Attacco hacker a siti di aziende e istituzioni italiane. Collettivo filorusso rivendica


articolo: Attacco hacker oggi in Italia, collettivo russo rivendica: risposta a visita Meloni a Kiev | Sky TG24

L’attacco sta colpendo una decina di siti, tra cui ministeri, imprese e banche. Per ora ha provocato per lo più disservizi temporanei. È stato rivendicato dal collettivo di hacker filorussi NoName057: è una risposta, hanno detto, alla visita di Giorgia Meloni in Ucraina. Indaga la Polizia postale e delle comunicazioni

In Italia è in corso da ieri un attacco hacker che sta colpendo una decina di siti di aziende e istituzioni italiane, tra cui ministeri, imprese e banche. L’attacco, che per ora ha provocato per lo più disservizi temporanei, è stato rivendicato dal collettivo di hacker filorussi NoName057: è una risposta, hanno detto, alla visita di Giorgia Meloni in Ucraina. Su quanto sta succedendo indaga la Polizia postale e delle comunicazioni.

L’attacco hacker – L’attacco è di tipo DDos (Denial of service). È in corso da ieri e riguarda una decina di siti. Il collettivo ha citato quello del ministero degli Esteri e dell’Interno, dei Carabinieri, della banca Bper, del gruppo A2a e del ministero della Difesa. Tra i domini presi di mira ci sarebbero anche quelli del portale per la carta d’identità, quello del ministero delle Politiche agricole e quello del gruppo Tim. Fonti investigative italiane hanno confermato l’attacco anche se, hanno sottolineato, i sistemi di difesa delle aziende e delle istituzioni sono riusciti a mitigare le conseguenze dell’azione al punto che la maggior parte dei siti è comunque raggiungibile.

La rivendicazione – “Oggi continueremo il nostro affascinante viaggio attraverso l’Italia russofoba“, ha fatto sapere il collettivo, che ha rivendicato l’attacco sui propri profili Telegram. Attacco che è stato esplicitamente messo in relazione con la visita della premier italiana Giorgia Meloni a Kiev. “L’Italia fornirà all’Ucraina un sesto pacchetto di aiuti militari che includerà tre tipi di sistemi di difesa aerea, compresi i sistemi anticarro SAMP-T”, hanno scritto gli hacker.

“Stiamo analizzando l’attacco” – “Stiamo analizzando l’attacco, stiamo seguendo gli eventi“, hanno detto fonti dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale. “L’Acn si sta occupando di quello che sta accadendo – hanno aggiunto -. Molti servizi sono stati prontamente ripristinati. È stata data un’allerta e il sistema di sicurezza nell’insieme ha reagito molto bene“. Dal punto di vista tecnico, hanno detto ancora, si è trattato di “un attacco diretto alle applicazioni, quindi più complesso. Sono una decina i soggetti pubblici e privati” a essere stati colpiti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...