Questo sms è una truffa. Non apriamo il link e avvisiamo tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
No, non c’è nessun messaggio vocale da ascoltare. Non apriamo il link e diciamolo a tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Non dobbiamo rispondere perché questa è una email falsa di convocazione giudiziaria. Avvertiamo più persone possibili.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
No, non c’è nessun messaggio vocale da ascoltare. Non apriamo il link e diciamolo a tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione. Questa email è un tentativo di furto di dati e soldi.
Cestiniamola subito e avvisiamo tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Non rispondete a questo messaggio. Amazon non propone investimenti via sms. Passate parola.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Non aprite il link. Segnalate a tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Questo sms è una trappola. Avvisate tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Non rinnovate! Questo è un falso avviso dell’antivirus Norton. Avvertite chi conoscete.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Se doveste ricevere questo messaggio WhatsApp, ignoratelo e bloccate subito il contatto.
Passate parola

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione perché questa email non la manda Poste Italiane. Fatelo sapere a più persone possibili.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Non rispondete a questa email. É una truffa! Passate parola.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Non aprite il link. Segnalate a tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Tentativo di truffa. Con questa tecnica i truffatori ci spingono a inserire le credenziali di accesso alla email per rubarcele. Avvisate tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Catena WhatsApp truffa in occasione della Festa della Mamma. Avvisate tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione a questo falso concorso a premi per la Festa della Mamma. Passate parola.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione, questa email non la manda la Polizia Giudiziaria. Non rispondete e segnalate a tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Una compagnia assicurativa non manderebbe mai un sms con tutti questi errori nel testo e un link così lungo e confusionario. Fate attenzione e passate parola.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione ai link. Avvertite chi conoscete.

Il termine Camfecting nasce dall’unione delle due parole inglesi “Camera” (videocamera) e “infecting” (infettare) e si tratta di una pericolosa tecnica di spionaggio con cui i truffatori prendono il controllo della nostra webcam.
Tramite l’installazione di malware provenienti da allegati di email, pagine Web truffa o banner pubblicitari fasulli, i truffatori infettano i nostri computer, riuscendo così a vedere tutto ciò che rientra nel campo visivo della nostra videocamera.
Conoscevate questo rischio? Come vi proteggete?

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Tesla non ha mai annunciato una piattaforma per guadagnare online. Passate parola.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Questo é un sms trappola. Avvisate tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Si tratta di una tra le minacce più diffuse sul Web in questo periodo.
I truffatori potrebbero ingannarci, spingendoci a installare dei falsi software di sicurezza sui nostri device.
Come?
Potremmo ricevere false email con link o allegati, finire su siti web truffa o scaricare finte applicazioni che si spacciano per noti antivirus.
Oppure potremmo imbatterci in finestre popup o banner pubblicitari che simulano una scansione di tutte le minacce rilevate sui nostri dispositivi, segnalandoci la presenza di pericolosi virus.
Cliccando su questi falsi avvisi, si finisce su siti trappola che chiedono un pagamento per l’installazione di un sedicente antivirus. In questo modo i malfattori ruberanno i nostri soldi e ci faranno installare dei malware dannosi sui nostri computer.
Stiamo sempre molto attenti: controlliamo l’autenticità del nostro antivirus e non fidiamoci di avvisi di allerta minacce online.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione a questa email di phishing. Cestinate subito. Segnalate a tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Non rispondiamo a questo messaggio, é una trappola. Ditelo agli amici.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione, questa email non la manda MediaWorld. Passate parola.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Siccome, a causa dei loro algoritmi, alcuni social non vi mostrano tutti i miei post, seguitemi su:
Telegram: https://t.me/MarcoCamCal
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/marco-camisani-calzolari/
Instagram: https://www.instagram.com/marcocamisanicalzolari/
YouTube: https://www.youtube.com/c/MarcoCC
oppure iscrivetevi alla Newsletter:
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione. Segnalate a tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Questa email é una truffa. Cancellatela subito. Avvisate tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Se ricevete questo messaggio ignoratelo e cestinate subito. Ditelo agli amici.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Sms trappola. Non aprite il link. Segnalate a tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Truffa che sfrutta il nome di Ferrero. Avvisate tutti

