al 43′ infortunio alla caviglia del portiere della Juventus Wojciech Szczęsny
Il portiere della juventus dopo un intervento è caduto male sulla caviglia sinistra, in seguito al contatto con il terreno di gioco ha chiesto immediatamente. Visibilmente dolorante, ha lasciato il campo in barella.
Grande sfortuna per Szczesny, rimasto fuori per i primi incontri di campionato in seguito ad un k.o agli adduttori: tornato a disposizione per la sfida contro la Roma, era stato sostituito da Perin per le gare contro Sassuolo, vinta all’esordio nella nuova Serie A, e contro la Sampdoria, pareggiata.
QUANDO TORNA SZCZESNY? – Sono da valutare le condizioni del portiere polacco, ma il cambio immediato e l’uscita in barella potrebbero portare il giocatore della Juventus a rimanere fermo a lungo. Attese novità nei prossimi giorni riguardo la caviglia destra di Szczesny.
QUANTE PARTITE SALTA SZCZESNY? – L’esito degli esami alla caviglia destra nei prossimi giorni daranno un quadro più preciso delle condizioni di Szczesny. Pronto Perin per le prossime sfide che attendono la Juventus tra Serie A e Champions League.
Berardi, brutto infortunio : il giocatore del Sassuolo esce dal campo in lacrime
L’attaccante è caduto dopo un contatto con il milanista Theo Hernandez: si teme un serio infortunio muscolare
Domenico Berardi, centravanti del Sassuolo e della Nazionale, è uscito dal campo del `Mapei Stadium´ in lacrime al 52’ della sfida di campionato contro il Milan finita in parità 0-0. Si teme un serio infortunio muscolare. Nel primo tempo Berardi si era fatto parare un rigore da Maignan. continua a leggere su corrieretv
La notizia era stata resa nota da alcuni suoi amici e poi rimbalzata sul web. Il figlio: «Sta benissimo, si è fatta una risata»
La notizia era cominciata a circolare già dal primo mattino. Addirittura nei palazzi istituzionali di Roma e Napoli. Con autorevoli esponenti del mondo della politica che si erano affrettati a rendere pubblico il dispiacere per la morte di Rosa Russo Iervolino. Lei, invece, stava tranquillamente riposando. Dormiva, nella sua abitazione a Roma. Intanto, però, la notizia continuava vorticosamente a passare di bocca in bocca. Di tweet in tweet. Sui siti e sui social. Fino a quando la famiglia Iervolino ha chiarito che le condizioni dell’ex sindaco di Napoli e del primo ministro donna dell’Interno era più che buone. «Quando lo abbiamo detto a mamma si è fatta una bella risata – ha detto il figlio, Michele Russo– non so come sia potuta uscire una cosa del genere. Mamma – prosegue – è tranquilla e serena nella sua casa di Roma». continua a leggere suhttps://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/
Rosa Iervolino, coniugata Russo (Napoli, 17 settembre 1936 – Roma, 31 agosto 2022), è stata una politica italiana, sindaco di Napoli dal 13 maggio 2001 al 1º giugno 2011
Aveva 86 anni, è stata la prima donna a capo del Viminale. Ha iniziato la sua carriera politica con la Democrazia Cristiana
É morta all’età di 86 anni Rosa Russo Iervolino. Più volte parlamentare, ministro per diversi governi e anche sindaco di Napoli dal maggio 2001 a giugno 2011. Fu eletta per la prima volta in Parlamento nel 1979, dove è rimasta ininterrottamente – tra Camera e Senato – fino al 2001. La sua carriera politica è iniziata, anche per tradizione familiare, nella Democrazia Cristiana. É stata ministro per gli Affari Sociali nel governo Goria dall’87 al 92, poi ha è stata responsabile del dicastero della Pubblica Istruzione dal 92 al 94 con presidente del Consiglio Giuliano Amato. E ancora ministro dell’Interno nel governo D’Alema: prima donna a capo del Viminale. Ed è stata anche la prima donna sindaco di Napoli. continua a leggere su corriere.it
Vigili del fuoco in azione per ore in via Quintiliano
Milano 31 agosto 2022
Un vasto incendio, scoppiato in uno stabile di quattro piani in via Marco Quintiliano, alla periferia est di Milano,occupato da senza tetto, ha tenuto impegnati connumerose squadre di vigili di fuoco dalle 23 di ieri sera fino alle 4 di stamani.
Una volta fatti uscire gli occupanti, i vigili hanno dovuto domare il rogo che si era sviluppato da più focolai e aveva causato un’alta nube di fumo dall’odore acre visibile a chilometri di distanza(numerose le chiamate da varie parti della città). continua a leggere su ilgiorno.it
Charlbi Dean a Cannes (afp) – Charlbi Dean Kriek (Città del Capo, 5 febbraio 1990 – New York, 29 agosto 2022) è stata una modella e attrice sudafricana, nota per le interpretazioni nei film Spud (2010) e Spud 2 (2013), per la serie Black Lightning (2018) e per essere stata protagonista della pellicola vincitrice della Palma d’oroTriangle of Sadness (2022).
Il decesso è avvenuto a New York per un malore improvviso
La modella e attrice sudafricana Charlbi Dean è morta per un malore improvviso all’età di 32 anni. A darne notizia il sito Deadline spiegando che la star di Triangle of Sadnessè deceduta mentre si trovava a New York. Oltre a recitare nel film di Ruben Östlund, vincitore della Palma d’Oro a Cannes al fianco di Harris Dickinson eWoody Harrelson, Dean è apparsa in produzioni come Spud, Death Race 3: Inferno, Blood in the Water e Don’t sleep. continua a leggere su repubblica.it
Michail Sergeevič Gorbačëv, spesso traslitterato anche come Mikhail Gorbachev o Gorbaciov (Privol’noe, 2 marzo 1931 – Mosca, 30 agosto 2022), è stato un politico sovietico, dal 1991 russo. Ultimo segretario generale del Partito Comunista dell’Unione Sovietica dal 1985 al 1991, fu propugnatore dei processi di riforma legati alla perestrojka e alla glasnost’, e protagonista nella catena di eventi che portarono alla dissoluzione dell’URSS e alla riunificazione della Germania. Artefice, con la sua politica, della fine della guerra fredda, fu insignito nel 1989 della Medaglia Otto Hahn per la Pace e, nel 1990, del Nobel per la pace. È morto il 30 agosto 2022 a causa di una grave e prolungata malattia.
