Liguria, prolungata l’allerta gialla per temporali


articolo: https://genova.repubblica.it/cronaca/2022/08/15/news/liguria_prolungata_sul_ponente_lallerta_gialla_per_temporali-361796086/

L’instabilità proseguirà fino a martedì 16 agosto

Arpal ha prolungato l’allerta meteo gialla per temporali sulla Liguria: nel Ponente ligure l’allerta terminerà a mezzanotte di oggi mentre sul Centro-Levante regionale si concluderà alle 14 di domani Alcuni rovesci temporaleschi si sono attivati in mattinata sul genovesato, accompagnati da abbondanti fulmini. Nelle prossime ore secondo le previsioni di Arpal saranno possibili rovesci e temporali sparsi forti o organizzati su tutta la regione. L’instabilità proseguirà fino a metà giornata domani in particolare sul Centro-Levante, dove saranno ancora possibili fenomeni forti. Le temperature  rimarranno stazionarie con minime superiori ai 20 gradi nelle città capoluogo e un valore massimo di 25.3 a Camogli. Alle ore 12. la rete Omirl segnala, come valore più elevato, 31.9 a Levanto San Gottardo (La Spezia).

Supermercati aperti a ferragosto 2022 a Milano: l’elenco


articolo: https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/supermercati-aperti-ferragosto-2022-1.7975589

Gli orari di apertura e chiusura di tutte le principali catene in città

Milano, 12 agosto 2022 – 

Dove fare la spesa a Ferragosto per chi rimane in cittàEcco una mappa di aperture e chiusure delle principali catene di distribuzione cittadine. Per quanto riguarda Esselunga, è prevista un’apertura straordinaria: gli storie osserveranno l’orario dalle 8 alle 14. Pam, invece, aprerà i “cancelli” alle ore 9 per chiuderli alle 20. Le Coop, invece, rimarranno chiuse. Ecco l’elenco: 

  • Esselunga: aperto dalle 8 alle 14
  • Pam: aperto dalle 9 alle 20
  • Coop: chiuso
  • Conad: aperto dalle 8 alle 22
  • Lidl: aperto dalle 9 alle 13
  • Bennet: chiuso
  • Carrefour: aperto dalle 7 alle 22

Non mancherà la possibilità di fare la spesa nei centri commerciali, anche in provincia. Il Centro di Arese, ad esempio, sarà aperto anche a Ferragosto. Dalle 9 alle 22. Aperta sia la galleria commerciale con tutti i suoi negozi sia l’ipermercato Iper. Aperto che il Carrefour di Limbiate, chiusi i negozi della galleria commerciale. L’orario di apertura sarà dalle 9 alle 20. Stesso discorso per il centro Brianza di Paderno Dugnano. Galleria commerciale di via Amendola chiusa, aperto l’ipermercato Carrefour dalle 8 alle 21

Dazn e i problemi, la Lega serie A valuta azioni legali


articolo: https://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/22_agosto_15/dazn-problemi-lega-serie-valuta-azioni-legali-101a10b8-1c16-11ed-adc2-1a4f83a36598.shtml

La domenica di serie A si vede solo in parte. L’azienda si giustifica, ma il consorzio dei club potrebbe agire per il danno d’immagine

Il calcio e lo streaming, atto secondo. Se nel primo anno di trasmissione di tutte le partite di serie A su Dazn (7 in esclusiva ogni domenica) i problemi di accesso in avvio di campionato erano da mettere in preventivo, ieri i disservizi hanno colto di sorpresa i tifosi. Affamati di calcio pure a Ferragosto e sotto l’ombrellone — ieri alle 18.30 si giocavano Fiorentina-Cremonese e Lazio-Bologna (in onda anche su Sky) — gli abbonati della app hanno avuto spiacevoli inconvenienti. Collegati su smartphone o ipad molti clienti di Dazn hanno avuto problemi di connessione alla app anche per assistere alle 20.45 a Salernitana-Roma e Spezia-Empoli.