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Apple non ha mai annunciato una propria valuta digitale. Passate parola.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Questo sms è falso. Avvertite chi conoscete.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Sta circolando questa falsa campagna che sfrutta il nome di Conad. Non cascateci e segnalate a tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione alle chiavette USB regalate o prestate perché potrebbero essere in grado di dare accesso ai nostri dati.
Infatti, se inserite nel nostro computer, possono creare una porta verso l’esterno e permettono al proprietario di leggere quello che scriviamo e accedere a file, alla cronologia di navigazione, alle nostre password, alla webcam, microfono e tastiera.
Potrebbero inoltre permettere al truffatore di prendere il controllo del device, cancellare i nostri dati o distruggere l’hardware.
Come proteggersi?
Scansioniamo con un antivirus le chiavette USB inserite e disabilitiamo la funzione di esecuzione automatica dai nostri computer, così da impedire l’avvio di programmi e file sconosciuti senza il nostro permesso.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Falsa email che appare mandata da Poste Italiane. Avvisate tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Non scaricate l’allegato. Segnalate a tutti

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Alcuni dei tentativi di phishing più diffusi in questo periodo.
Link al servizio di Striscia La Notizia:
https://www.striscialanotizia.mediaset.it/…/truffe..
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Se ricevete questo messaggio ignoratelo e cestinate subito. Passate parola.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione. Questa email non ve la manda McAfee! Avvisate tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

“Pharming” è un neologismo composto da due parole “Phishing” e “Farming” ed è una truffa mirata a manipolare il traffico web per rubare informazioni personali.
Infatti ogni indirizzo web è composto da una serie di lettere, come ad esempio www.google.it, e per renderlo visibile viene convertito in un indirizzo IP dai server DNS.
Il tentativo di frode informatica del Pharming consiste nel cambiare l’indirizzo IP in due diversi modi:
- 1. Installando un virus che modifica la cache del computer e reindirizza l’utente verso il sito web fittizio.
- 2. I server DNS vengono infettati e gli indirizzi IP modificati, così che tutti gli utenti siano inconsapevolmente deviati verso siti web trappola. Anche se i server DNS sono dotati di ottime tecniche anti-pharming, il rischio di attacchi è sempre presente.
È una tecnica molto pericolosa dalla quale non è possibile difendersi solo con misure di precauzione come un buon antivirus o l’inserimento manuale dell’indirizzo web, perché l’inganno avviene solo dopo l’invio della richiesta di connessione.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Non aprite il link. Passate parola.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Catena Whatsapp per una falsa campagna che sfrutta il nome di Esselunga. Non cascateci e avvertite chi conoscete.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione a questo falso sms che appare mandato dalla Regione Lazio. Segnalate a tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione, se doveste ricevere ripetutamente email come questa e non siete stati voi a chiedere di reimpostare la password del vostro account Facebook, ignoratele.
Avvisate tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Alcuni dei tentativi di phishing più diffusi in questo periodo.
Phishing, i messaggi a cui stare attenti – Video – Striscia la Notizia (mediaset.it)

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
No, non é possibile acquistare un televisore a 1,95€. Passate parola.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Occhi aperti, sta circolando questo falso messaggio che si spaccia per BNL. Passate parola.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione, non cliccate sul link. Ditelo a tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Non cascateci. Segnalate a tutti