Il padre della perestroika aveva 91 anni. Fu l’ultimo leader dell’Urss, artefice della fine della guerra fredda. Nel 1990 fu insignito del Nobel per la pace. Il “profondo cordoglio” di Putin, Biden: “Un leader raro”
È morto Mikhail Gorbaciov. L’ultimo leader dell’Unione Sovietica aveva 91 anni. In precedenza era stato reso noto che era ricoverato in ospedale. “Questa notte, dopo una grave e prolungata malattia, Mikhail Sergeyevich Gorbaciov è morto“, recita il comunicato diffuso dal nosocomio e riportato dalla Tass. Sarà sepolto nel cimitero di Novodevichy a Mosca, nella tomba di famiglia, accanto alla moglie Raisa.
Gorbaciov fu l’ultimo segretario generale del Pcus e l’ultimo presidente dell’Urss. Fu lui ad avviare il processo di apertura della società sovietica passato alla storia come perestroika, a promuovere la glasnost (trasparenza), a segnare il cammino che portò nel 1991 al crollo dell’Unione sovietica e alla fine della guerra fredda. continua a leggere su repubblica.it
Tessera Sanitaria – Carta regionale dei Servizi – Con MicrochipTessera Sanitaria – Carta Regionale Servizi – Senza Microchip
A causa della scarsità di semiconduttori, da giugno le Carte nazionali dei servizi sono stampate anche senza il cuore elettronico che le eleva a identità digitali. E’ possibile fare una proroga di quelle in scadenza, ma non è semplice. E, in ogni caso, per le cure mediche servono entrambi i documenti. Ecco cosa sta succedendo
Milano 29 agosto 2022
Le tessere sanitarie senza microchip fanno capolino tra gli italiani e gettano un po’ di scompiglio sui servizi pubblici cui si può accedere attraverso il documento di plastica. Come ha segnalato il Messaggero, un decreto del Mef ha stabilito che dal 1° giugno le tessere santiarie possono esser stampate e distribuite ai cittadini anche senza microchip. Il problema è la mancanza globale di semiconduttori, che da mesi l’industria automobilistca ben conosce e che adesso suggerisce il cambio di formato anche al documento pubblico.
Il microchip è l’elemento che consente alla Tessera Sanitaria (TS) di evolvere in Carta nazionale dei servizi (TS-CNS) e di diventare così uno “strumento di identificazione in rete” che permette di fruire dei servizi della Pa. Senza il microchip, dunque, questa evoluzione salta.
Cosa significa, in soldoni, questo? Il portale di Regione Lombardiasintentizza così, in un avviso agli utenti: “Le nuove Tessere Sanitarie senza microchip avranno valenza di Codice Fiscale e di Tessera Europea Assistenza Malattia (TEAM)“, ovvero consentiranno l’accesso alle cure anche all’estero nella Ue, “ma non le funzionalità della Carta Nazionale dei Servizi (identificazione e autenticazione online e firma elettronica avanzata nei rapporti con le Pubbliche Amministrazioni)“. Ecco dunque che salta l’accesso ai servizi della Pa.continua a leggere sucorriere.it
Imprevisto durante Como-Brescia, posticipo del terzo turno di Serie B: al 25′ del primo tempo, come mostrano le immagini di Dazn, è calato il buio sullo stadio Sinigaglia. Riflettori spenti per 9 minuti e 31″, poi si è ripartiti regolarmente. Nell’attesa i tifosi e gli staff delle due squadre hanno illuminato la notte con fumogeni, accendini e smartphone. La curva del Como ha anche intonato un coro ironico: “Presidente paga la bolletta!“.
Blackout in Como 0-1 Brescia al 24′ del primo tempo – RANDOM VIDEO
La scossa di magnitudo 4,7 alla profondità di 17 chilometri è avvenuta alle 5.49 di mattina. Sentita anche in Calabria e in Puglia
corriere.it
Un terremoto di magnitudo 4.7 è avvenuto alle 5.49 (ora italiana) con epicentro al largo dell’isola di Leucade, nella costa ionica della Grecia. Secondo i rilevamenti, l’epicentro è a una profondità di 17 chilometri. La scossa è stata avvertita anche in alcune zone dell’Italia meridionale, in particolare in Calabria e in Puglia. Al momento non si hanno notizie di feriti o di danni.
Nella serata di venerdì 26 agosto, al termine del match allo stadio, ci sono stati lanci di cocci di bottiglie, sassi e altro. Una famiglia friulana di 7 persone, con un bambino di 11 anni, è stata presa di mira da una trentina di tifosi, poi dispersi dalla polizia
Avvio di stagione turbolento per il calcio a Monza. Non tanto per l’avvio inceppato della squadra biancorossa, a zero punti dopo 3 turni nella prima stagione in serie A, quanto sul piano dell ordine pubblico, viste le intemperanze degliultras locali, protagonisti di scontri con quelli dell’Udinese al termine della partita disputata venerdì 26 agosto, e di molestie verbali e fisiche, secondo quanto riferito, nei confronti di una famiglia di friulani composta da sette persone, che cenava in un ristorante con un bambino di 11 anni.
