Sorteggi Champions: Milan, Juve, Inter e Napoli, ecco chi evitare
articolo di Paolo Tomaselli: https://www.corriere.it/sport/calcio/champions-league/22_agosto_25/sorteggi-champions-possibili-incroci-822d4284-23e0-11ed-bc33-6b7ab9027ef6.shtml
Il Milan, in quanto vincitore dello scudetto, è in prima fascia. La Juventus in seconda, mentre Inter e Napoli sono in terza fascia
L’effetto Champions, come l’effetto farfalla? Un battito d’ali dall’altro capo d’Europa (il sorteggio è a Istanbul, che dopo due slittamenti per la pandemia ospiterà la finale il 10 giugno) può scatenare una sorta di uragano da queste parti: negli ultimi due anni lo scudetto lo ha vinto una squadra arrivata quarta ai gironi, quindi nemmeno destinata alla discesa in Europa League e con la mente sgombra da febbraio in poi, prima l’Inter di Conte e quindi il Milan di Pioli. continua a leggere
Sorteggi Champions League:dove vederli in tv, gli orari e come funzionano i gironi

articolo di Salvatore Riggio: https://www.corriere.it/sport/calcio/champions-league/22_agosto_24/sorteggi-champions-league-dove-vedere-tv-gironi-orari-come-funzionano-c59e75b4-2373-11ed-bc33-6b7ab9027ef6.shtml
Appuntamento giovedì 25 agosto: Milan, Inter, Napoli e Juventus all’assalto del Real Madrid, che ha vinto la Champions League contro il Liverpool. Attenti a Psg e City
All’assalto del Real Madrid. È l’obiettivo dei top club europei: fermare la squadra di Carletto Ancelotti. Ci riproveranno, quindi, squadre come Paris Saint-Germain, Manchester City, alla ricerca della prima Champions League della loro storia, Bayern Monaco e Liverpool. Quattro le squadre italiane in corsa: Milan, campione di Italia, Inter, Napoli e Juventus. I sorteggi sono in programma giovedì 25 agosto a Istanbul (sede della finale del 10 giugno 2023), alle ore 18 in diretta su Sky Sport 24 e su Canale 20. In streaming su Amazon Prime Video, Sky Go, NowTv, sul sito ufficiale della Uefa e su Mediaset Infinity.
Come funzionano i gironi: i criteri – Le 32 squadre qualificate ai gironi di Champions sono state suddivise in quattro fasce da otto formazioni ciascuna. I gironi saranno formati selezionando una squadra per ogni fascia. Una sola restrizione da rispettare: non sarà possibile la presenza di squadre della stessa federazione all’interno del medesimo raggruppamento, oltre che per conflitti come nel caso di Russia e Ucraina. Ma c’è anche da ricordare che le squadre russe sono escluse dalle competizioni europee e la Nazionale russa da Qatar 2022. In Ucraina, invece, il campionato è appena ripartito dopo l’interruzione forzata: tra mille misure di sicurezza, si gioca a calcio. A rappresentare il Paese in Champions League c’è lo Shakhtar Donesk.
Gli accoppiamenti che non vedremo: – Quindi, nei gironi non ci potrà essere — per quanto riguarda le nostre squadre — il derby di Milano tra Milan e Inter o quello di Italia tra i nerazzurri e la Juventus. Niente Clásico tra Real Madrid e Barcellona o super sfide inglesi tra Manchester City, Liverpool, Chelsea e Tottenham. Così come non ci potrà essere Psg contro Marsiglia o Bayern Monaco contro Borussia Dortmund. continua a leggere
Queste le fasce del sorteggio di Champions.
FASCIA 1 | FASCIA 2 | FASCIA 3 | FASCIA 4 |
Eintracht (EL) | Liverpool | Borussia Dortmund | Rangers Glasgow |
Manchester City | Chelsea | Salisburgo | Dinamo Zagabria |
Real Madrid | Barcellona | Shakhtar Donetsk | Marsiglia |
Milan | Juventus | Inter | Copenhagen |
Bayern Monaco | Atletico Madrid | Napoli | Club Brugge |
PSG | Siviglia | Benfica | Celtic |
Porto | Lipsia | Sporting | Viktoria Pizen |
Ajax | Tottenham | Bayer Leverkusen | Maccabi Haifa |