Milano Marathon domenica 3 aprile: orari, percorso, strade chiuse al traffico, che cosa c’è da sapere


articolo di Riccardo Bruno: https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/22_aprile_01/milano-marathon-domenica-3-aprile-orari-percorso-strade-chiuse-traffico-che-cosa-c-sapere-739eafa4-b19a-11ec-bf42-d3b8a3bcc2c5.shtml

Maratona di Milano 2022: la regina delle corse su strada, dopo lo stop della pandemia, celebra finalmente la sua ventesima edizione. Nello stesso giorno la staffetta non competitiva Relay Marathon

Milano Marathon domenica 3 aprile: orari, percorso, strade chiuse al traffico

Domenica 3 aprile si corre la Telepass Milano Marathon. Dopo lo stop imposto dalla pandemia, la regina delle corse su strada si disputa nuovamente coinvolgendo campioni e amatori. E celebra finalmente la sua ventesima edizione dopo l’esordio nel 2000. Non soltanto la maratona: «Ci saranno tanti eventi che non definirei collaterali, sono tutti importanti», ha spiegato il sindaco Giuseppe Sala alla presentazione della settimana di sport che si concluderà con la 42 chilometri della Telepass Milano Marathon. Perché la stessa domenica mattina correranno anche le 3.000 staffette solidali della Lenovo Relay Marathon – il percorso tradizionale di 42,195 chilometri è diviso in 4 frazioni lunghe fra i 7 e i 13 chilometri -, e sabato 2 aprile spazio ai più piccoli nella 3 chilometri a CityLife della Levissima School Marathon. Inoltre, da giovedì 31 marzo fino a sabato 2 aprile il Villaggio maratona, ospitato al MiCo-Milano Convention Center a City Life, diventa Milano Running Festival, con dibattiti e presentazioni sul running e sul valore dell’attività all’aria aperta.

Partenza, arrivo, verifica iscrizione l percorso – qui la verifica iscrizione per i partecipanti – è veloce (per chi è a caccia di un buon risultato cronometrico) ma anche suggestivo, toccando sia le zone monumentali che i nuovi quartieri. Partenza e arrivo da corso Venezia, accanto ai Giardini Montanelli. Passaggi da Repubblica, Moscova, Parco Sempione, Duomo, Cairoli, Cordusio, Pagano e poi Citylife, Portello, Ippodromo, San Siro, Parco di Trenno, Gallaratese: in totale quasi 18 chilometri all’interno della cerchia dei Bastioni, 28 complessivi dentro la circonvallazione filoviaria. Attenzione anche alla sostenibilità, con il progetto Run Green: le emissioni di CO2 prodotte saranno compensate con attività specifiche, sia durante la manifestazioni che con progetti da attuare successivamente in altre parti del Pianeta. continua a legggere

Oscar, Will Smith si dimette dall’Academy: “Non voglio più permettere alla violenza di prendere il sopravvento sulla ragione”


articolo: https://www.repubblica.it/dossier/spettacoli/oscar-2022/2022/04/02/news/oscar_will_smith_si_dimette_academy-343760636/?ref=RHTP-BH-I342728349-P2-S1-T1

L’attore sotto procedimento disciplinare per lo schiaffo al comico Chris Rock. “Ho ferito tante persone, sono affranto”

Will Smith si dimette dall’Academy, dopo lo schiaffo a Chris Rock sul palco della Notte degli Oscar. Lo ha reso noto lo stesso Smith in un comunicato pubblicato da Variety, aggiungendo che accetterà “qualsiasi ulteriore conseguenza che il board valuti appropriata”.

Will Smith si dimette dall’Academy

L’Academy of Motion Pictures Arts and Sciences è l’associazione americana dei professionisti del cinema. L’attore, sotto procedimento disciplinare per l’aggressione al comico durante la cerimonia per una battuta sulla testa rasata della moglie Jada Pinkett che soffre di alopecia, rischiava già l’espulsione o la sospensione. Alle prese con la più grave crisi della sua carriera, nonostante la statuetta come Miglior attore protagonista ricevuta proprio domenica notte, Smith ha definito le sue azioni “scioccanti, dolorose e imperdonabili“.

