programma a Glasgow dall’1 al 12 novembre.
Un forte messaggio intergenerazionale dai giovani verso i potenti della terra per arginare il global warming, un grande impegno dei Governi del mondo per alzare la posta nella sfida per il clima” sono i due temi chiave degli eventi internazionali, spiega il ministero della Transizione ecologica.
Il 28 settembre apertura dei lavori dei giovani con il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, poi i saluti del presidente della Cop26, il britannico Alok Sharma, del segretario della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici Patricia Espinosa e del sindaco di Milano Giuseppe Sala. Previsti gli interventi delle due giovani attiviste Greta e Vanenna a portare la voce dei ragazzi del nord e del sud del mondo uniti nella battaglia per il loro futuro.
Quattro i temi al centro del confronto: Ambizione climatica, Ripresa sostenibile dopo la pandemia, coinvolgimento degli attori non statali, una società più consapevole delle sfide climatiche. La sintesi dei lavori, che saranno affrontati da quattro gruppi, sarà contenuta in un documento che il 30 settembre i giovani illustreranno dinanzi al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al premier Mario Draghi e al primo ministro britannico Boris Johnson e consegneranno ai 51 ministri dell’Ambiente che si riuniranno per la PreCop.
Dopo l’inaugurazione con il Capo dello Stato e i due premier, la riunione ministeriale approfondirà i temi della trattativa internazionale per creare le condizioni di un accordo alla Cop26 di Glasgow sui principali temi sul tappeto, “primo fra tutti quello delle misure per l’adattamento ai cambiamenti climatici che, con il moltiplicarsi per frequenza e intensità degli eventi estremi diventa di cruciale importanza specie nei paesi meno ricchi” ricorda il Mite. Il pressing dei giovani punta a spingere la comunità internazionale ad agire in fretta per centrare l’obiettivo più alto fissato a Parigi nel 2015, di limitare a 1,5 gradi l’innalzamento delle temperature globali.

___________________________________________________________________

Emergenza climatica, Greta Thunberg: “Il rapporto Onu non dà soluzioni. Sta a noi agire”

Emergenza climatica, Greta Thunberg: “Il rapporto Onu non dà soluzioni. Sta a noi agire”

https://video.repubblica.it/green-and-blue/emergenza-climatica-greta-thunberg-il-rapporto-onu-non-da-soluzioni-sta-a-noi-agire/393611/394322?ref=RHTP-BS-I308887178-P15-S4

10 agosto 2021

“Il nuovo rapporto dell’Ipcc non contiene vere sorprese. Conferma ciò che già sappiamo da migliaia di studi e rapporti precedenti: che siamo in una situazione di emergenza”. Determinata ma con una sfumatura di disillusione, nei confronti dell’attenzione dell’opinione pubblica mondiale, Greta Thunberg su Instagram commenta il Sesto Rapporto di Valutazione dell’Ipcc, il Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici. “Questo rapporto  non ci dice cosa fare, sta a noi essere coraggiosi e prendere decisioni. Non ci dà soluzioni o dice sia necessario, siamo noi che dobbiamo essere coraggiosi e porci le domande difficili” – prosegue la giovane attivista che aggiunge: “Mi aspetto che se ne parli, ci saranno articoli, post social, in cui si dirà che la crisi climatica è molto importante. Ma mi aspetto che se ne parli per un paio d’ore e poi si passerà a qualcosa di diverso. Oggi sarà probabilmente molto popolare parlare della crisi climatica. Domani non lo sarà più”.

___________________________________________________________________

Greta Thunberg: “Stiamo uccidendo la Terra. Le pandemie sono conseguenze dei nostri sbagli”

“Il nostro rapporto con la natura si è rotto”. Inizia così il video appena postato da Greta Thunberg sui suoi canali social, con un discorso che mette assieme il rapporto tra pandemia e sfruttamento squilibrato della natura. “La crisi climatica, la crisi ecologica e la crisi sanitaria sono tutte interconnesse – dice l’attivista, che non esita a usare parole forti: “Se non facciamo nulla saremo fottuti”. L’ambientalista svedese punta il dito sul rapporto tra epidemie e allevamenti intensivi: “Milioni di persone sono morte per COVID-19, Zika, Ebola e il 75% delle nuove malattie nascono dalLo “spillover” innescato dal modo sbagliato di allevare animali e dal fatto che si abbattono foreste e distruggono ecosistemi per far posto agli allevamenti”. “L’83% dei terreni agricoli del mondo viene utilizzato per nutrire il bestiame, ma il bestiame fornisce solo il 18% delle nostre calorie” dice Greta – “Un’area grande quanto le due Americhe Nord e Sud messe assieme. Come dice il segretario generale dell’ONU Antonio Guterres: “Una guerra insensata e suicida contro la natura”. Thunberg passa poi a parlare del clima: “Dobbiamo ridurre drasticamente le nostre emissioni, ma non solo le aziende di combustibili fossili,anche l’agricoltura e la terra utilizzate insieme producono emissioni nocive”. Secondo l’ambientalista svedese sarebbe importante passare a una dieta vegetariana o almeno a basso consumo di carne allevata: “Potremmo risparmiare fino a 8 miliardi di tonnellate di CO2 ogni anno.” Ogni anno uccidiamo più di 60 miliardi di animali, esclusi i pesci” dice ancora Thunberg che rammenta come tutti gli animali siano in realtà esseri viventi e senzienti “Eppure il 70% degli animali che alleviamo vive dentro capannoni, negli Stati Uniti, questo numero è del 99%. Le loro vite sono brevi e terribili.” E alla fine Greta conclude ” Sappiamo cosa possiamo fare. Possiamo cambiare il modo in cui trattiamo la natura. Chi ha più potere ha più responsabilità ma la maggior parte di noi può fare qualcosa. Allora, tu cosa farai?”.

 


GRETA THUNBERG, TIMIDA E STUDIOSA MA SUL CLIMA VADO AVANTI

articolo: https://www.ansa.it/canale_lifestyle/notizie/people/2020/09/04/greta-thunberg-timida-e-studiosa-ma-sul-clima-vado-avanti_4cc4376f-cd3d-4160-abba-3565a00c94c5.html

Si collega da scuola per film su tenacia e fragilità attivista

“Non sono la bambina arrabbiata che urla davanti ai leader mondiali, non sono come alcuni media mi rappresentano, sono una ragazza timida, studiosa, una nerd che ha a cuore il presente e il futuro del Pianeta e dunque anche il mio”, dice Greta Thunberg.

 Am Greta (Official) Clip • A Hulu Original Documentary

 
Dalla biblioteca del ginnasio che frequenta, la 16enne attivista svedese che in poco più di un anno è stata con il suo gesto prima solitario – tutti i venerdì seduta davanti al parlamento del suo paese con in mano il cartello ‘Sciopero scolastico per il clima’ – poi catalizzatore per migliaia e migliaia di ragazzi, sfiorando il Nobel per la pace, si è collegata con la Mostra del cinema di Venezia.
    Non poteva saltare la scuola (lo fa solo il venerdì), ma voleva testimoniare il “valore fortemente simbolico” della proiezione del film documentario di Nathan Grossman fuori concorso ‘Greta – I am Greta’ (uscirà con Koch Media prossimamente). Dopo l’anno sabbatico in cui è stata presa dagli impegni che hanno portato questa ragazzina alla ribalta mondiale, nelle aule del potere globale – da Strasburgo alla Commissione Europea, dall’Eliseo francese all’Onu a New York – e nelle strade insieme al movimento ispirato a lei Fridays for Future, Greta cerca di riprendersi la sua vita di adolescente, una dimensione di routine e normalità. “Devo rispondere velocemente, devo tornare a lezione”, spiega un po’ imbarazzata quando deve lasciare il collegamento. “La crisi del Covid ha colpito tutti, sconfiggere il virus è una priorità, non si possono gestire due crisi insieme: per questo le questioni ambientali, la lotta sul Climate Change è stata messa in pausa, invece dobbiamo capire che è urgente e non si può mollare se vogliamo avere un futuro”, dice rispondendo all’ANSA e ribadendo il suo impegno, anche se volutamente non più in prima linea. continua a leggere
    

Greta e le altre scrivono una lettera ai politici sul clima. 50 mila firme in 24 ore

articolo: https://www.repubblica.it/ambiente/2020/07/17/news/greta_e_le_altre_scrivono_una_lettera_ai_politici_sul_clima_e_la_firmano_in_50_mila_in_24_ore-262181027/

Da Leonardo di Caprio a Joaquin Phoenix, da Malala a Billie Eilish sino a Roger Waters e Ludovico Einaudi appoggiano la nuova iniziativa dell’attivista svedese. Che ai grandi della Terra scrivono: “Trattatela la crisi climatica come un’emergenza”  di GIACOMO TALIGNANI

17 luglio 2020 – Quattro ragazze, decise a salvare il Pianeta dall’emergenza climatica, hanno scritto ai principali leader del mondo una lettera aperta per chiedere azione immediata contro la crisi climatica. Le giovanissime attiviste ambientali Greta ThunbergLuisa NeubauerAnuna de Wever van der Heyden e Adélaïde Charlier, tutte fra i 17 e i 24 anni, hanno realizzato una nuova campagna chiamata #FaceTheClimateEmergency per invitare i potenti del mondo a trattare il surriscaldamento globale come una emergenza che necessita, esattamente come è avvenuto per la pandemia in corso, di azioni immediate e concrete. continua a leggere


Con il coronavirus i Fridays for future diventano “Quarantena for future”

articolo: https://www.repubblica.it/ambiente/2020/03/20/news/con_il_coronavirus_i_fridays_for_future_diventano_quarantena_for_future_-251763781/

Nonostante le attività ridotte, la crisi climatica non si ferma e il movimento dei Fridays for future italiano continua la sua campagna di sensibilizzazione con molte iniziative online. In un comunicato, i coordinatori affermano: “Siamo in emergenza, ogni crisi va trattata come tale. E noi di Fridays For Future, come sempre, ascoltiamo gli esperti e la scienza che ora ci chiedono di restare in casa per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Ma la crisi climatica non si ferma, e nemmeno noi. Per questo abbiamo deciso di continuare a dare il nostro piccolo contributo alla causa, cercando allo stesso tempo di tenere compagnia ai milioni di italiani in isolamento e invitare all’azione più importante che ciascuno di noi possa fare: informarsi“.  continua a leggere


Greta Thunberg 'Persona dell'Anno' di Time 2019 © ANSA

Greta Thunberg è “Persona dell’Anno” di Time 2019

NEW YORK – Impegnata com’è coi lavori del Cop25 di Madrid, dov’è intervenuta stamattina, Greta Thunberg, c’è da giurarci, neanche se ne cura. Ma intanto per quell’America dove ha trascorso l’estate, mobilitando i ragazzi dall’Alaska al Texas, è lei la  “Persona dell’anno 2019”. Ovvero quella che, secondo la rivista Time, più d’ogni altro ha determinato l’anno che sta per concludersi.

La sedicenne attivista svedese ha battuto il presidente Donald Trump (d’altronde il presidente quell’onore lo aveva già avuto nel 2016, anno della sua elezione). E pure la speaker della Camera Nancy Pelosi, la leader dem “madrina” dell’impeachment. Così come il whistleblower, l’informatore interno alla Casa Bianca che per primo ha denunciato le pressioni del presidente americano sull’omologo ucraino: da molti dato in pole position per la copertina.

Time invece ha scelto di omaggiare “il potere della gioventù”. Lo ha annunciato in diretta tv, nel corso del programma mattutino di Cbs Today Show il caporedattore della rivista Edward Felsenthal: “Ha dato voce a un problema globale. Ed è il simbolo di un passaggio generazionale in ambito politico e culturale”. Felsenthal ha poi mostrato la copertina “positiva” con Greta in piedi su uno scoglio affacciato sul mare, con addosso una felpa rosa. Immaggine accompagnata dalla dicitura: “Per aver dato l’allarme sulla attitudine predatoria dell’umanità verso l’unica cosa che abbiamo”. continua a leggere

Risultati immagini per Greta Thunberg è "Persona dell'Anno"


Clima, una canzone per Greta

ECCO LA CANZONE DELL GIORNO DEL CLIMA [ AUTORE GRETA THUNBERG]


Greta Thunberg – ‘How Dare You’ (Prezioso FridaysForFuture Remix)


Greta dona 100 mila dollari all’Unicef

articolo: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2020/04/30/greta-dona-100-mila-dollari-allunicef_b3a85304-5f9e-4b74-a7bc-98832a99678a.html

Regala premio ricevuto per aiutare bambini vittime pandemia

(ANSA) – Roma, 30 aprile 2020 – La giovane attivista svedese Greta Thunberg ha donato un premio di 100.000 dollari assegnatole da una fondazione danese al Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef), affinche’ lo usi contro la pandemia di Covid-19.
“Come la crisi climatica, la pandemia di coronavirus è una crisi dei diritti dell’infanzia”, ha affermato Thunberg, riferisce Bbc News online. La pandemia, ha aggiunto, “colpirà tutti i bambini, ora e nel lungo periodo, i gruppi più vulnerabili saranno maggiormente colpiti. Chiedo a tutti di farsi avanti e unirsi a me a sostegno del lavoro vitale dell’Unicef per salvare la vita dei bambini, proteggere la salute e continuare l’istruzione”.
L’organizzazione danese anti-povertà Human Act, che ha assegnato a Greta Thunberg il premio, ha eguagliato la sua donazione


Adesivi vergognosi su Greta Thunberg.

L’attivista contro l’azienda petrolifera: “E’ la dimostrazione che stiamo vincendo”

articolo: https://www.repubblica.it/ambiente/2020/03/02/news/adesivi_offensivi_su_greta_thunberg_l_attivista_contro_l_azienda_petrolifera_e_la_dimostrazione_che_stiamo_vincendo_-250038303/

Greta Thunberg di nuovo nel mirino, ma questa volta dei giganti dei combustibili fossili. In alcuni sticker con il logo della compagnia petrolifera canadese X-Site l’attivista per l’ambiente 17enne compare nuda mentre subisce la violenza di un uomo che la tiene per le trecce. L’immagine raccapricciante ha fatto il giro del web e, dopo la denuncia di Michelle Narang che lavora nel campo del petrolio, Greta ha risposto con un tweet: “Lo fanno solo per disperazione: è la dimostrazione che stiamo vincendo”. continua a leggere
 
 
 

Greta Thunberg

 
They are starting to get more and more desperate… This shows that we’re winning.
Cita Tweet
 
Lingua originale: inglese. Traduzione di google
Stanno iniziando a diventare sempre più disperati … Questo dimostra che stiamo vincendo.
@emrazz
·
Someone DREW A CARTOON of Greta Thunberg, a teenager, being violently raped. Naturally, some oilfield companymen decided to PRINT IT ON A PROMO STICKER WITH THEIR LOGO. Men love to laughingly remind us that if we speak out, we deserve what’s coming to us. huffingtonpost.ca/entry/greta-th
4:26 PM · 29 feb 2020Twitter for iPhone
 
Lingua originale: inglese. Traduzione di google
Qualcuno SOGNA UN FUMETTO di Greta Thunberg, un’adolescente, violentata violentemente. Naturalmente, alcune compagnie petrolifere hanno deciso di STAMPARLO SU UN ADESIVO PROMO CON IL LORO LOGO. Gli uomini adorano riderci a ricordarci che se parliamo, meritiamo ciò che ci verrà in mente.
 

