articolo REDAZIONE: https://www.dazn.com/it-IT/news/serie-a/milan-contratti-in-scadenza-date-e-durata-per-tutti-i-giocatori/ijqogop4y2tp1wi43wriabnrx
Il Milan tra le squadre di vertice in Europa ha il monte ingaggi più basso. Sul mercato è un fattore da sfruttare in attesa di capire il futuro di Ibrahimovic. Certi di non rinnovare Alessio Romagnoli e Franck Kessie.
Il Milan è un caso particolare per quanto riguarda l’Italia e le squadre di vertice in giro per l’Europa. Vuoi per i paletti imposti in passato dalla UEFA per il Financial Fair Play, vuoi per la lungimiranza dei dirigenti rossoneri, il Milan a oggi può vantare un tetto salariale che non eccede i 3,5 milioni di euro.
L’eccezione c’è, ed è importante: Zlatan Ibrahimovic. L’attaccante svedese guadagna 7 milioni di euro a stagione, ma a fine campionato dovrà ridiscutere – sicuramente verso il basso – i termini di un eventuale nuovo accordo.
Franck Kessie e Alessio Romagnoli andranno via a parametro zero e il Milan, dopo Theo Hernandez che ha firmato fino al 2026, è al lavoro per trovare nuovi accordi con Rafael Leao e Ismael Bennacer. Previsti rinnovi con ritocchi dell’ingaggio verso l’alto almeno per Kalulu, Calabria e Tonali.
LA DURATA DEI CONTRATTI DEI CALCIATORI NELLA ROSA DEL MILAN 2021/22
La situazione in casa Milan per quanto riguarda i contratti è piuttosto chiara. Buona parte della rosa ha ancora un contratto pluriennale in essere, mentre ai giocatori in scadenza è stata fatta la proposta di rinnovo secondo i parametri voluti dalla società.
Il portiere Maignan, il centrale Tomori così come Tonali e Ante Rebic sono tranquilli.
Giocatore | Ruolo | Scadenza (30 giugno) | Ingaggio (milioni) |
Mike Maignan | Portiere | 2026 | 2,8 |
Ciprian Tatarusanu | Portiere | 2023 | 1,2 |
Antonio Mirante | Portiere | 2022 | 0,9 |
Fikayo Tomori | Difensore | 2025 | 2 |
Alessio Romagnoli | Difensore | 2022 | 3,5 |
Simon Kjaer | Difensore | 2024 | 1,2 |
Matteo Gabbia | Difensore | 2026 | 0,6 |
Theo Hernandez | Difensore | 2026 | 4 |
Fodé Ballo-Touré | Difensore | 2025 | 1 |
Davide Calabria | Difensore | 2025 | 1 |
Pierre Kalulu | Difensore | 2025 | 0,6 |
Alessandro Florenzi | Difensore | 2022 | 3 |
Sandro Tonali | Centrocampista | 2026 | 2 |
Ismael Bennacer | Centrocampista | 2024 | 1,5 |
Tiemoué Bakayoko | Centrocampista | 2023 | 2,5 |
Franck Kessie | Centrocampista | 2022 | 2,2 |
Rade Krunic | Centrocampista | 2024 | 1,1 |
Brahim Diaz | Centrocampista | 2023 | 0,5 |
Daniel Maldini | Centrocampista | 2024 | 0,3 |
Alexis Saelemaekers | Centrocampista | 2026 | 1 |
Rafael Leao | Attaccante | 2024 | 1,4 |
Ante Rebic | Attaccante | 2025 | 3,5 |
Junior Messias | Attaccante | 2022 | 1 |
Samu Castillejo | Attaccante | 2023 | 1,5 |
Zlatan Ibrahimovic | Attaccante | 2022 | 7 |
Marko Lazetic | Attaccante | 2026 | nd |
Olivier Giroud | Attaccante | 2023 | 4 |
CONTRATTI IN SCADENZA NEL 2022
Sono sei i contratti in scadenza il 30 giugno del 2022, di cui tre tra i più pesanti in rosa. Florenzi e Messias sono in prestito e un eventuale nuovo accordo verrà stipulato in caso di riscatto da parte del Milan.
