Corruzione nel calcio, Dipartimento Giustizia Usa: Fifa risarcita con 201 milioni di dollari


articolo: https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2021/08/24/news/dipartimento_usa_fifa_indennizzo-315206699/?ref=RHBT-VS-I0-P1-S4-T1

La somma arriva da conti bancari posti sotto sequestro riconducibili a dirigenti incriminati e sarà destinato al nuovo World Football Remission Fund

Duecentouno milioni di dollari, circa 171 milioni di euro: è il risarcimento deciso dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti a favore della Fondazione Fifa. L’entità della somma, determibata dalle perdite sofferte da Fifa, Concacaf e Conmebol a causa delle pratiche corruttive portate avanti per decenni da svariati dirigenti. Si tratta di soldi che arrivano dai conti bancari posti sotto sequestro e riconducibili ai dirigenti incriminati. La Fifa fa sapere che questo indennizzo sarà destinato al nuovo World Football Remission Fund.

Infantino: “Grazie agli Usa è stato possibile cambiare la Fifa” – “Sono lieto di vedere che il denaro che è stato sottratto illegalmente al calcio sta tornando al suo posto per essere utilizzato per i suoi scopi originali – ha commentato il presidente della Fifa, Gianni Infantino – Voglio ringraziare sinceramente le autorità statunitensi per i loro sforzi in questo senso: è grazie al loro intervento nel 2015 che siamo stati in grado di cambiare radicalmente la Fifa da un’organizzazione tossica a un organo di governo sportivo globale che gode di stima e fiducia. Per fortuna, abbiamo ormai superato quello sfortunato periodo ed è bello vedere che finanziamenti significativi vengono messi a disposizione della Fondazione Fifa in modo da poter avere un impatto positivo attraverso i programmi per i giovani e la comunità“.

La Premier fa muro: i club non concederanno i giocatori alle nazionali in zona rossa


articolo: https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2021/08/24/news/premier_i_club_non_concederanno_i_giocatori_alle_nazioni_in_zona_rossa-315198848/?ref=RHTP-VS-I270681069-P17-S1-T1

Le 20 società inglesi hanno deciso che, durante la sosta per le qualificazioni mondiali, non lasceranno  partire i calciatori che appartengono alle nazionali delle zone ad alto rischio Covid. Tra queste ci sono diversi Paesi sudamericani e africani oltre a Turchia e Georgia


LONDRA
 – I club della Premier League hanno deciso all’unanimità che non concederanno i propri calciatori alle nazionali che saranno impegnate, in occasione delle qualificazioni mondiali, nei Paesi in lista rossa in quanto, al loro rientro, dovrebbero sottoporsi a un regime di quarantena di 10 giorni. Il problema riguarderebbe 60 giocatori di 26 nazioni. Nella lista rossa del governo britannico, infatti, rientrano numerosi Paesi sudamericani e africani oltre a Turchia e Georgia in Europa.

“Sarebbe irragionevole lasciarli partire – “Abbiamo sempre sostenuto il desiderio dei nostri calciatori di rappresentare il proprio Paese ma sarebbe irragionevole lasciarli partire in queste nuove circostanze”, ha spiegato l’amministratore delegato della Premier League, Richard Masters.

Una situazione destinata a influire e non poco sulle qualificazioni per i Mondiali del Qatar. Basta pensare al Liverpool: Salah ad esempio non potrà giocare con l’Egitto contro Gabon e Angola in uno dei gironi africani. E niente Seleçao per Firmino e Alisson (oltre a Richarlison, che gioca nell’Everton): e il Brasile ha in agenda gare contro Cile, Argentina e Perù.

Roma colpita da un forte temporale: strade allagate e traffico in tilt


articolo: https://video.corriere.it/cronaca/roma-colpita-un-nubifragio-video-zona-tiburtina-allagata/677ee250-04f9-11ec-9d77-15c71dae99d1?fbclid=IwAR1Okcf1OSz9Mh-kgQdLDLUJLqKvM8S0WR9Ho2Et2vX48aVrqMaYtMJiUfw

Lo straripamento del fiume tra via Fiorentini e la tangenziale est ha causato code e il sottopasso della Stazione Tiburtina è stato chiuso

Roma colpita da un forte temporale nel pomeriggio di martedì con conseguenti strade allagate e traffico il tilt. Il maltempo si è scagliato duramente contro la Capitale, creando non pochi disagi in alcuni quartieri e alla viabilità. In alcune vie il passaggio è reso difficoltoso dai fiumi d’acqua, lo straripamento del fiume tra via Fiorentini e la tangenziale est ha causato code sul tratto urbano della A24 e il sottopasso della Stazione Tiburtina è stato chiuso. In un video, condiviso su Facebook, si vede come, fuori da un locale nella zona Tiburtina, la strada sia completamente allagata.

Morto Charlie Watts, il batterista dei Rolling Stones


articolo: https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2021/08/24/news/morto_charlie_watts_batterista_dei_rolling_stones-315188692/?ref=RHTP-BH-I314465804-P1-S1-F

Il musicista inglese aveva 80 anni, era in convalescenza dopo aver subito un intervento chirurgico

Morto il batterista dei Rolling Stones, Charlie Watts. Aveva 80 anni. “Per una volta, il mio tempismo è stato leggermente sbagliato” aveva detto con una punta di ironia dopo l’intervento del quale non era stata specificata la natura. Watts aveva fatto sapere di aver bisogno di riposo e di non poter prendere parte alle prove della band che inizieranno tra un paio di settimane. continua a leggere

Crolla una palazzina alla periferia di Torino, si cercano due persone tra le macerie


articolo: https://torino.repubblica.it/cronaca/2021/08/24/news/crolla_una_palazzina_alla_periferia_di_torino_si_cercando_due_persone_tra_le_macerie-315126895/

Il boato, sentito a grande distanza, questa mattina prima delle 9. L’edificio di due piani si è afflosciato

Torino, 24 agosto 2021

E’ crollata una palazzina in strada del Bramafame a Torino, poco distante da strada dell’Aeroporto, nei pressi della tangenziale per Caselle. Si cercano tra le macerie due persone che abitavano nell’edificio. Ci sono squadre Usar (Urban search and rescue) e cinofili al lavoro. Il nucleo Nbcr controlla possibili fughe di gas.

Il crollo è avvenuto prima delle 9 di questa mattina, il boato si è sentito fino a Madonna di Campagna, dove in tanti dicono di aver sentito un forte boato, tipo terremoto, forse un’esplosione, causata appunto da una fuga di gas. È accaduto al civico 42, una struttura di due piani, che si è afflosciata. Sul posto gli agenti delle volanti della polizia e i vigili del fuoco per verificare quante sono le persone coinvolte. Non sono chiare le cause del crollo.