Davos: Greta, tutti parlano di clima ma nulla cambiato

articolo: http://www.ansa.it/sito/notizie/flash/2020/01/21/-davos-greta-tutti-parlano-di-clima-ma-nulla-cambiato-_c14c60d7-1c7d-4987-ae82-0b06e3cc48c4.html

Greta Thunberg al Forum di Davos © EPA

“Nessuno se lo sarebbe aspettato, c’è una maggiore consapevolezza e il cambiamento climatico è diventato un tema ‘caldo’. Ma da un altro punto di vista non è stato fatto nulla, le emissioni di Co2 non sono state ridotte ed è questo il nostro obiettivo”. Lo ha detto la giovane attivista per il clima Greta Thunberg durante un panel al Forum economico mondiale. Greta ha promesso che “questo è solo l’inizio” e ha auspicato che “si inizi ad ascoltare la scienza e si inizi a considerare la crisi per quello che è”. continua a leggere


Madrid, Cop25: le consultazioni continuano. Ma si va verso il fallimento totale

articolo: https://www.repubblica.it/esteri/2019/12/14/news/madrid_cop25_fallimento_vertice_clima-243506842/?ref=RHPPLF-BH-I243507755-C8-P2-S1.8-T1

MADRID –  Si tratta a oltranza anche se sono sempre meno le speranze che la Cop25 di Madrid segni il punto di svolta sperato nella lotta alla emergenza climatica. Non sono bastate le due settimane regolamentari e neppure le 24 ore di tempi supplementari perché si traducessero in azioni concrete delle nazioni le raccomandazioni degli scienziati.

La Conferenza sul clima organizzata dal Cile in terra di Spagna si sarebbe dovuta chiudere venerdì, ma le delegazioni sono rimaste a trattare nei capannoni della Fiera di Madrid tutta la notte e tutta la giornata di oggi. E anche in serata continuano le consultazioni. Ma col passare delle ore, nonostante le rassicurazioni della presidenza cilena, è stato sempre più chiaro che si era in bilico tra il semplice fallimento e il fallimento totale: troppo distanti le posizioni sui tre temi cruciali.

Aumentare i tagli alle emissioni di CO2, predisporre meccanismi finanziari per gli aiuti ai paesi più vulnerabili dal punto di vista climatico, mettere ordine nel mercato del carbonio in modo da evitare il double counting (così com’è formulato ora si rischia che sia il paese venditore che quello acquirente conteggino la quantità di emissioni scambiata). continua a leggere


Cinquemila in piazza per Greta che è ripartita (con la Tesla) verso Milano

articolo: https://torino.repubblica.it/cronaca/2019/12/13/news/s-243374787/?ref=RHPPLF-BH-I243387530-C8-P6-S1.6-F6

Torino, arriva Greta Thunberg: l’intervento dal palco

TORINO, 13 dicembre 2019 – Nel bel mezzo della prima nevicata dell’anno e durante l’ennesimo sciopero dei mezzi pubblici, Greta Thunberg è arrivata in piazza a Torino poco prima delle 13 per il cinquantesimo Friday for future di Torino. Era giunta a Torino ieri sera e ha dormito in un hotel di via Nizza. Stamattina ha visitato la città. Era arrivata da Madrid – dov’era per la Cop25 – in auto elettrica, accompagnata dal padre e dal suo staff, compresi alcuni documentaristi che seguono la giovane attivista svedese in giro per il mondo.

Greta Thunberg a Torino: “Felice di essere qui, Torino è una città stupenda”

La Repubblica

 

261.000 iscritti

 
ISCRIVITI
“Torino è una città stupenda, sono molto felice di essere qui, anche se non ho avuto molto tempo per visitarla”. Così Greta Thunberg, arrivata al presidio di Fridays For Future, in piazza Castello.

Torino è una “città stupenda, sono molto felice di essere qui, anche se non ho avuto molto tempo per visitarla”, ha detto appena raggiunto il presidio di Fridays For Future, in piazza Castello, tra numerosi giornalisti e fotografi presenti.

“Ciao a tutti, grazie per essere qui, felice di essere qui – ha detto nel suo breve discorso sul palco davanti a cinquemila persone, moltissimi studenti, ma anche tanti adulti e pure anziani – sono orgogliosa di essere qui, grazie per essere venuti. Sono molto colpita dagli organizzatori che hanno messo su tutto in breve tempo. Ricordo qualche mese fa quando ho visto le immagini delle manifestazioni a Torino con un numero incredibile di persone e voglio ringraziarli”. continua a leggere


Clima: Greta, difendiamo il Pianeta, non abbiamo opzioni

articolo: http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/clima/2019/12/13/clima-cappellino-e-cerata-greta-a-torino-su-auto-elettrica_6f95bfd8-471a-4474-a6f8-67c30ca25ce9.html

TORINO, 13 dicembre 2019 – “Dobbiamo continuare, dobbiamo continuare a difendere il Pianeta. Non ci sono opzioni”. Così Greta Thunberg dal palco del presidio di Fridays For Future nel centro di Torino. “Il domani delle giovani generazioni – ha detto l’attivista svedese – non può essere dato per scontato, dipende da noi e dobbiamo lottare per questo futuro”.  “In meno di tre settimane saremo in una nuova decade, importantissima: deciderà il nostro giro – sostiene la giovane -. Cosa faremo nei prossimi 10 anni influenzerà le nostre vite, quelle dei nostri figli e dei nostri nipoti. Ecco perché il 2020 è l’anno dell’azione. L’anno in cui ci impegneremo perché taglino le emissioni. Dobbiamo essere uniti”.

Migliaia in piazza Torino per Greta ‘2020 anno dell’azione’
Minuto di silenzio per le vittime dei cambiamenti climatici

TORINO,13 dicembre 2019 – Migliaia di persone, soprattutto giovani ma non solo hanno assistito oggi pomeriggio all’intervento dell’attivista svedese Greta Thumberg per FridayForFuture. “Dobbiamo continuare, dobbiamo continuare a difendere il Pianeta. Non ci sono opzioni. Il domani delle giovani generazioni non può essere dato per scontato, dipende da noi e dobbiamo lottare per questo futuro. In meno di tre settimane saremo in una nuova decade, importantissima: deciderà il nostro giro. continua a leggere


A Torino arriva Greta Thunberg: “Venerdì sarò in piazza Castello”

articolo: https://torino.repubblica.it/cronaca/2019/12/11/news/a_torino_arriva_greta_thunberg_l_annuncio_dei_suoi_sostenitori_torinesi-243208898/?ref=RHPPBT-BH-I243166870-C8-P1-S1.8-T1#gallery-slider=237073671

Ci vediamo alle 15 in piazza Castello a Torino“, scrive Greta. Entusiasti i ragazzi torinesi di “Fff”, che già a settembre avevano incassato l’apprezzamento social della loro leader, che aveva postato sui social network la foto dell’imponente corteo che invadeva l’intera via Cernaia, in centro a Torino. Gioisce anche la sindaca Chiara Appendino: “Torino ti dà il benvenuto, grazie per la tua visita”.


DIRECTO COP25 | Nueva intervención de Greta Thunberg en la Cumbre del Clima

La giovane attivista climatica, Greta Thunberg, interviene in una sessione di alto livello ai colloqui delle Nazioni Unite sul clima a Madrid, condividerò un leggio con il leader scienziato del clima Johan Rockstrom, il ministro dell’Ambiente, Teresa Ribera e altri alti funzionari.

Cop25, Greta: “Non voglio spaventarvi, c’è bisogno di ottimismo. Il prossimo sarà un decennio decisivo”

articolo: https://www.repubblica.it/esteri/2019/12/11/news/madrid_cop25_greta_thunberg_clima-243154738/

MADRID – “Fino a un anno e mezzo fa non parlavo con nessuno. Poi ho trovato un buon motivo per farlo. E da quel momento ho parlato con tante persone. Ho detto cose forti, emotive, per attirare la vostra attenzione: ‘la nostra casa sta bruciando, voglio che siate presi dal panico’. Ma oggi qui a Cop25 non voglio farlo, non voglio spaventarvi. Abbiamo bisogno di ottimismo. Però voglio che capiate perché ho detto quelle cose”.

Greta Thumberg è l’unica vera stella di questo vertice madrileno sul clima, l’unica a riempire l’immensa sala destinata ai grandi eventi, con giornalisti, delegati e attivisti che sgomitano per ascoltarla. È lei stessa ad ammetterlo: “Siamo in un’emergenza planetaria eppure manca una leadership politica”, dice dal palco sol suo faccino triste e la maglia a strisce verdi. continua a leggere


Cop25, Greta striglia ancora i politici: “Volete farci stare zitti, ma noi non smetteremo”

articolo: https://www.repubblica.it/esteri/2019/12/06/news/da_lisbona_a_madrid_in_treno_greta_arriva_a_cop25_per_la_giornata_mondiale_di_sciopero-242706027/

MADRID – “Stiamo scioperando da un anno ma non è successo ancora nulla. Si sta ignorando la crisi climatica e finora non c’è una soluzione sostenibile. Non possiamo continuare così, vogliamo azione e subito perché la gente sta soffrendo e morendo per questa emergenza climatica, non possiamo aspettare ancora”. Greta tuona da Madrid, dove è in corso la Cop25, la Conferenza mondiale Onu sui cambiamenti climatici.

Come previsto, la giovane paladina del clima ha strigliato ancora una volta i politici per le azioni poco incisive per limitare le emissioni di CO2 come previsto dagli accordi di Parigi. “Gli Stati devono capire ciò di cui abbiamo bisogno in futuro, non possono nasconderlo né ignorarlo”, dopo un anno di manifestazioni in tutto il mondo, ha detto Greta puntando il dito contro i Paesi che “stanno tentando di metterci in silenzio per non rinunciare al denaro, per la loro avarizia. Ma noi continueremo con la nostra azione”. continua a leggere

Greta Thunberg speaks ahead of climate march in Madrid as COP25 summit continues

Cop 25, il giorno di Greta. La giovane attivista alla Conferenza Onu di Madrid

Cop25, Greta Thunberg arriva a Madrid dopo la traversata atlantica


Clima, Greta Thunberg è arrivata a Lisbona in catamarano

Clima, Greta Thunberg è arrivata a Lisbona in catamarano

(ansa)

articolo: https://www.repubblica.it/ambiente/2019/12/03/news/clima_greta_thunberg_e_arrivata_a_lisbona_in_catamarano-242513671/?ref=RHRS-BH-I242517631-C6-P1-S1.6-T1

LISBONA – Greta Thunberg è arrivata a Lisbona, in Portogallo. Dopo venti giorni in mare, La Vagabonde, il catamarano di 14 metri ha attraccato intorno alle 13.45 sulla banchina del porto turistico nella capitale portoghese, dove diverse decine di ambientalisti stavano aspettando da alcune ore. La prossima tappa sarà Madrid dove parteciperà alla COP25, la conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite. La giovanissima attivista che si batte contro il cambiamento climatico non ha ancora deciso come raggiungerà la capitale spagnola: una delle possibilità è il treno notturno.

L’attivista svedese era partita dagli Usa in catamarano il 13 novembre subito dopo che il Cile aveva rinunciato a ospitare l’evento per motivi di ordine pubblico. Il paese sudamericano era nella fase più acuta della crisi sociale, con manifestazioni di piazza durate settimane, in cui sono morte almeno 22 persone e centinaia sono rimaste ferite. Greta era stata all’Assemblea dell’Onu, sempre viaggiando via mare, e si è trovata colta di sorpresa dallo spostamento della COP25 a Madrid. La conferenza si chiuderà il 13 dicembre nella capitale spagnola.


Clima: Greta in barca da Usa verso Spagna

articolo: http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/clima/2019/11/13/climagreta-in-barca-da-usa-verso-spagna_c0b94102-d8cd-437e-b3d1-31077b52379e.html

Greta Thunberg lascia gli Usa e salpa verso l’Europa, dove spera di arrivare in tempo per partecipare al summit sul clima in programma a dicembre a Madrid.
La 16enne attivista svedese e’ ripartita oggi da Salt Ponds a Hampton, in Virginia. Ad annunciarlo e’ stata lei stessa su Twitter. “Sono molto felice di dire che spero di farcela ad essere al Cop25 di Madrid”, ha scritto Greta, spiegando che le e’ stato offerto un passaggio dalla coppia australiana di YouTuber Riley Whitelum e Alayna Carausu a bordo di un catamarano di 48 piedi, chiamato Le Vagabonde, una imbarcazione a emissioni zero.
Greta ha postato una foto della barca nell’Oceano Atlantico affermando “navighiamo verso casa”. La 16enne, che rifiuta di viaggiare in aereo a causa delle emissioni di gas serra dei velivoli, secondo il New York Times dovrebbe impiegare circa tre settimane per raggiungere la Spagna.


