Taglio alle tasse, ai giocatori di Premier 270mila euro in più


articolo di Stefano Vivaldi: https://www.calcioefinanza.it/2022/09/28/stipendi-premier-league-taglio-tasse/

Lo stipendio netto medio per i giocatori della Premier League aumenterà di circa £ 240.000 (quasi 270mila euro) all’anno dopo i tagli alle tasse e all’assicurazione nazionale da parte del governo. Il giocatore medio della Premier League guadagna circa 4 milioni di sterline all’anno e il taglio dell’aliquota fiscale più alta dal 45 al 40%, nonché le modifiche all’assicurazione nazionale faranno una differenza significativa.

Un amministratore delegato di uno dei venti club inglesi ha dichiarato al Times : “Le tasse possono essere un problema quando si negoziano i trasferimenti, poiché i giocatori vogliono conoscere il loro reddito netto, quindi sono sicuro che il taglio delle tasse renderà la Premier League più attraente”.

Infatti il campionato inglese beneficerà di disposizioni fiscali speciali, come già accade per i giocatori stranieri in Italia con il Decreto Crescita, ma anche in Francia, Paesi Bassi e Belgio.

I tagli alle tasse annunciati dal Governo del Regno Unito andranno a beneficio anche di uno dei calciatori più pagati della Premier League: Cristiano Ronaldo. Secondo l’esperto di finanza calcistica Kieran Maguire – intervistato da inews – l’attaccante portoghese incasserà 1,3 milioni di sterline in più nel corso di 12 mesi.

Ronaldo è uno dei calciatori più pagati del massimo campionato, con 26,5 milioni lordi di sterline all’anno nella sua seconda esperienza a Old Trafford.

Se i giocatori potrebbero trarre vantaggio dai tagli alle tasse, i club potrebbero essere colpiti dall’incertezza economica che ne è seguita. Maguire ha indicato i 650 milioni di dollari (circa 603 milioni di sterline) dello United presi in prestito dalle banche americane come esempio«Il debito del Manchester United era già aumentato in modo significativo nel 2021/22 a causa del calo della sterlina rispetto al dollaro, quindi ci si chiede il motivo per cui il Manchester United non si sia coperto da questi debiti. Vedo che le date di rimborso sono lontane nel tempo, quindi sosterranno che è solo una “paper loss”, ma non sembra troppo intelligente», ha concluso Maguire.

Rocchi: «Dialoghi arbitri-Var pubblici? Ci vuole tempo»


articolo di Stefano Vivaldi: https://www.calcioefinanza.it/2022/09/28/rocchi-dialoghi-arbitri-var-pubblici-ci-vuole-tempo/

Gianluca Rocchi Photo Andrea Staccioli / Insidefoto

«Dialoghi pubblici tra arbitri e assistenti al Var? Nella Formula 1 sono filtrati, la prima cosa che verrebbe chiesta sarebbe cosa è stato tagliato. È complesso, chi sta in campo e chi sta fuori deve avere una preparazione comunicativa adeguata. Stiamo migliorando tantissimo, anche rispetto all’anno scorso, ma ci vuole ancora tempo». Lo ha dichiarato il designatore arbitrale di Serie A, Gianluca Rocchi, Social Football Summit di Roma.

«Da parte degli arbitri c’è apertura totale, non ci sono segreti. Il problema di trasmettere live è che non c’è un filtro, quello che avviene in campo lo sentirebbe il mondo intero», ha spiegato l’ex fischietto. continua a leggere su https://www.calcioefinanza.it

Commento: non vorrei sbagliare ma ho visto alcune partite di rugby dove i dialoghi fra albitri/assistenti/giocatori erano tutti in chiaro. perciò quale è il problema?

Ufficiale, la F1 resta su Sky: accordo rinnovato fino al 2027


articolo di Stefano Vivaldi: https://www.calcioefinanza.it/2022/09/30/ufficiale-la-f1-resta-su-sky-accordo-rinnovato-fino-al-2027/

(Photo by MIGUEL MEDINA/AFP via Getty Images)

Sky annuncia oggi un nuovo rinnovo pluriennale della partnership con la Formula 1 che consolida Sky come official broadcaster in tutti i Paesi in cui Sky è presenteIn Italia, quindi, la Formula 1 sarà su Sky per altri 5 anni, fino al 2027, con tutti i fine settimana di gara in esclusiva, dalle prove libere al Gran Premio, su Sky Sport F1 e in streaming su NOW, con una selezione di GP anche in diretta su TV8.

In Italia, il racconto della F1 su Sky continuerà ad essere all’avanguardia, con studi tecnologici, i GP anche in 4K, grande competenza al commento e un’ampia copertura su Sky Sport 24 e sulle piattaforme digitali e social di Sky Sport, con news, clip e analisi approfondite, per raccontare da vicino tutto ciò che ruota intorno al mondo della F1. continua a leggere su https://www.calcioefinanza.it

Giocatrice 12enne salvata dall’allenatrice: «Il cuore era fermo, per fortuna c’era il defibrillatore»


articolo di Lilina Golia: https://brescia.corriere.it/notizie/cronaca/22_settembre_29/giocatrice-volley-salvata-sua-allenatrice-il-cuore-era-fermo-fortuna-palestra-c-era-defibrillatore-1fdbc7a6-3f54-11ed-b6e3-34338f1c69a0.shtml

Paola Consoli, l’allenatrice che martedì ha salvato a una delle sue atlete: «Meno male che la società mi aveva fatto fare il corso». La 12enne è ancora in prognosi riservata

«Mai avrei pensato di dover usare il defibrillatore». Sono stati attimi drammatici, in cui Paola Consoli, però, non ha mai perso di lucidità, contribuendo a mantenere in vita una delle sue giovani pallavoliste – 12 anni –, colta da arresto cardiaco. Intervento istantaneo e provvidenziale, all’inizio dell’allenamento con le sue allieve della Star Volley Academy Nord di Castelcovati. «Stavo montando la rete per le più piccole. Le ragazze, come sempre stavano giocando, scherzavano correvano, prima dell’allenamento. I genitori stavano uscendo dalla palestra. Io ho preso il palo, mi sono girata e ho visto la ragazza a terra. Ho mollato tutto e sono subito corsa da lei». Paola Consoli, che ha seguito dei corsi di rianimazione, su indicazione della sua società sportivacapisce immediatamente la gravità della situazione. Controlla se le vie aeree siano ostruite da qualcosa. Ma nulla. La piccola non respira e il cuore è fermo. «Ho chiesto a una delle ragazze più grandi di andare a prendere il defibrillatore nello spogliatoio, mentre a un’altra ho detto di chiamare il 112 con il mio cellulare. Un’altra l’ho mandata a chiamare la mamma della ragazzina che aveva appena lasciato la palestra».

La madre che urla disperata. Le atlete radunate in un angolo per lasciare spazio alle operazioni di soccorso«Ho cominciato subito a fare massaggio cardiaco e respirazione bocca a bocca, poi ho dato la scarica con il defibrillatore. Al telefono l’operatrice del 118 mi ha indicato di proseguire con il massaggio cardiaco».