Per i tafferugli, la questura brianzola, diretta da Marco Odorisio, ha eseguito sei arresti a carico di tre friulani e tre brianzoli, con vari trascorsi per reati da stadio. Le due fazioni si sono affrontate a fine gara. Alcuni pulminiche riportavano a casa i sostenitori udinesi dallo U Power Stadium, hanno incrociato i monzesi fermi davanti a Cascina Cantalupo, consueto ritrovo degli ultras del Monza. Tra le due tifoserie sono iniziati subitoi tafferugli con lanci di pietre, cocci di bottiglie, aste di bandiere e cartelli stradali sradicati. A bloccarli sono intervenuti i poliziotti, uno dei quali è finito in ospedale con una prognosi di dieci giorni per contusioni. continua a leggere su corriere.it
Il portavoce dell’amministrazione marittima svedese: «L’incendio si è sviluppato sul ponte». Tre elicotteri impegnati nelle operazioni di soccorso
«Non ci sono feriti a bordo e non c’è stata alcuna evacuazione» a seguito dell’incendio che si è sviluppato sul traghetto “Stena Scandica“, non lontano dall’isola di Gotska Sandön, nel mar Baltico. A bordo circa 300 persone, nessun ferito. Le fiamme sono state domate grazie al pronto intervento di tre elicotteri. continua a leggere su corriere.it
Dopo il successo del primo episodio. Disponibile ora su Sky
(ANSA) – Roma,, 26 agosto 2022
Dopo il successo globale dell’episodio 1, House of the dragon tornerà per una seconda stagione.
La serie, disponibile in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, è stata acclamata dalla critica mondiale, definita “Più grande, audace e sanguinosa de Il Trono di Spade” (The Independent); “Visivamente sontuosa” (The Times).
Tratta dal romanzo “Fuoco e sangue” di George R.R. Martin, la serie, ambientata 200 anni prima degli eventi di “Il Trono di Spade“, racconta la storia della Casa Targaryen. continua a leggere su ansa.it
Incredibile il riscontro della band con concerti sold out in serie, anche da noi
Chris Martin of Coldplay performs at Metlife Stadium on Aug. 1, 2017, in East Rutherford, N.J. Coldplay’s latest album, ?Music of the Spheres,? releases Oct. 15. – (Photo by Scott Roth/Invision/AP, File)
«Cinque secondi dopo l’inizio è come tornare ad avere quattro anni», ha scritto il Times. «Se anche i cinici più severi si sono convertiti alla magia dei Colplay è perché la band ha creato – almeno visualmente – lo spettacolo più bello della storia». Se dal New York Times al Guardian, i critici delle maggiori testate internazionali hanno ceduto all’appeal del gruppo, non ha resistito neanche Mick Jagger, una leggenda, che su Twitter ha postato un video in cui si ritrae in estasi a Wembley con le braccia per aria a cantare a squarciagola assieme a Chris Martin e ai 90.000 presenti.
Pavimenti cinetici, cyclette tra il pubblico per la produzione di elettricità, pannelli solari, la promessa sugli alberi, la scelta di materiali ecologici eppure nessuna rinuncia all’aspetto scenografico……. continua a leggere su corriere.it/spettacoli….
Un concerto più unico che raro. La scaletta sarà di una ventina di brani, dai classici come “I wanna be your dog”, “Raw Power”, “Lust for life”, “The passenger”, e i più recenti “Sex & Money” e “Burn”
La domanda più frequente tra i suoi fan è: «sarà come sempre a torso nudo o in giacca e cravatta?». La risposta si avrà solo martedì 30 agostosera, quandoIggy Pop, pseudonimo di James Newell Osterberg Jr, salirà sul palco allestito all’Esedra di Palazzo Te, a Mantova, come non l’abbiamo mai visto, ossia accompagnato dalla sua Free Band e dall’Orchestra da Camera della città dei Gonzaga. Certo, il tempo passa per tutti, anche per chi è convinto di essere ancora un guerriero punk di prima generazione con gli addominali scolpiti, i pantaloni di pelle aderenti e i capelli lunghi, ma l’«iguana del rock», anche se ha ammesso di aver cambiato pelle dopo una vita sul filo del rasoio, non ha gettato la spugna e si presenta ancora nei panni di cantante refrattario a ogni guinzaglio. continua a leggere su corriere.it
Iggy Pop på Cirkus. – Foto: Sofia Blomgren/Rockfoto
Iggy Pop – Passenger (Live at the Royal Albert Hall) – Iggy Pop Official
I Måneskin fanno la storia e per la prima volta un gruppo italiano porta a casa un riconoscimento ai prestigiosi premi Mtv per la videomusic.
Complice la canzone ‘I wanna be your slave‘, la band glam rock romana ha vinto nella categoria ‘Miglior video alternativo‘ ed è poi salita sul palco del Prudential Center di Newark nel New Jersey per una elettrizzante performance dal vivo del nuovo hit ‘Supermodel’.
“E’ straordinario – ha detto il vocalist della band, Damiano David – “Non ce l’aspettavamo. E’ un onore. C’erano tanti grandi artisti in gara“. Il riconoscimento arriva sulla scia degli altri successi di Victoria, Damiano, Ethan e Thomas: da Sanremo ed Eurovision 2021, alle apparizioni al Tonight Show di Jimmy Fallon e Saturday Night Live, il palcoscenico dei Rolling Stones lo scorso novembre e Coachella in aprile. continua a leggere su ansa.it
I Måneskin vincono agli Mtv Vma, ma a Vittoria si scopre un seno. Ed è giallo censura
Oltre alla gioia per il premio – primi italiani ad aggiudicarsi un riconoscimento agli Mtv Video Music Awardscon il video di «I wanna be your slave» – spunta il giallo per la performance, a quanto pare censurata in diretta. I Måneskin la notte scorsa sono stati fra i protagonisti degli Mtv Vmasche si sono tenuti al Prudential Center di Newark nel New Jersey e oltre a trionfare nella categoria «Best alternative», si sono poi esibiti dal vivo con il loro ultimo singolo «Supermodel». Anche questa volta la band romana ha scelto un look glam e sexy, tra abiti neri, lustrini e accessori in pelle. E una volta sul palco il gruppo ha osato ancora di più, con Damiano a torso nudo e pantaloni in pelle con le frange, tagliati sul davanti, che, giratosi di spalle, ha poi rivelato un’apertura stile fetish anche sul retro, con un tanga che metteva in bella mostra il fondoschiena.