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
L’Audio Deep Fake è una tecnica che consente di riprodurre la voce umana grazie all’intelligenza artificiale.
Utilizzata nel gaming online, nel settore cinematografico, di doppiaggio e in altri ambiti… viene purtroppo usata anche per truffare attraverso chiamate telefoniche.
Come funziona? I truffatori ci telefonano, ascoltano e registrano la nostra voce per poi elaborarla tramite gli algoritmi di intelligenza artificiale.
Una volta ottenuta la riproduzione, sono in grado di chiamare persone che conosciamo e chiedere con la nostra voce favori, dati personali o bonifici urgenti.
Si tratta di una tecnica molto pericolosa e difficile da smascherare.
Per questo stiamo sempre attenti alle informazioni, soprattutto bancarie, comunicate nelle telefonate.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione ai link. Avvisate tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Questo sms é falso. Ditelo agli amici.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Aggiornamento.
Trenitalia chiede ai dipendenti di spegnere i computer perché è in corso un attacco di tipo cryptolocker.
Non è stato rivendicato da nessun gruppo di hacking.
Da informazioni raccolte attraverso i forum di settore al momento l’ipotesi più probabile è che sia legato alla questione politica con la Russia.
Se fosse così presto arriveranno altri attacchi simili alle infrastrutture italiane.
Chi ha informazioni riservate le può mandare a segnalazioni@camisanicalzolari.com
Saranno trattate con la massima riservatezza.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Falsa email scritta in inglese che sembra provenire da crypto.com.
Segnala una sospensione temporanea dell’account dopo una serie di tentativi di accesso sospetti dalla Romania.
Passate parola.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
I tentativi di phishing sono ormai all’ordine del giorno.
Vediamo insieme i più diffusi in questo periodo.
Per vedere il Video premere il Link qui sotto
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione a questi falsi SMS bancari! Sono phishing e la banca ne è ovviamente estranea.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Falsa catena social. Non credeteci! Segnalate a tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Questo sms é una trappola. Avvisate tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Non fatevi fregare. Segnalate a chi conoscete.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Fake news e come difenderci.
Per vedere il Video premere il Link qui sotto
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione. Avvisate tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione ai buoni carburante falsi. Passate parola.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione. Avvertite chi conoscete.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Questa email è falsa. Non fatevi fregare e avvisate tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione ai link! Passate parola.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

ATTENZIONE ALLE FALSE EMAIL

E’ in corso una nuova campagna di phishing attraverso false email e messaggi social realizzati indicando nel testo il Direttore Generale della Polizia Italiana, così come del Direttore della Polizia Postale, del Direttore dell’Europol e di altri rappresentanti delle forze dell’ordine. Tali falsi messaggi, scritti in diverse lingue, utilizzano anche logo di Europol o della Polizia, e prospettano alla vittima una inesistente indagine penale nei suoi confronti; il tutto allo scopo di causare agitazione nel destinatario, inducendolo a ricontattare i truffatori ed esponendosi in tal modo a successive richieste di pagamenti in denaro o comunicazione di propri dati personali.
Attenzione! La Polizia Postale raccomanda di diffidare da simili messaggi.
Nessuna forza di Polizia contatterebbe mai direttamente i cittadini, attraverso email o messaggi, per richiedere loro pagamenti in denaro o comunicazioni di dati personali, dietro minaccia di procedimenti o sanzioni penali.
Attenzione, è in atto una nuova tipologia di phishing, che sfrutta la comunicazione del Ministero della Salute per l’invio al cittadino del link al download del greenpass.
L’attacco si realizza nell’invio ai soggetti di un sms apparentemente proveniente dal Ministero della Salute (Min Salute) nel quale si allerta il cittadino che la sua certificazione verde risulta essere clonata.
Il messaggio contiene inoltre un link ad un sito malevolo, che induce a fornire i propri dati bancari .
NON APRIRE MAI LINK E ALLEGATI
CESTINA IL MESSAGGIO
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Finta indagine penale via email
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione a questa email di phishing. Non cliccate sul link e cestinate subito. Avvertite chi conoscete.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Sta circolando questo falso messaggio WhatsApp “per diventare ricchi”. Non cascateci. Avvisate tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Non cliccate per scaricare l’allegato perché questa email è FALSA. Passate parola.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Amici! Lo sapete che inquadrando un QR Code potete prendere un virus?
Abbiamo condotto un esperimento per scoprire quante persone ci cascano.
State sempre attenti! Virus e fregature possono essere dietro l’angolo.

