Ita: Enac, rilasciati certificato operatore aereo e licenza


articolo: https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2021/08/18/ita-enacrilasciati-certificato-operatore-aereo-e-licenza_6af0de96-1e62-4ca4-a208-a9c2f6ec078d.html

L’Enac, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, ha rilasciato oggi 18 agosto 2021, alla società ITA (Italia Trasporto Aereo) il Certificato di Operatore Aereo (COA) e la Licenza di esercizio di trasporto aereo. Lo si legge in una nota dell’Enac.

ITA può decollare. L’augurio è che la nuova compagnia di riferimento nazionale contribuisca alla ripartenza del settore, contribuendo, in modo deciso a superare le difficoltà derivanti dalla crisi pandemica“, commenta il presidente dell’Ente, Pierluigi Di Palma.
Il rilascio del Coa attesta che la compagnia aerea è in possesso della capacità professionale e dell’organizzazione aziendale necessarie ad assicurare l’esercizio dei propri aeromobili in condizioni di sicurezza. La licenza costituisce il provvedimento finale relativo alle verifiche giuridico-amministrative ed economico-finanziarie, oltre che tecnico-operative“, aggiunge il direttore generale Alessio Quaranta, aggiungendo che “con il possesso del Coa e della licenza di operatore aereo la società può avviare la vendita di biglietti”. 

Possibile intossicazione alimentare, 25 ricoverati a Ischia


articolo: https://www.ansa.it/campania/notizie/2021/08/18/possibile-intossicazione-alimentare-25-ricoverati-a-ischia_37834fbe-fca9-4532-a151-13739f65a841.html

(ANSA) – Ischia (Napoli) 17 agosto 2021

Oltre 25 persone sono dovute ricorrere alle cure dei sanitari dell’ospedale Rizzoli ad Ischia per attacchi di dissenteria. Si tratta degli ospiti di un hotel di Forio che hanno cominciato a sentirsi male nel pomeriggio di ieri mostrando i sintomi di una possibile intossicazione alimentare e condizioni di salute tali da richiedere il ricovero; attualmente il loro stato di salute è buono.

La necessità di assistere il gran numero di pazienti ricoverati quasi contemporaneamente ha richiesto l’attivazione di un protocollo speciale operativo nell’ospedale isolano.
Numerosi altri ospiti dell’albergo in cui alloggiano le persone ricoverate hanno accusato lo stesso malessere ma al momento le loro condizioni permettono di evitare il ricorso alle cure mediche in ospedale. (ANSA).

Papu Gomez, accusa choc: «Gasperini cercò di aggredirmi fisicamente. Ecco perché ho detto addio all’Atalanta»


articolo: https://www.leggo.it/sport/calcio/papu_gomez_gasperini_accuse_choc-6144241.html

«In una partita di Champions League contro una squadra danese, il Midtjylland, gli ho disobbedito in un’indicazione tattica. Mancavano dieci minuti alla fine del primo tempo e mi ha chiesto di giocare a destra, mentre io giocavo molto bene a sinistra. E ho detto di no. Immagina, dopo aver risposto che, nel bel mezzo della partita, oggi, con le telecamere, era chiaro che si arrabbiasse. Lì sapevo già che all’intervallo mi avrebbe fatto fuori, ed è stato così. Ma nello spogliatoio ha oltrepassato il limite, cercando di aggredirmi fisicamente». L’ex capitano dell’Atalanta Alejandro ‘Papù Gomez torna da attaccare il tecnico Gian Piero Gasperini.

«Lì ho detto basta – aggiunge il giocatore del Siviglia a ‘La Nacion’-. Si può obiettare, ok, ma quando c’è un’aggressione fisica è intollerabile. Allora ho chiesto un incontro con il presidente e gli ho detto che non avevo problemi a continuare, accettando di aver sbagliato: da capitano non mi ero comportato bene, ero stato di cattivo esempio disobbedendo l’allenatore. Ho detto al presidente però che avevo bisogno delle scuse di Gasperini e gli ho anche detto che il presidente non poteva accettare che l’allenatore avesse provato ad attaccare un giocatore. Il giorno dopo ci fu un’intera riunione della squadra. Sono andato avanti e ho chiesto scusa all’allenatore e ai miei compagni di squadra per quello che era successo e non ho ricevuto scuse dal tecnico».