A far scattare quella che sembra a tutti gli effetti una censura televisiva, però, non è stato il frontman, quanto la bassista Victoria De Angelis che indossava un body monospalla e, sul lato scoperto, aveva un cuore d’argento a proteggere il capezzolo, come ormai è sua consuetudine. Durante il live, però, l’abito della bassista è caduto, lasciandole l’altro seno completamente scoperto. Vic ha continuato a suonare come se niente fosse… continua a leggere su corriere.it/spettacoli….
Dopo una caduta la cantante è stata ricoverata in ospedale. Poi il post della moglie
« Sto bene, è stata una brutta caduta e ho riportato un trauma cranico, sono in ospedale e ne avrò per qualche giorno. Ora sono un po’ rimba e non riesco a raccontarvi ma lo farò. Mi spiace per il concerto a Forlì ma farò di tutto per recuperarlo, se possibile»: con queste parole affidate ai social Paola Turci aveva fatto preoccupare tutti i suoi fan e follower su Instagram sulle sue condizioni di salute. continua a leggere
Ultimi giorni d’agosto con peggioramento delle condizioni climatiche. Le temperature, comunque, non subiranno variazioni di rilievo
Allerta meteo in dieci regioni, Lombardia compresa, nella giornata di oggi. Ultimi giorni d’agosto con un un peggioramento delle condizioni climatiche a macchia di leopardo su gran parte del Paese, seppure senza abbassamenti rilevanti di temperatura. Vediamo quali sono le previsioni per la giornata di oggi e quella di domani.
Domenica 28 agosto – Ci siamo svegliati con cieli inizialmente sereni o poco nuvolosi al Sud, Sicilia e Sardegna, con schiarite anche sul Nord-ovest. Altrove, invece, fin dal mattino si è avuta nuvolosità in generale più diffusa, con locali piogge possibili sul settore dell’alto adriatico e su quello tirrenico. Nel corso della giornata sviluppo di temporali tra Lombardia orientale e Nord-est, sul Centro-Sud principalmente sui settori internima localmente anche verso le coste (specie del medio-basso adriatico e in Calabria), e in Sicilia.
Le temperature non subiranno grandi variazioni, si segnala un lieve calo più percepibile al Nord-Est, Toscana e Umbria; il clima si manterrà comunque estivo. I venti soffieranno debolmente, ma con possibili raffiche durante i temporali. I mari si annunciano calmi o poco mossi; localmente mosso tra le Isole Maggiori.
Lunedì 29 agosto – La settimana dovrebbe iniziare con un miglioramento delle condizioni del tempo. Al mattino prevalenza di nubi su Venezie, alto Adriatico ed Emilia, con possibili residui rovesci o temporali tra Romagna e nord delle Marche, più isolati anche tra Ferrarese, coste del Veneto e Venezia Giulia. Rischio di locali rovesci o temporali in Puglia, specie lungo le coste adriatiche; altrove tempo più soleggiato con schiarite anche ampie. Nel pomeriggio la nuvolosità in sviluppo sui rilievi e sulle zone interne della penisola, mentre in gran parte della Val Padana, nelle zone costiere e nelle Isole prevarranno le schiarite;isolati e brevi rovesci o temporali possibili su Alpi centro-orientali, Friuli Venezia Giulia, Alpi Marittime, zone interne appenniniche, Golfo di Taranto. In serata fenomeni quasi ovunque in esaurimento. Temperature senza grosse variazioni, sempre su valori estivi con massime quasi ovunque comprese tra 27 e 32 gradi. Venti deboli salvo rinforzi da est-sudest nei canali delle Isole dove i mari saranno localmente mossi. Calmi o poco mossi i restanti bacini.
Dall’Abruzzo al Piemonte colpiscono escursionisti a piedi o bikers: in 48 ore si sono registrati 2 morti e un ferito a causa dei fulminiche si stanno accompagnando ai frequenti temporali estivi. Meno gravi le conseguenze del fulmine che oggi si è abbattuto sulla torre medievale dello Zuccaro, in centro a Mantova, provocando il distacco di alcuni calcinacci e danneggiando alcuni pluviali. È successo poco dopo mezzogiorno quando su Mantova si è scatenato un forte temporale. Un lampo ha dapprima abbagliato la città, subito seguito da un tuono simile ad un boato.
Paura tra chi era in casa e tra le poche persone in giro, che hanno visto staccarsi dal tetto che ricopre la sommità della torre alcuni calcinacci e frammenti di pluviale, caduti sul marciapiede sottostante. Nessuno è rimasto ferito. Subito i vigili del fuoco hanno transennato la zona salendo poi sulla torre per verificare i danni. La Polizia locale con un drone ha sorvolato la zona per verificare rapidamente l’entità dei danni.
La torre degli Zuccaro è una costruzione medioevale
La torre fu edificata nel 1143. Appartenne alla famiglia dei Da Ripalta divenendo poi proprietà di Pinamonte Bonacolsi,e successivamente del nipote Rinaldo e nel 1314 di un altro Bonacolsi, Filippino detto Ravazolo. Con il colpo di Stato del 1328 i Gonzaga subentrarono nel governo della città di Mantova e acquisirono il patrimonio e tutti i beni bonacolsiani, tra questi la torre che avrebbe preso l’attuale nome dalla nobile famiglia mantovana degli Zuccaro che ne divennero proprietari tra ilQuattrocento e il Cinquecento. La torre subì gravi danni nel 1540 a causa di un fulmine che mozzò la sommità distruggendo i quattro finestroni che davano luce all’edificio. Dopo un primo restauro del 1553 la copertura fu rifatta nel 1717.
Brutto contatto durante la sprint race del Gp di Spa
CorriereTv
Brutto incidente durante la sprint race del Gp di Spa di F3: Goethe e Maloney sono entrati a contatto al sesto giro all’uscita della curva Blanchimont. Le due monoposto sono finite fuori pista, hanno impattato violentemente contro le barriere di protezione. Maloney si è ribaltato ed è ricaduto all’altezza del casco di Goethe. La protezione dell’Halo ha evitato ancora una volta una tragedia. I due piloti sono usciti illesi.
