Roma: Lussazione alla spalla per Zaniolo.


Lussazione alla spalla per Zaniolo. Lui su Instagram: “Per i gufi, ci vediamo tra 3 settimane”

articolo di Chiara Zucchelli: https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/22-08-2022/roma-zaniolo-esce-barella-un-infortunio-spalla-4401994063199.shtml

Gli esami a cui si è sottoposto stasera Nicolò Zaniolo hanno confermato quello che si temeva: lussazione alla spalla sinistra. I tempi di recupero ancora non sono chiari, ma sembra che l’attaccante della Roma dovrà restare fuori almeno tre settimane o un mese. Anche il giocatore, con una storia su Instagram, ha mostrato ottimismo confermando la prognosi: “Per tutti i gufi che speravano in qualcosa di grosso, ci vediamo tra 3 settimane

Il numero 22 della Roma si è infortunato durante il primo tempo della partita contro la Cremonese ed è andato subito a Villa Stuart, poco distante dall’Olimpico, per i controlli. Con lui il padre, presente allo stadio.

L’INFORTUNIO – Zaniolo si è fatto male cadendo a terra dopo una scivolata del difensore della Cremonese,……. continua a leggere

L’uscita dal campo di Zaniolo – gazzetta .it

Atalanta, che guaio: per Djimsiti frattura composta al perone


articolo di Salvatore Malfitano: https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Atalanta/22-08-2022/atalanta-djimsiti-frattura-composta-perone-contrasto-origi-4401992957423.shtml

Il difensore è stato colpito da Origi nel finale della sfida con il Milan. La squadra di Gasp ora è in piena emergenza: il giocatore svizzero dovrebbe stare fuori almeno due mesi

L’esito degli esami strumentali è stato tutt’altro che positivo, per Berat Djimsiti. Gli accertamenti a cui si è sottoposto il difensore dell’Atalanta hanno rivelato una frattura composta del terzo medio del perone sinistro, un infortunio piuttosto serio che può richiedere anche due mesi di stop.

Il problema è stato causato dallo scontro di gioco con Origi nel finale di Atalanta-Milan: Djimsiti era riuscito ad anticipare l’attaccante, che nel movimento di calciare ha colpito l’avversario. continua a leggere

Aggiornamento infortunio Ranocchia: Afrattura composta del perone, out almeno tre mesi


Ahi Ranocchia: frattura composta del perone, out almeno tre mesi

articolo di Antonio Cefalù: https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Monza/22-08-2022/monza-infortunio-ranocchia-tempi-recupero-4401993957181.shtml

Il difensore era uscito per infortunio dalla trasferta a Napoli. Problemi anche per Pablo Mari e D’Alessandro

Gli esami strumentali non hanno portato buone notizie ad Andrea Ranochia. Il difensore del Monza, infortunatosi nella partita con il Napoli, ha riportato una frattura composta del perone della gamba destra, e una distorsione della caviglia destra. Saranno almeno tre i mesi di stop per il giocatore, sostituito domenica a inizio ripresa avendo avvertito forte dolore a seguito di una scivolata. continua a leggere

Incendio in un capannone di Augusta, fumo nero visibile dall’autostrada


articolo: https://www.siracusanews.it/__trashed-3/

Il fuoco è divampato nel pomeriggio di oggi e subito sono partite le operazioni di spegnimento da parte dei Vigili del fuoco Lentini

Augusta, grosso incendio in un capannone: imponente colonna di fumo neroLocal Team

Vasto incendio in un capannone ad Augusta, in contrada San Cusumano. Un’alta colonna di fumo nero ha invaso il cielo facendo pensare, inizialmente, a un rogo nella vicina zona industriale. Le fiamme, invece, avrebbero colpito dei cumuli di cartone.

Il fuoco è divampato nel pomeriggio di oggi e subito sono partite le operazioni di spegnimento da parte dei Vigili del fuoco Lentini.

LIVE Grosso incendio ad Augusta (Siracusa), grande colonna di fumo nero: diretta video Local Team



Le crypto e il rischio truffa: in Italia “sparito” mezzo miliardo


articolo di Redazione: https://www.calcioefinanza.it/2022/08/22/le-crypto-e-il-rischio-truffa-in-italia-sparito-mezzo-miliardo/

Gold Bitcoin crypto currency on background of chart diagram. (Valuta crittografica Gold Bitcoin sullo sfondo del diagramma grafico.)- (Image credit: Depositphotos)

Mezzo miliardo di euro. E’ quanto finora “sparito” in Italia in seguito alle truffe, vere o da accertare, che stanno emergendo negli ultimi mesi dal mondo delle criptovalute. Una cifra probabilmente destinata ad essere rivista al rialzo.

Il processo è semplice: i risparmiatori sono attratti dalla possibilità di partecipare al banchetto dei nuovi ricchi degli asset digitali, investendo i propri risparmi in nuove criptovalute e strumenti di investimento. Un’indagine della Federal Trade Commission americana ha però stabilito che il 98% di questi strumenti è una truffa.

Come riporta la Stampa, in Italia il caso più recente è quello della New Financial Technology, società di Silea, su cui indaga la procura di Pordenone, in quanto potrebbe aver fatto andare in fumo oltre 100 milioni di euro. La Nft garantiva ritorni mensili del 10% sul capitale investito grazie a degli algoritmi proprietari in grado di comprare e vendere asset digitali su diverse piattaforme di scambio. Dallo scorso giugno la Nft ha smesso di pagare, i conti dei clienti chiusi e i manager spariti. L’ipotesi è che dietro questa società non ci fosse altro che uno schema truffaldino, dove le cedole venivano date con i soldi arrivati dai nuovi investitori, e non da algoritmi, forse mai esistiti. In altre parole, uno schema Ponzi. Secondo le associazioni dei consumatori con la Nft di Silea potrebbero essere andati in fumo almeno 100 milioni di euro.