I gesti vengono spontanei, in una drammatica lotta tra la vita e la morte. Attimi interminabili in cui, forse, non c’è stato nemmeno modo di avere paura«In nemmeno 10 minuti sono arrivati i paramedici che le hanno dato un’altra scarica. Il cuore è ripartito e poi l’hanno portata in elicottero all’ospedale Papa Giovanni XXXIII». A quasi 24 ore di distanza la voce di Paola Consoli è ancora carica di tensione. La sua giovane allieva, tenuta sedata, dà segni di miglioramento. La prognosi resta riservata, ma sembra scongiurato il pericolo di vita. «Ho fatto tutto quello che potevo e lei è stata brava a reagire. Ma sarò felice e tranquilla quando la rivedrò fuori da quel letto», dice Paola Consoli «e ringrazio la società che mi ha fatto seguire questi corsi, anche quando non era obbligatorio il defibrillatore». continua a leggere

Red Bull ha sforato il budget cap: la scoperta della Fia


articolo di Giorgio Terruzzi: https://www.corriere.it/sport/formula-1/22_settembre_30/red-bull-ha-sforato-budget-cap-scoperta-fia-a65f0dae-4028-11ed-815f-9b7904035c1c.shtml

corriere.it

La Federazione avrebbe scoperto che la Red Bull ha speso più del consentito nel 2021: un clamoroso sforamento del budget cap fissato in 145 milioni

La valanga monta, avvolge il paddock di Singapore. Circonda i locali occupati dalla Federazione Internazionale, le hospitality destinate ai team. Rischia di travolgere l’intera F1. Un danno di immagine enorme. Tutti ne parlano, in attesa dell’ufficialità: valanga innescata dalla stessa Fia, dopo aver scoperto che Red Bull avrebbe speso più del consentito nel 2021. Un clamoroso sforamento del budget cap (fissato in 145 milioni di euro per team) relativo allo scorso anno.

Il significato e il peso di questa presunta infrazione sono rilevanti. Stiamo parlando infatti di un pilastro del regolamento che dovrebbe garantire una sorta di equità tra le squadre, limitando lo strapotere dei team più facoltosi. Non solo: l’infrazione si riferisce ad una stagione, quella passata, nella quale ogni sviluppo tecnico era quasi impraticabile, essendo le vetture sostanzialmente identiche a quelle del 2019. Abbastanza per ingigantire il sospetto che gli sforamenti in atto quest’anno, con macchine completamente riprogettate e continuamente evolute, possa risultare ben più marcato. continua a leggere

Le accuse di corruzione, i segreti nelle chiavette usb e un uomo imprigionato perché sapeva troppo: l’inchiesta che fa tremare Al-Khelaïfi


articolo di Redazione CM: Le accuse di corruzione, i segreti nelle chiavette usb e un uomo imprigionato perché sapeva troppo: l’inchiesta che fa tremare Al-Khelaïfi | Primapagina | Calciomercato.com

il Link del giornale francese “Liberation” : https://www.liberation.fr/societe/nasser-al-khelaifi-cles-usb-et-detention-arbitraire-les-methodes-sulfureuses-du-qatar-pour-proteger-ses-secrets-20220928_6RH6MAVUABFS5ETVVVLFGT6FUI/

Un uragano travolge Nasser Al-Khelaïfi. A provocarlo il quotidiano francese Liberation, con un’inchiesta che fa tremare il numero uno del Paris Saint-Germain, uomo di fiducia dell’emiro del Qatar Tamim bin Hamad Al Thani. Il titolo è tutto un programma “Nasser al-Khelaifi, chiavette USB e detenzione arbitraria. I controversi metodi del Qatar per proteggere i suoi segreti“. Il giornale parigino racconta la storia di Tayeb B, imprenditore franco-algerino che, gravitando attorno ai membri del grande partito di destra francese, viene presentato all’attuale guida del Psg. Le allettanti offerte lavorative che gli vengono fatte dalle autorità del Qatar – si legge – lo portano a Doha, con moglie e figli. Ma all’improvviso tutto cambia. Viene arrestato vicino casa, senza spiegazioni valide, da agenti che si presentano come membri delle forze di sicurezza che hanno ricevuto ordini direttamente dall’emiro.

I SEGRETI DI AL KHELAIFI Viene interrogato e incarcerato per mesi, senza possibilità di difendersi. Nessuna accusa viene formalizzata, per questo crede che il vero motivo sia il possesso di chiavi USB contenenti documenti esplosivi, con i segreti di Al-Khelaïfi. Ovvero potenziali prove di corruzione nella controversa aggiudicazione dei Mondiali 2022 e di iniziative poco limpide dell’Eca, l’Associazione dei Club Europei alla quale è a capo. Oltre a testimonianze che scottano relative alla vita privata a Parigi dell’uomo che ha strappato Messi al Barcellona.  Al termine di una dura detenzione Tayeb B viene liberato, solo dopo aver consegnato i documenti a Francis Szpiner e Renaud Semerdjian, avvocati francesi del patron del Psg. Ora la palla passa alla giustizia francese.

Inter, addio Digitalbits: via dalle maglie entro ottobre


articolo di Redazione: https://www.calcioefinanza.it/2022/09/29/inter-addio-digitalbits-maglie/

Lautaro Martinez (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Digitalbits scomparirà dalle maglie dell’Inter. Lo scrive La Gazzetta dello Sport, spiegando che con la società la rottura è inevitabile a seguito della situazione creatasi con i mancati pagamenti della cifra pattuita. Entro il mese di ottobre il marchio sarà “cancellato” dalla divisa da gioco e il club nerazzurro procederà con la ricerca di un nuovo partner.

Nel frattempo, il comunicato sui conti 2021/22 della giornata di ieri ha sottolineato che «l’azionista di maggioranza ha già manifestato il proprio impegno formale a sostenere il gruppo garantendone il supporto patrimoniale». Zhang pomperà dunque nelle casse dell’Inter circa 100 milioni di euro, parte del prestito da 275 milioni ottenuto nel maggio di un anno fa dal fondo californiano Oaktree.

Il versamento avverrà tramite un finanziamento soci che si tramuterà in capitale: il tutto avverrà entro il mese di dicembre. L’importo esatto sarà ufficializzato dal presidente nel corso della prossima assemblea dei soci, fissata per il 28 ottobre. Possibile che i 100 milioni vengano suddivisi in più tranche, ma l’operazione avverrà nel 2022.

Suning resta comunque alla ricerca di un partner che entri al posto di LionRock e lo affianchi nella gestione del club. «Rimangono saldi i due obiettivi primari del club: il mantenimento della competitività della squadra ai più alti livelli in ogni manifestazione e il rafforzamento della propria posizione finanziaria», concludeva ieri il comunicato sui conti della società nerazzurra.

L’uragano Ian lascia Cuba al buio e si dirige verso la Florida. E’ allarme


articolo di Daniele Mastrogiacomo: https://www.repubblica.it/esteri/2022/09/28/news/uragano_ian_cuba_florida-367635609/?ref=RHTP-VS-I270681069-P20-S1-T1

Undici milioni senza luce. Le raffiche hanno superato i 200 chilometri orari. E’ ora di “categoria 4″ ed è molto pericoloso”. Evacuazioni massicce

Rio De Janeiro, 28 settembre 2022

Siamo avvolti dall’oscurità. Il rumore del vento è infernale. Ha smesso di piovere da tempo. Le raffiche sono sostenute e di tanto in tanto aumentano di intensità. E’ come se tutto venisse scosso da un gigante che ti sovrasta. Quando il vento soffia più forte chiudo forte gli occhi. Aspetto il momento decisivo e mi aggrappo a tutto ciò che mi circonda”. Rendono bene le parole che lo scrittore di Pinar del Río, Nelson Simón ha postato martedì notte sui social. Come altri 50 mila cubani della parte occidentale di Cuba, ha vissuto ore di vero terrore mentre l’uragano Ian si abbatteva con furia sull’isola: sono stati evacuati e trasferiti nei centri di accoglienza previsti in questi casi.