LO SPECIALE – “La lista delle persone che ho ferito è lungo – scrive Smith nella sua dichiarazione – e include Chris, la sua famiglia, molti dei miei cari amici, tutti i presenti e gli spettatori di tutto il mondo. Ho tradito la fiducia dell’Academy. Ho tolto agli altri candidati e ai vincitori l’opportunità di celebrare i loro successi e il loro straordinario lavoro. Sono affranto“.

Voglio far sì che l’attenzione vada di nuovo a coloro che la meritano, e consentire all’Academy di tornare all’incredibile lavoro che svolge per supportare la creatività e il talento“, ha affermato. Per poi concludere: “Il cambiamento richiede tempo e io mi sto impegnando per non permettere mai più alla violenza di prendere il sopravvento sulla ragione“.

Maltempo: forti piogge, vento e grandine nel milanese – Maltempo: raffiche di vento e grandinate sul Piemonte


articolo Redazione ANSA: Maltempo: forti piogge, vento e grandine nel milanese – Lombardia – ANSA.it

Strade imbiancate a Milano, disagi a Inveruno e San Donato

(ANSA) – Milano 01 aprile 2022

Vento, forti piogge e grandine stanno sferzano in queste ore il milanese.

In particolare, molti i disagi a Inveruno per una intensa grandinata che ha provato molti disagi anche alla viabilità e che ha provocato il ribaltamento di un’auto.

La grandinata ha colpito anche l’area nord ovest di Milano imbiancando molte strade. Decine le chiamate ai vigili del fuoco per la caduta di alberi a San Donato Milanese. Anche la vicina Brianza colpita dal maltempo.
Grandinata nel mantovano, danni ai frutteti – Una grandinata ha colpito nel tardo pomeriggio di oggi una vasta zona della provincia di Mantova provocando danni soprattutto ai frutteti già in fiore. Solo domani si riuscirà a valutarne l’entità. Chicchi di ghiaccio fortunatamente non di grosse dimensioni ma molto fitti sono caduti soprattutto nel basso mantovano, nella zona di Sermide e Felonica e di San Benedetto Po. Non risparmiate nemmeno le campagne di Marmirolo, Roverbella e Curtatone, attorno al capoluogo.
Grandine nel Varesotto, allagato centro sportivo – Una struttura sportiva di Lozza (Varese) si è allagata, a seguito della violenta grandinata che si è abbattuta in queste ore in alcune province della Lombardia. Il ghiaccio ha intasato gli scarichi della copertura causando una infiltrazione nei sottostanti locali. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. (ANSA).

Maltempo: raffiche di vento e grandinate sul Piemonte

Strade imbiancate dai chicchi, brusco calo delle temperature

articolo Redazione ANSA: https://www.ansa.it/piemonte/notizie/2022/04/01/maltempo-raffiche-di-vento-e-grandinate-sul-piemonte_4eb06da0-ff5c-4db8-a4ee-e84a1fcda755.html

(ANSA) – Torino 01 aprile 2022

Vento forte e grandinate in Piemonte dove, in seguito alle prime piogge dei giorni scorsi dopo mesi di siccità, è arrivato il maltempo, con un brusco calo delle temperature.

A Torino cielo scuro, qualche goccia di pioggia, ma soprattutto vento forte.

A Carignano si sono registrate forti raffiche e una bufera a Susa, mentre la strada provinciale che collega Carmagnola a Poirino è completamente imbiancata dai grossi chicchi di ghiaccio. Grandine anche a Chieri, sempre nel Torinese, ma anche nell’Alessandrino e nel Cuneese, rovesci sull’Astigiano. “Va bene che doveva piovere, ma non così però“, “Che disastro” si legge sui social dove vengono postate le foto del maltempo. In allerta i vigili del fuoco, anche se al momento non ci sono stati interventi di rilievo. (ANSA).

https://www.meteoweb.eu/2022/04/maltempo-grandine-torinese-cuneese/1781015/#3