Telecamere wifi in casa? Le regole da seguire per la privacy. E attenzione agli hacker


articolo: https://www.corriere.it/tecnologia/guide/cards/telecamere-wifi-casa-regole-seguire-privacy-attenzione-hacker/telecamere-wifi-agli-italiani-piacciono-sempre-di-piu_principale.shtml

Le videocamere per la sicurezza domestica senza fili sono sempre più diffuse: facili da installare, ricche di funzioni e a buon prezzo. Corrado Giustozzi, esperto di cybersicurezza: «Evitate i prodotti low cost, non danno garanzie su aggiornamenti e bug»

Telecamere wifi: agli italiani piacciono sempre di più – Secondo il 44% degli italiani, il primo motivo per acquistare un oggetto smart è ottenere una casa più sicura (lo dice il recente Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano). Nel 2021 il mercato dei dispositivi per la smart security è cresciuto del 20% e le videocamere fanno la parte del leone. Capire perché non è difficile. Fino a qualche anno fa, creare un impianto di videosorveglianza era affare riservato ad aziende o privati facoltosi e con particolari esigenze di sicurezza. Si trattava di impianti filari, cioè con telecamere collegate via cavo, centraline di registrazione e necessità di gestire il materiale acquisito. Oggi è tutto diverso. Bastano poche decine di euro per acquistare una videocamera connessa o «Ip Camera» (Ip sta per protocollo Internet). 

Che cosa possono fare le Ip Camera

Aumentando il budget è possibile portarsi a casa occhi elettronici con ottiche ultra-definite e spesso super-grandangolari, capaci di vedere anche di notte con i sensori a infrarossi, installabili all’esterno perché impermeabili, dotati di batterie e di Sim integrate per fare a meno di corrente e wifi. Non solo. 
Ci sono modelli che sfruttano l’intelligenza artificiale per riconoscere i padroni di casa e allertare solo se il volto inquadrato è di uno sconosciuto. Inoltre, ci sono abbonamenti che, con pochi euro al mese, salvano sul cloud le registrazioni e mettono al riparo dal malintenzionato che decidesse di portarsi via la scheda di memoria integrata o l’intera Ip Camera. 
Qui trovate alcuni consigli per scegliere la giusta videocamera wifi. 
Tuttavia, prima di mettersi in casa questi oggetti è bene ragionare su un paio di aspetti. Il primo è la privacy

Videocamere wifi e privacy: le regole

Quali sono le regole per la privacy in Italia, parlando di videocamere wifi? È ovvio dire che le camere di sorveglianza sono strumenti invasivi: siamo in Europa e c’è il severo Gdpr (General Data Protection Regulation, il regolamento dell’Unione sulla protezione dei dati personali in vigore dal 2018). Tuttavia, il Gdpr non si applica a persone fisiche nell’ambito di attività a carattere esclusivamente personale o domestico, senza legami con attività professionali o commerciali. Insomma: niente burocrazia finché installi le Ip Camera all’interno di casa tua. Ma che cosa succede se in casa, oltre ai familiari, ci sono più o meno spesso anche dei dipendenti come la tata dei bambini, la colf, una badante? «Devono essere avvisati, in maniera chiara», ci spiegano dagli uffici del Garante per la Privacy, aggiungendo che ovviamente le telecamere non vanno installate in luoghi dove possono violare l’intimità, come i bagni.

Condominio e non solo: gli spazi comuni

L’altro aspetto delicato riguarda gli spazi comuni: se installo una Ip Camera che riprende anche ambienti condominiali come passaggi condominiali, corti con accesso condiviso o marciapiedi si perde il carattere «personale o domestico». È necessario esporre i cartelli «area videosorvegliata» (il Garante ha online un esemplare semplificato). E comunque vige il divieto di condividere i filmati, sui social, web o via app. 