L’intera Cuba è al buio e ci resterà fino a domani sera. Undici milioni senza luce. Le autorità hanno deciso di staccare la corrente elettrica per sicurezza. Di categoria 3 (su 5), il quarto uragano di questa stagione si è mosso spinto da raffiche che hanno superato anche i 200 km/h. Non era solo il vento a fare paura, i cubani sono avvolti dall’oscurità della notte senza neanche un lumicino per far capire quel che accade. La gente è rimasta tappata in casa, chiusa tra le pareti che vibravano. Aspettava impotente che passasse o distruggesse tutto. continua a leggere

L’uragano Ianrepubblica.it

Danimarca, lo sponsor tecnico Hummel sparisce dalla maglia


Danimarca, lo sponsor tecnico Hummel sparisce dalla maglia “per le migliaia di lavoratori morti per il Mondiale in Qatar”

articolo: https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2022/09/28/news/danimarca_hummel_sponsor_mondiale_qatar_lavoratori_morti-367718826/

Il marchio: “Sosterremo la nazionale fino in fondo, ma non vogliamo essere associati a questo evento”. Terza divisa nera in segno di lutto

Il marchio Hummel produrrà le maglie con cui la Danimarca giocherà il Mondiale in Qatar tra novembre e dicembre, ma scomparirà come segno di protesta e di rispetto per “le migliaia di lavoratori morti“. Lo sponsor tecnico, dello stesso colore della divisa, sarà dunque appena visibile. La terza maglia, inoltre, sarà tutta nera, in segno di lutto. “Volevamo lanciare un duplice messaggio. Le maglie – spiega Hummel attraverso i propri canali social – non si ispirano solo a Euro 92, il più grande successo calcistico della Danimarca, ma anche a una protesta contro il Qatar e il mancato rispetto dei diritti umani. Ecco perché abbiamo uniformato il nostro logo. Non vogliamo essere visibili durante un torneo che è costato la vita a migliaia di persone. Sosteniamo la nazionale danese fino alla fine, ma questo non è come sostenere il Qatar come nazione ospitante. Crediamo – la conclusione – che lo sport debba unire le persone. E quando non succede, vogliamo fare una dichiarazione. continua a leggere

Traduzione:

hummelsportCon le nuove maglie della nazionale danese, volevamo lanciare un duplice messaggio. Non si ispirano solo a Euro 92, rendendo omaggio al più grande successo calcistico della Danimarca, ma anche a una protesta contro il Qatar e il suo record sui diritti umani. Ecco perché abbiamo tonificato tutti i dettagli per le nuove maglie della Coppa del Mondo danese, tra cui il nostro logo e iconici chevron. Non vogliamo essere visibili durante un torneo che è costato la vita a migliaia di persone. Sosteniamo la nazionale danese fino alla fine, ma questo non è come sostenere il Qatar come nazione ospitante. Crediamo che lo sport debba unire le persone. E quando non succede, vogliamo fare una dichiarazione. #HistoryIsWhatWeDoNow

Traduzione:
hummelsport Nero ⚫ Il colore del lutto. Il colore perfetto per la terza maglia della Danimarca per la Coppa del Mondo di quest’anno. Mentre sosteniamo la nazionale danese fino in fondo, questo non va confuso con il sostegno di un torneo che è costato la vita a migliaia di persone. Desideriamo fare una dichiarazione sui diritti umani del Qatar e sul trattamento dei lavoratori migranti che hanno costruito gli stadi della Coppa del Mondo.

È morto Bruno “Maciste” Bolchi, la prima figurina Panini della storia


articolo di Maurizio Crosetti: https://www.repubblica.it/sport/calcio/2022/09/28/news/morto_bruno_bolchi-367643024/?ref=RHTP-BH-I329007773-P17-S5-T1

Si è spento all’età di 82 anni l’ex giocatore di Inter, Verona, Atalanta, Torino e Pro Patria. Da allenatore ha portato in A Bari, Cesena, Lecce e Reggina

Bruno Bolchi (Milano, 21 febbraio 1940 – Firenze, 27 settembre 2022) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista. In veste di allenatore ha conseguito 4 promozioni in Serie A.

Il mondo del calcio è in lutto. E’ morto ieri sera in una clinica a Firenze, all’età di 82 anni, Bruno Bolchi, soprannominato “Maciste” (nomignolo che gli diede Gianni Brera) per la sua stazza fisica. Nato a Milano il 21 febbraio 1940, viveva da tempo a Pieve a Nievole (Pistoia). Quella di Bolchi, nel 1961, è stata la prima figurina calciatori stampata dalla Panini. continua a leggere

Omar Pedrini ricoverato. Nuovo intervento al cuore per ‘Zio Rock’


articolo di Giovanni Gagliardi: https://www.repubblica.it/spettacoli/people/2022/09/28/news/omar_pedrini_nuovo_intervento_al_cuore-367741015/?ref=RHTP-BH-I365694626-P4-S7-T1

Il musicista bresciano e la moglie tranquilizzano i fan via social: “L’operazione è andata bene. Contiamo di lavorare di nuovo a gennaio. Vi terrà – terremo aggiornati”. E poi il consueto “Love”

Nuovo “pit stop” in ospedale per Omar Pedrini. Il rocker bresciano (ex Timoria) ha dovuto subire un altro intervento al cuore, dopo quello di giugno 2021. Era stato lui stesso ad annunciare la pausa (o “pit stop“, come “Zio Rock” definisce per scherzo i suoi periodi di ricovero programmati) lo scorso venerdì 23 al concerto di Milano, ultima tappa del suo tour.

L’annuncio dell’intervento – E ora, con un post Instagram firmato anche dalla moglie Veronica Scalia, saluta i fan dal letto del San’Orsola e fa sapere che l’intervento sembra essere andato molto bene: “Ciao a tutti – si legge nel post – qui Bologna, quest’uomo con i miei occhiali e senza la barba è mio marito che non ha perso la voglia di scherzare, come sempre“. continua a leggere

Morto Bruno Arena, dei Fichi d’India


articolo di Renato Franco: https://www.corriere.it/spettacoli/22_settembre_28/bruno-arena-morto-f2acb458-3f02-11ed-b6e3-34338f1c69a0.shtml

Bruno Arena (Milano, 12 gennaio1957 – Milano, 28 settembre2022) è stato un comico, cabarettista e attore italiano

Bruno Arena, comico e cabarettista, è morto oggi: a darne la notizia è stato il figlio Gianluca. Nel 2013 Arena era stato vittima di un aneurisma dopo la registrazione di una puntata di Zelig: la malattia l’aveva costretto al ritiro dalle scene

Bruno Arena, l’altra metà dei Fichi D’India con Max Cavallari, è morto all’età di 65 anni. Era in condizioni fragili e precarie ormai da tempo, dopo essere stato vittima di un aneurisma quasi 10 anni fa (era il 17 gennaio 2013) mentre registrava una puntata di Zelig. Operato d’urgenza, il comico aveva dovuto affrontare un lungo periodo in coma da cui era uscito un mese e mezzo dopo per iniziare la fase di riabilitazione. Era migliorato, ma non abbastanza per poter tornare ad assaporare gli applausi del palcoscenico. continua a leggere

Nel 2014 fa il primo ritorno in pubblico a San Siro (per la partita Inter – Bologna)

Bruno Arena del duo I Fichi d’India. Tifosissimo dell’Inter, era anche molto amico di Zanetti.

Inter in lutto: morto Beltrami, ds nerazzurro per 16 anni


articolo di Stefano Vivaldi: https://www.calcioefinanza.it/2022/09/27/inter-giancarlo-beltrami-morto/

Giancarlo Beltrame direttore sportivo dell’Inter dal 1977 al 1993 e Ivanoe Fraizzoli Presidente dell’Inter dal 1968 al 1984

Inter in lutto per la morte di Giancarlo Beltrami, scomparso all’età di 85 anni. Beltrami è stato il direttore sportivo nerazzurro per 16 anni, dal 1977 al 1993 sotto la presidenza di Ivanoe Fraizzoli ed Ernesto Pellegrini. In questo periodo in nerazzurro conquistò sei trofei: gli Scudetti del 1979/80 e 1988/89, la Coppa Uefa 1990/91, due Coppe Italia ed una Supercoppa Italiana.

