Quarta dose del vaccino Covid, al via oggi 12 aprile le prenotazioni per over 80 e fragili


articolo di Alessandra Corica: https://milano.repubblica.it/cronaca/2022/04/12/news/quarta_dose_vaccino_covid_lombardia_anziani_partono_prenotazioni-345168954/

Le iniezioni partiranno giovedì 14 aprile nelle case di riposo, negli hub vaccinali ancora attivi, nelle farmacie dove già oggi viene fatta la vaccinazione anti Covid e dai (pochi) medici di famiglia che hanno aderito alla campagna

Al via le prenotazioni per la quarta dose di vaccino anti Covid 19 in Lombardia. Dalle 13 di oggi, 12 aprile, sarà possibile prenotare l’appuntamento sul portale online gestito da Poste Italiane, all’indirizzo prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it. Le somministrazioni del vaccino saranno destinate agli over 80, alle persone fragili con patologie croniche che hanno più di 60 anni e agli ospiti delle Rsa. 

Le iniezioni partiranno giovedì 14 aprile nelle case di riposo, negli hub vaccinali ancora attivi – a Milano è il caso di Palazzo delle Scintille – e nelle farmacie dove già oggi viene fatta la vaccinazione anti Covid, nonché presso i (pochi) medici di famiglia che hanno aderito alla campagna vaccinale lombarda contro il Coronavirus.

L’obiettivo è riuscire a vaccinare innanzitutto gli ospiti delle Rsa, che sono anziani e hanno varie patologie che li rendono particolarmente fragili, e quindi a maggior rischio di complicazioni in caso di infezione da Covid 19. Si tratta di 67 mila persone in tutta la Lombardia, di cui 58 mila già pronti per essere vaccinati di nuovo, poiché hanno fatto la terza dose da almeno 4 mesi. Dovranno essere vaccinati, in base a quanto previsto dalla Regione Lombardia, entro metà maggio. continua a leggere

Camionista sviene alla guida sulla statale a Brindisi


Camionista sviene alla guida sulla statale a Brindisi, poliziotto entra in cabina e ferma la corsa: “Un salvataggio in stile James Bond”

Camionista sviene alla guida sulla statale a Brindisi, poliziotto entra in cabina e ferma la corsa:

articolo: https://bari.repubblica.it/cronaca/2022/04/12/news/camionista_sviene_alla_guida_sulla_brindisilecce_lo_abbiamo_salvato_in_stile_james_bond-345183115/?ref=RHTP-BH-I342728349-P2-S10-T1

L’intervento sulla 379 fra Bari e Lecce a pochi chilometri dallo svincolo per Brindisi da parte di un agente del commissariato di Polizia di Ostuni, che è entrato nella cabina di guida dell’autoarticolato che procedeva a zig-zag e ha soccorso l’autista privo di sensi, togliendogli il piede dall’acceleratore e fermando la corsa del mezzo pesante

Scene da James Bond sulla statale 379 Bari-Lecce dove un agente del commissariato di Polizia di Ostuni (Brindisi) è entrato nella cabina di guida di un autoarticolato in corsa, che procedeva a zig-zag, e ha soccorso l’autista privo di sensi: ha tolto il piede dell’autostrasportatore dall’acceleratore e ha fermato la corsa del mezzo pesante. Il tempestivo intervento dei poliziotti ha evitato anche possibili gravi incidenti stradali a pochi chilometri da Brindisi.