«Quindi, Come doveva essere inteso? Quello che avevo fatto era sbagliato e quello che aveva fatto era giusto? È lì che è iniziato tutto. Dopo qualche giorno ho detto al presidente che non volevo continuare a lavorare con Gasperini all’Atalanta. Il presidente mi ha detto che non mi avrebbe lasciato andare. È iniziato il tira e molla e alla fine ci ho rimesso io, finendo per allenarmi da solo con le riserve», conclude Gomez. 

La versione del Papu: “All’Atalanta Gasperini ha cercato di aggredirmi”

articolo Repubblica: https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2021/08/18/news/papu_gomes_verita_gasperini_atalanta_lite_picchiarmi-314415903/

Il giocatore argentino racconta la lite che ha portato all’addio del giocatore dopo sei anni

La versione del Papu: “È ora che i tifosi conoscano la verità“. Cosa è successo, cosa ha fatto finire una storia di sei anni che sembrava indistruttibile? L’ex capitano, oggi al Siviglia, a ‘La Nación‘, racconta la lite, e parla di “un’aggressione“. Confessando che sì, è stato davero un duro scontro con il suo allenatore a portarlo alla clamorosa decisione di rompere a gennaio e andare via da bergamo: “Negli spogliatoi ha oltrepassato i limiti e ha cercato di aggredirmi. continua a leggere

Covid, cancellato il gran premio di Formula Uno del Giappone


articolo: https://www.repubblica.it/sport/formulauno/2021/08/18/news/covid_cancellato_il_gran_premio_del_giappone-314418318/?ref=RHUO

La Formula 1 non correrà nel weekend del 10 ottobre il Gran Premio di Suzuka, a causa delle difficoltà generate dalla pandemia

Fine dei Giochi. Le Olimpiadi sono riuscite ad arrivare alla fine, ma le monoposto non troveranno spazio. La Formula 1 non correrà in Giappone nel weekend del 10 ottobre per il Gran Premio di Suzuka, a causa delle difficoltà generate dalla pandemia di Covid-19. “Dopo lunghe discussioni con gli organizzatori e le autorità giapponesi, è stata presa la decisione da parte del governo del Giappone di cancellare la gara in questa stagione a causa delle complessità causate dalla pandemia nel paese“, si legge nel comunicato ufficiale della Formula 1.

ULTIM’ORA: il Gran Premio del Giappone 2021 è stato cancellato

Traduzione del post qui sotto: Anche se quest’anno non corriamo in Giappone… Non vediamo l’ora di mettere in scena uno spettacolo per i fan giapponesi nel 2022!

Sicilia da zona gialla, Sardegna in bilico. Lombardia e Lazio in testa sui vaccini


articolo: https://www.corriere.it/cronache/21_agosto_18/sicilia-numeri-zona-gialla-sardegna-bilico-lombardia-lazio-testa-vaccini-537b3ed2-ff9c-11eb-afac-f8935f82f718.shtml?fbclid=IwAR2luGbkFfn7zLcao4z58hvNv1oxKlxaMNyC_ixiZ8vrBRI2_rTCrIwGHLI

La Sicilia è la regione in cui la campagna vaccinale va più a rilento. Ieri in Italia 54 decessi e 5.273 contagi. Cala il tasso di positività

Il contagio è maggiore dove il numero di vaccinati è minore. Questo è molto vero in Sicilia, prima per contagi e terzultima, subito avanti alle province di Trento e Bolzano, per cittadini immunizzati: il 50,7% nella classifica guidata da Lazio e Lombardia. Meno vero per la Sardegna, che con il 54,5% di popolazione vaccinata precede Liguria e Veneto, ma ha un numero di positivi e di ricoverati più alto, al punto che la sua permanenza in zona bianca è a rischio. «I dati della Sardegna — spiega Fabio Ciciliano, membro del Cts — risentono di più dell’impatto dei molti turisti su un numero più basso di residenti, sui quali è tarato il sistema sanitario». E per migliorare i numeri, la Regione Sardegna annuncia una campagna di sensibilizzazione dedicata ai 12-19enni. Sono loro che stanno trainando la campagna di vaccinazione nel resto del Paese: il 66,1% degli italiani over 12 è completamente immunizzato. continua a leggere

I dati – In attesa di venerdì, quando la cabina di regia stabilirà se disporre il ritorno in zona gialla di alcune regioni, e, di conseguenza, le restrizioni, sono in lieve miglioramento i numeri relativi al contagio. Sono 5.273 i nuovi positivi e il rapporto tra tamponi e contagiati si dimezza: dal 4,9% al 2,2%. Per gli esperti è l’attesa inversione di tendenza: «Il plateau è stato raggiunto intorno a Ferragosto — calcola il direttore di Statistica medica del Campus Bio-Medico di Roma, Massimo Ciccozzi —, ora la curva ha cominciato lentamente a scendere». Alto, invece, il numero dei morti: 54. Per Ciccozzi, è un dato da approfondire. «Quel che sappiamo è che il 99% dei ricoverati in terapia intensiva, non è vaccinato».