Greta Thunberg in barca per la Cop25: verso l'Europa, meteo permettendo

Il murale dedicato a Greta di Cobre, a San Francisco (Usa) (afp)

Greta Thunberg in barca per la Cop25: verso l’Europa, meteo permettendo

articolo: https://www.repubblica.it/ambiente/2019/11/12/news/cop25_greta_torna_in_barca_verso_l_europa_meteo_permettendo-240937669/

La giovane attivista svedese aveva lanciato il suo appello dopo che il summit era stato spostato dal Cile a Madrid. Ma la traversata a novembre è un rischio

Greta Thunberg salperà, meteo permettendo. Nonostante un novembre sconsigliatissimo per la traversata atlantica e nonostante una corsa contro il tempo decisamente complicata, la giovane attivista svedese da poche ore avrebbe trovato una barca di una coppia di privati disposta ad accompagnarla dagli Stati Uniti alla Spagna in tempo per partecipare al Cop25 sul clima che si terrà a Madrid. continua a leggere

 


Greta Thunberg: “Rifiuto questo premio finché la politica non inizierà a fare qualcosa”

articolo: https://www.repubblica.it/ambiente/2019/10/30/news/greta_thunberg_rifiuto_questo_premio_finche_la_politica_iniziera_a_fare_qualcosa_-239870248/?ref=RHPF-VA-I158018720-C6-P8-S1.6-T1

30 ottobre 2019 – Greta Thunberg cerca, con un nuovo gesto simbolico, di scuotere la politica e la società sul cambiamento climatico. E stavolta lo fa prendendo posizione pubblica contro un premio ricevuto. E lo scrive su Instagram: “Ho ricevuto il premio ambientale del Nordic Council nel 2019. Ho deciso di rifiutare questo premio, anche se è un grande onore. Ciò di cui abbiamo bisogno è che i nostri politici e le persone al potere inizino a dare ascolto alla scienza“. continua a leggere


FridaysForFuture a Milano, l’onda verde e blu di studenti e famiglie in corteo per il clima

{}

articolo: https://milano.repubblica.it/cronaca/2019/09/27/news/fridaysforfuture_coteo_milano_sciopero_clima-237062254/

FridaysForFuture a Milano, l'onda verde e blu di studenti e famiglie in corteo per il clima

“Siamo inarrestabili, un altro mondo è possibile”. Già alle 9 del mattino piazza Cairoli, punto di partenza del Global strike milanese, è pienissima di studenti arrivati da tutta la provincia e anche dal il resto della Regione. Sono i ragazzi del movimento FridaysForFuture , hanno dai 10 ai 20 anni, gridano slogan e la piazza non basta a contenerli. Le previsioni della vigilia parlavano di 50mila persone, ma potrebbero essere anche di più. Gli organizzatori parlano di “oltre 200mila persone”. E alla fine, sul sagrato di piazza Duomo, è stato bruciato un pianeta di cartapesta alto 2 metri. “Abbiamo inquinato un po’, ma nulla rispetto a governi e multinazionali” ha sorriso Miriam Martinelli, portavoce del movimento italiano nato sull’onda dell’attivismo di Greta Thunberg. continua a leggere


Fridays for future, ragazzi in piazza in 180 città italiane: “Siamo più di un milione”

Fridays for future, ragazzi in piazza in 180 città italiane: "Siamo più di un milione"

articolo: https://www.repubblica.it/cronaca/2019/09/27/news/clima-237064333/?ref=RHPPLF-BH-I237047295-C8-P4-S1.8-T1

ROMA – Greta chiama e gli studenti italiani rispondono: “Siamo più di un milione”, esultano. Il terzo sciopero globale per il clima di Fridays for future Italia con l’adesione di Unione degli Studenti, Link – Coordinamento Universitario e Rete della Conoscenza è stato caratterizzato da cortei in più di 180 città. Secondo Gianfranco Mascia di Friday For Future “sono duecentomila a Roma, la piazza più partecipata, seguita da Milano con 150 mila. A Napoli sono circa 80 mila, 50 mila a Firenze, 20 mila a Torino e Bologna e 10 mila a Palermo e Bari”.

“Immagini incredibili da tutta Italia!”, commenta con entusiasmo su Twitter Greta Thumberg ritwittando foto delle manifestazioni. continua a leggere


#FridaysForFuture, Greta dal Canada twitta: “È incredibile”. Il vice di Orbán: “E’ una bimba malata”

articolo: https://www.repubblica.it/esteri/2019/09/27/news/clima_fridayforfuture_weekforfuture_greta_thunberg_manifestazioni_mondo_canada-237059502/?ref=RHPPLF-BH-I237047295-C8-P4-S2.5-T1

MONTREAL – Si conclude la settimana di proteste per il clima, in nome di Greta Thunberg. L’ultimo round di proteste è programmato oggi per coinvolgere Asia e Europa (in Italia sono coinvolte più di 180 città) e culminare in una manifestazione a Montreal, in Canada, dove è prevista la partecipazione della giovane attivista  (LISTA DEI PAESI).

https://twitter.com/LoveBeatsHB/status/1177536083799760896

Greta, che ha ispirato il movimento “flight-shamin” contro i viaggi aerei – il mese scorso ha navigato attraverso l’Atlantico verso gli Stati Uniti dalla Gran Bretagna in una barca a emissioni zero -, sarà alla testa del corteo a Montreal, dove i leader del trasporto aereo delle Nazioni Unite si stanno radunando per discutere degli obiettivi sulle emissioni degli aerei. continua a leggere


Greta Thunberg all’Onu, lacrime di rabbia contro i leader mondiali: “Mi avete rubato i sogni e l’infanzia”

articolo & video: https://video.repubblica.it/dossier/proteste-clima/greta-thunberg-all-onu-lacrime-di-rabbia-contro-i-leader-mondiali-mi-avete-rubato-i-sogni-e-l-infanzia/344269/344852?ref=RHPPRB-BS-I226211647-C4-P1-S1.4

23 settembre 2019 – “Avete rubato i miei sogni e la mia infanzia“: è quanto ha detto, in lacrime, la 16enne attivista svedese Greta Thunberg, parlando al summit sul clima in corso all’Onu. “Ci state deludendo, ma i giovani stanno iniziando a capire il vostro tradimento, gli occhi di tutte le generazioni future sono su di voi, e se sceglierete di fallire non vi perdoneremo mai“, ha aggiunto, attaccando i leader mondiali. Thunberg ha concluso il suo discorso sottolineando che “il mondo si sta svegliando e il cambiamento sta arrivando, che vi piaccia o no.

Greta Thunberg all’Onu: “Mi avete rubato l’infanzia”


Clima, Trump snobba il vertice sotto lo sguardo di Greta: poi va a un incontro sulla libertà religiosa

articolo & video: https://video.repubblica.it/dossier/proteste-clima/clima-trump-snobba-il-vertice-sotto-lo-sguardo-di-greta-poi-va-a-un-incontro-sulla-liberta-religiosa/344271/344854?ref=RHPPRB-BS-I226211647-C4-P1-S2.4-T1

23 settembre 2019 – Donald Trump snobba il vertice sul clima. La Casa Bianca ha infatti prenotato nel palazzo dell’Onu e alla stessa ora del summit – in cui ha tenuto il discorso anche Greta Thunberg – una sala conferenze per un incontro sulla libertà religiosa a livello globale. Una scelta che sembra confermare lo scetticismo del presidente degli Stati Uniti sui temi ambientali. Greta Thunberg ha seguito con lo sguardo l’arrivo di Trump al vertice Onu, mentre il tycoon si è fermato brevemente a parlare con i giornalisti per poi proseguire scortato dalle guardie del corpo. Non è comunque la prima volta che Trump boicotta sessioni di incontro a livello internazionale sul clima: lo aveva già fatto al G7 di Biarritz. Al vertice ambientale organizzato dal direttore generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres gli Stati Uniti saranno rappresentati da Marcia Bernicat del Dipartimento di Stato.


Il discorso di Greta a New York: “Vi sentite minacciati da noi? Questo è solo l’inizio”

articolo & video: https://video.repubblica.it/mondo/il-discorso-di-greta-a-new-york-vi-sentite-minacciati-da-noi-questo-e-solo-l-inizio/344122/344706?ref=RHPPRB-BS-I226211647-C4-P1-S1.4-T1

21 settembre 2019 – Milioni di studenti e attivisti hanno manifestato in tutto il mondo venerdì 20 settembre per chiedere ai potenti del pianeta di fermare i cambiamenti climatici con soluzioni concrete e immediate. A New York, davanti a una folla di giovani, la 16enne svedese Greta Thunberg, ha tenuto un discorso molto critico verso i politici (“pensano solo a farsi i selfie con noi, ma le loro promesse sono sempre vane”) e pieno di speranza e motivazione per il futuro. “Insieme e uniti siamo inarrestabili. Siamo l’onda del cambiamento”.


Greta Thunberg all’Onu: “Noi giovani uniti e inarrestabili”

articolo: https://www.repubblica.it/ambiente/2019/09/21/news/greta_thunberg_all_onu_noi_giovani_uniti_e_inarrestabili_-236591607/?ref=RHPPLF-BH-I236401266-C8-P6-S1.4-T1

Greta Thunberg all'Onu: "Noi giovani uniti e inarrestabili"

Greta Thunberg con il segretario generale Onu Antonio Guterres a New York (ap)

21 settembre 2019 – “Abbiamo mostrato che siamo uniti, e che noi giovani siamo inarrestabili”, con queste parole l’attivista svedese Greta Thunberg ha dato il via al Youth Climate Summit all’Onu, al fianco del segretario generale Antonio Guterres.

Greta oggi è stata accolta da un’ovazione al Palazzo di Vetro: “Spero sia un successo”, ha detto, anticipando che parlerà nella sede Onu lunedì per il summit. “Ora non voglio rubare tempo agli altri attivisti – aggiunge Greta – Tanto io parlerò all’assemblea generale…”. continua a leggere

Greta Thunberg
@GretaThunberg
 
Over 4 million on #ClimateStrike today. In 163 countries. And counting… If you belong to the small number of people who feel threatened by us, then we we have some very bad news for you: This is just the beginning. Change is coming – like it or not. #FridaysForFuture
 

Immagine

 
2:02 AM · 21 set 2019Twitter for iPhone
 
Lingua originale: inglese. Traduzione di Google
Oltre 4 milioni in poi #ClimateStrike oggi. In 163 paesi. E contando … Se appartieni al piccolo numero di persone che si sentono minacciate da noi, allora abbiamo delle pessime notizie per te: questo è solo l’inizio. Il cambiamento sta arrivando, piaccia o no.

 


Greta Thunberg al Congresso Usa: “Politici non fate abbastanza”. Trump revoca limiti su emissioni in California

articolo: https://www.repubblica.it/esteri/2019/09/18/news/greta_thunberg_trump_onu_clima_stati_uniti-236341535/?ref=RHPPLF-BH-I236343573-C4-P11-S1.4-T1

WASHINGTON – “Non dovete ascoltare me ma quello che dicono esperti e scienziati. Unitevi dietro alla scienza!”: Greta Thunberg davanti al Congresso americano continua a lanciare appelli. Per la giovane attivista svedese che ieri ha anche incontrato l’ex presidente Usa Barack Obama il quale l’ha definita “una delle più grandi promotrici per il nostro pianeta”, quello che si sta facendo per affrontare i cambiamenti climatici “non basta”. Venerdì è in programma un nuovo sciopero globale per il clima. continua a leggere

Greta Thunberg al Congresso Usa: "Politici non fate abbastanza". Trump revoca limiti su emissioni in California


Greta a sit-in davanti Casa Bianca, cori con ragazzi

articolo: http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/clima/2019/09/13/greta-a-sit-in-davanti-casa-bianca-cori-con-ragazzi_7af4bb8b-82da-4510-9b6a-ed1fc2a78895.html

WASHINGTON – La sedicenne attivista svedese Greta Thunberg é arrivata davanti alla Casa Bianca per partecipare ad una manifestazione di giovani a difesa del clima. “Hey hey ho ho, climate change has got to go“, canta insieme a centinaia di teenager del suo movimento ‘Fridays for Future’.

Greta Thunberg © AP

Greta Thunberg © ANSA/AP


Greta Thunberg sbarca a New York: l’arrivo dopo 15 giorni di traversata in barca a vela

articolo: https://video.repubblica.it/mondo/greta-thunberg-sbarca-a-new-york-l-arrivo-dopo-15-giorni-di-traversata-in-barca-a-vela/342463/343053

Dopo 15 giorni di navigazione è arrivata a New York la barca a vela con a bordo Greta Thunberg, la 16enne attivista sul clima che con i suoi ‘Fridays for futures’ ha mobilitato decine di migliaia di persone. Greta, a bordo della Malizia II di Pierre Casiraghi, era partita da Portsmouth il 14 agosto scorso.La giovane attivista, che è stata accolta da circa mille persone, è a New York per partecipare il mese prossimo alla conferenza dell’Onu sul clima.

https://video.repubblica.it/mondo/greta-thunberg-sbarca-a-new-york-l-arrivo-dopo-15-giorni-di-traversata-in-barca-a-vela/342463/343053


Greta è partita per New York in barca a vela

articolo: http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/vivere_green/2019/08/14/greta-e-partita-per-new-york-in-barca-a-vela-foto_9f4189dd-e359-45ce-abd0-df222c13b33d.html

Greta Thumberg ha iniziato la sua traversata dell’Atlantico per raggiungere New York, dove parteciperà a un summit sul clima dell’Onu. La barca a vela che condurrà la giovane attivista svedese negli Stati Uniti è salpata dal porto di Plymouth, nel sud dell’Inghilterra, alle 16 italiane, ed è attesa a destinazione tra circa due settimane. L’imbarcazione, da regata, è guidata dal principe Pierre Casiraghi, figlio di Carolina di Monaco, insieme con lo skipper tedesco Boris Herrmann. Ed è a emissioni zero. Greta si era rifiutata di raggiungere New York in aereo proprio per evitare di contribuire all’inquinamento climatico generato dal carburante. “Sono una delle poche persone al mondo che può farlo, quindi ho dovuto cogliere l’occasione”, ha detto Greta ai giornalisti prima di salpare. continua a leggere


Greta Thunberg salpa per gli States: “La traversata dell’Atlantico per il clima”

articolo: https://www.repubblica.it/ambiente/2019/07/29/news/greta_thunberg_salpa_per_gli_states_con_casiraghi_la_traversata_dell_atlantico_per_il_clima_-232292543/

Greta Thunberg salpa per gli States: "La traversata dell'Atlantico per il clima"

Dal Regno Unito fino a New York: l’attivista svedese salirà a bordo della “Malizia II”, con Pierre Casiraghi. Il viaggio, sostenuto dal principe di Monaco, per partecipare al summit sul clima in Cile

GRETA Thunberg e Pierre Casiraghi insieme in lungo viaggio in barca a vela per lanciare un segnale al mondo. Come anticipato da Repubblica, la giovane paladina svedese dell’ambiente ha scelto una barca a vela – pur di non volare e contribuire alle emissioni nocive per il Pianeta – come mezzo per raggiungere l’America dove parlerà a settembre alle Nazioni Unite e poi a dicembre al Cop25 in Cile.  continua a leggere

 

Greta Thunberg

@GretaThunberg
Good news! I’ll be joining the UN Climate Action Summit in New York, COP25 in Santiago and other events along the way. I’ve been offered a ride on the 60ft racing boat Malizia II. We’ll be sailing across the Atlantic Ocean from the UK to NYC in mid August. #UniteBehindTheScience
 
 

Immagine

 

Immagine

 

Immagine

 
Immagine
 
 
 
10:57 AM · 29 lug 2019

 

 


Risultati immagini per Greta Thunberg

Clima: un anno di Greta, 16enne in lotta per la Terra

articolo: https://www.repubblica.it/ambiente/2019/06/30/news/clima_un_anno_di_greta_16enne_in_lotta_per_la_terra-230000048/

LA SCORSA estate la giovane attivista svedese Greta Thunberg ha lanciato la sua azione di protesta per contrastare i cambiamenti climatici, mentre suo Paese veniva colpito da eccezionali ondate di calore e incendi boschivi senza precedenti. In questi giorni è invece toccato alla Francia registrare una temperatura record di 45,9 gradi, battendo quello precedente di 44,1 dell’agosto 2003. “Questa non è la nuova normalità ma soltanto l’inizio della disgregazione climatica. E’ l’emergenza climatica. Dobbiamo fermare l’utilizzo di combustibili fossili” ha reagito Greta su Twitter, evidenziando le ripercussioni dirette del riscaldamento globale sul continente europeo. Nel suo intervento di ieri all’evento annuale della Brilliant Minds Foundation a Stoccolma, il suo discorso è stato accolto come un altro dei suoi manifesti su cui riflettere per passare all’azione.