Gli agenti si sono accorti che qualcosa non andava dopo aver visto detriti sulla carreggiata e per le manovre a zig-zag del mezzo pesante. Hanno subito percepito la presenza di pericoli immediati per la circolazione. Sono riusciti a raggiungere il camion, seppur con notevoli difficoltà, uno di loro ha aperto la portiera della motrice all’interno della quale il conducente è stato trovato privo di sensi. Il poliziotto si è quindi introdotto nella cabina, ha spostato il piede dell’autista dall’acceleratore e ha spento il veicolo. continua a leggere

Attentato a New York, spari in metropolitana: diversi feriti, un sospettato in fuga. «Aveva una maschera antigas»


articolo di Davide Casati e Chiara Severgnini: https://www.corriere.it/esteri/22_aprile_12/attentato-new-york-metropolitana-a698afee-ba60-11ec-ac09-3ceafb137606.shtml

Diverse persone sono state ferite a colpi di arma da fuoco a New York. La Cnn: ci sarebbe un sospetto in fuga, con una maschera antigas e un giubbino verde. Trovati diversi fumogeni e una pistola

Attentato a New York, spari in metropolitana: diversi feriticorriere.it

Diverse persone sono state ferite nel corso di una sparatoria avvenuta sulla metropolitana a Brooklyn, a New York City, nella mattinata di martedì 12 aprile, intorno alle 14.30 ora italiana. I feriti sono almeno 16, di cui 10 sarebbero colpiti da proiettili, secondo quanto riportato dalla polizia in conferenza stampa. L’aggressione è avvenuta all’altezza della stazione della 36th Street a Sunset Park, dove si incrociano le linee D, N e R, a circa 15 minuti da ManhattanIn una conferenza stampa, quattro ore dopo la sparatoria, la polizia ha fatto sapere che allo stato attuale non sta indagando per terrorismo.

Sparatoria in metropolitana a New York, 13 feriti

Il sospettato, ancora in fuga, indossava una maschera antigas e un giubbino verde catarifrangente simile a quello usato dagli addetti alla manutenzione della città. Per il momento non è stato identificato. «L’aggressore», ha detto in conferenza stampa la governatrice di New York Kathy Hochul, «è pericoloso ed è ancora in fuga». È stata invece recuperata una pistola nella metropolitana, come riferisce la Cnn, citando due agenti delle forze dell’ordine che vogliono rimanere anonimi.

L’attacco è avvenuto a bordo della metropolitana. Il sospettato — descritto come alto circa 1,60 metri — avrebbe lanciato un fumogeno dentro la carrozza per poi aprire il fuoco. Il movente, fa sapere la polizia, è ancora ignoto: «Non si esclude nulla». Mentre il sindaco di New York Eric Adams ha parlato di un«atto di violenza senza senso» e ha invitato i cittadini a collaborare per la cattura dell’uomo. «Non permetteremo ai newyorkesi di essere terrorizzati nemmeno da un singolo individuo — ha sottolineato Adams —. Lo troveremo». continua a leggere

Traduzionehttps://translate.google.it ” : Per quanto riguarda le numerose persone uccise a colpi di arma da fuoco alla stazione della metropolitana 36th Street a Brooklyn, al momento NON ci sono ordigni esplosivi attivi. Tutti i testimoni sono invitati a chiamare @NYPDTips al numero #800577TIPS. Per favore, stai lontano dalla zona. Ulteriori informazioni fornite quando disponibili.
Attentato a New York, spari in metropolitana a Brooklyn: almeno 13 feriti, due sono gravi

Plusvalenze, Juventus: ……


Plusvalenze, Juventus: Andrea Agnelli, chiesti 12 mesi di inibizione e 16 mesi per Paratici. Napoli, chiesti 11 mesi per De Laurentiis

articolo di Redazione Sport: https://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/22_aprile_12/juventus-processo-plusvalenze-chiesti-12-mesi-inibizione-andrea-agnelli-16-mesi-paratici-fe6fd1b4-ba49-11ec-ac09-3ceafb137606.shtml?fbclid=IwAR2Oqm2R2Lpc1JFh0132RWT9ga1Ti7Tf-hENKXGDUUhD6cE4W8lvJJAKzeA

 Fabio ParaticiAndrea Agnelli

La procura federale della Figc, guidata da Giuseppe Chiné, li ritiene responsabili di illecito amministrativo

La società forse se la caverà con una multa, ma potrebbe non essere così per i suoi dirigenti. La procura federale della Figc, guidata da Giuseppe Chiné, ha chiesto 16 mesi e 10 giorni di inibizione per Fabio Paratici, all’epoca dei fatti direttore sportivo della Juventus e oggi al Tottenham, e 12 mesi di inibizione per il presidente bianconero Andrea Agnelli nell’ambito del processo sportivo sulle plusvalenze iniziato oggi davanti al Tribunale federale nazionale della Figc presieduto da Carlo Sica. La procura ha chiesto anche una multa al club bianconero da 800 mila euro.