Ufficializzate le sei giornate dei gironi. I rossoneri affronteranno il Chelsea alla terza, i nerazzurri chiuderanno a Barcellona
Subito tre super sfide per le italiane impegnate inChampions League con Psg-Juventusmartedì 6 settembre. Il Milan, lo stesso giorno, esordirà con il Salisburgo, mentre l’indomani due big match come Napoli-Liverpool eInter-Bayern Monaco. E’ quanto emerge dai calendari diramati dall’Uefa. Il Napoli è stato inserito nel gruppo A insieme ad Ajax e Rangers oltre al Liverpool, l’Inter nel C in cui ci sono anche Barcellona e Viktoria Plzen. Per il Milan, in prima fascia, anche Chelsea e Dinamo Zagabria nell’E. Chiude la Juventus nel gruppo H con Benfica e Maccabi Haifa oltre ai francesi. Di seguito il calendario: le prime due partite si giocano martedì, le seconde due mercoledì.
Prima giornata 6-7 settembre 2022
Martedì 6 settembre 2022
Salisburgo-Milan ore 21
Psg-Juventus ore 21
Mercoledì 7 settembre 2022
Napoli-Liverpool ore 21
Inter-Bayern ore 21
Seconda giornata 13-14 settembre 2022
Martedì 13 settembre 2022
Viktoria Pilzen-Inter ore 18.45
Rangers-Napoli ore 21
Mercoledì 14 settembre 2022
Milan-Dinamo Zagabria ore 18.45
Juventus-Benfica ore 21
Terza giornata 4-5 ottobre 2022
Martedì 4 ottobre 2022
Ajax-Napoli ore 21
Inter-Barcellona ore 21
Mercoledì 5 ottobre 2022
Chelsea-Milan ore 21
Juventus-Maccabi Haifa ore 21
Quarta giornata 11-12 ottobre2022
Martedì 11 ottobre 2022
Maccabi Haifa-Juventus ore 18.45
Milan-Chelsea ore 21
Mercoled’ 12 ottobre 2022
Napoli-Ajax ore 18.45
Barcellona-Inter ore 21
Quinta giornata 25-26 ottobre 2022
Martedì 25 ottobre 2022
Dinamo Zagabria-Milan ore 21
Benfica-Juventus ore 21
Mercoledì 26 ottobre 2022
Inter-Viktoria Pilzen ore 18.45
Napoli-Rangers ore 21
Sesta giornata 1-2 novembre 2022
Martedì 1 novembre 2022
Liverpool-Napoli ore 21
Bayern-Inter ore 21
Mercoledì 02 novembre 2022
Milan-Salisburgo ore 21
Juventus-Psg ore 21
riassunto calendario, date, orari INTER
1 Giornata: Mercoledì 7 settembre 2022 – Inter – Bayern ore 21
2 Giornata:Martedì 13 settembre 2022 – Viktoria Pilzen – Inter ore 18.45
3 Giornata:Martedì 4 ottobre 2022 – Inter – Barcellona ore 21
4 Giornata: Mercoled’ 12 ottobre 2022 – Barcellona – Inter ore 21
5 Giornata: Mercoledì 26 ottobre 2022 – Inter – Viktoria Pilzen ore 18.45
6 Giornata:Martedì 1 novembre 2022 – Bayern-Inter ore 21
Sabato una raffica di temporali si prepara a colpire alcune delle nostre regioni.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che estende i precedenti. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento
L’avviso prevede per la giornata di Sabato 27 Agosto, precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su tutte le regioni settentrionali, Toscana settentrionale ed orientale, Umbria, Marche Abruzzo, Molise, aree interne del Lazio, Sardegna orientale, resto del Sud peninsulare e Sicilia centrale tirrenica e nord-orientale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati, specie su Piemonte settentrionale, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, restanti settori alpini del Triveneto, Emilia ed Appennino romagnolo e marchigiano, settori orientali di Toscana e Lazio, Umbria.
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:Abruzzo: Marsica, Bacino Alto del Sangro, Bacino del Pescara, Bacino dell’Aterno, Bacino Basso del Sangro, Bacini Tordino Vomano Basilicata: Basi-B, Basi-A2, Basi-A1, Basi-D, Basi-C Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale Emilia Romagna: Costa ferrarese, Pianura ferrarese di Po e Po di volano, Montagna emiliana centrale, Pianura piacentino-parmense, Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Collina emiliana centrale, Pianura modenese di Secchia e Panaro, Pianura reggiana di Enza e Crostolo, Alta collina piacentino-parmense, Pianura bolognese di Reno e suoi affluenti, Collina bolognese, Montagna bolognese, Costa romagnola, Bassa collina e pianura romagnola, Alta collina romagnola, Pianura reggiana di Po, Montagna romagnola Molise: Frentani – Sannio – Matese, Litoranea, Alto Volturno – Medio Sangro Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Orientale, versante ionico Toscana: Ombrone Gr-Alto, Arno-Casentino, Arno-Valdarno Sup., Valdichiana, Valtiberina Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Trento Umbria: Chiani – Paglia, Trasimeno – Nestore, Nera – Corno, Chiascio – Topino, Medio Tevere, Alto Tevere Veneto: Alto Piave
Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.
‘Temporali sparsi’ nel weekend sull’Italia. Questa breve frase, ‘temporali sparsi’, viene spesso tradotta come maltempo, come weekend rovinato dalla pioggia, dal vento e dai cieli grigi; tuttavia, se analizziamo meglio il concetto, vediamo che ‘temporali’ sta per piogge di una breve durata temporale, mentre l’aggettivo ‘sparsi’ rappresenta una distribuzione geografica non omogenea. In altre parole potremmo dire ‘qualche pioggia di breve durata’ in ‘qualche zona’, asciutto e soleggiato altrove.