Terremoto ad Haiti: sale a 1.941 il numero delle vittime…


Terremoto ad Haiti: sale a 1.941 il numero delle vittime e crescono i timori per la tempesta tropicale

articolo: https://www.corriere.it/esteri/21_agosto_18/haiti-sale-1941-numero-vittime-il-terremoto-crescono-timori-la-tempesta-tropicale-416c44c2-ffa9-11eb-afac-f8935f82f718.shtml?fbclid=IwAR1RoducXaQTzmefupwZ4V3RcfsVIo6CzIq-xuyd1hbylYr5sia1zOCB-oE

Si fa sempre più tragico il bilancio dei morti per il terremoto di sabato. Sono più di 9.900 i feriti. Ed è allarme per l’arrivo di Grace

Il bilancio provvisorio del terremoto di magnitudo 7.2 che sabato 14 agosto ha colpito il sud-ovest di Haiti sabato è salito a 1.941 morti e oltre 9.900 feriti. Lo ha riferito la protezione civile del Paese. Oltre 60 mila case sono state distrutte. I soccorritori continuano a cercare gli ultimi superstiti scavando con le mani tra le macerie, gli ospedali sono al collasso e manca tutto: cibo, acqua, ripari. E anche la tempesta tropicale Grace sta aggravando la situazioneoltre a ostacolare le operazioni di soccorso, crea forti rischi di alluvioni e frane.

Secondo gli ultimi bollettini meteorologici, le piogge torrenziali si stanno abbattendo sull’Est dell’isola caraibica, con precipitazioni stimate tra 127 e 254 millimetri di acqua in poche ore; inoltre, forti venti rischiano di spostare la depressione a Ovest, in direzione della capitale Port-au-Prince, e delle aree messe in ginocchio dal sisma di magnitudo 7.2, tra cui Les Cayes, vicino all’epicentro, nel Sud-Est. Autorità e organismi umanitari temono che la tempesta tropicale possa causare ulteriori danni, allagando strade, edifici, e provocando frane che renderanno più complesse le operazione di soccorso degli sfollati, con oltre 37 mila abitazioni ed edifici distrutti dal sisma. continua a leggere

Testata e pugno a compagno squadra, Marcao rischia squalifica


articolo: https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2021/08/17/testata-e-pugno-a-compagno-squadra-marcao-rischia-squalifica_c1b79124-a3b6-4d68-b04a-23ed92903b28.html

Difensore Galatasaray ora rischia una lunga squalifica

Rischia una lunga squalifica il difensore del Galatasaray Marcao, espulso ieri sera nella sfida contro il Giresunspor per aver colpito più volte il compagno di squadra Akturkoglu. Nonostante il Galatasaray conducesse per 2-0, al 61′ il difensore brasiliano prima ha inflitto una testata al giovane attaccante turco e poi un pugno in pieno volto. L’arbitro, intervenuto in un secondo momento, ha poi estratto il cartellino rosso dopo la revisione al Var di quanto avvenuto.

Attentato incendiario alla tenuta presidenziale di Castelporziano


articolo: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2021/08/17/attentato-incendiario-alla-tenuta-presidenziale-di-castelporziano-_8611d406-d009-4ff3-985b-f76a37faf478.html

17 agosto 2021

Il Presidente Mattarella ha ribadito la sua condanna per atti di criminalità che colpiscono la comunità civile

Questa mattina poco dopo le 6 ignoti piromani hanno gettato degli inneschi accesi oltre il muro di cinta su via Pratica di Mare della tenuta presidenziale di Castelporziano, residenza estiva del capo dello Stato. Alcuni alberi e una piccola porzione di macchia mediterranea e arbusti hanno subito preso fuoco.