«Siamo spiacenti. Si è verificato un problema inaspettato e i nostri tecnici stanno lavorando per sistemarlo. Per favore, torna più tardi» è la schermata che ai più si è presentata. Così, dopo le proteste social, Dazn si è scusata attraverso un comunicato nel quale ha ammesso che «un numero circoscritto di persone ha riscontrato problemi di accesso alla piattaforma» e di essere al lavoro «per trovare una soluzione». In pratica i disservizi si sarebbero manifestati non durante la visione delle partite ma piuttosto in fase di accesso alla app e secondo Dazn si sono verificati anche in Spagna, Germania e Giappone.

Così in serata, per evitare ulteriori proteste in occasione di Salernitana-Roma e Spezia-Empoli, Dazn ha offerto un link alternativo per assistere al match, mentre i telecronisti delle partite si sono scusati con i telespettatori. Per la app non è un inciampo di poco conto considerando i nuovi prezzi introdotti in questa stagione e le restrizioni sulla condivisione degli abbonamenti.

Nella turbolenta serata i vertici della Lega hanno avuto contatti con i manager di Dazn che si sono giustificati spiegando che la maggior parte degli spettatori ha avviato le procedure di autenticazione negli stessi minuti, da qui i problemi di connessione. Per la Lega la spiegazione non viene considerata esaustiva e valuta un’azione legale per danno di immagine.

Il Pd ha inoltrato una segnalazione urgente ad Agcom per accertare eventuali violazioni degli accordi sulla qualità del segnale. Carlo Calenda ha twittato: «Fesseria togliere i diritti a Sky». Matteo Salvini ha commentato: «Da abbonato a Dazn credo che il servizio che stanno offrendo faccia schifo».

Tv: bufera su Dazn per i disservizi durante la trasmissione delle partite di serie A

articolo: https://www.ilsole24ore.com/art/tv-bufera-dazn-i-disservizi-la-trasmissione-partite-serie-a-AE1BBPtB

Dopo alcuni momenti di black out durante Lazio-Bologna, nel pomeriggio del 14 agosto, è arrivato il comunicato della piattaforma per scusarsi della situazione che riguardava Salernitana-Roma e Spezia-Empoli. Sui social è partita la forte protesta dei tifosi, inferociti anche per l’aumento del prezzo di abbonamento

Torna il campionato di calcio di Serie A e tornano i disservizi sulla piattaforma tv di Dazn, e la polemica oltre che dai tifosi arriva anche dai politici impegnati nella campagna elettorale. Dopo alcuni momenti di black out durante Lazio-Bologna, nel pomeriggio del 14 agosto, è arrivato il comunicato della piattaforma per scusarsi della situazione che riguardava Salernitana-Roma e Spezia-Empoli.

Sui social è partita la forte protesta dei tifosi, inferociti anche per l’aumento del prezzo di abbonamento. Il primo a reagire è stato Mauro Berruto, responsabile sport del Pd, annunciando una segnalazione all’Agcom.
Poi è arrivato anche il tweet di Carlo Calenda: «Alla fine è stata semplicemente una fesseria togliere i diritti a Sky. Peraltro colpendo una grande azienda che aveva investito in Italia e fa anche cinema, serie e cultura».
A seguire Matteo Salvini: «Da abbonato a #Dazn #credo che il servizio che stanno offrendo faccia schifo», il tweet che fa perno sul suo slogan elettorale ’Credo’. A poco sono servite le scuse di Dazn e l’indicazione di una via alternativa al collegamento via tv: le stories di Instagram, con link dedicati «Se stai riscontrando dei problemi di accesso, utilizza il link nelle Instagram stories per vedere Salernitana-Roma e Spezia-Empoli», l’avviso di Dazn che forniva un escamotage per aggirare i disservizi che sono tornati a far capolino sulla diretta della Serie A.

Quando stavano per cominciare le due partite della fascia serale del 14 agosto valide per la prima giornata, la Ott che detiene l’esclusiva del massimo campionato aveva diffuso una nota via Instagram: «Alcuni utenti stanno attualmente riscontrando problemi di accesso sulla nostra piattaforma. Stiamo lavorando duramente per trovare il prima possibile una soluzione e ci scusiamo per l’inconveniente». Poi, evidemente, a primo tempo in corso i problemi non erano risolti, ed è arrivato un altro avviso di Dazn. L’avviso con scuse di Dazn, con la segnalazione di una via alternativa per guardare le partite della prima giornata, non hanno placato le proteste via social dei tifosi. Su twitter, con l’hashtag Dazndown, molti segnalano problemi a macchia di leopardo anche sulle partite del pomeriggio, Fiorentina-Cremonese e Lazio-Bologna.