E’ quello che succederà in questo weekend quando in alcune zone avremo dei temporali, a tratti anche intensi, e sul restante territorio italiano splenderà il sole: in seguito questi temporali colpiranno laddove c’era il sole, mentre sarà tornato il sereno nelle precedenti zone di maltempo. Si capisce come sia difficile descrivere con due parole una previsione: la previsione ‘temporali sparsi sull’Italia’ sembra annunciare un weekend terribile, freddo e grigio, invece avremo lunghi momenti soleggiati e tanto sole da Nord a Sud.
Fatta questa premessa andiamo però a trattare bene le situazioni temporalesche in quanto, anche se di breve durata, rappresentano comunque un pericolo.
Saranno le regioni settentrionaliil principale bersaglio italiano della perturbazione atlantica in transito sull’Europa Centrale nel weekend. Al mattino del Sabatosono previsti temporali anche forti sul nord della Lombardia verso Emilia e Liguria, non si escludono rovesci anche su Valle d’Aosta e Piemonte, soprattutto sulle zone alpine; nel pomeriggio, l’aria fresca instabile in discesa dalle Alpi potrebbe innescare temporali dalla Lombardia orientale verso Emilia Romagna e Veneto. Ovviamente, purtroppo anche sui rilievi alpini orientali e zone adiacenti sono attesi brevi, ma frequenti acquazzoni in un contesto decisamente variabile. Trattandosi di temporali sparsi nel pomeriggio sono previsti anche sulle regioni centrali, con particolare coinvolgimento di Toscana interna, Umbria e Marche.
LaDomenica vedrà ancora la possibilità di temporali sparsi, questa volta dal Nord-Est verso il Centro e anche il Sud. Al mattino qualche acquazzone lungo le coste tirreniche, in seguito sviluppo rapido di rovesci qua e là, più probabili a ridosso dell’Appennino e sul Triveneto; come detto la domenica qualche scroscio potrebbe poi raggiungere velocemente anche Puglia e Basilicata in un contesto come detto più volte comunque in prevalenza soleggiato.
In sintesi con una previsione di ‘temporali sparsi’ sull’Italia durante il weekendvolevamo dire tutto quello che abbiamo scritto fino a qui: tante parole riassumibili con una frase, ‘tempo pazzerello, esci col sole, ma porta l’ombrello’.
NEL DETTAGLIO:
Sabato 27. Al Nord: temporali sparsi, anche intensi. Al Centro: temporali in arrivo specie su Umbria, Marche, Abruzzo e Molise. Al Sud: qualche temporale su Puglia e Basilicata.
Domenica 28. Al Nord: temporali sparsi specie al Nord-Est. Al Centro: rovesci o temporali specie sul versante adriatico. Al Sud: temporali in Puglia e Basilicata.
Lunedì 29. Al Nord: bel tempo. Al Centro: residui rovesci sul versante adriatico al mattino poi bel tempo. Al Sud: bel tempo e più caldo.
Tendenza. Bel tempo martedì, perturbazione atlantica da mercoledì ad iniziare dal Nord.
Quando si gioca?Quando si svolgono i sorteggi?Dove si disputa la finale del 2023? Scopri tutto sulle date chiave, il calendario, le sfide delle qualificazioni, la fase a gironi e le fasi a eliminazione diretta – e inoltre scopri le sedi delle finali di Champions League del 2024 e 2025
Quando inizia la fase a gironi di Champions League?
Prima giornata: 6/7 settembre 2022 Seconda giornata: 13/14 settembre 2022 Terza giornata: 4/5 ottobre 2022 Quarta giornata: 11/12 ottobre 2022 Quinta giornata: 25/26 ottobre 2022 Sesta giornata: 1/2 novembre 2022
Quando comincia la fase a eliminazione diretta di Champions League?
Ottavi di finale: 14/15/21/22 febbraio e 7/8/14/15 marzo 2023 Quarti di finale: 11/12 e 18/19 aprile 2023 Semifinali: 9/10 e 16/17 maggio 2023 Finale: 10 giugno 2023
Dove si gioca la finale di Champions League 2023?
La finale si giocherà allo stadio Atatürk Olympic di Istanbul, che ospita le partite della nazionale turca. In questo impianto è stata giocata la famosa finale del 2005, vinta dal Liverpool contro l’AC Milan dopo uno svantaggio di tre gol e ricordata come “il miracolo di Istanbul“.
Apple ha presentato il nuovo sistema operativo per i propri smartphone. Cambia la schermata di blocco e, in generale, c’è una maggiore libertà per l’utente. Arriverà in autunno insieme ad iPadOS 16 e potrà essere installato a partire da iPhone 8
iOS 16, le novità del sistema operativo di iPhone 14
I nuovi sfondi di iOS 16
Tutto come da copione. In occasione dell’apertura della WWDC 2022, la conferenza annuale dedicata agli sviluppatori, Apple ha svelato iOS 16. È la nuova versione del sistema operativo degli smartphone della Mela, quella che sarà installata di default su iPhone 14. Quest’ultimo, salvo stravolgimenti, sarà presentato nel corso del solito Keynote di settembre. Non a caso, la versione definitiva di iOS 16 sarà disponibile per tutti in autunno. L’azienda di Cupertino ha introdotto diverse novità, che ruotano tutte attorno al concetto di personalizzazione. L’idea è stata quella, dunque, di fornire all’utente una maggiore libertà di manovra. Un aspetto che da tempo rappresenta una delle critiche maggiori provenienti dal mondo Android e a questo giro, un po’ come accaduto con i MacBook Pro, Apple ha evidentemente ascoltato i propri clienti.