“Più consumi, più hai il dovere di cambiare”, ha affermato la 16enne svedese, avvertendo che “intorno all’anno 2030 ci troveremo probabilmente nella condizione di aver creato una irreversibile serie di reazioni a catena, al di là di ogni possibile controllo umano. Il che porterà verosimilmente alla fine della nostra civiltà così come la conosciamo” continua a leggere


La pagella di Greta Thunberg che mette fine alle polemiche

La pagella di Greta Thunberg che mette fine alle polemiche

articolo: https://www.repubblica.it/ambiente/2019/06/18/news/la_pagella_di_greta_thunberg_che_mette_fine_alle_polemiche-229074190/?ref=RHPPLF-BH-I229083183-C4-P6-S1.4-T1

Troppo impegnata nella battaglia ambientalista per poter seguire le lezioni, almeno quelle del venerdì. Contro Greta Thunberg, l’attivista svedese che ha inventato i “Fridays for Future”, è stato detto di tutto: in particolare su come il suo coinvolgimento nel movimento ambientalista abbia compromesso l’educazione scolastica.

A mettere a tacere le polemiche ci ha pensato il quotidiano svedese Dagens Nyheter che ha pubblicato la pagella della sedicenne, che ha concluso il nono anno alla Kringlaskolan a Soedertaelje di Stoccolma: quattordici “A”, ossia il massimo dei voti, su diciannove materie. continua a leggere

 


Greta Thunberg lascia la scuola per un anno: «Si dedicherà all’ambiente»

articolo: https://www.ilmessaggero.it/mondo/greta_thunberg_via_da_scuola_clima-4530298.html

Ha scelto l’ambiente, la sua lotta per il clima. A costo di sacrificare la scuola, almeno per un anno. Greta Thunberg, insieme alla sua famiglia, è arrivata alla conclusione. Per dedicarsi al meglio alla sua battaglia nella difesa del clima, resterà lontana dai banchi di scuola. Si concentrerà sulla campagna internazionale a difesa dell’ambiente di cui in questi mesi è diventata il simbolo.

Lo hanno detto all’agenzia di stampa Dpa fonti vicine all’attivista svedese 16enne, secondo cui Greta sarà a settembre a New York al summit sul clima, a margine dell’Assemblea generale dell’Onu, e poi alla conferenza sul clima delle Nazioni Unite prevista in Cile a dicembre. Secondo le fonti, alla fine di quest’anno scolastico Greta – promotrice di “Fridays for future”, gli scioperi degli studenti contro i cambiamenti climatici – prenderà una pausa per concentrarsi a tempo pieno sulla sua campagna. Nei giorni scorsi, al quotidiano svedese Dagens Nyheter aveva detto: «Il 2020 è l’anno in cui dobbiamo far scendere verso il basso al curva delle emissioni se vogliamo mantenere il riscaldamento globale tra 1,5 e 2 gradi celsius».


Greta, l’inazione dei politici sul clima è un crimine

 © AP

articolo: http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/clima/2019/05/28/greta-linazione-dei-politici-sul-clima-e-un-crimine_37cfc0c5-ff5d-4f31-a4a1-f836508933f5.html

VIENNA – Quella del cambiamento climatico “è un’emergenza e i leader mondiali non agiscono di conseguenza. Ma se non lo fanno loro, lo faremo noi”. Lo ha detto martedì Greta Thunberg all’Austrian World Summit in corso in una piazza del centro di Vienna, parlando a migliaia di persone. Era presente anche l’attore ed ex governatore della California Arnold Schwarzenegger.

“I leader politici – ha detto ancora la giovane attivista svedese – non sembrano saper pensare oltre la prossima elezione.

Questo deve finire. Loro e le grandi società stanno perpetrando crimini contro l’umanità con la loro inazione e dovranno esserne ritenuti responsabili”.


Clima, il nuovo grido di Fridays for future: “Si dichiari emergenza”

articolo: https://www.repubblica.it/ambiente/2019/05/24/news/clima_global_strike-227109336/

Clima, il nuovo grido di Fridays for future: "Si dichiari emergenza"

Global strike: la protesta degli studenti nel mondo

{}

IL CLIMA è tornato al centro della piazza. Sono milioni i manifestanti che oggi hanno invaso le strade di 1600 città in 120 Paesi del mondo per la protesta globale, la seconda dopo il 15 marzo scorso, contro i cambiamenti climatici. Gli studenti protagonisti del movimento Fridays for Future hanno scioperato ancora una volta per chiedere ai governi di mettere in campo azioni concrete per fermare il riscaldamento globale, prima che sia troppo tardi. continua a leggere

Traduzione: Il 24 maggio. Sciopero globale per il clima. L’attivismo funziona. Allora agisci. Unisciti a noi! Trova o registra il tuo sciopero locale . Dai un’occhiata a questo account e segui fridaysforfuture su Integral per gli aggiornamenti. Si prega di condividere queste informazioni.

 

 

 

 

 

Milano invasa dagli studenti, in corteo per salvare l’ambiente

articolo: https://milano.repubblica.it/cronaca/2019/05/24/news/milano_invasa_dagli_studenti_in_corteo_per_salvare_l_ambiente-227058582/#gallery-slider=221644811

Secondo appuntamento con il Global Strike. Lo slogan: “Non bruciate il nostro futuro”

Centinaia di cartelli coloratissimi e una folla di ragazzi e bambini. Il loro urlo: “Se non cambierà bloccheremo la città”. E’ partito così da largo Cairoli il secondo Global Strike intitolato: “Non bruciate il nostro futuro“, lo sciopero a difesa dell’ambiente che segue  l’appello di Greta Thunberg dopo l’appuntamento, partecipatissimo, del 15 marzo quando in piazza a Milano scesero oltre 100mila studenti. In tanti sono arrivati anche dall’ hinterland, i più piccoli erano accompagnati dai genitori. continua a leggere

Global Strike a Milano, il corteo degli studenti per l’ambiente

{}

“Milano sciopera per il clima”: studenti in corteo per FridaysForFuture

{}


BOLOGNA: Torna l’onda verde, studenti in piazza per il clima

articolo: https://bologna.repubblica.it/cronaca/2019/05/24/news/torna_l_onda_verde_studenti_in_piazza_per_il_clima-227057340/#gallery-slider=227062530

Ragazzi in strada per il Pianeta

{}

“Su le mani per il Pianeta”: Friday for Future a Bologna

VIDEO: https://video.repubblica.it/edizione/bologna/

Un migliaio di giovani e giovanissimi, in strada per protestare contro il cambiamento climatico. È il secondo sciopero globale sulle orme dell’attivista Greta Thunberg. Gli studenti hanno bloccato i viali per poi dirigersi verso piazza Maggiore, davanti a Palazzo D’Accursio.
 

“Il nostro pianeta è il nostro futuro”: studenti in piazza per il clima a Roma

articolo: https://roma.repubblica.it/cronaca/2019/05/24/foto/sciopero_clima_studenti_piazza_roma-227069059/1/#1

 
"Il nostro pianeta è il nostro futuro": studenti in piazza per il clima a Roma
 

“Il nostro pianeta e’ il nostro futuro”, “Rispettate gli accordi di Parigi”. Sono solo alcuni dei cartelli esposti dai ragazzi che da questa mattina manifestano per il centro di Roma aderendo al Global strike for future, lo sciopero mondiale contro i cambiamenti climatici nato dalla protesta dell’attivista svedese Greta Thunberg. I ragazzi, partiti da piazza Repubblica, raggiungeranno i Fori imperiali percorrendo via Cavour. In cima al corteo lo striscione che sintetizza la loro protesta: “Cambiamo il sistema, non il clima”.


Fridays for future, tremila in piazza a Firenze: “Dichiarate l’emergenza climatica”

articolo: https://firenze.repubblica.it/cronaca/2019/05/24/foto/tremila_in_corteo_a_firenze_per_friday_for_future-227058698/1/#1

 
Fridays for future, tremila in piazza a Firenze: "Dichiarate l'emergenza climatica"
 

Chiedono che anche a Firenze venga dichiarata l’emergenza climatica e ambientale, sulla scia di tante altre città che hanno già preso questo impegno in Italia e in Europa. La richiesta è diretta al prossimo sindaco della città e al futuro consiglio comunale che si deciderà dopo le elezioni di domenica prossima. È questo il messaggio che i ragazzi di Fridays For Future portano in piazza oggi a Firenze, in occasione del secondo sciopero mondiale per il clima. Sono in tremila, giovani e giovanissimi provenienti anche da altre città toscane, continua a leggere


Bari, tornano i ragazzi del Fridays for future: si passa all’azione e puliscono il Campus

articolo: https://bari.repubblica.it/cronaca/2019/05/24/news/bari_tornano_i_ragazzi_del_fridays_for_the_future_si_passa_all_azione_e_si_pulisce_l_universita_-227061452/

Un lungo corteo, con partenza in piazza Diaz e arrivo in piazza Umberto. Due tavoli tematici, per confrontarsi sull’urbanistica e la mobilità sostenibile, e la gestione del verde pubblico e privato. Nel pomeriggio, attivisti con guanti e sacconi alla mano per ripulire il Campus e chiedere all’Università di adottare una nuova politica che abolisca i rifiuti. continua a leggere

Bari, tornano i ragazzi del Fridays for future: si passa all'azione e puliscono il Campus


Napoli, mille in piazza per l’ambiente: ragazzi contro Lega, Pd e Forza Italia

Video: https://video.repubblica.it/edizione/napoli/napoli-mille-in-piazza-per-l-ambiente-ragazzi-contro-lega-pd-e-forza-italia/335397/335996

Sono mille in piazza per il “Fridayforfuture“, la manifestazione contro il cambiamento climatico. Corte che ha attraversato via Marina, dando solidarietà ai lavoratori del porto. In prima fila cartelloni con il simbolo dei partito Lega, PD e Forza Italia marchiati di rosso con una scritta: “Colpevoli di cambiamento climatico”. continua a leggere


Secondo Sciopero mondiale per il clima venerdì 24 maggio

articolo: http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/clima/2019/05/22/secondo-sciopero-mondiale-per-il-clima-venerdi-24-maggio_59fd6298-5b6f-4ae3-bfe9-4833537ba53f.html

Più di 110 nazioni organizzeranno venerdì 24 maggio il Global Strike for Future, il secondo sciopero mondiale del clima lanciato da Greta Thunberg, dopo quello del 15 marzo scorso. In Italia sono 126 le città mobilitate. Lo rende noto #FridaysForFuture Roma con un comunicato.

Nella Capitale (dove Greta ha parlato in piazza del Popolo lo scorso 19 aprile), per la prima volta si svolgerà un corteo, con la presenza del geologo Mario Tozzi e di Antonello Pasini, fisico climatologo del CNR. Appuntamento alle 10 in piazza delle Repubblica, poi la manifestazione percorrerà Via delle Terme di Diocleziano, Via Giovanni Amendola, Via Cavour, Largo Corrado Ricci, Via dei Fori imperiali, Piazza della Madonna di Loreto.
continua a leggere


GOLDENE KAMERA award speech of Greta Thunberg

La giovane attivista per il clima Greta Thunberg ha ricevuto il “Premio speciale per la protezione del clima” durante la premiazione dei media in Germania GOLDENE KAMERA 2019. Ha usato il suo discorso per invitare le celebrità dei media ad alzare la voce e diffondere il messaggio sui cambiamenti climatici.


Clima: Greta a Londra galvanizza folla

articolo: http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2019/04/22/clima-greta-a-londra-galvanizza-folla_01b28d76-92b0-41e5-8b8a-e9d666311672.html

“Voi state facendo la differenza”: l’attivista ambientalista svedese di 16 anni Greta Thunberg, che sta girando il mondo per motivare chiunque protesti contro i cambiamenti climatici, ha galvanizzato a Londra una folla di militanti ambientalisti, soprattutto del movimento Extinction Rebellion, che da sette giorni protestano bloccando le strade e opponendo la resistenza passiva all’arresto. Oggi i fermi di coloro che bloccano il traffico a Londra ha superato la cifra di mille in otto giorni: 1.065. Greta ha parlato a una folla di migliaia di persone radunate in una Pasqua di sole a Marble Arch, all’angolo nord-est di Hyde Park, che la incitavano calorosamente con lunghi applausi e grida “We love you!”. “Per troppo tempo i politici e le persone al potere se la sono cavata senza fare nulla di nulla per combattere la crisi climatica e la crisi ambientale”, ha tuonato la 16/enne fondatrice del movimento Global Strike for Future. “Ma faremo in modo che d’ora in poi non se la cavino più”.

Greta Thunberg parla al comizio a Londra


Roma, la manifestazione per il clima con Greta Thunberg

articolo: https://www.repubblica.it/cronaca/2019/04/19/news/roma_fridays_for_future_greta-224420290/?ref=RHPPLF-BL-I224355407-C8-P3-S1.8-T1

Ci sarà anche Greta Thunberg questa mattina alla manifestazione per il clima in programma in piazza del Popolo, a Roma. Ieri l’attivista ha incontrato al Senato gli studenti delle scuole della Capitale. La giovane svedese salirà sul palco per un intervento durante la manifestazione organizzata dal movimento #FridaysforFuture.

