Sito del Mite down, non raggiungibile il ministero della Transizione Ecologica: «Minaccia esterne»


articolo di Paolo Ottolina: Mite, in down il sito del Ministero della Transizione Ecologica: «Minaccia esterne»- Corriere.it

Il ministro Cingolani: «Abbiamo minacce esterne rilevate sulla rete informatica del Ministero e per prudenza abbiamo dovuto sospendere il funzionamento di tutti i sistemi informatici del ministero»

La notizia l’ha data lo stesso ministro Roberto Cingolani, mentre era collegato in diretta con Radio1: «Mentre vi parlo, oltre alla sicurezza energetica, vi dico che abbiamo minacce esterne rilevate sulla rete informatica del Ministero e per prudenza abbiamo dovuto sospendere il funzionamento di tutti i sistemi informatici del ministero». Il responsabile della Transizione ecologica ha aggiunto: «La sicurezza è il primo parametro da tenere a mente». continua a legggere

Morti da amianto…….


Morti da amianto all’Eternit di Bagnoli, una sola condanna per omicidio colposo. I parenti delle vittime: “Vergogna”

L’imprenditore Schmidheiny condannato a tre anni e mezzo. Prescritti altri sei episodi, assoluzione per un altro caso. La Procura aveva chiesto 23 anni e 11 mesi di reclusione.

articolo di Dario del Porto: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2022/04/06/news/morti_da_amianto_alleternit_di_bagnoli_una_sola_condanna_per_omicidio_colposo_i_parenti_delle_vittime_vergogna-344412918/?ref=RHTP-BH-I342728349-P2-S1-T1

una piccola raccolta di articoli riguardante “l’amianto” li puoi trovare al blog:

Ovetti Kinder Schoko-Bons ritirati in Italia per l’allarme salmonella


articolo di Redazione Online: https://www.corriere.it/economia/consumi/22_aprile_05/ovetti-kinder-schoko-bons-salmonella-italia-fa03c900-b4fe-11ec-a84e-197043dca567.shtml

Ferrero ritira dal mercato alcuni prodotti anche in Italia. Dopo le uova Kinder Surprise singole e multipack ritirate dal mercato britannico, questa volta sono coinvolti nel richiamo dell’azienda alcuni lotti di Kinder Schoko-Bons con scadenza tra il 28maggio e il 19 agosto 2022.

In entrambi i casi i prodotti ritirati provengono dallo stabilimento belga di Arlon. La decisione è giustificata dalle indagini in corso su alcuni casi di salmonella verificatisi nel Nord Europa. I casi segnalati e riconducibili a prodotti Kinder sarebbero almeno 57, tra cui un certo numero di bambini. L’azienda di Alba puntualizza che «ad oggi, nessun prodotto analizzato sui mercati coinvolti dal richiamo è risultato contaminato da salmonella». continua a leggere