I modelli di iPhone su cui sarà possibile utilizzare iOS 16 sono dall’8 in su. Quindi: – iPhone 8 e 8 Plus – iPhone X – iPhone XS e XS Max – iPhone XR – iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max – iPhone 12, 12 Mini, 12 Pro e 12 Pro Max – iPhone 13, 13 Mini, 13 Pro e 13 Pro Max – iPhone SE di 2a e 3a generazione
Il Milan, in quanto vincitore dello scudetto, è in prima fascia. La Juventus in seconda, mentre Inter e Napoli sono in terza fascia
L’effetto Champions, come l’effetto farfalla? Un battito d’ali dall’altro capo d’Europa (il sorteggio è a Istanbul, che dopo due slittamenti per la pandemia ospiterà la finale il 10 giugno) può scatenare una sorta di uragano da queste parti: negli ultimi due anni lo scudetto lo ha vinto una squadra arrivata quarta ai gironi, quindi nemmeno destinata alla discesa in Europa League e con la mente sgombra da febbraio in poi, prima l’Inter di Conte e quindi il Milan di Pioli.continua a leggere
Sorteggi Champions League:dove vederli in tv, gli orari e come funzionano i gironi
Appuntamento giovedì 25 agosto: Milan, Inter, Napoli e Juventus all’assalto del Real Madrid, che ha vinto la Champions League contro il Liverpool. Attenti a Psg e City
All’assalto del Real Madrid. È l’obiettivo dei top club europei: fermare la squadra di Carletto Ancelotti. Ci riproveranno, quindi, squadre come Paris Saint-Germain,Manchester City, alla ricerca della prima Champions League della loro storia, Bayern Monaco e Liverpool. Quattro le squadre italiane in corsa: Milan, campione di Italia, Inter, Napoli e Juventus. I sorteggi sono in programmagiovedì 25 agosto a Istanbul(sede della finale del 10 giugno 2023), alle ore 18 in diretta su Sky Sport 24 e su Canale 20. In streaming su Amazon Prime Video, Sky Go, NowTv, sul sito ufficiale della Uefa e su Mediaset Infinity.
Gli accoppiamenti che non vedremo: – Quindi, nei gironi non ci potrà essere — per quanto riguarda le nostre squadre — il derby di Milanotra Milan e Inter o quello di Italia tra i nerazzurri e la Juventus. Niente Clásico tra Real Madrid e Barcellona o super sfide inglesi tra Manchester City, Liverpool, Chelsea e Tottenham. Così come non ci potrà essere Psg contro Marsiglia o Bayern Monaco contro Borussia Dortmund. continua a leggere
Per qualche ora Facebook sembrava impazzito: il feed mostrava commenti e foto che sconosciuti lasciavano sulle pagine di celebrità. Segnalazioni da tutto il mondo.
Se il Feed di Facebook vi è apparso strano – quasi impazzito – questa mattina di mercoledì 24 agosto, sappiate che il problema non è stato soltanto vostro. Per alcune ore sono arrivate infatti segnalazioni di utenti relative a un grave bug del socialche mostrava sulla bachecapost di persone sconosciute che scrivevano commenti o condividevano foto sulle pagine di celebrità e Vip. In alcuni casi verificati dal Corriere si è notata anche una letterale invasione di auguri di compleanno fatti ad altri utenti.
Esplosione di segnalazioni e poi la risoluzione – Problemi evidenti riguardanti l’algoritmo del social network responsabile dei contenuti che ognuno di noi vede sulla propria bacheca sono stati in particolaretestimoniati da un’impennata di segnalazioni sul sitoDowndetector.it, su cui gli utenti si riversano quando rilevano bug gravi sulla piattaforma. In tarda mattinata è arrivato un commento ufficiale di un portavoce di Meta, annunciando la risoluzione del bug: «Stamattina, una modifica alla configurazione ha provocato ad alcune persone problemi con il loro Feed Facebook. Abbiamo risolto il problema il più rapidamente possibile per tutti coloro che ne sono stati interessati e ci scusiamo ancora per gli eventuali disagi». continua a leggere
Partiti da Calais e diretti a Folkestone, nel Kent, i viaggiatori sono riusciti a raggiungere la Gran Bretagna con un convoglio sostitutivo solo dopo cinque ore, attraverso una galleria di servizio
Esperienza spiacevole per decine di passeggeri rimasti bloccati all’interno dell’Eurotunnel, la galleria ferroviaria lunga 50km che collegaFrancia e Regno Unito e permette di attraversare lo Stretto della Manicasenza la necessità di prendere alcun traghetto. I viaggiatori sono rimasti bloccati per cinque ore nel pomeriggio di martedì (invece di raggiungere l’Inghilterra in 35 minuti), dopo che un allarme aveva segnalato al conducente del convoglio un guasto meccanico. Partite da Calais, le persone coinvolte sono riuscite a prendere un altro convoglio di emergenza solo attraversando una galleria di servizio. A quel punto hanno raggiunto il Kent, nella stazione di Folkestone, senza ulteriori disagi. continua a leggere
Urbano Cairo presidente del Torino FC – (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)
Rosso da 36 milioni di euro per il Torino. I numeri della squadra granata, riportati da Verità & Affari, emergono dal bilancio 2021 di U.T. Communications, la holding di Urbano Cairo, a monte delle quotate Cairo Communication e Rcs MediaGroup e proprietaria appunto del club.
Il Torino lo scorso anno, pur avendo fatto registrare ricavi in crescita a 83,4 milioni dai 78,2 milioni dell’anno precedente, ha però chiuso l’esercizio con una perdita salita da 18,6 a 36milioni, con margini negativi visto che ebitda ed ebit hanno chiuso a meno 13,5 e meno 45 milioni.
Numeri che hanno impattato negativamente sulla holding, che ha archiviato il 2021 con ricavi in crescita da 1,1 a oltre 1,2 miliardi, ebitda ed ebit avanzati rispettivamente da 117,2 a 165,8 milioni e da 6 a 58,2 milioni, ma con un risultato ancora una volta in perdita, salita anno su anno da 11,5 a 12,8 milioni.
Una perdita causata dal club granata, visto che le attività in continuità hanno avuto un impatto positivo: +3 milioni per la controllata Cairo Editore; +800 mila euro per l’emittente La7 e +19,6 milioni per Rcs MediaGroup.