Gli utenti attaccano duramente la Ott, sottolineando che all’aumento delle quota di abbonamento si aggiunge il ripetersi dei problemi di visione già riscontrati in passato. Sulla spinosa vicenda è intervenuto anche Mauro Berruto, responsabile sport del Partito Democratico, che dà notizia di avere inviato una segnalazione dei disservizi all’AGCom. «In tutta #Italia ci sono gravi problemi di ricezione della trasmissioni di @DAZN_IT. Il @pdnetwork ha inoltrato una segnalazione urgente ad #AGCOM per accertare eventuali violazione degli accordi sulla qualità del segnale raggiunti in quella sede».

Dazn, giornata di disservizi. La piattaforma si scusa e propone un link alternativo


articolo: Dazn, giornata di disservizi. La piattaforma si scusa e propone un link alternativo – La Gazzetta dello Sport

Problemi di accesso per le partite serali della domenica e proteste degli abbonati. Intervengono i politici

Se stai riscontrando dei problemi di accesso, utilizza il link nelle Instagram stories per vedere Salernitana-Roma e Spezia-Empoli“. Così Dazn ha avvisato i suoi utenti dell’escamotage trovato per aggirare i disservizi che sono tornati a far capolino sulle dirette della Serie A. Quando stavano per cominciare le due partite domenicali in serata della prima giornata, la piattaforma Ott che detiene l’esclusiva del massimo campionato aveva diffuso una nota via social: “Alcuni utenti stanno attualmente riscontrando problemi di accesso sulla nostra piattaforma. Stiamo lavorando duramente per trovare il prima possibile una soluzione e ci scusiamo per l’inconveniente“.

PROTESTE – Poi, evidentemente, a primo tempo in corso i problemi non erano risolti, ed è arrivato l’altro avviso di Dazn. Ma le proteste degli abbonati non si sono fermate. E a esse si è aggiunto il coro dei politici, in piena campagna elettorale. Da Salvini (“Dazn fa schifo“) al Pd che chiede un intervento di Agcom e Lega Serie A.

Commento: faccio parte degli ” Alcuni utenti stanno attualmente riscontrando problemi …” i problemi sono iniziati dopo la partita della Fiorentina, volevo vedere Salernitana-Roma e Spal-Empoli ho utilizzato il decoder TIMVISION che di solito funziona ma anche qui Dazn non funzionava, vado su Sky Q all’app. Dazn anche qui niente i canali su satellite 214-:-2018 mi dava che non sono abilitato x Zone Dazn oltre all’abb. Dazn/Sky, Dazn mi chiede un ulterriore 5€ al mese, ho chiamato Dazn, un’ora al telefono prima di riuscire ha parlare con un operatore (dall’Albania) dopo le mie proteste mi manda via email i link dove seguire la partita ma chiaramente era gia quasi al 90′ grazie DAZN. Spero l’intervento agcom e lega Calcio serie A e le societa si facciano sentire e tolgono l’esclusiva a Dazn che non è in grado ad offrire un servizio adeguato.

Ps. prima volta che concordo con Salvini

Dazn, ancora guai con Roma, Fiorentina e Lazio, disservizi con la Liga in tutto il mondo

articolo di Salvatore Riggio: https://www.corriere.it/sport/calcio/22_agosto_14/dazn-ancora-guai-fiorentina-cremonese-lazio-bologna-disservizi-la-liga-tutto-mondo-5d1a93b8-1bf5-11ed-adc2-1a4f83a36598.shtml

Problemi tecnici durante le partite della domenica pomeriggio, utenti infuriati per i rincari. Critiche sui social anche da parte di Salvini, Calenda e Partito democratico

Dopo i problemi di ieri, sabato 13 agosto, nei quattro anticipi della prima giornata di campionato, anche oggi domenica 14 agosto si segnalano diversi disservizi per Dazn. E non passano inosservati, anzi: a commentarli, sui social, anche Matteo Salvini, Carlo Calenda e l’account ufficiale del Partito democratico.