Cifra irrisoria se si guarda oltreconfine. Con uno schema identico la bulgara Onecoin ha fatto sparire 6 miliardi di dollari. L’indiana Bitconnect 4. La rumena Bitclub 3. Una lunga lista che vede almeno 7 casi di truffe superiori al miliardo.

«Truffe cripto? In realtà così diamo un nome diverso a un fenomeno già noto. Si tratta di schema Ponzi. I guadagni promessi dal mondo cripto hanno solo fatto riemergere un meccanismo già collaudato – spiega Antonio Simeone, amministratore delegato di Euklid, fondo di algotrading, e tra i massimi esperti in Italia di investimenti e criptovalute -. È difficile fermarle. Spesso tutto si gioca sulla comunicazione, sulla fiducia che si ha nei confronti di un amico, di un parente, di qualcuno che per qualche motivo ci convince. Alla base c’è la speranza di guadagnare molto come chi è riuscito a farlo prima, sperando che non sia troppo tardi. Spesso una volta convinti che il mondo delle cripto sia meglio di quello della finanza tradizionale è come convincersi di un’ideologia. Alimentata dalla comunicazione, dai social, da bravi comunicatori che assicurano che la nuova Eldorado sostituirà l’intero sistema finanziario. È un Far West di informazioni e nuovi prodotti, non ci sono regole».

Rimanendo in Italia, nelle ultime settimane è emerso il caso Juicy Fields, società che prometteva ritorni del 66% investendo in cannabis tramite cripto. Ora i fondatori di questa società sono spariti, e i conti dei propri clienti congelati. A Firenze lo scorso maggio è cominciato il processo per il caso Bitgrail: 130 milioni in cripto spariti, di cui prima il proprietario della società ha denunciato il furto tramite un attacco hacker, ora è a processo per bancarotta fraudolenta perché gli inquirenti ritengono che il furto l’abbia causato lui. Se le accuse fossero confermate si tratterebbe della più grande frode nel mondo delle criptovalute fatta in Italia. Per ora.

Meteo: Weekend, ci sono novità per l’ultimo Fine Settimana di Agosto…….


Meteo: Weekend, ci sono novità per l’ultimo Fine Settimana di Agosto; tendenza per Sabato 27 e Domenica 28

articolo di Lorenzo Tedici Meteorologo: Meteo: Weekend, ci sono novità per l’ultimo Fine Settimana di Agosto; tendenza per Sabato 27 e Domenica 28 » ILMETEO.it

Le prime indicazioni per l’ultimo weekend di agosto

L’ultimo weekend di Agosto si presenterà con l’alta pressione, ma sarà incerto! Dopo una settimana già burrascosa al Sud, anche dal punto di vista vacanziero, con frequenti e forti temporali specialmente sul settore tirrenico, anche il weekend potrebbe vedere la formazione di qualche acquazzone, non solo sulle regioni meridionali, stavolta anche al Centro-Nord.

Pessime notizie? Non proprio, resta ancora molta incertezza su questa tendenza meteo. In linea di massima il Ciclone balcanico, che porterà l’instabilità al Sud, si sposterà verso la Turchia e sull’Italia rimonterà l’alta pressione nel corso del prossimo weekend.
Il fatto è questa alta pressione non sarà sinonimo di bel tempo ovunque.

Sia Sabato 27, sia Domenica 28 le giornate inizieranno con il sole e con temperature gradevoli, poi il cielo limpido favorirà un sensibile riscaldamento diurno con la formazione di addensamenti cumuliformi già verso l’ora di pranzo, specue a ridosso dei rilievi: sulle montagne sono attesi temporali sparsi, sia sulle Alpi, sia sugli Appennini.

In seguito, nelle ore più calde della giornata, è assai probabile che questi rovesci si espandano verso le pianure adiacenti: le correnti in quota mediamente orientali al Centro-Sud potrebbero spingere alcuni acquazzoni verso le coste tirreniche nel tardo pomeriggio; al Nord, il flusso più meridionale manterrà l’instabilità sulle montagne e verso la Pianura Padana, mentre sulle coste potrebbe prevalere il sole.

Le temperature sono previste ancora leggermente sotto la media del periodo sulle regioni meridionali, mentre sul resto del Belpaese farà caldo, sopra la media, ma comunque un caldo sopportabile: solo in Sardegna sono previsti 36/37°C nelle zone interne. Al Centro, punte di 33/34°C così come al Nord: il caldo dei 41°C in Pianura Padana sembra un lontano ricordo.

Anomalia di temperatura a circa 1500 metri domenica 28 agosto (ECMWF)

Ranocchia, grave infortunio durante Napoli-Monza: gli aggiornamenti


articolo: Ranocchia, grave infortunio durante Napoli-Monza: le news | Sky Sport

Andrea Ranocchia è stato costretto a uscire dopo 48′ di Napoli-Monza. La caviglia dell’ex difensore dell’Inter si è impuntata sul terreno del Diego Armando Maradona e il giocatore è stato costretto a lasciare il campo in barella. “Lo portiamo a casa e gli faremo gli accertamenti al nostro rientro – ha detto Stroppa nel post partita -, ma da quello che mi è stato detto è un infortunio molto grave” . Di seguito la dinamica dell’incidente