La quota di controllo dei granata nel bilancio è in carico a 40,8 milioni, valore superiore di ben 20,5 milioni rispetto alla quota di spettanza di patrimonio netto della controllata. Ma Cairo non ha svalutato perché «si ritiene – come si legge nella nota integrativa – che tale differenza non sia rappresentativa di una perdita durevole di valore anche in considerazione del fair value dei diritti alle prestazioni sportive di alcuni calciatori che risulta sensibilmente superiore rispetto al valore di carico».
In questa estate all’insegna dell’ondata di Omicron 5, a colpire l’attenzione sono inevitabilmente i bollettini dei morti Covid. Ma, andando al di là dei numeri quotidiani e decontestualizzati, com’è andata l’Italia rispetto agli altri Paesi? “All’interno dei 5 maggiori Paesi dell’Europa occidentale non ci sono grosse differenze“, spiega all’Adnkronos Salute l’epidemiologo Carlo La Vecchia, docente dell’università Statale di Milano. “L’Italia non è un Paese che si distingue per essere andato peggio di altri“.
L’esperto guarda i dati di Regno Unito, Italia, Francia, Spagna e Germania: “Il Regno Unito in fase Omicron ha registrato circa 6.500 morti con un picco di circa 1.350 a settimana, quattro settimane fa, al 20 luglio. L’Italia è arrivata un po’ dopo e finora ha registrato 5.600 morti e il picco è stato 3 settimane fa, pari a circa 1.200 – quindi sui 170 morti registrati al giorno – attorno a inizio agosto. La Francia ha registrato circa 3.500 morti finora e il picco è arrivato 4 settimane fa, pari a 750 a settimana. La Spagna ha registrato intorno a 4.200 morti e il picco era due settimane fa, verso il 10 agosto, pari a circa 700. La Germania ha registrato intorno ai 4mila morti e il picco 2 settimane fa è stato di 800 morti a settimana. Se guardiamo l’insieme dell’ondata Omicron, i 6.500 morti Uk equivalgono a quelli italiani considerando che il Regno Unito ha il 10% in più di popolazione rispetto al nostro Paese. E allo stesso modo i dati sono comparabili con quelli della Spagna che ha circa il 15% di popolazione in meno rispetto all’Italia. Sono andati meglio in Germania, Paese che sempre ha avuto un impatto minore sul fronte dei decessi Covid rispetto a noi. Ed è andata meglio in Francia con Omicron“.
“Omicron 5 e Omicron 2 non sono stati enormemente diversi“, prosegue l’esperto che analizza ogni possibile fonte che può incidere nei bilanci delle vittime di ciascun Paese. Per esempio quanto può pesare il modo in cui si conteggiano? “Le regole di registrazione dei decessi sono state standardizzate, sono uguali per tutti. Ma – precisa – non sono osservate allo stesso modo da tutti i medici. Se nelle tante concause che ci sono in ogni certificato di morte c’è Covid, questa viene recuperata come una morte Covid, a meno a che il medico non specifichi che quella persona è morta per esempio per incidente stradale, nonostante avesse il Covid. E questa attenzione a registrare la causa principale varia da Paese a Paese. Questo può spiegare un 10-20% di differenza“.
L’uso degli antivirali orali può avere un impatto? “Senza dubbio Paxlovid non è stato molto usato in Italia, ma credo che in questa situazione di Omicron 5 non ci fosse neanche ragione per usarlo molto di più – ragiona La Vecchia – Buona parte di chi fa Omicron, a meno a che non sia estremamente fragile, dopo 5 giorni migliora, anche gli anziani. Io non vedo maggior problema in questo. E non penso che oggi in Italia ci siano delle carenze terapeutiche. Credo che l’impatto di Paxlovid, se c’è, è molto piccolo sulla mortalità nazionale. Forse qualche morte risparmiata – sui 5.600 decessi registrati, che poi saranno stati intorno a 4mila per Covid – l’avremmo ottenuta più nel fare i booster prima. Sapevamo già da aprile che il secondo booster ha un effetto di breve termine ma riduce ospedalizzazione e mortalità attorno al 70% negli over 70. In Italia la campagna è stata aperta però inizialmente solo agli over 80 e quando a metà luglio è stata allargata agli over 60 le persone erano poco convinte. Alcuni si erano già ammalati e molti avevano visto amici e parenti guarire in pochi giorni e non correvano a vaccinarsi“.
Per l’epidemiologo, “se si fosse aperto a metà maggio forse i 60enni si sarebbero vaccinati con più convinzione. Va considerato che dal momento del vaccino all’inizio dell’efficacia” della protezione “passano due settimane e vaccinare a fine luglio, con efficacia a metà agosto, quando ormai l’ondata è finita, serve relativamente a poco. Non è che la gente sia del tutto irresponsabile“.
C’è poi un altro parametro che va guardato: è l’eccesso di mortalità. “Io non vedo questo eccesso di mortalità in Italia rispetto ad altri Paesi. Oggi i morti Covid sono meno di 100 al giorno. Ma va guardato anche l’eccesso di mortalità totale. Fino a marzo, noi abbiamo visto che non c’era un eccesso di mortalità totale. E quindi i morti attribuiti a Covid a febbraio-marzo non corrispondevano a un eccesso di mortalità totale. Questo non vuol dire che – spiega La Vecchia – non ci siano anziani fragili che muoiono a causa del Covid. Ora l’ondata di Omicron 5 sta livellandosi e senza dubbio sulla carta ha causato qualche migliaio di morti, ma lo ha fatto in tutti i Paesi. In definitiva, che l’Italia abbia più morti Covid è un problema che va verificato anche con gli ultimi dati sull’eccesso di mortalità e non è detto che sia vero. A parte i primi mesi” della pandemia “un grosso eccesso non c’è rispetto agli altri Paesi analoghi. Se abbiamo visto più morti nei scorsi giorni, questi riflettevano il picco di Omicron“, che si è verificato in momenti diversi in ciascun Paese.
“Se invece consideriamo il tasso di letalità – conclude l’esperto – ossia il numero di decessi sui contagi registrati, in Italia può essere leggermente più alto perché le più strette regole di quarantena hanno fatto sì che una maggior proporzione di contagi sfuggisse alla registrazione“.