Link del servizio qui sotto.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Risposte alle vostre domande
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Falsa email che sfrutta il nome di MediaWorld. Non esiste alcun sondaggio a premi! Avvertite gli amici.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Questo messaggio è falso! Non cliccate sul link. Avvisate tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione a questo falso messaggio! Avvisate tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione a questa email di phishing! Avvisate tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ci tengo a segnalare alcune pagine e gruppi nati su Facebook e anche su Instagram che, sotto mentite spoglie, ovvero il mio nome, alimentano e incoraggiano raccolte fondi o simili attività con associate immagini che attualmente ci arrivano dagli scenari di guerra. Aiutatemi a segnalare questi truffatori che non meritano alcun sostegno. Grazie.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Questa email è FALSA! Non cascateci e non cliccate sul bottone! Passate parola.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione alla falsa email per l’arruolamento in Italia. É una bufala! Avvisate tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
NON FARTI FREGARE: i falsi avvisi di violazione delle pagine Facebook
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Stanno mandando un sms falsificato che sfrutta i nomi della Banca Monte dei Paschi e Zalando, ma le due aziende sono estranee. Avvisate tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione all’email spam che sfrutta il conflitto!
É un messaggio in inglese e chiede aiuto per fuggire dall’Ucraina.
Avvisate tutti e cestinate!

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione! Un tweet dell’account ufficiale ucraino è stato falsificato.
In questo screenshot, i truffatori hanno sostituito i numeri originali dei conti con quelli dei loro portafogli! Avvertite chi conoscete.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenti, questo sms è falso! NON si tratta di una vera donazione per aiutare l’Ucraina. Passate parola.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Truffa su WhatsApp: non cliccate! Avvertite chi conoscete.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Questo annuncio è FALSO! Non cascateci, Amazon non vende televisori a 1,95 euro. Avvisate tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione sta circolando questa falsa email dell’Agenzia delle Entrate. Non scaricate l’allegato! Passate parola

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Il mercato delle vulnerabilità di smartphone e computer e qualche consiglio su come difenderci dagli attacchi informatici.
Link del servizio qui sotto:
https://www.striscialanotizia.mediaset.it/…/il-mercato…
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Se ricevete questo messaggio ignoratelo e cestinatelo subito! Passate parola.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
NON FATEVI FREGARE: la truffa della falsa email di Amazon.
Link: https://www.facebook.com/watch/?v=345336230941495
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione! Questo non è l’account ufficiale di Alberto Angela. Non credete a quello che viene promesso in questi post e commenti perché sono una trappola. Passate parola.


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Falso! Avvisate gli amici.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione! Non cascateci, è una truffa. Passate parola.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
ATTENZIONE – Non cliccate sul link perché potrebbe essere molto rischioso. Avvisate tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Green pass, falsi sms del Ministero della salute. La polizia: «Non cliccate sul link»
articolo di Redazione Tecnologia: https://www.corriere.it/tecnologia/22_febbraio_16/green-pass-sms-truffa-cosa-fare-22dccf8c-8f45-11ec-af55-d575edc6dd9d.shtml
Si tratta di un ennesimo caso di phishing che avverte della (finta) clonazione del proprio documento
«La sua certificazione verde Covid-19 risulta essere clonata, per evitare il blocco è richiesta la verifica dell’identità su dgcgov.valid-utenza.com». Questo il messaggio che sta arrivando ad alcuni contatti telefonici in tutta Italia, avvertendo di una (ipotetica) clonazione del proprio Green Pass. Si tratta, come già successo di altre occasioni, di una truffa, perciò il consiglio che arriva dalla Polizia di Stato è non cliccare sul link. continua a leggere
Commissariato di PS Online – Italia
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione alla nuova truffa! Questo falso sms non proviene dal Ministero della Salute, é falso! Non cliccate sul link. Avvisate tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Occhi aperti, sta circolando questo falso sms che si spaccia per Nexi! Non cascateci. Avvisate tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione, questa email NON É VERA! Non cliccate.
Passate parola.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione! Avvisate tutti.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Questa email é un tentativo di phishing. Non cliccate!
Passate parola

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Questo annuncio è falso!
Gli errori di battitura nel testo non sono casuali, ma pensati per non farsi beccare da Amazon e per raggirare i controlli dei social network. Passate parola!

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Falso! Avvisate gli amici

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione perché sta circolando questa falsa emaill. Avvertite gli amici!