Alcuni cittadini hanno avvisato i vigili del fuoco. Sul posto sono arrivate anche le squadre dei carabinieri forestali e dei vigili del fuoco in forza nella tenuta presidenziale. I danni sono stati fortunatamente limitati a una ventina di metri quadri di terreno bruciato.

Il Presidente Mattarella, si apprende, ha ribadito la sua condanna per atti di criminalità che colpiscono la comunità civile e ha ringraziato i cittadini che hanno segnalato l’incendio e le squadre di soccorso dei vigili del fuoco: grazie al loro intervento tempestivo sono state evitate gravissime conseguenze. 

Mantova, blitz vandalico nel centro per le vaccinazioni anti-Covid: sospetti sulla protesta No vax


articolo: https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/08/17/news/mantova_vandali_centro_vaccini_danni-314337860/

A Castiglione delle Stiviere distrutti i computer e rubati gli hard disk, che però non contenevano i dati dei vaccinati. Indagano i carabinieri: nessuna rivendicazione

Il blitz dei vandali ha fatto danni in un centro per le vaccinazioni anti-Covid in provincia di Mantova. Chi si sia introdotto nella notte tra lunedì e martedì 17 agosto nel polo vaccinale di Castiglione delle Stiviere ancora non si sa. Ma si sospetta che l’azione sia collegata a una protesta No vax. Non sono però ancora giunte rivendicazioni.

Ignoti hanno distrutto a martellate i computer, rubati gli hard disk e rovesciati per terra i frigoriferi che per fortuna non contenevano dosi di vaccino. Il personale sanitario e amministrativo si sono accorti del fatto al momento dell’apertura, la mattina dopo alle 7, per riprendere la campagna vaccinale che però è stata sospesa  a causa dei danni causati dall’irruzione dei vandali.

Adesso bisognerà sostituire tutti i computer per cui l’operatività del centro, allestito all’interno di una palestra e affidato da Asst alla gestione del gruppo privato Mantova Salus, riprenderà domani. I vandali prima di fuggire hanno abbandonato i computer distrutti nel giardino della palestra, portando con loro gli hard disk che, però, risultano vuoti, senza i dati delle persone vaccinate dato che i pc del centro sono collegati al server di Poste italiane. 

Anche i frigoriferi, sbattuti per terra, erano vuoti: è utilizzato infatti solo il quantitativo da smaltire ogni giorno, per cui alla sera, al momento della chiusura, nulla resta nei congelatori del centro. Sul fatto stanno indagando i carabinieri che hanno già visionato i filmati delle telecamere.

Milano, due anziani trovati morti in casa insieme: nessuno li sentiva da giorni


articolo:; https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/08/17/news/milano_coppia_anziani_morti_casa_via_lopez-314377995/

Nell’appartamento in via Lopez non c’erano segni di effrazione, entrambi erano malati. Ipotesi omicidio-suicidio ma solo l’autopsia potrà dire cosa è successo alla coppia

Li hanno trovati morti insieme, nella loro casa alla periferia di Milano. Da giorni, i giorni più caldi dell’estate con temperature sui 35 gradi, nessuno li aveva più sentiti e così qualcuno tra i vicini ha dato l’allarme sulla coppia di anziani coniugi.

Oggi pomeriggio, 17 agosto, dopo la segnalazione al 112, i carabinieri della compagnia Porta Magenta, insieme a personale del 118 e dei vigili del fuoco, sono dunque intervenuti in un’abitazione in via Lopez. E hanno trovato i due anziani ormai morti: la donna di 80 anni si chiamava Liliana Puorro, originaria di Venezia, l’uomo di 73 anni, Ivano Guarnieri, era invece nato ad Adria in provincia di Rovigo.

L’appartamento in via Lopez, tra Quarto Oggiaro e la Bovisasca, era in ordine e chiuso dall’interno con le chiavi inserite nella serratura. Il personale medico intervenuto e il medico legale non hanno rilevato, a una prima ispezione, la presenza di segni di violenza sui corpi. Entrambi avevano “diverse patologie debilitanti“, spiegano gli investigatori. E lì, in due malori in successione, potrebbe esserci la chiave del mistero della coppia. Ma gli investogatori lavorano anche sull’ipotesi dell’omicidio-sucidio.

Solo le autopsie potranno fare luce sulla doppia morte. Sono in corso indagini e rilievi a cura del personale del Nucleo investigativo di Milano. Mentre le salme, in attesa degli esami autoptici, sono a disposizione dell’autorità giudiziaria.