Ieri Greta, il giorno dopo avere incontrato il Papa in piazza San Pietro, ha parlato al Senato, senza perdere il suo tono che non concede sconti. “Tanta gente importante si congratula con me, ma non so di che cosa si congratuli. Milioni di studenti sono andati in sciopero per il clima, e nulla è cambiato”. L’attivista svedese è stata invitata dalla presidente Elisabetta Casellati a un convegno dal titolo “Clima: il tempo cambia, è tempo di cambiare”. continua a leggere

La Repubblica

 

Streaming avviato 17 minuti fa

 
ISCRIVITI 149.181
A Piazza del Popolo la manifestazione “È tempo di cambiare” in difesa dell’ambiente. Gli studenti di Fridays For Future manifestano insieme alla giovane attivista svedese Greta Thunberg. Per gli interventi è stato allestito un palco a pedali che fornirà l’energia all’impianto grazie a 120 biciclette

Greta Thunberg al Senato: “In piazza non per i selfie, ma per salvare il pianeta”

Milioni di studenti sono in sciopero per il clima, ma nulla è cambiato e le emissioni continuano ad aumentare. Allora perché si congratulano con me?”. Greta Thunberg, la giovane svedese attivista per il clima, lo dice nel suo intervento al seminario ‘Clima, il tempo cambia. E’ tempo di cambiare’, a Palazzo Madama. “Noi non vogliamo sacrificare la nostra educazione e la nostra adolescenza per sentirci dire che valuterete cosa fare”, dice Greta. “Non vogliamo selfie, vogliamo che agiate, che prendiate delle misure perché vogliamo riappropriarci dei nostri sogni e delle nostre speranze”.

https://video.repubblica.it/cronaca/greta-thunberg-al-senato-in-piazza-non-per-i-selfie-ma-per-salvare-il-pianeta/332518/333113


“Un grazie speciale a Greta, che ha percorso migliaia di chilometri per essere oggi qui con noi”. 

Greta in Senato, Casellati la ringrazia per il coraggio e l’esempio

Risultati immagini per roma, Greta in Senato

articolo: http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/clima/2019/04/18/casellati-ringrazia-greta-per-il-coraggio-e-lesempio_e98f06a9-5d3f-412c-a31f-8a0a3aea6b18.html

 “Un grazie speciale a Greta, che ha percorso migliaia di chilometri per essere oggi qui con noi“. Così la presidente del Senato Elisabetta Casellati accoglie la giovane attivista paladina delle battaglie per l’ambiente oggi in Senato per il convegno “Clima: il tempo cambia. E’ tempo di cambiare” organizzato in sala Koch. “Senza di te, – aggiunge – senza il tuo coraggio, senza il tuo esempio, cara Greta, la strada per portare i temi ambientali al centro del dibattito politico internazionale sarebbe stata più difficile, più tortuosa”.

Clima, Casellati: “Nessuno volti la faccia dall’altra parte”

 Posti esauriti in Senato per l’arrivo di Greta  – Tutto completo in sala Koch di palazzo Madama, esauriti anche i posti in piedi in attesa dell’arrivo di Greta Thunberg, la giovane ambientalista svedese che oggi sarà in Senato per il convegno “Clima: il tempo cambia, è tempo di cambiare”, promosso dalla presidente del Senato Elisabetta Casellati. Già un’ora fa la sala era al completa tanto che i vigili del fuoco hanno verificato che non fosse superata la capienza di sicurezza. Non tutti i giornalisti in fila all’entrata del palazzo già dalle 9 sono potuti entrare. continua a leggere

Greta Thunberg in Rome


Clima:Daniela Ducato,con Greta si cambia

articolo: http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2019/04/18/climadaniela-ducatocon-greta-si-cambia_a2ca86ea-83be-4a74-bba5-6718e9353f0b.html

 © ANSA

Una stretta di mano non convenzionale per suggellare un patto generazionale nonna-nipote. Daniela Ducato, imprenditrice cagliaritana leader in Italia dell’industria green, esce dalla sala Koch di Palazzo Madama con l’emozione di una giornata storica: l’incontro con Greta Thunberg, la giovane ambientalista svedese protagonista del convegno “Clima: il tempo cambia, è tempo di cambiare“, promosso dalla presidente del Senato Elisabetta Casellati. Tra i relatori anche Daniela Ducato, alle spalle un lungo curriculum di riconoscimenti internazionali: dall’Oscar dell’innovazione come miglior Design di prodotto del Made in Italy 2018 al Compasso d’oro sino alla citazione del New York Time tra le 10 migliori produzioni al mondo per la salvaguardia del pianeta.

L’imprenditrice, referente di Edizero Architecture for Paece in cui si realizzano in Sardegna 120 prodotti biodegradabili a km 0, senza petrolio, senza plastiche, senza acqua, ha avuto un colloquio privato con Greta nel salottino del Senato. continua a leggere


Greta Thunberg arriva a Milano: “Stupefacente quanto sia diventato grande il movimento Friday For Future in Italia”

Greta alla stazione di Milano

BASILEA-MILANO . “Siamo stanchi, ma andiamo avanti: dobbiamo farlo«, dice suo padre. Lei, Greta Thunberg, osserva fuori dal finestrino dell’ Eurocity le montagne svizzere con la neve ormai sciolta. Quasi non apre bocca, aggiunge soltanto alle parole del padre: «Andremo avanti finché non ci daranno una risposta». Poi chiude gli occhi, deve dormire: ha bisogno di energie per esortare i potenti a “svegliarsi”. È una Greta provata, silenzios…

articolo: https://video.repubblica.it/cronaca/greta-thunberg-arriva-a-milano-stupefacente-quanto-sia-diventato-grande-il-movimento-friday-for-future-in-italia/332372/332967

Ai ragazzi italiani voglio dire che stanno lavorando bene. Ai politici parlerò di clima ma vorrei che si confrontassero soprattutto con gli scienziati“. Queste le prime parole dell’attivista svedese per lo sviluppo sostenibile e contro il cambiamento climatico, Greta Thunberg, arrivata in tarda serata alla stazione Centrale di Milano, accompagnata dai genitori, con un treno proveniente da Basilea.

Video: https://video.repubblica.it/cronaca/greta-thunberg-arriva-a-milano-stupefacente-quanto-sia-diventato-grande-il-movimento-friday-for-future-in-italia/332372/332967


Friday for future, grande attesa per Greta Thunberg. I manifestanti: “Le diremo che Roma è con lei”

Sono arrivati nel primo pomeriggio in piazza del Popolo, chi in bici e chi a piedi, le ragazze e ragazzi del Fridays For Future di Roma per una conferenza stampa all’aperto in cui hanno spiegato come si svolgerà la giornata del 19 aprile, quando Greta Thunberg parteciperà in Piazza del Popolo al #FridayForFutureRoma. In particolar modo i giovani hanno raccontato chi parteciperà alla manifestazione e, inoltre, della raccolta fondi partita sulla piattaforma GoFundMe per consentire di coprire “dal basso” tutti i costi dell’organizzazione della giornata. Alla conferenza stampa ha preso parte anche Andrea Satta dei Tetes de Bois, ideatore del “palco a pedali” che ci ha raccontato come queste 128 biciclette consentiranno di alimentare anche con energia rinnovabile la manifestazione.

Video: https://video.repubblica.it/edizione/roma/friday-for-future-grande-attesa-per-greta-thunberg-i-manifestanti-le-diremo-che-roma-e-con-lei/332346/332941


Greta Thunberg a Roma: ‘Il Papa mi ha detto di andare avanti’

articolo: http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2019/04/17/greta-a-roma-protesta-clima-incontro-papa_ba39aae6-57ce-4b2e-ae84-8d82629eb0f0.html

Greta Thunberg, la giovane attivista svedese diventata il simbolo della protesta contro i mutamenti climatici, è arrivata a Roma accompagnata dalla madre Malena Ernman, è scesa alla Stazione Tiburtina con il suo cartellone “Skolstrejk for Klimatet”, zaino in spalla e le treccine legate. Subito si è recata in piazza San Pietro dove, al termine dell’Udienza generale, si è incontrata con papa Francesco.

Video: https://video.repubblica.it/edizione/roma/greta-e-arrivata-a-roma-alla-stazione-tiburtina-tutti-vogliono-un-selfie-con-lei/332384/332979

Tra papa Francesco e Greta ci sono stati una calorosa stretta di mano e un breve scambio di battute. Greta, in pantaloni neri, scarpe da ginnastica blu-viola e maglia grigia, accompagnata da un giovane che reggeva un ombrello per il sole, da dietro la transenna ha mostrato al Papa, molto sorridente, un cartello bianco con la scritta “Join the climate strike” (Unitevi allo sciopero per il clima).

“Oggi ho incontrato Papa Francesco. L’ho ringraziato per aver parlato così chiaramente della crisi climatica. Mi ha detto di andare avanti”. #fridaysforfuture # schoolstrike4climate #climatestrike, ha scritto su Fb Greta dopo avere incontrato il Papa. continua a leggere

https://video.repubblica.it/vaticano/clima-papa-francesco-incontra-greta-thunberg-vai-avanti/332417/333012


Greta da Strasburgo a Roma: “Fate presto, la Terra è come Notre Dame, sta crollando”

Greta da Strasburgo a Roma: "Fate presto, la Terra è come Notre Dame, sta crollando"

articolo: https://www.repubblica.it/ambiente/2019/04/16/news/greta_da_strasburgo_a_roma_fate_presto_la_terra_e_come_notre_dame_sta_crollando_-224203839/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P2-S1.6-T1

VOGLIO dire ai giovani che devono continuare a manifestare perchè stanno facendo un buon lavoro. Ci sono tantissimi giovani che stanno scioperando per il clima e bisogna esserne fieri“: lo ha detto oggi Greta Thunberg, la sedicenne attivista per la difesa del clima e dell’ambiente, che stamattina è stata ospite del Parlamento europeo di Strasburgo. Greta, svedese, è ormai nota a livello internazionale per il suo impegno contro il surriscaldamento globale e per lo “skolstrejg for klimatet” (sciopero per il clima), un’iniziativa di sensibilizzazione che prosegue da mesi, ogni venerdì. L’adolescente è stata accolta da un lungo applauso dall’emiciclo del Parlamento europeo. Poi, rivolgendosi agli europarlamentari della Commissione Ambiente del Parlamento europeo che ha incontrato nel primo pomeriggio, ha detto: “Svegliatevi e rendete le nostre richieste possibili” e si è commossa in un passaggio del suo discorso. “La nostra casa sta crollando e i nostri leader devono agire in modo coerente, perchè adesso non lo stanno facendo“.

E poi: “Il mondo ha assistito con orrore e enorme dolore all’incendio di Notre Dame ma questa sarà ricostruita. Spero che le nostre fondamenta siano ancora più solide ma temo non lo siano. La nostra casa sta crollando e il tempo stringe – ha aggiunto – e niente sta succedendo. Bisogna pensare come se dovessimo costruire una cattedrale, vi prego di non fallire“. “E’ essenziale andare a votare alle elezioni europee. Io non voterò perchè non lo posso fare. È particolarmente importante che quelli che possono votare usino il voto per parlare anche a nome di persone come me che subiscono questa crisi” climatica. I cittadini europei “devono cogliere questa opportunità per influenzare le decisioni“, ha spiegato la militante per il clima. “Ci sono molte cose che i giovani possono fare per migliorare la situazione, in particolare mettere pressione sulle persone al potere e le vecchie generazioni. continua a leggere


Greta al Parlamento Ue: “E’ essenziale votare alle elezioni europee”

articolo: http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/clima/2019/04/16/clima-greta-al-parlamento-ue-agire-ce-poco-tempo_6c33d2e5-b116-47ce-bef2-bfead950b30c.html

STRASBURGO – “Mi aspetto che i politici agiscano ora perché non c’è molto tempo, abbiamo una finestra che non sarà aperta a lungo per fare qualcosa”: lo ha detto la giovane attivista svedese per il clima Greta Thunberg, dopo avere incontrato al Parlamento europeo il presidente Antonio Tajani. “Ai giovani – ha aggiunto – dico: dovete continuare perché state facendo un grande lavoro”. Con le manifestazioni sul clima, ha detto ancora, “hanno fatto la storia e dovrebbero esserne orgogliosi”. 

“I giovani – ha detto ancora Greta – possono fare molte cose per migliorare la situazione, in particolare per mettere pressione sulle persone al potere”. E in tal senso, “è essenziale votare alle elezioni europee”. “Ma anche a livello individuale – ha aggiunto -, è necessario cambiare le nostre abitudini e capire cosa sta succedendo. Personalmente mi sento felice di fare qualcosa che sento importante”. L’invito ricevuto dal Parlamento europeo, ha concluso “è una grande opportunità per parlare a nome dei giovani che condividono le mie preoccupazioni. Dovremo vedere se i politici ora agiranno. Spero stiano ascoltando”. La giovane attivista, arrivata in mattinata al Parlamento europeo di Strasburgo, ha movimentato la giornata dell’Eurocamera, attirando al suo punto stampa la folla delle grandi occasioni, tra giornalisti, cameramen e curiosi. continua a leggere


Greta Thunberg in Italia, mercoledì l’incontro con Papa Francesco

articolo: https://www.repubblica.it/cronaca/2019/04/14/news/greta_thunberg_in_italia_mercoledi_l_incontro_con_papa_francesco-223977087/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P2-S1.6-T1

Greta Thunberg ha un appuntamento in Vaticano. Per quello con la storia si vedrà, saranno i posteri a valutare se questa ragazza di sedici anni avrà avuto un ruolo nel fermare la corsa dell’umanità verso la catastrofe climatica. Intanto però nell’agenda di Greta, alla pagina 17 aprile, da qualche giorno c’è scritto: Papa Francesco. Il Pontefice dell’enciclica “verde” Laudato si’ e l’ambientalista bambina, che con i suoi scioperi scolastici del venerdì ha portato in piazza milioni di coetanei, si stringeranno la mano e parleranno di riscaldamento globale mercoledì prossimo.