Prima di intraprendere la carriera da direttore sportivo, Beltrami è stato un calciatore di ruolo mediano. Ha esordito in Serie A nel 1958, ma ha vissuto la maggior parte della sua carriera da calciatore professionista nella categoria cadetta. Nella massima serie ha giocato per il Varese, mentre le altre maglie vestite in carriera sono state quelle di Verona, Bolzano, Cosenza, Livorno e Monza.

ex giocatore: “AC Monza partecipa al lutto della famiglia per la scomparsa di Giancarlo Beltrami, che da calciatore chiuse la carriera in biancorosso, giocando tre stagioni dal 1966 al 1969 e centrando una promozione in Serie B nel 1967”.

Inter, confermata la lesione muscolare per Brozovic: Inzaghi lo perde per almeno un mese


Il centrocampista nerazzurro si sottoporrà a nuovi esami al suo rientro a Milano

articolo: https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/inter-confermata-la-lesione-muscolare-per-brozovic-inzaghi-lo-perde-per-almeno-un-mese_55237640-202202k.shtml

Marcelo Brozovic dolorante – Foto: corriere.it

Tutto confermato: l’Inter perde Marcelo Brozovic per almeno un mese. Gli esami che il centrocampista nerazzurro ha effettuato oggi nel ritiro della nazionale croata a Zagabria dopo l’infortunio subito ieri nel corso del match contro l’Austria hanno confermato una lesione parziale dei flessori della coscia sinistra. Le condizioni di Brozovic verranno rivalutate dallo staff medico dell’Inter al suo rientro a Milano e solo allora potrà esserci una diagnosi più precisa. Ciò che è certo è che Simone Inzaghi perderà il suo regista in un momento decisamente delicato della stagione.

La risonanza magnetica di stamani a Zagabria ha quindi confermato quanto si temeva in casa nerazzurra. Già dalla serata di ieri le indicazioni erano sostanzialmente queste, la smorfia di dolore e il passo zoppicante di Brozovic non lasciava presagire nulla di buono. Per una definizione più approfondita sui tempi di recupero serve aspettare gli accertamenti che il croato svolgerà alla clinica Humanitas di Rozzano al suo ritorno in Italia: se venisse confermata la lesione di primo grado serviranno circa quattro settimane per il ritorno in campo. Il che, tradotto, significa che il croato salterà oltre a quelle di campionato contro Roma, Sassuolo, Salernitana e Fiorentina anche le sfide di Champions contro il Barcellona a San Siro e al Camp Nou. Al momento si può ipotizzare il rientro con il Viktoria Plzen il 26 ottobre o con la Sampdoria il 29. Al suo posto si scalda Asllani, acquistato questa estate proprio come vice-Brozovic.

ELEZIONI POLITICHE 2022


articolo di

I risultati alla Camera delle Elezioni 2022

Gli aggiornamenti e i risultati sul voto alla Camera alle Elezioni politiche 2022. Scopri la distribuzione del voto per circoscrizioni, collegi e città e resta aggiornato su exit poll e risultati dei partiti politici che hanno presentato la loro candidatura alla Camera.

Sez.scrutinate: 61.394 di 61.417 – aggiornamento 26/09/2022 ore 18:10 – Fonte Min.Interno

Camera: proporzionale

Sez.scrutinate: 61.394 di 61.417 – aggiornamento 26/09/2022 ore 18:10 – Fonte Min.Interno

COALIZIONE CENTRODESTRA Voti: 12.299.648 %: 43,79 Seggi: 114

Coalizione Voti % Seggi

FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI7.300.62825,9969
LEGA PER SALVINI PREMIER2.464.1768,7723
FORZA ITALIA2.279.1308,1122
NOI MODERATI/LUPI – TOTI – BRUGNARO – UDC255.7140,91

COALIZIONE CENTROSINISTRA Voti: 7.337.624 %: 26,13 Seggi: 68

Coalizione Voti % Seggi

PARTITO DEMOCRATICO ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA5.355.08619,0757
ALLEANZA VERDI E SINISTRA 1.019.2083,6311
+EUROPA793.9252,83
IMPEGNO CIVICO LUIGI DI MAIO – CENTRO DEMOCRATICO169.4050,60

MOVIMENTO 5 STELLE Voti: 4.333.748 % 15,30 Seggi: 41

Coalizione Voti % Seggi

MOVIMENTO 5 STELLE4.333.74815,4341

AZIONE + IV Voti: 2.186.658 %7,79 Seggi: 21

Coalizione Voti % Seggi

AZIONE – ITALIA VIVA – CALENDA2.186.6587,7921

VEDI TUTTI

ITALIA: maggioritario

Sez scrutinate: 61.394 di 61.417 – Ultimo aggiornamento 26/09/2022 alle ore 18:10 – Fonte Ministero dell’Interno
SEGGI

  • COALIZIONE – CENTRODESTRA Seggi: 121
  • COALIZIONE – CENTROSINISTRA Seggi: 12
  • MOVIMENTO 5 STELLE Seggi: 10
  • AZIONE + IV Seggi: 0
  • ALTRI Seggi: 3

ITALIA: totale eletti

SEGGI

  • COALIZIONE CENTRODESTRA 235 Proporz. 114 Maggior.121
  • COALIZIONE CENTROSINISTRA 80 Proporz. 68 Maggior. 12
  • MOVIMENTO 5 STELLE 51 Proporz. 41 Maggior. 10
  • AZIONE + IV 21 Proporz. 21 Maggior. 0
  • ALTRI 4 Proporz. 1 Maggior. 3

I risultati al Senato delle Elezioni 2022

I risultati sul voto al Senato alle Elezioni politiche 2022. Scopri la distribuzione del voto per circoscrizioni, collegi e città e resta aggiornato su exit poll e risultati dei partiti politici che hanno presentato la loro candidatura al Senato.

Sez.scrutinate: 60.375 di 60.399 – aggiornamento 26/09/2022 ore 18:07 – Fonte Min.Interno

COALIZIONE CENTRODESTRA Voti: 12.129.547 %: 44,02 Seggi: 56

Coalizione Voti % Seggi

FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI7.165.79526134
LEGA PER SALVINI PREMIER2.439.4098,8513
FORZA ITALIA2.279.9808,279
NOI MODERATI/LUPI – TOTI – BRUGNARO – UDC244.3630,89

COALIZIONE CENTROSINISTRA Voti: 7.161.688 %: 25,99 Seggi: 34

Coalizione Voti % Seggi

PARTITO DEMOCRATICO ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA5.225.45618,9631
ALLEANZA VERDI E SINISTRA 972.4453,533
+EUROPA809.4122,94
IMPEGNO CIVICO LUIGI DI MAIO – CENTRO DEMOCRATICO154.3750,56

MOVIMENTO 5 STELLE Voti: 4.285.894 % 15,55 Seggi: 23

Coalizione Voti % Seggi

MOVIMENTO 5 STELLE4.285.89415,5523

AZIONE + IV Voti: 2.131.310 %7,73 Seggi: 9

Coalizione Voti % Seggi

AZIONE – ITALIA VIVA – CALENDA2.131.3107,739

VEDI TUTTI

ITALIA: maggioritario

Sez scrutinate: 60.374 di 60.399 – Ultimo aggiornamento 26/09/2022 alle ore 16:25 – Fonte Ministero dell’Interno

SEGGI

  • COALIZIONE CENTRODESTRA Seggi: 56
  • MOVIMENTO 5 STELLE Seggi: 5
  • COALIZIONE CENTROSINISTRA Seggi: 5
  • AZIONE + IV Seggi: 0
  • ALTRI Seggi: 1

ITALIA: totale eletti

SEGGI

  • COALIZIONE CENTRODESTRA 112 Proporz. 56 Maggior. 56
  • COALIZIONE CENTROSINISTRA 39 Proporz. 34 Maggior. 5
  • MOVIMENTO 5 STELLE 28 Proporz. 23 Maggior. 5
  • AZIONE + IV 9 Proporz. 9 Maggior. 0
  • ALTRI 1 Proporz. 0 Maggior. 1