Giocatore | Scadenza | Ingaggio netto (in milioni di euro) |
Antonio Mirante | 30/06/2022 | 0,9 |
Alessandro Florenzi* | 30/06/2022 | 3 |
Alessio Romagnoli | 30/06/2022 | 3,5 |
Franck Kessie | 30/06/2022 | 2,2 |
Junior Messias* | 30/06/2022 | 1 |
Zlatan Ibrahimovic | 30/06/2022 | 7 |
I RINNOVI DI CONTRATTO DEL MILAN PER IL 2022: LA SITUAZIONE ANNUALE
Molto dipenderà dalla volontà o meno di Zlatan Ibrahimovic di continuare a fare il calciatore a fine stagione. Le premesse, almeno a parole, ci sono e starà al Milan trovare il modo per continuare il percorso.
La società sta portando avanti la propria linea nelle proposte dei rinnovi contrattuali: Maldini e Massara stanno proponendo cifre nei parametri fissati dalla proprietà.
ADDIO ANNUNCIATO PER KESSIE E ROMAGNOLI – Proprio per i paletti imposti dalla società, Franck Kessie e Alessio Romagnoli dopo mesi di trattative hanno deciso di non firmare un nuovo contratto con il Milan e dal 1 luglio 2022 saranno liberi a costo zero.
Per il centrocampista ivoriano si parla di Barcellona a circa 8 milioni di euro a stagione, troppo per quanto valutato dal Milan. Per il capitano rossonero, invece, il futuro sembrerebbe colorarsi del biancoceleste della Lazio.
IBRAHIMOVIC RINNOVA PER UN ALTRO ANNO? – Nel 2021/22 l’apporto in zona gol non è mancato, ma i problemi fisici di Zlatan Ibrahimovic ne hanno minato la continuità. L’importanza dello svedese però va oltre il campo nella rosa di Pioli e al Milan lo sanno bene.
La società non proporrà a Ibra i 7 milioni guadagnati fino a qui, ma sul tavolo ci sarà comunque una proposta allettante: 3 milioni di euro più altri 2 milioni legati ai gol e alle presenze. continua a leggere
I CONTRATTI IN SCADENZA NEL 2023 – Sono cinque i giocatori con il contratto in scadenza nel giugno 2023, di cui due in prestito come ( * )Tiemoué Bakayoko e Brahim Diaz.
Giocatore | Scadenza | Ingaggio netto (in milioni di euro) |
Ciprian Tatarusanu | 30/06/2023 | 1,2 |
Tiemoué Bakayoko* | 30/06/2023 | 2,5 |
Brahim Diaz* | 30/06/2023 | 0,5 |
Samu Castillejo | 30/06/2023 | 1,5 |
Olivier Giroud | 30/06/2023 | 4 |
LA SITUAZIONE DEI RINNOVI PER IL 2023 – Per quanto riguarda i giocatori in scadenza nel giugno 2023 il Milan è ben messo, prendendosi un anno di “pausa” per concentrarsi sulle situazioni più importanti che riguardano gli accordi con giocatori chiave come Rafael Leao, Ismael Bennacer e Sandro Tonali.
CASTILLEJO IN PARTENZA, GIROUD DA VALUTARE – L’idea del Milan è quella di liberarsi dell’ingaggio di Samu Castillejo, ma lo spagnolo nelle ultime tre sessioni di mercato con le sue richieste ha fatto cadere ogni trattativa con club interessati.
Olivier Giroud potrebbe dire basta dopo l’esperienza al Milan, ma per quello c’è ancora del tempo da entrambe le parti per valutare il futuro.