È morto Ilario Castagner, aveva 82 anni. Addio all’allenatore del “Perugia dei miracoli”


articolo: È morto Ilario Castagner, aveva 82 anni. Addio all’allenatore del ‘Perugia dei miracoli’ | Sky Sport

Si è spento a 82 anni Ilario Castagner, ex calciatore e storico allenatore del “Perugia dei miracoli” (imbattuto e al 2° posto dietro il Milan nella Serie A 1978/79). In carriera ha guidato anche i rossoneri, l’Inter e la Lazio negli anni Ottanta. A darne la notiza il figlio Federico: “Oggi se ne è andato il sorriso più bello del Calcio italiano

È morto oggi a 82 anni Ilario Castagner, calciatore e storico allenatore del Perugia dei miracoli con cui concluse il campionato 1978/79 da imbattuto, classificandosi al secondo posto in classifica dietro al Milan e sfiorando il sogno dello scudetto. A darne notizia è il figlio Federico via social:Oggi se ne è andato il sorriso più bello del Calcio italiano. Grazie a tutti i medici e al personale sanitario dell’Ospedale ‘Santa Maria della Misericordia’ di Perugia che in queste ultime settimane si sono presi cura di lui. Ciao papà“. Castagner è rimasto molto legato al Perugia, che ha poi allenato anche negli anni novanta in due occasioni, e alla città dove si era fermato a vivere con la famiglia. In carriera ha guidato anche Lazio, Milan e Inter negli anni Ottanta. La sua morte è avvenuta oggi, giorno in cui allo stadio dedicato a Renato Curi, che lui allenò, si è giocato il derby umbro tra Perugia e Ternana.

Robinho: l’Italia chiede al Brasile la carcerazione del calciatore per lo stupro di 10 anni fa


articolo: https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/18-02-2023/robinho-condanna-stupro-italia-chiede-brasile-carcerazione-460286733809.shtml

Dopo il rifiuto dell’estradizione, il governo domanda alla giustizia sudamericana l’esecuzione dei 9 anni a cui il calciatore è stato condannato per la violenza nel 2013 su una ragazza albanese

Il governo italiano ha chiesto al Brasile che venga eseguita la pena di nove anni di reclusione a carico dell’ex milanista Robinho, condannato per stupro. L’informazione è stata divulgata in esclusiva dal portale Uol, citando l’ordinanza. Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha firmato la richiesta il 24 gennaio e l’ha inviata al governo brasiliano attraverso i canali diplomatici il 31 dello stesso mese.

Le autorità italiane chiedono anche l’esecuzione della sentenza nei confronti di Ricardo Falco, amico dell’ex attaccante del Milan. I due sono stati condannati in Italia per lo stupro di una giovane albanese avvenuto a Milano il 22 gennaio 2013.

NIENTE ESTRADIZIONE – Nordio – secondo quanto riportato da Uol – chiede “che il caso sia sottoposto alla competente autorità giudiziaria brasiliana affinché autorizzi , ai sensi della legge brasiliana, l’esecuzione della pena di nove anni di reclusione inflitta a Robson de Souza dalla sentenza del Tribunale di Milano del 23 novembre 2017, passata in giudicato il 19 gennaio 2013“. Inoltre, il governo italiano spiega che il ministero della Giustizia ha chiesto al Brasile di estradare Robinho e Falco nel settembre 2022, richiesta respinta lo scorso novembre perché l’articolo 5 della Costituzione brasiliana vieta l’estradizione dei cittadini nazionali.