Brozovic infortunato: l’Inter rischia di perderlo almeno 2-3 settimane, niente Barcellona in Champions


articolo di Redazione Sport: https://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/22_settembre_25/brozovic-infortunato-l-inter-rischia-perderlo-almeno-2-3-settimane-niente-barcellona-champions-5a8551c0-3d05-11ed-823a-d6cc1a3a6eda.shtml

Marcelo Brozovic si fa male alla coscia sinistra durante Austria-Croazia: esce dopo 18’ toccandosi la coscia. I tempi minimi di recupero sono di 2-3 settimane

Marcelo Brozovic dolorantecorriere.it

Problemi per l’Inter in vista della ripresa del campionato (sabato pomeriggio contro la Roma, priva di Mourinho squalificato). Marcelo Brozovic, impegnato con la Croazia nella sfida di Nations League in Austria (la Nazionale di Zagabria si gioca un posto nelle Final Four), si è infatti infortunato dopo pochi minuti. continua a leggere

Juve, faro Consob sull’accordo con i giocatori sugli stipendi


articolo di Redazione: https://www.calcioefinanza.it/2022/09/24/juve-indagine-consob-stipendi-giocatori/

La Consob mette nel mirino l’accordo tra la Juventus e la rosa bianconera per il rinvio di una parte degli stipendi, accordo firmato durante il lockdown per il Covid nel 2020. Come si legge nel comunicato con cui il CdA bianconero ha ufficializzato la perdita di 254,3 milioni di euro nel bilancio al 30 giugno 2022, infatti, la società ha fornito un aggiornamento sulle verifiche che la Consob ha iniziato ad effettuare nel febbraio 2021 sui conti.

Il 28 luglio scorso, la Consob ha sottolineato, in una comunicazione inviata alla Juventus, “di aver rilevato alcune criticità con riferimento alla contabilizzazione di talune operazioni e fatti di gestione relativi al bilancio d’esercizio al 30 giugno 2020, al bilancio consolidato e d’esercizio al 30 giugno 2021, e alla relazione finanziaria semestrale al 30 dicembre 2021”. In particolare, le criticità rilevate dalla Consob riguardano: 

  • operazioni incrociate presenti nel bilancio al 30 giugno 2020 e al 30 giugno 2021”, qualificate dall’Autorità come “operazioni di cessione e contemporaneo acquisto di diritti alle prestazioni sportive dei calciatori concluse con la medesima controparte”,
  • la “competenza delle plusvalenze su operazioni realizzate prima del 30 giugno 2020”,
  • le “manovre sui compensi del personale tesserato”, con particolare riferimento agli esercizi 2019/2020 e 2020/2021.

Il 20 settembre scorso, la Juventus ha depositato presso Consob le proprie osservazioni e deduzioni sulle accuse dall’Autorità, contestando vizi di procedimento, oltre a “un’interpretazione dei principi contabili internazionali non uniforme alla prassi della football industry, l’erroneità della riqualificazione di “operazioni incrociate” di compravendita dei diritti alle prestazioni sportive dei calciatori come “permute”, l’errata interpretazione e applicazione del criterio di contabilizzazione per competenza delle plusvalenze su talune “operazioni incrociate” realizzate prima del 30 giugno 2020, e l’errata interpretazione e applicazione del criterio di contabilizzazione per competenza delle riduzioni e integrazioni dei compensi del personale tesserato della Prima Squadra negli esercizi 2019/2020 e 2020/2021”.

Il 21 settembre, tuttavia, Consob, anche considerando “la corrispondenza intercorsa con la Procura di Torino ha rappresentato elementi di fatto che supportano quanto contestato in merito alla Manovra sui compensi della Stagione 2019/2020 e alla Manovra sui compensi della Stagione 2020/2021 e assegnato termine alla Società per presentare eventuali proprie osservazioni.

In particolare, secondo quanto Consob:

  • per la Manovra sui compensi della Stagione 2019/2020, al 30 giugno 2020 la Società avrebbe dovuto rilevare una passività in bilancio per l’esistenza di un’obbligazione derivante da un evento passato che comportava l’obbligo di trasferire risorse economiche”;
  • per la “Manovra sui compensi della Stagione 2020/2021 al 30 giugno 2021 la Società avrebbe dovuto rilevare, ai sensi del principio contabile IAS 37 “ Accantonamenti, passività e attività potenziali ”un accantonamento per la passività inerente agli accordi di loyalty bonus di settembre 2021 da riconoscere ad alcuni calciatori”.

“La Società – spiega la Juventus -, che sta collaborando con l’Autorità e confida di chiarire ogni aspetto di interesse, ritiene di aver costantemente operato nel rispetto delle leggi e delle norme che disciplinano la redazione delle relazioni finanziarie, in conformità agli applicabili principi contabili e relativi criteri di applicazione e in linea con la prassi internazionale della football industry, come inoltre confermato dai pareri sulle questioni di natura legale e tecnico-contabile acquisiti dalla Società. Juventus precisa altresì che le relazioni finanziarie annuali, civilistiche e consolidate, degli esercizi 2019/2020 e 2020/2021 sono state accompagnate da relazioni senza rilievi da parte della società di revisione indipendente”.

“Si precisa che l’eventuale adozione da parte di Consob del provvedimento di cui all’art. 154-ter, settimo comma, TUF non inciderebbe sulla validità dei bilanci cui si riferiscono le ipotesi di contestazione, non dispiegando l’eventuale provvedimento effetti c.d. reali, ma assumendo rilievo solo sul piano informativo”, conclude la Juventus.

Fulmine colpisce un aereo diretto a Napoli: atterraggio d’emergenza a Bari, passeggeri illesi


articolo di Cinzia Semeraro: https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/cronaca/22_settembre_25/fulmine-colpisce-aereo-diretto-napoli-atterraggio-d-emergenza-bari-passeggeri-illesi-e61536da-3cf9-11ed-ab1b-3a824b702907.shtml

Attimi di terrore sul volo Milano-Napoli di Easyjet. Il mezzo è stato costretto ad atterrare in Puglia, i 90 a bordo sono arrivati in Campania via terra

Un aereo della compagnia low cost Easyjet, partito da Milano e diretto a Napoli, è stato colpito da un fulmine mentre era in volo, gettando nel panico i 90 passeggeri a bordo. Complici anche le forti piogge che da tutta la giornata di oggi sta interessando la Campania, l’atterraggio a Capodichino si è reso impossibile e il comandante ha effettuato un atterraggio di emergenza nell’aeroporto Karol Wojtyla di Bari. continua a leggere

A fuoco la storica fabbrica di biciclette Bottecchia


articolo Redazione ANSA: https://www.ansa.it/veneto/notizie/2022/09/25/a-fuoco-la-storica-fabbrica-di-biciclette-bottecchia_27a2479e-9e04-4a7e-838b-69b5c45ea8bb.html

Nel Veneziano la colonna di fumo visibile da chilometri

Un ampio incendio si è sviluppato nel pomeriggio all’interno della Bottecchia Cicli di Cavarzere, nel Veneziano, una delle più grosse aziende italiane produttrice di bici da corsa, mtb e eBikes.

Le fiamme si scorgono a molti chilometri di distanza, Sul posto si stanno recando le squadre dei vigili del fuoco provenienti da Cavarzere, Adria, Rovigo, Piove di Sacco e Mestre.

