Inter, confermata la lesione muscolare per Brozovic: Inzaghi lo perde per almeno un mese


Il centrocampista nerazzurro si sottoporrà a nuovi esami al suo rientro a Milano

articolo: https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/inter-confermata-la-lesione-muscolare-per-brozovic-inzaghi-lo-perde-per-almeno-un-mese_55237640-202202k.shtml

Marcelo Brozovic dolorante – Foto: corriere.it

Tutto confermato: l’Inter perde Marcelo Brozovic per almeno un mese. Gli esami che il centrocampista nerazzurro ha effettuato oggi nel ritiro della nazionale croata a Zagabria dopo l’infortunio subito ieri nel corso del match contro l’Austria hanno confermato una lesione parziale dei flessori della coscia sinistra. Le condizioni di Brozovic verranno rivalutate dallo staff medico dell’Inter al suo rientro a Milano e solo allora potrà esserci una diagnosi più precisa. Ciò che è certo è che Simone Inzaghi perderà il suo regista in un momento decisamente delicato della stagione.

La risonanza magnetica di stamani a Zagabria ha quindi confermato quanto si temeva in casa nerazzurra. Già dalla serata di ieri le indicazioni erano sostanzialmente queste, la smorfia di dolore e il passo zoppicante di Brozovic non lasciava presagire nulla di buono. Per una definizione più approfondita sui tempi di recupero serve aspettare gli accertamenti che il croato svolgerà alla clinica Humanitas di Rozzano al suo ritorno in Italia: se venisse confermata la lesione di primo grado serviranno circa quattro settimane per il ritorno in campo. Il che, tradotto, significa che il croato salterà oltre a quelle di campionato contro Roma, Sassuolo, Salernitana e Fiorentina anche le sfide di Champions contro il Barcellona a San Siro e al Camp Nou. Al momento si può ipotizzare il rientro con il Viktoria Plzen il 26 ottobre o con la Sampdoria il 29. Al suo posto si scalda Asllani, acquistato questa estate proprio come vice-Brozovic.

ELEZIONI POLITICHE 2022


articolo di

I risultati alla Camera delle Elezioni 2022

Gli aggiornamenti e i risultati sul voto alla Camera alle Elezioni politiche 2022. Scopri la distribuzione del voto per circoscrizioni, collegi e città e resta aggiornato su exit poll e risultati dei partiti politici che hanno presentato la loro candidatura alla Camera.

Sez.scrutinate: 61.394 di 61.417 – aggiornamento 26/09/2022 ore 18:10 – Fonte Min.Interno

Camera: proporzionale

Sez.scrutinate: 61.394 di 61.417 – aggiornamento 26/09/2022 ore 18:10 – Fonte Min.Interno

COALIZIONE CENTRODESTRA Voti: 12.299.648 %: 43,79 Seggi: 114

Coalizione Voti % Seggi

FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI7.300.62825,9969
LEGA PER SALVINI PREMIER2.464.1768,7723
FORZA ITALIA2.279.1308,1122
NOI MODERATI/LUPI – TOTI – BRUGNARO – UDC255.7140,91

COALIZIONE CENTROSINISTRA Voti: 7.337.624 %: 26,13 Seggi: 68

Coalizione Voti % Seggi

PARTITO DEMOCRATICO ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA5.355.08619,0757
ALLEANZA VERDI E SINISTRA 1.019.2083,6311
+EUROPA793.9252,83
IMPEGNO CIVICO LUIGI DI MAIO – CENTRO DEMOCRATICO169.4050,60

MOVIMENTO 5 STELLE Voti: 4.333.748 % 15,30 Seggi: 41

Coalizione Voti % Seggi

MOVIMENTO 5 STELLE4.333.74815,4341

AZIONE + IV Voti: 2.186.658 %7,79 Seggi: 21

Coalizione Voti % Seggi

AZIONE – ITALIA VIVA – CALENDA2.186.6587,7921

VEDI TUTTI

ITALIA: maggioritario

Sez scrutinate: 61.394 di 61.417 – Ultimo aggiornamento 26/09/2022 alle ore 18:10 – Fonte Ministero dell’Interno
SEGGI

  • COALIZIONE – CENTRODESTRA Seggi: 121
  • COALIZIONE – CENTROSINISTRA Seggi: 12
  • MOVIMENTO 5 STELLE Seggi: 10
  • AZIONE + IV Seggi: 0
  • ALTRI Seggi: 3

ITALIA: totale eletti

SEGGI

  • COALIZIONE CENTRODESTRA 235 Proporz. 114 Maggior.121
  • COALIZIONE CENTROSINISTRA 80 Proporz. 68 Maggior. 12
  • MOVIMENTO 5 STELLE 51 Proporz. 41 Maggior. 10
  • AZIONE + IV 21 Proporz. 21 Maggior. 0
  • ALTRI 4 Proporz. 1 Maggior. 3

I risultati al Senato delle Elezioni 2022

I risultati sul voto al Senato alle Elezioni politiche 2022. Scopri la distribuzione del voto per circoscrizioni, collegi e città e resta aggiornato su exit poll e risultati dei partiti politici che hanno presentato la loro candidatura al Senato.