Attento agli hacker

Il secondo aspetto critico di questi oggetti è proprio la sicurezzaCorrado Giustozzi, esperto di cybersecurity e partner di Rexilience, ricorda che i rischi sono connaturati a qualunque dispositivo connesso alla Rete ma che aumentano se si scommette sul risparmio estremo: «Ci sono oggetti molto economici, quasi sempre di provenienza orientale. Di fatto hanno dietro gli stessi, pochi, produttori, che non danno alcuna assistenza post-vendita e non aggiornano mai il firmware per correggere bug di sicurezza. Così ci si espone al rischio che qualcuno veda le nostre immagini o che queste camere connesse diventino “zombi” all’interno di Botnet, come già successo con il malware Mirai nel 2016». E aggiunge: «Il paradosso è che per avere maggior sicurezza si portano a casa nuove vulnerabilità. Meglio allora scegliere prodotti di marca, che garantiscano standard di sicurezza e un’assistenza dopo l’acquisto. E poi cambiare la password di default e non collegarle alla rete wifi principale ma a una “ospiti” o secondaria». Per il futuro, ricorda Giustozzi, attendiamo che arrivi a compimento l’iter (rallentato dalla pandemia) del Cybersecurity Act europeo, che imporrà ai produttori di certificare i loro dispositivi, un po’ come accade per il «bollino» energetico degli elettrodomestici. 

Maxi incendio in un deposito edile alla Magliana, operazioni di spegnimento complicate dal vento forte


L’incendio a Magliana – foto dai vigili del fuoco

articolo di Rinaldo Frignani: https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/22_agosto_18/maxi-incendio-un-deposito-edile-magliana-operazioni-spegnimento-complicate-vento-forte-8138cc32-1edf-11ed-92ac-ee7067074578.shtml?refresh_ce

Sul campo impiegati 20 vigili del fuoco, un’autobotte e un elicottero: la densa colonna di fumo visibile da lontano. Le fiamme vicine alle abitazioni

LIVE Roma, incendio in via della Magliana. In fiamme azienda di materiali edili: diretta videoLocal Team

Oltre 20 pompieri sono impegnati dalla prima mattinata di giovedì nelle operazioni di spegnimento di un vasto incendio che ha coinvolto un deposito di materiale edile in via della Magliana, non lontano dal Raccordo anulare. Una densa colonna di fumo nero si è alzata dal complesso di circa 5mila metri quadrati dove sono impegnate numerose squadre di vigili del fuoco alle quali si è aggiunta anche un autobotte fornita da Roma Capitale per l’assistenza allo spegnimento delle fiamme.

L’allarme è scattato poco prima delle 10 quando il rogo ha trovato facile esca fra i materiali stoccati all’interno del deposito: le fiamme si sono subito sviluppate violente alte alcuni metri tanto da costringere i vigili del fuoco a utilizzare veicoli speciali. Non ci sarebbero feriti, né intossicati mentre la polizia municipale ha chiuso al traffico una parte della strada per consentire l’intervento dei mezzi di soccorso. Le operazioni di spegnimento andranno avanti alcune ore: i pompieri lavorano per impedire al rogo di estendersi anche ad altre strutture. Sono allo stesso tempo in corso indagini per definire le cause dell’incendio. continua a leggere

Paura per i roghi a Palermo: c’è chi lascia la propria casa, in fuga anche le suore


18 Agosto 2022

articolo: https://palermo.gds.it/articoli/cronaca/2022/08/18/paura-per-i-roghi-a-palermo-ce-chi-lascia-la-propria-casa-in-fuga-anche-le-suore-654222a1-6c6b-47da-8c73-6e9024e88db7/

L’appello della gente in strada: fate presto. Sulla A19 chiuso un tratto per le sterpaglie in fiamme

Incendi a Palermo, fiamme nel quartiere BrancaccioAGTW

Alcuni residenti hanno abbandonato le loro case per precauzione.

