Trezzano: incendio in un’azienda di abrasivi industriali, vigilantes allertano i Vigili del fuoco


articolo Di Redazione Cronaca: Trezzano: incendio in un’azienda di abrasivi industriali, vigilantes allertano i Vigili del fuoco | Pocketnews

È successo ieri sera, poco prima delle otto in zona Morona, le fiamme sono divampate all’interno del magazzino

Le fiamme si sono levate all’improvviso all’interno del magazzino. Forse per un corto circuito, forse di natura dolosa, saranno i tecnici dei vigili del fuoco a stabilirlo. L’intervento dei pompieri, allertati da alcuni vigilantes che sorvegliano la zona, ha evitato che si propagassero all’intero edificio.

Danni rilevantiÈ accaduto ieri sera, poco prima delle 20 all’interno di un’azienda per la produzione di abrasivi flessibili per la levigatura di superfici che sorge in zona Morona alla periferia nord ovest della città. Scattato l’allarme i Vigili del fuoco sono intervenuti in forze sul posto per domare le fiamme. Secondo una nota stampa diffusa oggi pomeriggio, nonostante l’intervento dei pompieri, la struttura dello stabile ha subito danni rilevanti, tra cui vetrate in frantumi, quadro elettrico bruciato e materiale in fiamme.
Le cause? Sempre secondo il comunicato non è da escludere la matrice dolosa o accidentale. Dai primi accertamenti non risultano feriti o danni materiali alle attività circostanti.
 

Sciopero mezzi pubblici a Milano venerdì 17 febbraio, trasporti Atm e Trenord a rischio: ecco modalità e orari


articolo di  Redazione Milano: https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/23_febbraio_15/sciopero-mezzi-pubblici-a-milano-venerdi-17-febbraio-trasporti-atm-e-trenord-a-rischio-ecco-modalita-e-orari-df2ce03e-f516-4d78-a056-edbad884dxlk.shtml

La mobilitazione proclamata da Usb e Cobas. Treni a rischio per l’agitazione dei lavoratori di FerrovieNord, l’ente che gestisce le infrastrutture. I collegamenti con l’aeroporto di Malpensa garantiti da autobus sostitutivi

Un altro venerdì con il fiato sospeso per chi si muove con i mezzi pubblici: per venerdì 17 febbraio le organizzazioni sindacali Usb e Cobas hanno proclamato uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale. Tra le motivazioni, «la cancellazione degli aumenti delle tariffe dei servizi e energia, congelamento e calmiere dei prezzi di beni primari e combustibili». A Milano a rischio ritardi e cancellazioni autobus, tram e metropolitane Atm 

  • dalle 8.45 alle 15
  • dalle 18 fino a fine servizio,

avverte una nota dell’azienda milanese

La protesta, inoltre, potrebbe avere conseguenze anche sulla regolarità della Funicolare Como-Brunate,

  • dalle 8.30 alle 16.30
  • dalle 19.30 fino al termine della giornata. 

A rischio anche i collegamenti ferroviari regionali sulla rete di FerrovieNord. «Il servizio potrà subire cancellazioni e variazioni su alcune linee per l’intera giornata di venerdì 17 febbraio, a causa di uno sciopero che potrà interessare il personale di FerrovieNord, gestore delle infrastrutture», avverte Trenord, precisando che l’agitazione non coinvolge il proprio personale. Quindi, cancellazioni e variazioni potrebbero interessare i treni che circolano sulla rete di FerrovieNord, cioè le linee regionali e suburbane che raggiungono

  • Milano Bovisa e Milano Cadorna – da e per Saronno (S3), Seveso/Camnago (S4), Canzo/Asso, Novara Nord, Como Lago, Varese/Laveno –  la Brescia-Iseo-Edolo

Lo sciopero potrà causare variazioni anche sul servizio delle linee «miste» che transitano su entrambe le reti, FerrovieNord e Rfi, cioè i collegamenti

  • S1 Saronno-MilanoLodi, S2 Mariano ComenseMilano Rogoredo,
  • S9 Saronno-Seregno-Albairate,
  • S13 Milano Bovisa-Pavia

Saranno coinvolti anche i servizi aeroportuali Malpensa Express su Milano Cadorna e Milano Centrale e S50 Malpensa Aeroporto-BellinzonaPer garantire il collegamento con l’Aeroporto di Malpensa, saranno previsti autobus sostitutivi, senza fermate intermedie. La circolazione dei treni sarà comunque garantita nelle fasce orarie 6-9 e 18-21In particolare, sulle linee su rete FerrovieNord saranno effettuati i treni il cui orario di partenza è compreso in queste fasce orarie, indipendentemente dall’orario di arrivo alla destinazione finale. Sulle linee «miste», i treni che hanno origine su rete Rfi circoleranno fino a fine corsa se transitano negli orari 6-9 e 18-21 dalle stazioni di cambio rete – Milano Bovisa e Seregno.