Sono tantissimi gli abbonati che via social stanno protestando per quanto avvenuto nelle due gare delle 18.30, Fiorentina-Cremonese e Lazio-Bologna . C’è chi non riesce a entrare nell’app o chi viene buttato fuori dopo pochi minuti senza poter più rientrare. E la situazione non è migliorata nel finale, quando si sono verificati problemi di accesso anche da desktop (ed è stata abilitata una versione «light», sempre per gli abbonati, che sembra andare meglio), arrivando a coinvolgere Salernitana-Roma e Spezia-Empoli. Solo verso le 22.15 la situazione è sembrata tornare alla normalità.

«Anno nuovo, stesso disastro», è il commento degli utenti. «Decine di migliaia di cittadini hanno pagato un servizio anticipatamente e ora subiscono un disservizio vergognoso, in quasi tutte le parti di Italia», twitta invece il Pd, che invoca l’intervento di AGCOM e Serie A. Salvini coglie l’occasione per rilanciare l’hashtag ufficiale della sua campagna elettorale («#credo che il servizio che stanno offrendo faccia schifo»); Calenda, invece, definisce «una fesseria» aver tolto i diritti a Sky, «colpendo una grande azienda che aveva investito in Italia e fa anche cinema, serie e cultura».

Addirittura questa volta le polemiche sono partite dal Giappone, dove molte persone si sono lamentate di non poter assistere al match di Liga, Cadice-Real Sociedad. Nella squadra ospite milita il talento nipponico, che ha anche segnato al 24’, Takefusa Kubo. Dal Giappone all’Italia è stato davvero un attimo. continua a leggere

Il Ferragosto nero di Dazn, al calcio manca una rotella

articolo di Maurizio Crosetti: https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2022/08/15/news/dazn_problemi_partite_non_funziona-361738809/?ref=RHTP-BS-I361570547-P2-S1-T1

Domenica surreale per i guai con la app in tutta Europa: partite oscurate e utenti furiosi. Il caso politico unisce Pd, Salvini e Calenda

Nella civiltà dell’immagine, se una cosa non si vede non esiste. Dunque, possiamo affermare che la prima domenica di campionato per buona parte non sia esistita: l’hanno tramandata racconti epici, una tradizione orale che comincia con Omero e finisce (magari finisse) con Dazn. Un’apocalisse tragica e dunque comica, di fronte alle quale persino i grotteschi imbarazzi del passato (pause, interruzioni, lentezze, rotelline) impallidiscono: perché stavolta è crollato proprio tutto. E la rotella è quella che manca.

Di fronte al vuoto di Lazio-Bologna, Fiorentina-Cremonese, Salernitana-Roma e Spezia-Empoli, gli utenti inferociti hanno strabuzzato gli occhi al video, dove stava scritto “problema inaspettato”: ma l’unica cosa inaspettata di Dazn sarebbe che funzionasse. Un guaio, a sentire loro, “per un numero circoscritto di utenti”: come no, alcune centinaia di migliaia.
Il buio assoluto è precipitato proprio nel calcio di Ferragosto, quello dei tifosi in vacanza, tenuti in vita e nutriti dal cordone ombelicale di tablet, smartphone e pc: per fortuna esiste ancora la vecchia radio. Un’ipotesi che circolava ieri è che Dazn avesse fatto l’aggiornamento della piattaforma per non consentire il doppio utilizzo, la novità di questa stagione che aveva già fatto imbufalire gli abbonati, abituati a condividere l’utenza e dimezzare i costi. continua a leggere

Dazn non funziona: utenti inferociti sui social. Da Calenda a Salvini, la politica in campo. Il Pd: segnalazione urgente all’Agcom

articolo di Claudio Cucciatti: https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2022/08/14/news/dazn_non_funziona_problemi_lazio_fiorentina-361708422/

Collegamento saltato su pc, tablet e smartphone. Le scuse della piattaforma e i link alternativi per vedere Roma-Salernitana e Spezia-Empoli non placano gli appassionati. Il leader di Azione: “Una fesseria togliere i diritti a Sky”. Quello della Lega: “Dazn fa schifo”