Tra loro anche le suore minori di San Francesco che hanno una sede in via Bronte. Sono diversi gli incendi divampati in centri della provincia alimentati dal vento di scirocco.

L’appello degli abitanti: fate presto – È un’ora che brucia la zona di Borgo Nuovo, ma ancora non abbiamo visto nessuno. La situazione è drammatica. Se non arrivano i canadair le fiamme arrivano nelle abitazioni. Sono anni che non assistiamo ad una situazione così grave. Vi prego intervenite fate qualcosa». I residenti nella zona di Borgo Nuovo a Palermo lanciano l’allarme chiedendo «interventi immediati». continua a leggere

Meteo, maltempo al Centro-Nord: due morti in Toscana,…..


Meteo, maltempo al Centro-Nord: due morti in Toscana, caduti frammenti dal campanile di San Marco a Venezia. Al Sud fino a 43 gradi

articolo di Agostino Gramigna: https://www.corriere.it/cronache/22_agosto_18/meteo-36-ore-nubifragi-centro-nord-sud-caldo-africano-punte-43-gradi-6f5380fc-1ecb-11ed-92ac-ee7067074578.shtml

Gli esperti del sito iLMeteo.it: «Raramente momenti così estremi in Italia». Gravi danni in Toscana e Liguria (dove è stata interrotta la ferrovia Genova – La Spezia), ma anche in Lombardia ed Emilia. Il sindaco di Ferrara: «Compromessi interi raccolti». Il fronte, ora, si sposta verso Nordest

Trentasei ore di clima estremoche hanno già provocato due morti (in Toscana) e diversi feriti. Con nubifragi e tempeste violente al Centro-nord e, all’opposto, caldo estremo al Sud, con picchi anche di 43 gradi. A Venezia, le raffiche di vento hanno anche provocato il distacco di frammenti di mattoni dalla torre del campanile di San Marco: la zona è transennata.

Una divaricazione tale, tra le diverse realtà della Penisola, da fa dire agli esperti del sito iLMeteo.it che «quello che succederà nelle prossime 36 ore è un paradigma dei mutamenti climatici». Perché raramente si sono vissuti in Italia «momenti meteo così estremi, con — nelle stesse ore — temperature eccezionali e sole soffocante al Sud e supercelle temporalesche a settentrione». Un tale scenario, inserito nel quadro generale di geo-fragilità del nostro Paese, rende l’allerta meteo delle prossime 36 ore ancora più preoccupante.

TEMPORALI devastanti in TOSCANA, venti fino a 150 km/h: ci sono MORTI e FERITI 18 agosto 2022MeteoReporter24

Situazione critica in ToscanaIntanto, come già accennato, il fronte temporalesco, partito dalla Corsica, in queste ore sta attraversando la Toscana, dove purtroppo la caduta di alberi ha provocato la morte di due persone: un uomo è stato travolto a Sorbano del Giudice (Lucca) mentre una donna è stata colpita da un albero al Parco La Malfa a Carrara. Diverse comunque le situazioni critich.

TEMPORALE violentissimo a VENEZIA: forte DOWNBURST in centro città, venti a 100km/h 18 agosto 2022MeteoReporter24

Un downburst (un fenomeno atmosferico legato spesso a grandi temporali, che consiste in correnti d’aria discendenti che si muovono violentemente verso il suolo) si è abbattuto in mattinata sul settore settentrionale del litorale toscano provocando danni e disagi sulla costa apuana. A Massa un uomo è rimasto ferito alla testa mentre si trovava in un deposito di autobus. A causare l’incidente la caduta improvvisa di materiali vari sollevati dalle violente raffiche di vento. A Lucca, i Vigili del fuoco sono intervenuti nel comune di Barga per soccorrere una persona al volante di un suv centrato da una porzione di tetto divelto dalla tromba d’aria. A Firenze due feriti lievi in un’auto vicino allo stadio per la caduta di una pianta, un’altra persona al mercato del Galluzzo è stata colpita da un ramo. continua a leggere