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione a questa falsa promo Samsung! Avvisate gli amici

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione a questa email! Non cliccate. Passate parola.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione! Se ricevete questo sms, non cliccate sul link.
Passate parola

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione! Questa é un’email di phishing.
Avvertite chi conoscete.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
No, Amazon non vende televisori a 1 euro. Non cliccate. È una truffa! Avvisate gli amici

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
FAKE NEWS!

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione! Avvertite chi conoscete.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione a questo sms-truffa diffusissimo!
I malfattori si spacciano per Poste Italiane con l’obiettivo di accedere al vostro conto. Se lo ricevete, non cliccate sul link ed eliminatelo subito.
Avvisate gli amici.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione. Se ricevete questo messaggio sui social, ignoratelo e non cliccate sul link. É una trappola!
Avvisate gli amici.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione. Sta circolando questa falsa email che segnala una sospensione temporanea dell’account Netflix, invitando a cliccare su un link per risolvere il problema. Si tratta di una truffa. Se ricevete questo avviso, ignoratelo!
Avvisate gli amici.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione – Mi è stato segnalato che alcuni di voi hanno ricevuto questa falsa email appena dopo la somministrazione di almeno una dose di vaccino Moderna. Lo so che è scritto in inglese, ma è stato mandato a utenti italiani ed è un attimo cascarci… Avvertite chi conoscete.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione – a questo falso SMS sull’accesso al conto online. Cliccando sul link e seguendo la procedura, i truffatori si impossessano delle vostre credenziali.
Avvisate gli amici.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione – amici questo messaggio é falso!
Avvisate gli amici.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione – Sta circolando questa falsa email del Servizio Clienti dell’INPS.
La comunicazione invita a cliccare su dei link fasulli per inserire i propri dati personali e bancari e ottenere un pagamento da parte dell’Istituto.
Avvisate gli amici.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione! Falsificare i mittenti di email e sms é diventata una banalità tecnica.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Attenzione! – Non fatevi fregare da questo tipo di messaggi. Sono finti!
Avvisate gli amici

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Marco Camisani Calzolari
ATTENZIONE! – I truffatori hanno applicato falsi QR Code adesivi sui parchimetri cittadini, così da indirizzare gli automobilisti su falsi siti web per pagare l’importo della sosta.
Questa tecnica prende il nome di “Qishing” ed è una truffa di phishing tramite QR Code, il codice a matrice bidimensionale che, se inquadrato con la fotocamera dello smartphone, consente di accedere rapidamente all’indirizzo di destinazione.
Per questo motivo, amici, soprattutto con l’utilizzo del QR Code, prestiamo sempre molta attenzione all’URL del sito a cui stiamo consegnando i nostri dati o sul quale stiamo facendo dei pagamenti.
Avvisate chi conoscete Mostra meno

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
ATTENZIONE! – Il Cyber-Flashing è una pratica molto violenta che può colpire chiunque all’improvviso e senza consenso.
In sostanza, gli “aggressori digitali” inviano contenuti osceni prendendo di mira chi si trova nelle loro vicinanze. Le vittime, destinatarie di questi invii, ricevono una notifica con un’anteprima del contenuto sul proprio smartphone e sono inevitabilmente costrette a visualizzarlo!
Di solito colpiscono in luoghi pubblici e affollati, sfruttando la capacità dei nostri smartphone di condividere e ricevere facilmente foto, video e documenti tramite alcune funzioni di ricezione dati wireless.
Tutti possiamo diventare vittime involontarie di questi disturbatori, ma dai report sembra ne siano principalmente colpite le donne. Inoltre é un rischio anche per i minori che potrebbero visualizzare contenuti non adatti alla loro età.
Come fare per proteggersi?
Possiamo andare sulle impostazioni di ricezione (a seconda del modello) e selezionare la voce “Solo contatti”, così potremo ricevere contenuti unicamente da dispositivi conosciuti. Oppure le potremmo disattivare.
Per quanto riguarda invece i produttori di smartphone, potrebbero introdurre sistemi di intelligenza artificiale in grado di riconoscere e oscurare contenuti molesti e osceni, come già avviene sui vari social network.
Ti è mai capitato? Mostra meno

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
ATTENZIONE! – NON fate circolare questa roba. È ovviamente fake/falso/finto/bufala!