Sempre nell’ambito della stessa inchiesta e dello stesso processo sportivo, che ricordiamo vede coinvolti ben 61 dirigenti sportivi, la richiesta di pena per il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis è invece di 11 mesi e 5 giorni relativamente ai presunti illeciti amministrativi condotti sul trasferimento del bomber nigeriano Osimhen a Napoli. Sono 11 le società coinvolte nel processo: 5 di Serie A (Juve, Napoli, Samp, Empoli e Genoa), 2 di Serie B (Pisa e Parma), più Pro Vercelli e Pescara e le non più affiliate Chievo e Novara. Nei prossimi giorni parola alle difese, con il dibattimento che proseguirà fino a venerdì secondo un calendario stilato dal presidente del Tribunale.

Foggia-Catanzaro, tifoso invade il campo e impedisce al giocatore rivale di tirare il rigore


articolo CorriereTv: https://video.corriere.it/sport/grave-l-ex-calciatore-freddy-rincon-schianto-auto-ripreso-telecamere/ef17e34e-ba2d-11ec-ac09-3ceafb137606

Tifosi del Foggia Tirano oggetti in Campo e Tentano di Aggredire Pietro Iemmello in Foggia-Catanzaro

Invasioni di campo, aggressioni, insulti e caccia all’uomo. Così gli ultrà si sono scatenati a Foggia durante la partita col Catanzaro, posticipo della 36esima giornata del girone C di sere C, che si è conclusa 6 a 2 per gli ospiti, ma dopo ben due interruzioni per invasione di campo. La furia di alcuni tifosi di casa si è accanita contro l’attaccante ospite Pietro Iemmello, ex di turno. Dopo aver segnato due reti nel primo, sollevando le proteste di parte del pubblico di casa, Iemmello stava per calciare un rigore del possibile 6-1 ma un tifoso è entrato in campo cercando di aggredirlo prima di essere fermato dagli steward. Il giocatore ha rinunciato a tirare il penalty ed è stato sostituito, ma anche in panchina ha rischiato di essere aggredito. Dopo la seconda rete del Foggia, per il 6-2 finale, c’è stata un’altra interruzione per invasione, con l’arbitro costretto a sospendere ancora il gioco per far calmare gli animi e riportare ordine in campo e fuori (video: Eleven Tv).

Terremoto di magnitudo 3.4 vicino a Roma


articolo di Redazione Roma: https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/22_aprile_11/terremoto-magnitudo-34-provincia-roma-avvertito-zona-sudest-anche-tivoli-ad8d0b6a-b9d9-11ec-8b83-29e83193a24c.shtml?fbclid=IwAR0BaIsmhT38H93ZXVK2rXheJ_GIuoaQaTbCzrbGlK1MMCgVnlfMXDKHlaE

La scossa registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle 22:21. L’ipocentro localizzato a 10 chilometri di profondità. Non si registrano danni

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata lunedì sera alle 22:21 in provincia di Roma. L’epicentro è stato localizzato dall’Ingv-Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nel comune di Ciciliano, a circa 10 chilometri da Tivoli. Non sono stati segnalati danni alle abitazioni e non risultano feriti. Il sisma, il cui epicentro è stato localizzato a 2 chilometri a sudovest del Comune laziale di poco più di 1.200 abitanti, si è sprigionato a 10 chilometri di profondità. continua a legggere