Nuovo stadio per Milan e Inter: prende quota una nuova ipotesi
articolo, Storia di Giovanni Benvenuto: Nuovo stadio per Milan e Inter: prende quota una nuova ipotesi (msn.com)
Milano, 16 febbraio 2023
Continua a tenere banco a Milano il tema nuovo stadio: dal Milan arriverebbe la conferma che una delle ipotesi potrebbe essere quella del terreno de La Maura, anche se il sindaco Giuseppe Sala dichiara di non saperne nulla e di non aver ricevuto nessuna comunicazione da parte dei club. “A me interessa una cosa, che il nuovo stadio rimanga a Milano. Per questo obiettivo sto lavorando da tanto tempo. Quindi potrebbe anche essere una soluzione buona, ma onestamente non ne so ancora nulla”.
Come spiega il Corriere della Sera il dossier, invece, gira da tanto tempo su parecchi tavoli di Palazzo Marino. In questo caso però la prudenza regna sovrana, poiché si tratta di un tema abbastanza delicato e ogni parola di troppo potrebbe far saltare definitivamente il tavolo delle trattative. Alle parole di Sala si aggiunge la smentita di Snaitech sulla “vendita delle piste d’allenamento“.
Il progetto di uno stadio a un chilometro e mezzo da San Siro secondo il primo cittadino Giuseppe Sala potrebbe anche essere “una soluzione buona”, e – a questo proposito – ne discuterà con il proprietario del club rossonero Gerry Cardinale. L’ipotesi del terreno La Maura consentirebbe di tenere in piedi la “Scala del calcio” e valutare le alternative. Sullo sfondo c’è anche la proposta di ASM Global, società che gestisce molti impianti disposta ad occuparsi dell’attuale San Siro. Un’altra ipotesi sarebbe quella di un club in un nuovo stadio e un altro a San Siro, in modo tale da non abbattere il Meazza.

Stadio San Siro – Marco Luzzani/GettyImages© Marco Luzzani/GettyImages
—————————-<>———————————
San Siro, il calendario degli incontri del Dibattito Pubblico

articolo di Redazione: San Siro, il calendario degli incontri del Dibattito Pubblico (calcioefinanza.it)
Calendario incontri dibattito pubblico San Siro – Il Dibattito Pubblico relativo alla realizzazione del nuovo stadio di Milano si aprirà nella giornata di domani, mercoledì 28 settembre, con il primo incontro pubblico a Palazzo Marino, e terminerà il 18 novembre 2022, con la presentazione della Relazione conclusiva da parte del Coordinatore Andrea Pillon.
Il dibattito ha lo scopo di presentare al pubblico la proposta del nuovo stadio di Milano e di raccogliere osservazioni e proposte per consentire di valutare e migliorare il progetto. Il dibattito è aperto a tutte le persone interessate ed è organizzato affinché il pubblico possa ricevere informazioni sulla proposta, chiedere ed ottenere chiarimenti, indicare criticità o temi da approfondire, e proporre soluzioni migliorative.
Calendario incontri dibattito pubblico San Siro – Le tipologie di incontri
Ma quali sono gli incontri previsti fino al 18 novembre? Il dibattito sarà articolato in tre differenti tipologie di incontri:
- Incontri pubblici (5 in totale): incontri aperti a tutta la cittadinanza finalizzati alla presentazione e discussione degli aspetti più rilevanti dell’intervento proposto;
- Incontri di approfondimento (5 in totale): incontri di carattere tecnico aperti a tutta la cittadinanza, finalizzati all’approfondimento di aspetti specifici dell’intervento proposto;
- Attività nel quartiere (2 in totale): un sopralluogo partecipato e una giornata di laboratorio aperta alla cittadinanza.
Sarà possibile prendere parte al dibattito in varie forme:
- partecipando attivamente agli incontri, che sono organizzati in modalità mista
- (con il pubblico in presenza e on line);
- consultando il sito web del dibattito pubblico, dove è possibile trovare le informazioni di dettaglio dell’intervento e inviare richieste di chiarimento;
- presentando suggerimenti e proposte che saranno caricate, con una medesima veste grafica, sul sito del dibattito pubblico alla voce “Quaderno degli attori”;
- chiamando al numero di telefono dedicato: +39 379 1694654, attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17.
Calendario incontri dibattito pubblico San Siro – Le riunioni pubbliche
Di seguito il calendario degli incontri pubblici per il dibattito pubblico:
- 28 settembre – Ore 17-20 – Stadio Milano: presentazione del dossier di progetto (Palazzo Marino – Piazza della Scala, 2, 20121 Milano)
- 3 ottobre – Ore 17-20 – Stadio Milano: le ragioni dell’intervento (Palazzo Reale – Piazza del Duomo, 12, 20122 Milano)
- 13 ottobre – Ore 17-20 – Stadio Milano: sostenibilità economica dell’intervento (Palazzo Reale – Piazza del Duomo, 12, 20122 Milano)
- 17 ottobre – Ore 17-20 – Stadio Milano: Inclusione e sostenibilità sociale dell’intervento (Auditorium Baldoni – Via Giacomo Quarenghi, 21, 20151 Milano)
- 24 ottobre – ore 17-20 – Stadio Milano: sostenibilità ambientale dell’intervento (Auditorium Baldoni – Via Giacomo Quarenghi, 21, 20151 Milano)
- 18 novembre – Ore 18-19.30 – Presentazione della relazione conclusiva (Palazzo Marino – Piazza della Scala, 2, 20121 Milano)
Calendario incontri dibattito pubblico San Siro – Gli approfondimenti
Di seguito il calendario degli incontri di approfondimento per il dibattito pubblico:
- 5 ottobre – ore 10-13 – Stadio Milano: l’intervento proposto (Politecnico di Milano, Sala del Rettorato – Piazza Leonardo da Vinci, 32, 20133 Milano)
- 12 ottobre – ore 10-13 – Stadio Milano: la sostenibilità economica dell’intervento (Palazzo dei Giureconsulti – Piazza dei Mercanti, 2, 20123 Milano)
- 19 ottobre – Ore 10-13 – Stadio Milano: Inclusione e sostenibilità sociale dell’intervento (Municipio 7, Sala Olivetani – Via Anselmo da Baggio, 55, 20153 Milano)
- 21 ottobre – Ore 10-13 – Stadio Milano: le attività sportive (Palazzo Coni, sala A – Via Giovanni Battista Piranesi, 46, 20137 Milano)
- 27 ottobre – Ore 10-13 – Stadio Milano: la sostenibilità ambientale dell’intervento (Municipio 7, Sala Olivetani – Via Anselmo da Baggio, 55, 20153 Milano)
Calendario incontri dibattito pubblico San Siro – Le attività nel quartiere
Di seguito il calendario delle attività nel quartiere per il dibattito pubblico:
- 17 ottobre – Ore 10-12 e 14-16 – Sopralluogo partecipato presso lo stadio e aree limitrofe (Stadio San Siro)
- 30 ottobre – Intera giornata – Laboratorio di quartiere con incontro dedicato a ragazzi e ragazze (Stadio San Siro)
—————————-<>———————————
Nuovo stadio di San Siro, è online il sito web del dibattito pubblico sul progetto: mercoledì 28 il primo incontro
articolo di Redazione Milano: https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/22_settembre_27/nuovo-stadio-san-siro-online-sito-web-dibattito-pubblico-progetto-f7de30da-3e41-11ed-a7d0-8fb77372b6c6.shtml
Sul sito tutte le informazioni per partecipare, in presenza o online, al primo incontro del 28 settembre a Palazzo Marino. Tutti possono chiedere chiarimenti, indicare criticità o temi da approfondire e proporre soluzioni migliorative