TORNADO in VENETO: vortice di abbatte a SPINEA, tromba d’aria anche a CHIOGGIA 18 Agosto 2022 – MeteoReporter24

Maltempo nel Levante ligure,…


Maltempo nel Levante ligure, il vento trascina le cabine balneari sui binari del treno: linea interrotta

articolo: https://video.corriere.it/cronaca/violenta-grandinata-sestri-levante-ghiaccio-sfonda-lunotto-una-macchina/373026bc-1ec6-11ed-92ac-ee7067074578?vclk=video3CHP%7Cviolenta-grandinata-sestri-levante-ghiaccio-sfonda-lunotto-una-macchina

Il 18 agosto una tromba d’aria ha colpito la costa tra Chiavari e Sestri Levante (Genova)

CorriereTv

Una violenta tromba d’aria si è abbattuta sulla costa tra Chiavari e Sestri Levante giovedì 18 agosto colpendo anche la linea ferroviaria Genova-La Spezia. L’evento — con raffiche di vento che hanno toccato i 100 chilometri orari — ha causato lo spostamento di materiali, come cabine e tende di alcuni stabilimenti balneari, sulla linea ferrata, danneggiando la linea elettrica della ferrovia.

La circolazione ferroviaria, come comunicato da Trenitalia, è sospesa dalle 7.10 tra Chiavari e Sestri Levante. Trenitalia ha attivato il servizio sostitutivo con bus nel tratto interrotto. L’allerta meteo è prevista fino a questo pomeriggio alle 15. continua a leggere

Maltempo, tromba d’aria si abbatte tra Lavagna e Chiavari: interrotta la linea ferroviariaLocal Team



GRANDINATA a SESTRI LEVANTE (GE): una temporale violentissimo con venti oltre 110km/h 18 agosto 2022MeteoReporter24

Agg. incendio Pantelleria: Domato incendio a Pantelleria. La Procura apre un’inchiesta


articolo Redazione ANSA: https://www.ansa.it/sicilia/notizie/2022/08/18/domato-incendio-a-pantelleria.-la-procura-apre-uninchiesta_427ce074-a742-44c8-9600-ceff85c588be.html

I vigili del fuoco sono ancora a lavoro. Le fiamme sono alimentate dal vento di scirocco che ancora soffia forte sull’isola. Tra le abitazioni sgomberate anche quella del giocatore Marco Tardelli e dello stilista Giorgio Armani

E’ stato contenuto, durante la notte, l’incendio è divampato a Pantelleria nelle contrade Favarotta, Khamma e Perimetrale.

Le fiamme hanno divorato ettari di vegetazione e mettendo in pericolo diverse abitazioni che sono state evacuate.

In fuga i turisti. Tra le ville sgomberate ci sarebbero anche quella del giocatore Marco Tardelli e dello stilista Giorgio Armani, che stava ospitando alcuni amici quando ha dovuto abbandonare di gran corsa la sua dimora, a bordo di suv per raggiungere la costa e salire sulla barca.

La Procura di Marsala, diretta da Roberto Piscitelloha aperto un’inchiesta sull’incendio che ha devastato ettari di vegetazione a Pantelleria. Ancora incerta la natura del rogo. Due i punti di innesco lontani 400 metri l’uno dall’altro, dato che potrebbe essere compatibile anche con un evento accidentale. I pm stanno acquisendo i rilievi fotogrammetrici e tutte le ordinanze comunali sulla prevenzione e sulla gestione dei roghi. I rilievi fotogrammetrici saranno utili a capire dalle bruciature sul terreno da dove è partito l’incendio e da come può essersi propagato in considerazione del forte vento di scirocco che soffia da ieri sull’isola. Mentre le ordinanze sindacali chiariranno se sono state prese tutte le misure necessarie a prevenire e gestire eventuali roghi in una zona che in estate per le alte temperature è spesso colpita da incendi devastanti. “Un incendio colposo, causato dall’incuria umana non sarebbe da considerare meno grave di uno doloso“, commenta il procuratore di Marsala, Piscitello. continua a leggere