I danni sembrano particolarmente ingenti

CAVARZERE , IMPORTANTE INCENDIO ALLA FABBRICA DI BICICLETTE BOTTECCHIAchioggiaazzurra

La Juventus chiude il bilancio 2022 in rosso di 254 milioni


articolo di Redazione: https://www.calcioefinanza.it/2022/09/23/juventus-bilancio-2022-perdita-fatturato/

Il Consiglio di Amministrazione della Juventus ha approvato il bilancio consolidato per l’esercizio chiuso al 30 giugno 2022, che evidenzia una perdita di 254 milioni di euro. Lo ha reso noto la Juventus in una nota.

Il Consiglio di Amministrazione di Juventus Football Club S.p.A., riunitosi oggi sotto la Presidenza di Andrea Agnelli, ha, inter alia, approvato il progetto di bilancio d’esercizio e il bilancio consolidato per l’esercizio chiuso al 30 giugno 2022, che sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea degli Azionisti, prevista il 28 ottobre 2022, in unica convocazione, presso l’Allianz Stadium”, si legge nella nota.

Per una corretta interpretazione dei dati occorre in primo luogo rilevare che l’esercizio 2021/2022 è stato ancora significativamente penalizzato – come per tutte le società del settore e di numerose altre industry – dal perdurare dell’emergenza sanitaria connessa alla pandemia da Covid-19 e dalle conseguenti misure restrittive imposte da parte delle Autorità. La pandemia ha influenzato in misura rilevante – direttamente e indirettamente – i ricavi da gare, i ricavi da vendite di prodotti e licenze e i proventi da gestione diritti calciatori, con un conseguente inevitabile impatto negativo sia di natura economica che finanziaria”.

L’esercizio 2021/2022 chiude con una perdita consolidata di € 254,3 milioni, rispetto alla perdita di € 209,9 milioni dell’esercizio precedente. Nel dettaglio, l’incremento della perdita dell’esercizio – pari a € 44,4 milioni – è principalmente dovuto a minori ricavi per € 37,3 milioni; tale calo è originato da minori diritti televisivi e proventi media per € 64,8 milioni (soprattutto per effetto del minor numero di partite di Campionato e UEFA Champions League rispetto all’esercizio 2020/2021, che beneficiava dello spostamento di alcune partite dalla stagione 2019/2020), parzialmente compensati da maggiori ricavi da gare per € 24,5 milioni (seppur ancora significativamente penalizzati dalla pandemia) e da altre voci minori”.

A livello civilistico, l’esercizio al 30 giugno 2022 di Juventus chiude con una perdita di € 253,2 milioni (rispetto alla perdita di € 209,5 milioni dell’esercizio precedente); sarà proposto all’Assemblea degli Azionisti di coprire integralmente tale perdita mediante utilizzo della riserva da sovrapprezzo azioni”.

I costi operativi, gli ammortamenti e accantonamenti netti sono – nel complesso – sostanzialmente in linea con l’esercizio precedente. I costi operativi risultano in aumento principalmente per il personale tesserato (€ +27,7 milioni) e per i servizi esterni (€ +10,4 milioni), in parte compensato da minori oneri da gestione diritti calciatori (€ -5,5 milioni). A fronte di tali maggiori costi, sono stati registrati minori ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni per complessivi € 31,9 milioni (di cui € 24,1 milioni correlati al personale tesserato)”.

Il patrimonio netto al 30 giugno 2022 è pari a € 169,4 milioni, in aumento rispetto al saldo di € 28,4 milioni del 30 giugno 2021, a seguito del perfezionamento dell’operazione di aumento di capitale a dicembre 2021 (€ +393,8 milioni, al netto dei relativi costi), in parte compensata dalla perdita dell’esercizio (€ -254,3 milioni) e dalla movimentazione della riserva da fair value di attività finanziarie (€ +1,5 milioni)”.

“Al 30 giugno 2022 l’indebitamento finanziario netto ammonta a € 153 milioni, in riduzione di € 236,2 milioni rispetto al dato al 30 giugno 2021 (€ 389,2 milioni) a seguito del perfezionamento del predetto aumento di capitale (€ +393,8 milioni), i cui effetti sono stati in parte compensati dai flussi negativi della gestione operativa (€ -32,1 milioni), dai pagamenti netti legati alle Campagne Trasferimenti (€ -110,1 milioni), dagli investimenti in altre immobilizzazioni (€ -1 milione), dall’esborso per oneri finanziari e da altre voci minori (€ -14,4 milioni)”, conclude il club bianconero.

Scheda elettorale 2022: come si vota per Camera e Senato


articolo a cura di Redazione politica: https://www.repubblica.it/politica/2022/09/18/news/scheda_elettorale_2022_come_si_vota_per_camera_e_senato-366244100/?ref=RHTP-VS-I361880737-P12-S10-T1

Un vademecum per il 25 settembre

Gialla per il SenatoRosa per la Camera

Rosa per la Camera, gialla per il Senato. Sono le schede che verranno consegnate agli elettori  . Si vota anche negli ospedali, reparti Covid inclusi, e nelle carceri. Possibile il voto anche per i giovani che si trovano all’estero per l’Erasmus o comunque per studio. Via i cellulari dalle urne. I bambini non potranno accompagnare i genitori nella cabina elettorale.

I fac-simile delle schede elettorali che verranno utilizzate sono stati diffusi lo scorso 16 settembre dal Viminale. Riguardano, si legge sul sito del ministero dell’Interno, i 146 collegi uninominali per l’elezione della Camera dei deputati, i 67 collegi uninominali per l’elezione del Senato della Repubblica ed i relativi collegi plurinominali (49 per la Camera, 26 per il Senato) per l’assegnazione proporzionale dei seggi.

Ecco un vademecum per il voto del 25 settembre.

DUE SCHEDE – Il seggio consegna all’elettore due schede, una per la Camera ed una per il Senato. I modelli delle due schede sono identici. Le schede riportano il nome del candidato nel collegio uninominale e, per il collegio plurinominale, il contrassegno di ciascuna lista o i contrassegni delle liste in coalizione ad esso collegate. A fianco dei contrassegni delle liste sono stampati i nominativi dei relativi candidati nel collegio plurinominale. 

COME ESPRIMERE IL VOTO – Occorre tracciare un segno sul rettangolo contenente il contrassegno della lista e i nominativi dei candidati nel collegio plurinominale. Il voto così espresso vale ai fini dell’elezione del candidato nel collegio uninominale ed a favore della lista nel collegio plurinominale. Qualora il segno sia tracciato solo sul nome del candidato nel collegio uninominale, il voto è comunque valido anche per la lista collegata. In presenza di più liste collegate in coalizione, il voto è ripartito tra le liste della coalizione. Il voto espresso tracciando un segno sul contrassegno della lista vale anche per il candidato uninominale collegato. Non è previsto il cosiddetto voto disgiunto

TESSERA ELETTORALE, ATTENZIONE AI TIMBRI – La tessera elettorale si rinnova presso l’ufficio elettorale del comune di residenza. Se gli spazi sono tutti occupati da timbri è meglio pensarci per tempo, per evitare le file dell’ultim’ora. In ogni caso gli uffici comunali predisposti al rilascio delle tessere resteranno aperti dalle ore 9 alle ore 18 il 23 e il 24 settembre e, nel giorno della votazione, per tutta la durata delle operazioni di votazione, e quindi dalle ore 7 alle ore 23.

SERVE DOCUMENTO – Per votare, oltre alla tessera elettorale, è necessario presentare un documento d’identità, anche se scaduto, precisano le faq del Viminale. Vale anche una tessera rilasciata da un ordine professionale se è corredata da una fotografia.

IL VOTO FUORI DAL PROPRIO COMUNE – Il voto in un altro Comune, diverso da quello della propria residenza, è consentito per le persone ricoverate in ospedale e case di cura, per militari, naviganti, componenti dell’Ufficio elettorale di sezione e le forze dell’ordine; inoltre per i rappresentanti di lista, designati dai partiti. Tutti gli altri dovranno raggiungere la propria città.

