Facebook problemi oggi, cosa succede? Il bug che fa impazzire la bacheca


articolo di  Enrico Forzinetti: https://www.corriere.it/tecnologia/22_agosto_24/facebook-problemi-bug-non-funziona-cosa-succede-30f06b57-a64d-445c-8881-5baab2cc6xlk.shtml

Per qualche ora Facebook sembrava impazzito: il feed mostrava commenti e foto che sconosciuti lasciavano sulle pagine di celebrità. Segnalazioni da tutto il mondo.

Se il Feed di Facebook vi è apparso strano – quasi impazzito – questa mattina di mercoledì 24 agosto, sappiate che il problema non è stato soltanto vostro. Per alcune ore sono arrivate infatti segnalazioni di utenti relative a un grave bug del social che mostrava sulla bacheca post di persone sconosciute che scrivevano commenti o condividevano foto sulle pagine di celebrità e Vip. In alcuni casi verificati dal Corriere si è notata anche una letterale invasione di auguri di compleanno fatti ad altri utenti.

Esplosione di segnalazioni e poi la risoluzione – Problemi evidenti riguardanti l’algoritmo del social network responsabile dei contenuti che ognuno di noi vede sulla propria bacheca sono stati in particolare testimoniati da un’impennata di segnalazioni sul sito Downdetector.it, su cui gli utenti si riversano quando rilevano bug gravi sulla piattaforma. In tarda mattinata è arrivato un commento ufficiale di un portavoce di Meta, annunciando la risoluzione del bug: «Stamattina, una modifica alla configurazione ha provocato ad alcune persone problemi con il loro Feed Facebook. Abbiamo risolto il problema il più rapidamente possibile per tutti coloro che ne sono stati interessati e ci scusiamo ancora per gli eventuali disagi». continua a leggere

Tunnel della Manica, decine di passeggeri bloccati per un guasto al treno


articolo di Redazione Online: https://www.corriere.it/esteri/22_agosto_24/tunnel-manica-guasto-treno-3e3f6648-2376-11ed-bc33-6b7ab9027ef6.shtml

Partiti da Calais e diretti a Folkestone, nel Kent, i viaggiatori sono riusciti a raggiungere la Gran Bretagna con un convoglio sostitutivo solo dopo cinque ore, attraverso una galleria di servizio

Esperienza spiacevole per decine di passeggeri rimasti bloccati all’interno dell’Eurotunnel, la galleria ferroviaria lunga 50km che collega Francia e Regno Unito e permette di attraversare lo Stretto della Manica senza la necessità di prendere alcun traghetto. I viaggiatori sono rimasti bloccati per cinque ore nel pomeriggio di martedì (invece di raggiungere l’Inghilterra in 35 minuti), dopo che un allarme aveva segnalato al conducente del convoglio un guasto meccanico. Partite da Calais, le persone coinvolte sono riuscite a prendere un altro convoglio di emergenza solo attraversando una galleria di servizio. A quel punto hanno raggiunto il Kent, nella stazione di Folkestone, senza ulteriori disagi. continua a leggere

Il Torino manda in rosso di 36 mln la holding di Cairo


articolo di Stefano Vivaldi: https://www.calcioefinanza.it/2022/08/23/il-torino-manda-in-rosso-di-36-mln-la-holding-di-cairo/

Urbano Cairo presidente del Torino FC – (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

Rosso da 36 milioni di euro per il Torino. I numeri della squadra granata, riportati da Verità & Affari, emergono dal bilancio 2021 di U.T. Communications, la holding di Urbano Cairo, a monte delle quotate Cairo Communication e Rcs MediaGroup e proprietaria appunto del club.

Il Torino lo scorso anno, pur avendo fatto registrare ricavi in crescita a 83,4 milioni dai 78,2 milioni dell’anno precedente, ha però chiuso l’esercizio con una perdita salita da 18,6 a 36 milioni, con margini negativi visto che ebitda ed ebit hanno chiuso a meno 13,5 e meno 45 milioni.

Numeri che hanno impattato negativamente sulla holding, che ha archiviato il 2021 con ricavi in crescita da 1,1 a oltre 1,2 miliardi, ebitda ed ebit avanzati rispettivamente da 117,2 a 165,8 milioni e da 6 a 58,2 milioni, ma con un risultato ancora una volta in perdita, salita anno su anno da 11,5 a 12,8 milioni.

Una perdita causata dal club granata, visto che le attività in continuità hanno avuto un impatto positivo: +3 milioni per la controllata Cairo Editore; +800 mila euro per l’emittente La7 e +19,6 milioni per Rcs MediaGroup.

La quota di controllo dei granata nel bilancio è in carico a 40,8 milioni, valore superiore di ben 20,5 milioni rispetto alla quota di spettanza di patrimonio netto della controllata. Ma Cairo non ha svalutato perché «si ritiene – come si legge nella nota integrativa – che tale differenza non sia rappresentativa di una perdita durevole di valore anche in considerazione del fair value dei diritti alle prestazioni sportive di alcuni calciatori che risulta sensibilmente superiore rispetto al valore di carico».

 –