È online il sito web del dibattito pubblico (con logo «dedicato») sul progetto del nuovo stadio di San Siro a Milano: il sito web è dpstadiomilano.it. Il dibattito pubblico, si legge nel sito, «ha lo scopo di presentare al pubblico la proposta del nuovo stadio di Milano e di raccogliere osservazioni e proposte per consentire di valutare e migliorare il progetto. Il dibattito è aperto a tutte le persone interessate ed è organizzato affinché il pubblico possa ricevere informazioni sulla proposta, chiedere ed ottenere chiarimenti, indicare criticità o temi da approfondire, e proporre soluzioni migliorative». continua a leggere
Sito web: https://www.dpstadiomilano.it/proposta/
Potrebbe interessare :
- Nuovo stadio di San Siro, Milan e Inter scelgono la Cattedrale: ecco il progetto di Populous
- Nuovo stadio di San Siro, Cattedrale, distretto dello sport e parco: prima pietra nel 2023. Spariti i grattacieli
- Nuovo stadio Milan-Inter: stop al progetto San Siro. I club guardano a Sesto, Segrate e San Donato
- Stadio San Siro, quanto inquinerebbe demolire il Meazza e costruire la Cattedrale? Almeno 210.500 tonnellate di CO2
- Milano, il progetto (ridotto) del nuovo San Siro: persi 40 mila metri quadri, eliminata la torre con hotel
- Nuovo stadio di San Siro, dieci incontri in 40 giorni: la roadmap del dibattito pubblico
—————————-<>———————————
San Siro, il Comune approva il nuovo progetto dei club
articolo del 10 settembre 2022 di Redazione: San Siro, il Comune approva il nuovo progetto dei club | Calcio e Finanza

Il Comune di Milano, tramite la Direzione Rigenerazione Urbana, ha dato il via libera al progetto aggiornato sulla realizzazione del nuovo stadio da parte di Inter e Milan, con le modifiche richieste dalla giunta.
Il progetto aggiornato era stato consegnato dalle squadre lo scorso 5 settembre. Ora la documentazione sarà inviata dal Comune alla commissione nazionale per il Dibattito pubblico che poi dovrà dare l’ok per avviare il dibattito a Milano in merito alla realizzazione del nuovo stadio.
La proposta aggiornata risulta “migliorativa rispetto alla precedente in quanto prevede l’implementazione delle aree a verde profondo, pari a circa 50.000 mq”, come si legge nel documento pubblicato sull’albo pretorio del Comune. Il progetto aggiornato delle due squadre rafforza inoltre la riconfigurazione dell’area a distretto sportivo, con la cosiddetta ‘Cittadella dello sport’.
Il progetto inoltre prevede la realizzazione di opere di urbanizzazione sull’area di proprietà comunale. Queste opere comprendono la realizzazione di nuove aree a verde pubblico, percorsi pedonali e la riqualificazione del sistema viabilistico esistente, in particolare per garantire l’accessibilità al sistema dei parcheggi interrati a servizio dello stadio.
–