IL VOTO DALL’ESTERO – Coloro che per lavoro o studio sono all’estero possono chiedere la scheda elettorale e votare per corrispondenza. Oltre alle schede occorrerà spedire il tagliando staccato dal certificato elettorale, il tutto in buste diverse, al Consolato competente.

IL VOTO ASSISTITO – Per i non vedenti o coloro che hanno disabilità tali da non poter votare da soli, il voto può essere espresso con l’aiuto di un assistente ma serve un codice speciale sulla tessera elettorale che attesti questa particolare condizione.

NUOVA SCHEDA PER CHI SI È SBAGLIATO – L’elettore che si rende conto di aver sbagliato nel votare può chiedere al presidente del seggio di sostituire la scheda stessa, potendo esprimere nuovamente il proprio voto. A tal fine, il presidente gli consegnerà una nuova scheda, inserendo quella sostituita tra le schede deteriorate.

NUMERO DEI DEPUTATI E DEI SENATORI DA ELEGGEREPer la Camera, il numero di deputati da eleggere è di 400, dei quali 8 eletti nella circoscrizione estero. I 3/8 dei seggi (146 seggi) sono assegnati nei collegi uninominali, con formula maggioritaria, in cui è proclamato eletto il candidato più votato. Fatto salvo quello della Val d’Aosta che è costituita in un unico collegio uninominale, i restanti 245 seggi sono attribuiti con metodo proporzionale a livello nazionale in 49 collegi plurinominali.

Per il Senato, il numero di senatori da eleggere è di 200, di cui 4 nella circoscrizione estero. I 3/8 dei seggi (67 seggi) sono assegnati nei collegi uninominali, con formula maggioritaria, in cui è proclamato eletto il candidato più votato. Fatti salvi i collegi uninominali delle regioni che eleggono un solo senatore (Valle d’Aosta) e quelli del Trentino-Alto Adige (che elegge 6 senatori solo con sistema uninominale), i restanti 122 seggi sono assegnati, in ciascuna regione, nell’ambito di 26 collegi plurinominali, con il metodo proporzionale dei quozienti interi e dei maggiori resti, tra le liste e le coalizioni di liste che hanno superato la soglia di sbarramento.

Proteste in Russia, voli esauriti e fughe: il fronte interno mostra nuove crepe


articolo di Marco Imarisio: Proteste in Russia, voli esauriti e fughe: il fronte interno mostra nuove crepe- Corriere.it

Biglietti aerei dei voli con prezzi alle stelle, oltre 1.300 arresti nelle maggiori città: la Russia metropolitana (e non solo) non crede più nell’«uomo forte»

Una studentessa moscovita cerca di resistere all’arresto – (foto Epa)

«Credo nel vostro sostegno». Non è una professione di fede, ma una richiesta di aiutoL’analisi del discorso di Vladimir Putin dovrebbe cominciare dalla fine. Dall’utilizzo di una locuzione mai usata in epoca recente, l’unico precedente risale all’appello per il voto nel 2008, dietro alla quale si nasconde una parziale ammissioneL’uomo della forza per eccellenza , che negli ultimi vent’anni ha convinto il suo popolo di essere l’unica scelta per ridare ordine e potenza a una nazione in crisi di fiducia, questa volta non ce la fa da solo. Non ha più la situazione sotto controllo.

Era la sua guerra, questaLa sua Operazione militare speciale, un giro di parole per dire che non stava succedendo niente. E adesso facendo appello al supporto, e quindi alla benevolenza della sua gente, ammette in modo quasi esplicito di avere cominciato qualcosa che non riesce a finire. Le prime risposte sono arrivate subito, e non sono certo incoraggianti per lui. L’aumento del traffico alla frontiera con la Finlandia, l’unico confine di terra che consente ancora il passaggio ai cittadini russi forniti di visto per i Paesi europei, è un piccolo segnale. Anche se la tendenza era in atto già dalla scorsa settimana quando, con una mossa che lasciava presagire quanto stava per accadere, il Cremlino aveva aumentato le limitazioni per il permesso di espatrio. continua a leggere su corriere.it

Una donna di Mosca, inginocchiata e impaurita: attorno i poliziotti si scontrano con i manifestanti – (foto Ap)

Milano, appartamento in fiamme, evacuate 50 persone. Quattro operai cercano di spegnere l’incendio


articolo di Pierpaolo Lio: https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/22_settembre_22/milano-appartamento-fiamme-evacuate-50-persone-quattro-operai-cercano-spegnere-l-incendio-00ac651c-3aa3-11ed-b03d-1f9e636121b9.shtml

Incendio in un appartamento in centro a Milano milano.repubblica.it

Le fiamme sono divampate intorno alle 19 al quarto piano di un palazzo in via Tommaso da Cazzaniga, alle spalle di corso Garibaldi, nel centro di Milano. Dei quattro operai intervenuti, uno è stato ricoverato in ospedale

L’incendio in un appartamento coglie tutti di sorpresa. Sono le 19 di giovedì 22 settembre. Quattro operai che stavano finendo di lavorare all’interno dello stabile, un palazzo al civico 6 di via Tommaso da Cazzaniga, alle spalle di corso Garibaldi, provano ad adoperarsi per spegnere le fiamme divampate in un alloggio del quarto piano.

Al loro arrivo i vigili del fuoco evacuano per precauzione una cinquantina di persone. L’incendio è subito domato, e un’ora dopo le famiglie rientrano nei loro appartamenti. Dei quattro operai, uno finisce in codice giallo all’ospedale per aver inalato fumo.

Milano, incendio in palazzo: 50 evacuati, 4 feritiLocal Team

Cinque terremoti in un giorno in Italia, ma secondo l’Ingv «non c’è correlazione»


articolo di Paolo Virtuani: https://www.ansa.it/liguria/notizie/2022/09/22/terremoto-liguria-scossa-4.1-a-bargagli-sentita-a-genova_67bcdb40-1b74-4010-8aaf-13a21a9e2ae3.html

Il sismologo Meletti: «Negli ultimi mesi c’era stato un basso numero di scosse simili a quelle di oggi. Ogni anno in Italia ci sono una quarantina di scosse di magnitudo da 4.0 in su»

«Non c’è alcun nesso fra i cinque terremoti che sono avvenuti oggi in Italia tra MarcheLiguriaSicilia, costa tirrenica della Calabria e nell’Appennino tosco-emiliano». Lo assicura il sismologo Carlo Meletti, della sezione di Pisa dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). «Non c’è alcuna relazione, le distanze fra i luoghi in cui sono avvenuti sono di centinaia di chilometri perché possa esserci un nesso». Secondo l’esperto, il terremoto delle Marche «è più profondo rispetto ai terremoti tipici dell’Appennino, localizzato lungo la costa in una fascia esterna che ha una sua sismicità con meccanismi diversi da quelli che si osservano nei terremoti tipici dell’Appennino». Quello avvenuto in Liguria, in una zona non molto sismica e nella quale non si sono rilevati storicamente forti terremoti, ha anch’esso un meccanismo diverso da quello tipico dei terremoti dell’Appennino, legato invece alla compressione fra l’Appennino a Est e arco alpino a Ovest. Quanto al terremoto in Sicilia, sebbene sia avvenuto nell’area dell’Etna, è stato generato da un meccanismo indipendente dal vulcano e legato a faglie che si trovano nella zona, note ai sismologi». continua a leggere

Terremoto Liguria: scossa 4.1 a Bargagli sentita a Genova


articolo Redazione ANSA: Terremoto Liguria: scossa 4.1 a Bargagli sentita a Genova – Liguria – ANSA.it

Sindaco Bargagli, sono scioccato ma nessun danno o feriti

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 ha colpito l’entroterra di Genova nella zona 2 km W Bargagli (Genova) alle 15.39.

E’ stata avvertita in modo molto forte sia nel capoluogo sia nelle aree circostanti, compresa la riviera di levante, da Portofino a Sestri.