 

Traduzione: Sul treno per il Parlamento europeo, il Senato italiano, il Vaticano e la Camera del Parlamento durante le vacanze di Pasqua. E venerdì parteciperò allo sciopero scolastico a Roma. So che è una vacanza, ma dato che la crisi climatica non va in vacanza, né noi

Era stata la famiglia Thunberg a chiedere, settimane fa, un’udienza al Papa. Francesco li aveva invitati per il prossimo giugno. Nel frattempo Greta era stata contattata dal Senato della Repubblica, per volere della presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati. Obiettivo: sensibilizzare l’opinione pubblica italiana, ma soprattutto la politica, sul tema dei cambiamenti climatici, portando nel cuore delle istituzioni la protesta della giovanissima svedese. continua a leggere


La prima assemblea di ‘Fridays for Future’ sabato a Milano

articolo: http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/clima/2019/04/12/la-prima-assemblea-di-fridays-for-future-domani-a-milano_9af58d7a-1874-41c1-8d03-21a683a75e8a.html

 © ANSA

#FridaysForFuture, il movimento internazionale dei giovani per il clima, nato su ispirazione dell’attivista svedese Greta Thunberg, terrà sabato 13 aprile a Milano la sua prima assemblea nazionale. E il 18 e 19 aprile la stessa Greta sarà a Roma.
L’obiettivo dell’assemblea nazionale, si legge in un post su Facebook, è “discutere la direzione che deve prendere in Italia questo grandissimo movimento che il 15 marzo ha riempito le piazze d’Italia e del mondo”. L’assemblea si terrà sabato presso l’Università Statale di Milano, in Aula Magna Levi, dalle 9.00 alle 19.00.
L’evento sarà preceduto venerdì sera alle 20:30 da un convegno sempre alla Statale. Il titolo è “Cambiamento climatico, crisi e soluzioni – Fridays For Future incontra gli scienziati del clima”.

Giovedì 18 aprile Greta Thunberg sarà ricevuta alle 11 in Senato, alla Sala Koch, dalla presidente Elisabetta Casellati.
L’attivista svedese sedicenne parteciperà come relatrice a un convegno promosso dalla presidente dell’assemblea, dal titolo “Clima: il tempo cambia. E’ tempo di cambiare”.

Il giorno dopo, venerdì 19 aprile, Greta sarà in piazza del Popolo per il consueto “sciopero del clima” del venerdì, organizzato dagli attivisti romani di #FridaysForFuture dalle 10:30 alle 15.


Per Greta Thunberg a Roma un palco alimentato da biciclette

 © EPA

articolo: http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/clima/2019/04/10/per-greta-thunberg-a-roma-un-palco-alimentato-da-biciclette_5eee2ff7-d16b-4dbc-af1b-13cefcf9fd26.html

ROMA – Un palco per Greta Thunberg alimentato da elettricità prodotta pedalando. E’ quello che vogliono realizzare il 19 aprile prossimo a Roma i volontari di #FridaysForFuture, il movimento internazionale di giovani per il clima ispirato dalla attivista sedicenne svedese. Greta venerdì 19 sarà nella Capitale per partecipare al consueto sciopero del venerdì, in piazza del Popolo. Per quella occasione, i volontari vogliono organizzare una manifestazione totalmente ecologica e sostenibile, a zero emissioni di gas serra. “Allestiremo un palco alimentato anche da biciclette, che forniranno fino a 12 Kw – scrivono i ragazzi di #FridaysForFuture in un comunicato -. L’energia sarà generata da 128 spettatori volontari, che con le loro biciclette agganciate a uno speciale cavalletto collegato a una dinamo, pedaleranno per tutta la durata dello spettacolo. Sarà un momento di festa e di protesta, per chiedere alle istituzioni di prendere provvedimenti immediati sui cambiamenti climatici”.

Per realizzare il “palco a pedali” di Greta, gli attivisti romani hanno lanciato una raccolta fondi sulla loro pagina Facebook.


"Adesso ho bisogno di voi": il nuovo cammino di Greta

“Adesso ho bisogno di voi”: il nuovo cammino di Greta

articolo: https://www.repubblica.it/ambiente/2019/04/09/news/_adesso_ho_bisogno_di_voi_il_nuovo_cammino_di_greta-223577577/

A sedici anni, quando in soli otto mesi la tua vita cambia radicalmente, devi fare delle scelte. Per te stessa, per gli altri. A Greta Thunberg all’improvviso si è allargato il mondo, perché “ci sono persone come i giovani italiani di FridaysForFuture – dice lei a Repubblica – che stanno facendo qualcosa di incredibile. Stanno portando speranza al mondo”. Il suo futuro è sostenerli.

Nemmeno un anno fa – come racconta lei stessa in “La nostra casa è in fiamme”, libro in edicola da oggi con il quotidiano – era accovacciata a piangere nella sua casa svedese. Il mutismo, le difficoltà a mangiare, le giornate passate in clinica per la sua sindrome di Asperger. Scaricava il senso di impotenza nel non riuscire a salvare il Pianeta rispondendo ai commenti degli scettici sul surriscaldamento globale: replicava a tutti, pungente, con emoticon e dati scientifici. continua a leggere

https://video.repubblica.it/embed/natura/generazione-greta-insieme-per-salvare-la-terra/331394/331992&width=320&height=180


Greta, un diario di famiglia. “Così lottiamo per il pianeta”

articolo: https://www.repubblica.it/ambiente/2019/04/08/news/greta_una_storia_di_famiglia_cosi_lottiamo_per_il_pianeta_-223516709/?ref=RHPPRB-BH-I0-C4-P1-S1.4-T1

La casa, i genitori, la sorella, la malattia e i loro ricordi: la sedicenne svedese si racconta. Dallo sciopero davanti al Parlamento fino alle proteste planetarie contro i cambiamenti climatici

A VOLTE ci vuole una persona invisibile per farci aprire gli occhi. Greta Thunberg lo era. Prima degli scioperi per il clima, dei discorsi all’Onu, del milione e mezzo di studenti che hanno seguito il suo esempio marciando contro l’inerzia dei governi sul cambiamento climatico, l’adolescente svedese viveva chiusa nel mutismo, piegata con il naso affondato nel pelo del suo cane Moses, in lacrime per essere stata bullizzata a scuola.

“Ci metteva 2 ore e 10 minuti per mangiare cinque gnocchi”, ricorda il padre parlando della malattia. Ma Greta, affetta da sindrome di Asperger, sotto quel mantello di invisibilità e sofferenza, stava in realtà lottando: non faceva che studiare, ripetere a memoria i dati sulle emissioni di anidride carbonica, ritagliare articoli, conoscere e capire i fatti. “Un solo viaggio in aereo può cancellare vent’anni di raccolta di differenziata”, ripeteva da sola in cucina. Si stava preparando ad agire. Il racconto di quel periodo, di come una famiglia unita ha usato la stessa forza necessaria per cercare di curare le figlie (anche la sorella Beata soffre di disturbi di neuro-sviluppo) in una battaglia concreta contro il cambiamento climatico è la trama de La nostra casa è in fiamme, il libro di Greta Thunberg scritto insieme alla sua famiglia e che dal 9 aprile uscirà in edicola con Repubblica a 12,90 euro oltre al costo del quotidiano. Per volontà di Greta doveva essere un “libro sul clima”, e in gran parte lo è così come, sempre per scelta delle sorelle Thunberg, è una pubblicazione i cui proventi andranno tutti in beneficenza ad associazioni che si battono per salvare il pianetacontinua a leggere

Greta, un diario di famiglia. "Così lottiamo per il pianeta"


Autismo, il messaggio di Greta Thunberg: “Non è un ‘dono’, ma può essere un superpotere”

articolo e video: https://video.gelocal.it/lanuovaferrara/cronaca/autismo-il-messaggio-di-greta-thunberg-non-e-un-dono-ma-puo-essere-un-superpotere/109488/109983

“L’autismo non è un ‘dono’, per molti è una lotta senza fine contro scuole, posti di lavoro e bulli. Ma nelle giuste circostanze può essere un superpotere”. Nella giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, la 16enne svedese attivista per il clima Greta Thunberg – affetta di sindrome di Asperger – ha pubblicato sul proprio profilo Facebook un lungo post: “Senza la mia diagnosi non avrei mai iniziato gli scioperi. Abbiamo bisogno di persone che ragionino fuori dagli schemi e dobbiamo iniziare a prenderci cura l’uno dell’altro. E ad abbracciare le differenze”.

https://video.gelocal.it/embed/lanuovaferrara/cronaca/autismo-il-messaggio-di-greta-thunberg-non-e-un-dono-ma-puo-essere-un-superpotere/109488/109983&width=320&height=180


Fridays for Future, il 19 aprile Greta Thunberg a Roma

Immagine correlata

L’attivista svedese per lo sviluppo sostenibile parteciperà alla manifestazione in piazza del Popolo

articolo: https://roma.repubblica.it/cronaca/2019/03/30/news/fridays_for_future_il_19_aprile_greta_thunberg_a_roma-222881064/?ref=RHPPBT-BH-I0-C4-P15-S1.4-T1

Siamo felici di annunciare che il 19 aprile, Greta Thunberg, che ha promosso e diffuso i Fridays For Future dalla sua Svezia, sarà presente a Roma per partecipare al consueto appuntamento settimanale in Piazza del Popolo“. Ad annunciare la presenza dell’attivista svedese per lo sviluppo sostenibile in una nota sono i ragazzi e le ragazze del Fridays For Future di Roma.

“Faremo di tutto – spiegano – perchè questa giornata si trasformi in un grande momento di sensibilizzazione sul tema dei Cambiamenti Climatici e speriamo che la politica capisca che è giunta l’ora di ascoltare gli scienziati che all’estero ed in Italia ci ricordano che non c’è tempo da perdere. Lunedì, dalle 16, durante la nostra assemblea alla Città dell’Altra economia, studieremo le modalità della mobilitazione del 19 aprile. Ricordiamo anche che l’appuntamento di venerdì 6 aprile a Piazza del popolo dalle ore 15.30 è confermato.

Il 18 aprile Greta verrà ricevuta dalla presidente del Senato Elisabetta Alberti Casellati per un approfondimento sul tema clima e ambiente.


Fridays for Future, la protesta per il clima torna in piazza: “Non chiamateci partito, siamo glocal”

articolo: https://www.repubblica.it/dossier/ambiente/proteste-clima/2019/03/22/news/fridays_for_future_la_protesta_per_il_clima_continua_non_chiamateci_partito_siamo_glocal_-222177592/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P20-S1.6-T1

Il movimento globale per la lotta al riscaldamento torna nelle piazze anche in Italia, come ogni venerdì da mesi. Guardando al 24 maggio per il prossima marcia globale. In programma anche un’assemblea costituente, non senza mal di pancia interni

LA REGOLA numero uno è ripartire dal “locale”. Una settimana dopo la grande manifestazione del 15 marzo di FridaysForFuture, che in Italia ha visto scendere in piazza 400mila persone, gli studenti e i cittadini impegnati a chiedere alla politica risposte immediate per arginare il problema del cambiamento climatico, tornano oggi a manifestare cercando di fare tesoro dei numeri toccati nel grande sciopero di venerdì scorso. Per riuscire ad essere efficaci devono però risolvere alcune spinose questioni. continua a leggere

Napoli, il grido degli artisti per il clima: “Il 23 marzo manifestiamo a Roma”

Video Stop Biocidio: https://video.repubblica.it/edizione/napoli/napoli-il-grido-degli-artisti-per-il-clima-il-23-marzo-manifestiamo-a-roma/330205/330806

22 marzo 2019 – Napoli, artisti e cantanti si mobilitano per il clima. Lo spot ralizzato dalla rete “Stop Biocidio”, in occasione della manifestazione del 23 marzo, mette insieme voci come Zulù, Roy Paci, Ivan Granatino, Franco Ricciardi e tanti altri. Insieme chiedono di mobilitarsi per salvare l’ambiente: “Siamo ancora in tempo”. Dalla Campania partono 20 autobus, con a bordo circa mille persone, compresi ragazzi che hanno partecipato al “Friday for future”.


GRETA THUNBERG HA RISVEGLIATO LA COSCIENZA DI MILIONI DI PERSONE. CHI LA INSULTA COSA FA?

articolo: https://thevision.com/attualita/greta-thunberg-coscienza/

I detrattori di Greta Thunberg li riconosci dalla mentalità complottista di chi si chiede, con l’aria di chi ne sa una più del diavolo, chi o cosa ci possa essere “dietro” questa ragazzina così giovane che in breve tempo è arrivata a parlare all’Onu; oppure da quella ipercorrettista di tutti coloro che “Se usa un bicchiere di plastica non può dare lezioni a noi”. Ma c’è un’altra caratteristica che accomuna molti degli hater della giovane svedese. In Italia, ad esempio, tra i più noti a essersi espressi ci sono tre ultrasessantenni: Rita Pavone, che l’ha paragonata a un personaggio da film horror, è del 1945; Maria Giovanna Maglie, che la metterebbe “sotto con la macchina”, è del 1952; Giuliano Ferrara pure (“detesto la figura idolatrica di Greta, aborro le sue treccine e il mondo falso e bugiardo che le si intreccia intorno”)…. continua a leggere


Bologna, la gaffe di Bosco (Lega): “Greta non va a scuola ed è disturbata: chi meglio di lei per rappresentare la sinistra?”

articolo: https://bologna.repubblica.it/cronaca/2019/03/20/news/la_gaffe_di_bosco_lega_greta_non_va_a_scuola_ed_e_disturbata_chi_meglio_di_lei_per_rappresentare_la_sinistra_-222087669/?ref=RHPPBT-BH-I0-C4-P16-S1.4-T1

BOLOGNA – I social sono molto scivolosi per tutti e anche per i politici, specie quando pensano di essere spiritosi e rimediano pessime figuracce. L’ultima è quella del consigliere leghista di Bologna Umberto Bosco che si è sentito simpatico scrivendo “Dite quello che volete su #Greta ma chi, meglio di una sedicenne che non va a scuola e che soffre di disturbi pervasivi dello sviluppo, può, nel 2019, rappresentare la #sinistra?“.

Non è mancata la reazione negativa di molti followers che non hanno apprezzato il sarcasmo sulla sindrome che affligge Greta Thumberg, la giovane attivista svedese. La giustificazione di Bosco è peggio del post: “E cmq, ragazzi, è una battuta, non un comunicato politico. Non so nulla di Asperger e autismo e non voglio insegnare nulla a nessuno. Ho solo fatto una battuta sulla sinistra e il suo disperato bisogno di un leader. La ragazzina mi sta simpaticissima“.

app-facebook

Umberto Bosco

9 ore fa

Dite quello che volete su #Greta ma chi, meglio di una sedicenne che non va a scuola e che soffre di disturbi pervasivi dello sviluppo, può, nel 2019, rappresentare la #sinistra?