Morto Niccolò Ghedini, storico avvocato di Silvio Berlusconi. Aveva 62 anni


articolo di Paola Di Caro: https://www.corriere.it/cronache/22_agosto_17/morto-niccolo-ghedini-avvocato-berlusconi-0e2abaf2-1e71-11ed-9975-12e1519ef887.shtml

Dal 2001 è diventato parlamentare con Forza Italia. Berlusconi: «Grande e immenso dolore, non mi sembra possibile»

Niccolò Ghedini

È morto il senatore Niccolò Ghedini, a lungo legale di Silvio Berlusconi e dal 2001 parlamentare con Forza Italia. Nato a Padova, aveva 62 anni. È morto all’ospedale San Raffaele di Milano dove era ricoverato.

La notizia, drammatica, arriva proprio mentre i vertici di Forza Italia — da Tajani a Ronzulli, da Bernini a Barelli — hanno raggiunto a Villa La Certosa Silvio Berlusconi per chiudere il capitolo liste. C’era ancora un posto riservato per quello che a lungo è stato non solo l’avvocato nei delicati processi che hanno costellato i 28 anni di vita politica del Cavaliere, ma anche suo consigliere, tra i più stretti, vicini, fidati, ascoltati: «Stiamo aspettando una sua telefonata. Non sta bene, ma se vuole, noi siamo la sua famiglia e lo attendiamo», dicevano dai vertici del partito ancora due giorni fa. continua a leggere

Pantelleria, incendi e paura: case evacuate, abitanti in fuga…..


Pantelleria, incendi e paura: case evacuate, abitanti in fuga. Tra loro Giorgio Armani, Marco Tardelli e Myrta Merlino

articolo di Alessandro Fulloni e Paola Pollo: https://www.corriere.it/cronache/22_agosto_17/pantelleria-incendi-terrore-case-evacuate-abitanti-fuga-45d221ea-1e5b-11ed-9975-12e1519ef887.shtml

Le fiamme sono divampate verso le 19 e 30 e stanno letteralmente «tagliando» a metà l’isola. Uno dei roghi è partito da Kamma e un secondo da Gadir

Due incendi a Pantelleria — uno partito da Kamma e l’altro da Gadir—nella sera di oggi, 17 agosto hanno costretto alla fuga residenti e turisti . Tra loro molti vip, anche lo stilista Giorgio Armani, la giornalista Myrta Merlino e il suo compagno Marco Tardelli, l’ex campione del mondo 1982.

Le proporzioni delle fiamme fanno preoccupare
. Già da ieri (martedì) la Protezione civile siciliana aveva emesso un’allerta rossa per Trapani e Palermo per il pericolo di ondate di calore ed incendi. Oggi, peraltro, in tutta la Sicilia ci sono state otto richieste di intervento aereo. Nell’isola soltanto in serata — passate le 22 — la situazione pare normalizzarsi, tanto che il sindaco Vincenzo Campo dice: «I vigili del fuoco stanno lavorando duramente per spegnere le fiamme. La situazione è quasi sotto controllo». Ma raggiungere Pantelleria per i soccorritori resta complicato. I turisti vengono evacuati con le motovedette e con altre imbarcazioni pompieri e personale della Protezione civile sbarca, a tarda notte, in spiaggia. E sembra quasi di assistere a una colossale operazione anfibia. Il sospetto del dolo è molto, molto concreto. Tanto che il capo della protezione civile siciliana Salvatore Cocina parla di «fuoco appiccato in modo scientifico». continua a leggere

Incendi a Pantelleria, case evacuate e turisti in fuga: anche Armani e MerlinoAGTW