L’Istituto di Vulcanologia ha dato le coordinate geografiche (lat, lon): 44.4390, 9.0680 e la profondità di 10 km.
Al momento non mi risultato né feriti né danni, sto girando per il paese per verificare di persona” ha detto all’ANSA Sergio Casalini sindaco di Bargagli, comune situato sopra l’epicentro del terremoto. “Ero a casa e ho sentito una scossa fortissima, tutto ha iniziato ad oscillare e i soprammobili sono caduti – ha aggiunto – per fortuna nessun danno ma solo tanto spavento. Sono scioccato“. Il sindaco ha contattato subito il responsabile della protezione civile della Regione Liguria Giacomo Giampedrone prima di proseguire il sopralluogo in paese. “I miei concittadini stanno già rientrando nelle case“.
La scossa è stata avvertita in modo molto forte ai piani alti degli edifici e sono tremati i vetri delle finestre. La scossa è stata avvertita in particolare nell’ entroterra di Genova e del Levante, oltre che a Bargagli, Davagna e Torriglia. continua a leggere

Terremoto: scosse nell’Ascolano, non risultano danni


articolo Redazione ANSA: https://www.ansa.it/marche/notizie/2022/09/22/terremoto-scosse-nellascolano-non-risultano-danni_df87dc3b-b609-4a0d-ab7a-ed617bd1939d.html

Protezione civile, la prima magnitudo 4.1, la seconda 3.6

(ANSA) – Roma, 22 settembre 2022

A seguito della scossa registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia di Ascoli Piceno, alle ore 12.24 con magnitudo 4.1, la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale della protezione civile.

La scossa è stata seguita ad un minuto di distanza, alle 12.25, da un ulteriore evento di magnitudo 3.6.

Dalle prime verifiche effettuate, informa il Dipartimento, l’evento – con epicentro localizzato nei Comuni di Folignano (AP), Civitella del Tronto (TE) e Ascoli Piceno – risulta avvertito dalla popolazione, ma non sono stati segnalati danni a persone o cose. (ANSA).

Cede scala del Globe theatre a Roma al termine spettacolo scuole, 10 feriti


Roma, crollo al Globe Theatre www.italiasera.it

articolo Redazione ANSA: Cede scala del Globe theatre a Roma al termine spettacolo scuole, 10 feriti – Cronaca – ANSA

Il sindaco di Roma Gualtieri: ‘Si sono sganciate le piastre di tenuta della rampa. Il Globe sarà dichiarato inagibile’

Una scala del Globe Theatre, il teatro all’interno di Villa Borghese a Roma, è crollata al termine di uno spettacolo per le scolaresche.

Secondo le prime informazioni dei vigili del fuoco, lo spettacolo era appena terminato e i ragazzi stavano uscendo quando la scala ha ceduto.

Sono 10 i feriti per il crollo della scala al Globe Theatre. Si tratta di 5 adulti e 5 ragazzi che stanno per essere trasportati all’ospedale pediatrico Bambino Gesù, al Policlinico Gemelli, al San Giovanni, al Pertini e al Policlinico Umberto I.

Secondo quanto si apprende sul posto sono intervenute 7 automediche e una ambulanza.

Sembra che si siano sganciate le piastre di tenuta della rampa: è un fatto grave, ci spiace molto per i ragazzi coinvolti e bisogna accertare le responsabilità“. Lo ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri prima di una conferenza in Campidoglio. “Ora il Globe verrà dichiarato inagibile e non sappiamo quanto rimarrà chiuso“, ha aggiunto il sindaco.

LIVE Roma, crollo al Globe Theatre di Villa Borghese: diretta video Local Team

SERIE A – ANDREA RANOCCHIA LASCIA IL MONZA DOPO 3 MESI E LA FRATTURA DEL PERONE


articolo da EUROSPORT: https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2022-2023/serie-a-andrea-ranocchia-lascia-il-monza-dopo-3-mesi-e-la-frattura-del-perone_sto9152589/story.shtml

SERIE A – Lo sfortunato difensore 34enne ex Inter ha preferito interrompere il proprio contratto con il club brianzolo, vista l’impossibilità di scendere in campo per almeno i prossimi 3 mesi.

Un annuncio che nessuno si attendeva è arrivato mercoledì mattina: Andrea Ranocchia reduce dal grave infortunio al perone – distorsione alla caviglia e frattura composta del perone – ha deciso di risolvere il proprio contratto con il Monza. Secondo i report, Ranocchia avrebbe dovuto rimanere fuori per almeno 3 mesi.

L’avventura di Andrea Ranocchia al Monza si chiude dunque con due sole presenze in campo: 90′ in Coppa Italia contro il Frosinone (3-2) e 48′ nel ko contro il Napoli (0-4).

AC Monza comunica che Andrea Ranocchia e il Club hanno risolto consensualmente il contratto in data odierna. AC Monza ringrazia Andrea per questi mesi trascorsi insieme e gli augura il meglio per il futuro”.

Fabio Liverani, morta la moglie Federica. Il post dell’allenatore del Cagliari


articolo di Gregorio Spigno: https://www.corriere.it/sport/calcio/22_settembre_20/fabio-liverani-morta-moglie-federica-41bdce8e-3917-11ed-82bb-ebbcf266f7f2.shtml

Si erano conosciuti quando avevano 13 anni per poi sposarsi anni dopo. La donna lascia anche due figli, Mattia e Lucrezia

Un grave lutto ha sconvolto l’allenatore del Cagliari Fabio Liverani e i suoi due figli Mattia (17 anni) e Lucrezia (13): è morta la moglie Federica. La donna era malata da tempo. Aveva 46 anni. Liverani le è stato vicino fino all’ultimo: era andato a Roma domenica scorsa, e la donna è morta nel primo pomeriggio di oggi. Ad annunciarlo è stato il profilo twitter del Lecce calcio, club che l’ex centrocampista di Lazio e Fiorentina ha allenato dal 2017 al 2020, conquistando una doppia promozione dalla serie C alla B e dalla B alla serie A. «L’U.S. Lecce esprime il più sentito cordoglio a mister Fabio Liverani per la perdita prematura della cara moglie e abbraccia i figli Mattia e Lucrezia partecipando al grande dolore per la scomparsa dell’amata madre». continua a leggere su corriere.it

Espulso dopo soli 20 secondi dal debutto , la madre arrivata apposta dal Giappone si dispera.


articolo: https://video.corriere.it/sport/calcio/nakajima-viene-espulso-solo-20-secondi-debutto-madre-arrivata-apposta-giappone-si-dispera/eaffe3e8-38d0-11ed-82bb-ebbcf266f7f2

Il calciatore era alla sua prima partita nel campionato turco con la maglia dell’Antalyaspor

CorriereTv

Quello di Shoya Nakajima è stato definito il debutto peggiore della storia del calcio, diventando virale sui social. Il giocatore giapponese sabato 17 settembre era pronto per fare il suo debutto con la maglia dell’Antalyaspor, squadra del campionato turco. A supportarlo sugli spalti anche la famiglia, arrivata apposta dal Giappone per il grande giorno. Con i telefonini filmano l’entrata in campo di Nakajima, al 59esimo.

Passano però solo 20 secondi e il giocatore entra in scivolata su un avversario dell’Adana Demirspor. L’intervento è giudicato subito pericoloso dall’arbitro che punisce Nakajima con il cartellino giallo. Il Var però richiama il giudice di gara e una seconda visione convince l’arbitro a estrarre il cartellino rosso. Nakajima è costretto a lasciare il campo, incredulo, mentre sugli spalti la madre non riesce a nascondere il suo dispiacere: in un fazzoletto rosa si lascia andare in un pianto a dirotto.

Shoya Nakajima sent off for ‘horrible’ challenge just 20 SECONDS into his home debut, and his familyNight Football