Greta Thunberg: “Non chiedete ai vostri figli risposte al casino che avete combinato voi”

Greta Thunberg: "Non chiedete ai vostri figli risposte al casino che avete combinato voi"

articolo: https://www.repubblica.it/esteri/2019/03/17/news/greta_thunberg_serve_un_nuovo_modo_di_pensare_noi_ragazzi_possiamo_fare_la_differenza_-221824621/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P28-S1.6-T2

“Le persone continuano a chiedermi ‘qual è la soluzione alla crisi climatica’. E come possiamo ‘risolvere questo problema’. Si aspettano che conosca la risposta. Pensarlo è oltre l’assurdo perché non ci sono ‘soluzionì all’interno dei nostri sistemi attuali”

Dopo la grande marcia per clima che ha portato in piazza più di un milione di persone, giovani soprattutto, anche in Italia, l’attivista svedese Greta Thunberg risponde con un lungo post su Facebook alle critiche rivolte al movimento di cui è ispiratrice. “L’argomento preferito qui in Svezia (e altrove …) è che non importa ciò che facciamo perché siamo tutti troppo piccoli per fare la differenza. La manifestazione di venerdì è stata la più grande giornata di azione globale sul clima di sempre, secondo 350.org. È successo perché alcuni studenti di paesi piccoli come la Svezia, il Belgio e la Svizzera hanno deciso di non andare a scuola perché non si faceva nulla per la crisi climatica. Abbiamo dimostrato che importa quello che fai e che nessuno è troppo piccolo per fare la differenza”.continua a leggere


articolo e Video: http://www.askanews.it/video/2019/03/15/15-marzo-le-note-di-bella-ciao-diventano-un-inno-per-il-clima-20190315_video_13234785/

Milano, 15 mar. (askanews) – Le note di “Bella ciao” diventano un inno per il clima in occasione dei #FridaysforFuture, la manifestazione globale per la difesa del pianeta a favore dell’ambiente.

All’inizio di dicembre 2018 gli studenti di una scuola di Istanbul, “Çevre Koleji”, si sono riuniti per cantare la cover “Sing for the climate”, scritta sulla musica di “Bella ciao”, per affermare la propria preoccupazione per il riscaldamento climatico e per le sorti del nostro pianeta.

La canzone è nata, in realtà, nel 2012, nell’ambito di un progetto curato dal regista e attivista ambientalista belga Nic Balthazar. Il progetto degli studenti della scuola di Istanbul ha fatto sì che la canzone riprendesse a girare sul web e sui social network.

Venerdì 15 marzo 2019, “Sing for the climate” è diventata un inno per l’ambiente in occasione della manifestazione ispirata dalla sedicenne Greta Thunberg, in lizza per il Nobel per la pace.

I sottotitoli in italiano sono stati curati dall’associazione Anpi di Brescia che ha diffuso il video.


Immagine correlata

Oggi in piazza per il clima: manifestazioni in 123 paesi

articolo: https://www.repubblica.it/ambiente/2019/03/15/news/oggi_in_piazza_per_il_clima_manifestazioni_in_106_paesi-221589328/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P1-S1.8-T1

ROMA – La giornata di oggi passerà nella storia della lotta per il clima, con una sedicenne protagonista: Greta Thunberg, proposta per il Nobel per la pace. Lo sciopero salva-pianeta è un evento record: “A Milano siamo 100mila”, dicono gli organizzatori della manifestazione che hanno deviato il percorso per arrivare in piazza Duomo e non più in piazza della Scala, troppo piccola per accogliere tutti. Diecimila a Firenze, seimila a Roma e tremila a Bologna, almeno secondo le prime stime. 

L’altissima partecipazione era però prevista dato che all’ultimo appello lanciato da Greta su Twitter quattro giorni fa avevano aderito movimenti di studenti di 123 Paesi diversi, con manifestazioni previste in 2052 città ai quattro angoli del pianeta. Da settimane il nuovo movimento degli studenti, trainato da Greta – che è oggi in piazza con gli altri studenti svedesi di fronte al Parlamento di Stoccolma – e da altri giovani leader ambientalisti, chiede a gran voce ai governi dei rispettivi Paesi politiche più incisive contro il riscaldamento globale, in particolare per ridurre le emissioni di anidride carbonica, tra i principali gas serra. continua a leggere


Il 15 marzo sciopero globale per il clima, gli studenti in piazza

L'attivista Greta in testa a una manifestazione di studenti per il clima © EPA

articolo: http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/clima/2019/03/13/il-15-marzo-sciopero-globale-per-il-clima-gli-studenti-in-piazza_f8aefaf0-2234-4071-91f5-355847651b8f.html

Niente scuola o università per i ragazzi di tutto il mondo venerdì 15 marzo. Sciopereranno e scenderanno in piazza, senza bandiere, per far sentire la propria voce, soprattutto ai capi di stato e di governo, a cui chiedono impegni concreti contro i cambiamenti climatici. In ballo c’è il loro futuro. Il ‘Global Strike For Future‘, che ha ricevuto l’adesione di una novantina di Paesi e più di 1.325 città, arriva dopo un paio di mesi di manifestazioni, organizzate ogni venerdì in diverse città di ogni continente, nei ‘Fridays for Future‘ lanciati dalla sedicenne svedese Greta Thunberg, ormai simbolo mondiale di questa protesta e di questa istanza, di quello che è diventato un movimento studentesco mondiale. Ma a cui aderiscono anche gli adulti, e fra questi oltre tremila scienziati. Tutto è cominciato dall’attivista dalle lunghe trecce bionde con la sindrome di Asperger, come si definisce nel profilo Twitter, dove ha 235mila follower, mentre la sua pagina Facebook la seguono in oltre 270mila.  continua a leggere

Traduzione: Il venerdì per il futuro Lo sciopero scolastico continua! #climatestrike #klimatstrejk #FridaysForFuture


Arriva il libro di Greta Thunberg

La copertina del libro di Greta Thunberg 'La nostra casa è in fiamme' © ANSA

La copertina del libro di Greta Thunberg ‘La nostra casa è in fiamme’

articolo: http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/2019/03/14/arriva-il-libro-di-greta-thunberg_37e2c4ff-7186-40c5-94b9-e7535e66debb.html

(ANSA) – ROMA, 14 MAR – Uscirà in Italia a maggio 2019 per Mondadori il libro di Greta Thunberg, con il titolo ‘La nostra casa è in fiamme’. Scritto da Greta insieme al papà, la mamma e la sorella, racconta la storia della sedicenne svedese, di come si è avvicinata fin da piccolissima alla causa ambientalista e del percorso che l’ha portata a fare il primo sciopero il 20 agosto 2018.
Sono sempre più numerosi gli studenti in tutto il mondo, Italia compresa, che seguono l’esempio di Greta, diventata il simbolo internazionale della battaglia contro il cambiamento climatico, e che venerdì 15 marzo scenderanno in piazza per manifestare e chiedere ai governi impegni concreti per salvare il nostro pianeta.


Greta Thunberg proposta per il premio Nobel per la pace

La battaglia di Greta © ANSA

articolo: http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/clima/2019/03/14/-clima-attivista-greta-proposta-per-premio-nobel-pace-_47778e2c-6460-4721-8eab-957dbad655a2.html

La ‘nomination’ è di tre parlamentari norvegesi in segno di riconoscimento per il suo impegno per l’ambiente

Greta Thunberg, l’attivista 16enne svedese promotrice delle marce dei giovaniper il clima in tutta Europa, è stata proposta per il premio Nobel per la pace da tre parlamentari norvegesi in segno di riconoscimento per il suo impegno contro la crisi climatica e il riscaldamento globale, riporta il settimanale Time. “Abbiamo nominato Greta perche’ la minaccia del clima potrebbe essere una delle cause più importanti di guerre e conflitti”, ha detto il parlamentare Freddy Andre Oevstegaard. continua a leggere


#FridaysForFuture, tutto quello che c’è da sapere

articolo: https://www.repubblica.it/ambiente/2019/03/12/news/_fridayforfuture_tutto_quello_che_c_e_da_sapere-221339242/

Giovanissimi, coscienti, arrabbiati e determinati. In prima linea con cartelli colorati in mano per chiedere ai potenti del mondo di non “rubargli il futuro”. In tutto il mondo, si stima in circa 150 Paesi, venerdì 15 marzo migliaia di studenti sciopereranno da scuola per il clima

12 marzo 2019 – MARCE, cortei, appuntamenti in ogni città – dal Brasile all’Australia passando per centinaia di incontri europei- per rompere il silenzio e alzare la voce davanti alle istituzioni sulla necessità di agire subito, con leggi e impegni immediati nel tentativo di preservare il Pianeta stretto dalla morsa del cambiamento climatico. L’iniziativa globale “FridaysForFuture” (FFF) prende il nome dagli scioperi portati avanti proprio di venerdì dalla sedicenne svedese Greta Thunberg. Questa ragazzina oggi diventata famosa in tutto il globo ha iniziato, da sola, a protestare con cartelli davanti al parlamento svedese il 20 agosto 2018. Chiedeva maggiore attenzione, da parte dei politici, al problema delle emissioni, dell’inquinamento, dei gas serra che stanno mettendo a rischio il futuro di intere generazioni. continua a leggere


“Ho sei anni e voglio cambiare il mondo”, il discorso della piccola Emily sul clima che cambia

Risultati immagini per Emily Graham

articolo: https://www.repubblica.it/ambiente/2019/03/08/news/_ho_sei_anni_datemi_la_chance_di_cambiare_il_mondo_il_discorso_della_piccola_emily_sul_clima_che_cambia-221036737/

HO SEI anni… per favore date anche a me l’opportunità di cambiare il mondo“. Emily Graham, maglioncino rosso e cerchietto in testa, si è presentata con assoluta determinazione davanti a un gruppo di adulti pronti ad ascoltarla: come Greta Thunberg, la 16enne svedese, questa piccola di soli sei anni voleva fare qualcosa per salvare il Pianeta minacciato dal cambiamento climatico. continua a leggere


8 Marzo, la Svezia nomina l’attivista Greta donna dell’anno

articolo: http://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/clima/2019/03/08/la-svezia-nomina-lattivista-greta-donna-dellanno-_a4cf7b3e-6f42-4a71-aa08-c2f2a9be60fb.html

Greta Thunberg © AP

08 marzo 2019 – La sedicenne svedese Greta Thunberg, promotrice delle marce dei giovani per il clima in tutta Europa, è stata nominata donna dell’anno nel suo Paese, in base a un sondaggio dell’istituto Inzio per il giornale Aftonbladet.

Greta è stata la più citata davanti alla leader dei cristiano-democratici Ebba Busch e alla principessa Victoria. “Wow! E’ incredibile“, ha commentato la giovane citata dal quotidiano svedese.

Dall’agosto 2018 Greta Thunberg organizza ogni venerdì uno sciopero scolastico per il clima, seguito in diversi Paesi europei. Venerdì 15 marzo è prevista una mobilitazione mondiale in 75 Paesi. Anche un altro giornale svedese, Expressen, ha nominato Greta donna dell’anno ma per decisione di una giuria.


GRETA THUNBERG E GLI ALTRI, ECCO I RAGAZZI CHE VOGLIONO CAMBIARE IL FUTURO

12 storie dei giovani del TEDxYouth

articolo: http://www.ansa.it/canale_lifestyle/notizie/teen/2019/02/22/greta-thunberg-e-gli-altri-ecco-i-ragazzi-che-vogliono-cambiare-il-futuro_e2e1dcf7-4086-4280-ae0a-fc8b8e4176a0.html

Attenzione per i cambiamenti climatici: a Parigi studenti in piazza © EPA

Students gather for a climate demonstration in Paris © EPA

Chi ha detto che i ragazzi non hanno voglia di impegno? A ben conoscerli i 18enni o giù di lì sono tutt’altro che arresi alla società di oggi. Greta Thunberg, la 16enne svedese attivista per il clima ha impressionato il mondo con i suoi interventi franchi e diretti ed ha aperto la marcia dei giovani a Parigi. E’ diventata in poco tempo un simbolo ma non l’unico: i ragazzi dimostrano una gran voglia di sfide per il futuro in un modo certamente diverso dalle precedenze generazioni divise dagli ‘ismi’, comunismo e fascismo. Ai giovani oggi interessa, come ai giovani di ieri, vedersi in un mondo migliore e oggi il primo obiettivo di lotta è il cambiamento climatico, l’impatto ambientale delle nostre azioni. Anche sui diritti i 18enni di oggi hanno le idee chiare contro i gap di genere. Hanno voglia di decidere “l’Alfabeto del futuro”, tema della manifestazione del 23 febbraio a Roma.  Provenienti da tutta Italia, selezionati tra gli studenti di scuole di secondo grado, brillanti, appassionati, 12 di loro, in rappresentanza di tutta una generazione, raccontano loro stessi e  come si immaginano nella complessa società futura che li attende. continua a leggere

Clima, Greta Thunberg: ‘Noi abbiamo fatto i compiti, i politici no’

Studenti in corteo ad Amburgo, c'e' anche Greta. 'Sciopero per il clima' © AP

Studenti in corteo ad Amburgo, c’e’ anche Greta. ‘Sciopero per il clima’ © ANSA/AP

articolo: http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2019/03/01/ambiente-studenti-in-corteo-ad-amburgo-ce-anche-greta-thunberg_6006d176-c039-4f1c-b9de-52f38af50f3d.html

“Scioperiamo perchè noi abbiamo fatto i nostri compiti a casa e i politici no”: lo ha detto l’attivista svedese 16enne Greta Thunbergdal palco di Amburgo, al termine del corteo degli studenti organizzati da Fridays for Future. “Siamo arrabbiati perchè le generazioni più vecchie ci stanno rubando il futuro e non lo accetteremo più” ha proseguito Greta. “Noi continueremo finché non faranno qualcosa, saremmo pazienti perchè è il nostro futuro ma se non faranno niente, dovremo fare qualcosa noi, e lo faremo” ha continuato la piccola Thunberg. L’attivista svedese ha iniziato la scorsa estate a manifestare una volta la settimana davanti al parlamento di Stoccolma chiedendo un impegno maggiore del suo governo su clima e ambiente. Temi sui quali si sa già quello che c’è da sapere – sostiene il movimento Fridays for Future nato dal suo esempio. Il punto è mettere in atto le misure necessarie una volta per tutte, sostiene.  continua a leggere

L’attivista per il clima Greta, stiamo salvando il mondo

Il video: http://www.ansa.it/europa/notizie/videogallery/altrivideo/2019/02/21/lattivista-per-il-clima-greta-stiamo-salvando-il-mondo_d549d5ce-8416-42a9-aa45-c8cb22d222fc.html


Quando Greta, 16 anni, rimprovera, il mondo intero ascolta

Vedi la sezione completa qui: https://www.dr.dk/tv/se/horisont/horisont-8/horisont-2019-02-19#!/00:52

DR Nyheder 

Pubblicato il 21 feb 2019

ISCRIVITI 22.843

Det begyndte som en enmandsprotest for at råbe de voksne op. Men nu er 16-årige Greta Thunberg fra Stockholm blevet en verdenssensation – på mission for at redde klimaet.