Se state guardando la Serie A distesi sulla sdraio, ma sul vostro tablet la partita non si vede, la colpa non è della rete wi-fi dello stabilimento balneare. Dazn, mentre le partite di campionato sono in corso, non funziona in tutta Italia. Da mobile, pc e tablet non si sono viste Lazio-Bologna e Fiorentina-Cremonese. E lo stesso problema si è ripresentato per le partite serali. La piattaforma espelle l’utente o non lo fa proprio entrare al momento del login, segnalando un errore e invitando a tornare più tardi. Su alcuni device si riesce a sentire l’audio, ma non si vedono le immagini. Sui social network, ovviamente, gli utenti sono inferociti per il disservizio. Che non è stato risolto neanche per l’inizio, alle 20.45, di Salernitana-Roma e Spezia-Empoli. Anche la politica, da Calenda a Salvini che ne hanno approfittato per fare campagna elettorale, si è scagliata contro Dazn. Il Pd ha segnalato il danno subito dagli spettatori all’Agcom.

I problemi si sono registrati fin dai minuti precedenti l’inizio degli anticipi delle 18.30. Per Dazn si tratta di un inciampo di non poco conto, non solo perché si tratta della prima giornata di campionato, con i nuovi prezzi e la nuova politica sulla condivisione dell’abbonamento. La maggior parte degli utenti è in vacanza e sta guardando la partita della propria squadra del cuore su dispositivi mobili. Portare il calcio in tasca ai tifosi è un esame per cui la piattaforma, al momento, è rimandata a settembre. Pardon, alle 18.30 di lunedì: in campo Verona-Napoli. A seguire Juventus-Sassuolo. continua a leggere

Dazn cambia gli abbonamenti: dieci euro in più per vedere le partite su due dispositivi

articolo: https://www.repubblica.it/sport/calcio/2022/06/09/news/dazn_abbonamento_prezzo_tipo-353143881/

Col prezzo dello scorso anno si possono collegare due schermi in contemporanea solo se connessi alla stessa rete Internet. Per “condividere” l’account con un amico o un familiare convivente serviranno 39,99 euro al mese

Per vedere tutte le partite della prossima Serie A, Dazn ha messo a punto due piani di abbonamento. La novità riguarda soprattutto i dispositivi collegati in contemporanea. La formula “Standard”, da 29,99 euro al mese, consente di seguire le gare da due diversi schermi connessi alla stessa rete Internet di un’abitazione. L’opzione “Plus”, che costa 39,99 euro al mese, permette invece a due dispositivi di accedere nello stesso momento anche se collegati a reti diverse. Gli utenti, però, devono appartenere allo stesso nucleo familiare. L’abbonamento “condiviso” con un familiare convivente, insomma, costerà dieci euro in più rispetto all’ultimo campionato

L’abbonamento “Standard” di Dazn – L’abbonamento “Standard“, che costa 29,99 euro al mese, consente di guardare in contemporanea gli eventi live trasmessi o i contenuti on demand su due dispositivi registrati purché entrambi connessi alla rete internet della stessa abitazione (cavo o wi-fi: fibra, xDsl, Fwa). Il piano permette di registrare fino a due dispositivi all’app di Dazn. Si potrà comunque sempre utilizzare Dazn muovendosi, ma a patto di non utilizzare l’altro dispositivo registrato.

L’abbonamento “Plus” di Dazn – Al prezzo di 39.99 euro al mese, la formula “Plus” consente di guardare in contemporanea gli eventi live trasmessi o i contenuti on demand su due dispositivi tra quelli registrati, anche se connessi a due reti Internet diverse. Ad esempio, un membro del nucleo domestico dell’abbonato connesso da casa e il proprietario dell’abbonamento connesso dall’ufficio.

Il piano “Plus” permette di registrare fino a sei dispositivi all’app Dazn. Si può vedere la partita anche fuori da casa, con contemporaneità della visione. Solo chi sottoscrive l’abbonamento e i suoi conviventi possono accedere allo stesso account. Le credenziali sono personali e non possono essere condivise: chi sottoscrive l’abbonamento può utilizzarle per permettere al convivente di entrare nella piattaforma. continua a leggere