Se hele afsnittet her: https://www.dr.dk/tv/se/horisont/hori…

TRADUZIONE: È iniziato come una protesta di un solo uomo per sollevare gli adulti. Ma ora, la sedicenne Greta Thunberg di Stoccolma è diventata una sensazione mondiale – in missione per salvare il clima.

Vedi la sezione completa qui: https://www.dr.dk/tv/se/horisont/hori…


Il discorso di Greta Thunberg per il clima @ COP24 di Katowice, Polonia

Parlo a nome di “Climate Justice Now”.

Molte persone dicono che la Svezia è solo un piccolo paese. e non importa quello che facciamo. Ma ho imparato che non sei mai troppo piccolo per riuscire a fare la differenza. E se pochi bambini possono ottenere grandi titoli sui giornali e le tv di tutto il mondo solo facendo uno sciopero a scuola, immagina cosa potremmo fare tutti noi insieme, se davvero volessimo. Ma per farlo, dobbiamo parlare chiaramente. Non importa quanto possa essere scomodo. Tu [politico adulto] parli solo di crescita economica illimitata e verde, perché hai troppa paura di perdere il consenso. Parli solo di andare avanti con gli stessi concetti sbagliati quelli stessi che ci hanno messo in questo casino, anche quando l’unica cosa sensata da fare è quello di tirare il freno di emergenza. Non sei abbastanza maturo per dire la verità, che lasci tutto il peso [delle tue decisioni] ai tuoi figli. A me non interessa essere acclamata dal popolo, mi interessano la giustizia climatica e il nostro pianeta vivente. La nostra civiltà intera viene sacrificata, per il privilegio di un numero molto piccolo di persone, che continuano ad aumentare la loro enorme ricchezza. La nostra biosfera viene sacrificata, in modo che i ricchi che vivono in paesi come il mio possano vivere nel lusso. Sono le sofferenze di molti che pagano per il lusso dei pochi. L’anno 2078 celebrerò i miei 75 anni. Se avrò figli, forse passeranno quella giornata con me. Forse mi chiederanno di te. Forse chiederanno perché tu non hai fatto nulla, mentre c’era ancora tempo per agire. Dici di amare i tuoi figli sopra ogni altra cosa, eppure stai rubando il loro futuro, proprio davanti ai loro stessi occhi. Fino a quando non inizi a concentrarti su ciò che deve essere fatto, piuttosto che ciò che è politicamente accettabile, non c’è speranza. Non possiamo risolvere una crisi senza trattarla come tale. Dobbiamo mantenere i combustibili fossili nel sottosuolo e dobbiamo concentrarci sull’equità. E se le soluzioni all’interno di questo sistema sono così impossibili da trovare, allora forse dovremmo cambiare il sistema stesso. Non siamo venuti qui per pregare i nostri leader di prendersi cura di noi, voi ci avete ignorato in passato e ci ignorerete di nuovo in futuro. Avete finito le scuse e sta finendo il tempo disponibile. Siamo venuti qui per farti sapere che il cambiamento sta arrivando, che vi piaccia o no. Il vero potere appartiene alla gente.

Grazie! Greta Thunberg


Attivista 16enne all’Ue: agire ora sul clima

per i sottotitoli  premere IMPOSTAZIONI – SOTTOTITOLI  – IMGLESE(GENERATI AUTOMATICAMENTE) – TRADUZIONE AUTOMATIVA – SCEGLIERE LA LINGUA ITALIANA

Redazione ANSA – BRUXELLES  

 Le persone ci dicono sempre che sperano tanto che i giovani riusciranno a salvare il mondo. Ma non possiamo, semplicemente perché non c’è abbastanza tempo per permetterci di crescere e prendere in mano la situazione“. Greta Thunberg, la 16enne svedese attivista per il clima che catalizzando la scena mondiale, non usa mezzi termini per parlare davanti ai presidenti delle istituzioni europee, compreso quello della Commissione Juncker, e agli esperti arrivati a Bruxelles per l’incontro con la società civile. “Sappiamo che molti politici non vogliono parlare con noi.
Bene, nemmeno noi vogliamo parlare con loro. Ma chiediamo loro di parlare con gli scienziati e di ascoltarli, perché noi stiamo solo ripetendo quello che stanno dicendo da decenni. Non abbiamo altri manifesti da difendere, ascoltare la scienza è la nostra richiesta”, ha insistito la giovane, circondata da una delegazione di giovani attivisti giunti da tutta Europa che oggi marcia per le strade di Bruxelles insieme a migliaia di coetanei.

Al grido di “vogliamo la giustizia climatica ora” è cominciata la marcia dei giovani belgi per chiedere alla politica di agire in fretta contro il cambiamento climatico. È il settimo giovedì di seguito che accade, con manifestazioni che si stanno pian piano moltiplicando in tutto il Paese. A guidarli oggi c’è un ospite d’eccezione, l’attivista svedese di 16 anni Greta Thunberg, che con la sua protesta sta ispirando il mondo ed è molto seguita dai suoi coetanei. Circondata da un cordone di sicurezza e decine di giornalisti, Greta sta guidando la marcia mentre intorno a lei si fanno sempre più forti le grida di ammirazione, il suono dei tamburi e gli slogan a favore del clima. La marcia colorata e pacifica sta attraversando la città. Partita dalla stazione Nord, passerà per il centro fino a concludersi alla stazione Sud.

“Agli studenti che stanno marciando per il clima, dico: fatelo, andate avanti”, ha dichiarato con un tweet il primo vicepresidente della Commissione Ue, Frans Timmermans. “Anche i miei figli – ha proseguito – lo fanno e sono orgoglioso di loro. Ho detto da anni ai giovani che amo il loro idealismo ma hanno bisogno di organizzarsi, quindi è bello vederli fare questo”.

blob:https://video.repubblica.it/90c29b84-d775-47ef-a3e3-097953ecfd32


#FridaysForFuture: gli studenti contro il cambiamento climatico – Timeline

Rai  Trasmesso dal vivo in streaming il 4 febbraio 2019

ISCRIVITI 2,6 MLN

 

Lo sciopero del venerdì contro i cambiamenti climatici è arrivato anche in Italia. È l’effetto Greta Thunberg, la 16enne svedese che ogni venerdì salta scuola e sciopera davanti al Parlamento per sensibilizzare la classe politica. Sui social le foto e i video delle mobilitazioni di Roma, Milano, Genova, Torino, Pisa e non solo: il venerdì, ribattezzato #VerdeDì, è diventato il giorno dedicato alla lotta per salvare il pianeta, in attesa della manifestazione più grande prevista il 15 marzo in tutto il mondo. Timeline, una storia al giorno, dal primo all’ultimo social. In diretta dallo studio di Agorà, con Marco Carrara.


Greta Thunberg | Special Address, Annual Meeting of the World Economic Forum 2019

World Economic Forum

Pubblicato il 25 gen 2019

Traduzione del discorso:

La nostra casa é in fiamme. Sono qui per dirvi che la nostra casa è in fiamme. Secondo L’IPCC (Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico) siamo a meno 12 anni dal non essere in grado di annullare i nostri errori. In posti come Davos, alle persone piace raccontare storie di successo ma il loro successo finanziario e costato un prezzo impensabile. E sul cambiamento climatico dobbiamo riconoscere che abbiamo fallito. Tutti i movimenti politici nelle loro forma attuale lo hanno fatto e i media non sono riusciti a creare un’ampia consapevolezza pubblica. Ma l’Homo sapiens non ha ancora fallito . Si stiamo fallendo, ma c’è ancora tempo per cambiare tutto. Possiamo ancora sistemrlo. Abbiamo ancora tutto nelle nostre mani. Adesso è il momento di parlare chiaramente. Risolvere la crisi climatica è la sfida più grande e complessa che L’Homo sapiens abbia mai affrontato. La soluzione principale, tuttavia, è così semplice cheanche un bambino piccolo può capirlo dobbiamo fermare le emissioni dei gas serra. O lo facciamo o non lo facciamo… 


School Strike for Climate: Meet 15-Year-Old Activist Greta Thunberg, Who Inspired a Global Movement

School Strike for Climate: incontra l’attivista di 15 anni Greta Thunberg, che ha ispirato un movimento globale

 Per sottotitoli in Italiano premere  >Impostazioni (rotellina) – Selezionare INGLESE(generati automaticamente) – Sottotitoli – Traduzioni Automatiche – Scegliere la lingua

TEDx Talks

Pubblicato il 12 dic 2018

Greta Thunberg ha realizzato in giovane età la caduta di ciò che molti esperti di clima stavano dicendo e delle azioni che venivano intraprese nella società. La differenza era così drastica secondo lei che decise di prendere in mano la situazione. Greta è una quindicenne nativa di Stoccolma che vive a casa con i suoi genitori e la sorella Beata. Lei è una nona elementare a Stoccolma che ama passare il suo tempo libero a cavalcare cavalli islandesi, trascorrendo del tempo con le sue famiglie due cani, Mosè e Roxy. Lei ama gli animali e ha una passione per i libri e la scienza. In giovane età, si interessò all’ambiente e convinse la sua famiglia ad adottare uno stile di vita sostenibile. Questo discorso è stato tenuto durante un evento TEDx utilizzando il formato della conferenza TED, ma organizzato in modo indipendente da una comunità locale. Ulteriori informazioni su https://www.ted.com/tedxnt


Il discorso integrale di Greta Thunberg alla COP24 di Katowice

Dario Tamburrano

Pubblicato il 20 dic 2018
 

Il discorso integrale di #GretaThunberg, attivista ambientale di anni 15 alla #COP24 di #Katowice

“Per 25 anni, in molti hanno parlato alle Conferenze sul Clima delle Nazioni Unite chiedendo ai leader delle nostre nazioni di ridurre le emissioni, ma è chiaro come questo non abbia funzionato visto che le emissioni continuano a salire. Dunque non gli chiederò nulla. Invece chiederò alle persone nel mondo di realizzare che i nostri leader politici hanno fallito, poiché stiamo davanti a una minaccia esistenziale ed é oramai scaduto il tempo per continuare su questa strada di follia. Le nazioni ricche come la Svezia DEVONO iniziare a ridurre le loro emissioni di almeno il 15% ogni anno per stare sotto i 2 gradi di target di riscaldamento. Pensereste che i mass media e tutti i nostri leader non parlerebbero di niente altro, e invece non ne fanno alcuna menzione come neanche del fatto che siamo nel mezzo della sesta estinzione di massa con ben più di 200 specie che scompaiono ogni singolo giorno. Nessuno inoltre mai parla dell’aspetto dell’equità che è scritto ben chiaro nell’accordo di Parigi cosa che é assolutamente necessaria affinché l’accordo funzioni al livello globale. Vuol dire che le nazioni ricche come la mia (la Svezia) devono ridurre le emissioni a zero nell’arco di 6 o al massimo 12 anni. Perché come possiamo aspettarci che nazioni come India, Colombia o Nigeriapossano preoccuparsi della Crisi Climatica se noi che abbiamo già tutto, non diamo assolutamente alcuna importanza ai nostri IMPEGNI firmati nell’accordo di Parigi. Quando la mia scuola ebbe inizio ad agosto di quest’anno mi sono accampata davanti al Parlamento Svedese. Ho iniziato uno sciopero scolastico per il Clima. Alcuni mi han detto che dovevo invece andare a scuola, altri piuttosto che avrei dovuto studiare per diventare una scienziata ambientale e quindi poter “risolvere” la Crisi Climatica. Ma la Crisi Climatica é stata GIA’ risolta. Abbiamo già tutti i fatti e le soluzioni e perché dovrei studiare per un futuro che presto potrebbe non esserci più quando nessuno sta facendo NIENTE per salvaguardare il nostro futuro. Che senso ha imparare dei fatti quando i fatti più importanti non hanno nessun significato alla società di oggi. Oggi usiamo 100 MILIONI DI BARILI DI PETROLIO ogni singolo giorno. E non esiste in campo alcuna politica per cambiare ciò. Non ci sono regole per lasciare il petrolio sottoterra. Pertanto non possiamo più salvare la Terra giocando secondo le regole, poiché sono le regole a dover essere riscritte. Non siamo venuti qua per supplicare i leader mondiali di preoccuparsi del nostro futuro. CI HANNO GIÀ IGNORATO NEL PASSATO e ci ignoreranno ancora. Siamo venuti qui per informarli che il CAMBIAMENTO sta arrivando che gli piaccia o meno. La gente risponderà alla sfida. E dato che i nostri leader si comportano come bambini, ci prenderemo le responsabilità che avrebbero dovuto già da tempo loro assumersi. Grazie.” Traduzione e sottotitoli Dario Tamburrano http://www.dariotamburrano.it

Dario Tamburrano

Pubblicato il 20 dic 2018
 
ISCRIVITI 342
 

School strike for climate – save the world by changing the rules | Greta Thunberg | TEDxStockholm

Sciopero scolastico per il clima – salvare il mondo cambiando le regole | Greta Thunberg | TEDxStockholm

TEDx Talks

Pubblicato il 12 dic 2018

Greta Thunberg ha realizzato in giovane età la caduta di ciò che molti esperti di clima stavano dicendo e delle azioni che venivano intraprese nella società. La differenza era così drastica secondo lei che decise di prendere in mano la situazione. Greta è una quindicenne nativa di Stoccolma che vive a casa con i suoi genitori e la sorella Beata. Lei è una nona elementare a Stoccolma che ama passare il suo tempo libero a cavalcare cavalli islandesi, trascorrendo del tempo con le sue famiglie due cani, Mosè e Roxy. Lei ama gli animali e ha una passione per i libri e la scienza. In giovane età, si interessò all’ambiente e convinse la sua famiglia ad adottare uno stile di vita sostenibile. Questo discorso è stato tenuto durante un evento TEDx utilizzando il formato della conferenza TED, ma organizzato in modo indipendente da una comunità locale. Ulteriori informazioni su https://www.ted.com/tedx


Climate activist Greta Thunberg (16) says her Asperger’s has helped | SVT/TV 2/Skavlan

La sedicenne attivista per il clima Greta Thunberg (16 anni) spiega perché il suo Asperger è utile nella sua lotta per salvare il mondo.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...