Sez.scrutinate: 60.375 di 60.399 – aggiornamento 26/09/2022 ore 18:07 – Fonte Min.Interno

COALIZIONE CENTRODESTRA Voti: 12.129.547 %: 44,02 Seggi: 56

Coalizione Voti % Seggi

FRATELLI D’ITALIA CON GIORGIA MELONI7.165.79526134
LEGA PER SALVINI PREMIER2.439.4098,8513
FORZA ITALIA2.279.9808,279
NOI MODERATI/LUPI – TOTI – BRUGNARO – UDC244.3630,89

COALIZIONE CENTROSINISTRA Voti: 7.161.688 %: 25,99 Seggi: 34

Coalizione Voti % Seggi

PARTITO DEMOCRATICO ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA5.225.45618,9631
ALLEANZA VERDI E SINISTRA 972.4453,533
+EUROPA809.4122,94
IMPEGNO CIVICO LUIGI DI MAIO – CENTRO DEMOCRATICO154.3750,56

MOVIMENTO 5 STELLE Voti: 4.285.894 % 15,55 Seggi: 23

Coalizione Voti % Seggi

MOVIMENTO 5 STELLE4.285.89415,5523

AZIONE + IV Voti: 2.131.310 %7,73 Seggi: 9

Coalizione Voti % Seggi

AZIONE – ITALIA VIVA – CALENDA2.131.3107,739

VEDI TUTTI

ITALIA: maggioritario

Sez scrutinate: 60.374 di 60.399 – Ultimo aggiornamento 26/09/2022 alle ore 16:25 – Fonte Ministero dell’Interno

SEGGI

  • COALIZIONE CENTRODESTRA Seggi: 56
  • MOVIMENTO 5 STELLE Seggi: 5
  • COALIZIONE CENTROSINISTRA Seggi: 5
  • AZIONE + IV Seggi: 0
  • ALTRI Seggi: 1

ITALIA: totale eletti

SEGGI

  • COALIZIONE CENTRODESTRA 112 Proporz. 56 Maggior. 56
  • COALIZIONE CENTROSINISTRA 39 Proporz. 34 Maggior. 5
  • MOVIMENTO 5 STELLE 28 Proporz. 23 Maggior. 5
  • AZIONE + IV 9 Proporz. 9 Maggior. 0
  • ALTRI 1 Proporz. 0 Maggior. 1

Brozovic infortunato: l’Inter rischia di perderlo almeno 2-3 settimane, niente Barcellona in Champions


articolo di Redazione Sport: https://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/22_settembre_25/brozovic-infortunato-l-inter-rischia-perderlo-almeno-2-3-settimane-niente-barcellona-champions-5a8551c0-3d05-11ed-823a-d6cc1a3a6eda.shtml

Marcelo Brozovic si fa male alla coscia sinistra durante Austria-Croazia: esce dopo 18’ toccandosi la coscia. I tempi minimi di recupero sono di 2-3 settimane

Marcelo Brozovic dolorantecorriere.it

Problemi per l’Inter in vista della ripresa del campionato (sabato pomeriggio contro la Roma, priva di Mourinho squalificato). Marcelo Brozovic, impegnato con la Croazia nella sfida di Nations League in Austria (la Nazionale di Zagabria si gioca un posto nelle Final Four), si è infatti infortunato dopo pochi minuti. continua a leggere

Juve, faro Consob sull’accordo con i giocatori sugli stipendi


articolo di Redazione: https://www.calcioefinanza.it/2022/09/24/juve-indagine-consob-stipendi-giocatori/

La Consob mette nel mirino l’accordo tra la Juventus e la rosa bianconera per il rinvio di una parte degli stipendi, accordo firmato durante il lockdown per il Covid nel 2020. Come si legge nel comunicato con cui il CdA bianconero ha ufficializzato la perdita di 254,3 milioni di euro nel bilancio al 30 giugno 2022, infatti, la società ha fornito un aggiornamento sulle verifiche che la Consob ha iniziato ad effettuare nel febbraio 2021 sui conti.

Il 28 luglio scorso, la Consob ha sottolineato, in una comunicazione inviata alla Juventus, “di aver rilevato alcune criticità con riferimento alla contabilizzazione di talune operazioni e fatti di gestione relativi al bilancio d’esercizio al 30 giugno 2020, al bilancio consolidato e d’esercizio al 30 giugno 2021, e alla relazione finanziaria semestrale al 30 dicembre 2021”. In particolare, le criticità rilevate dalla Consob riguardano: 

  • operazioni incrociate presenti nel bilancio al 30 giugno 2020 e al 30 giugno 2021”, qualificate dall’Autorità come “operazioni di cessione e contemporaneo acquisto di diritti alle prestazioni sportive dei calciatori concluse con la medesima controparte”,
  • la “competenza delle plusvalenze su operazioni realizzate prima del 30 giugno 2020”,
  • le “manovre sui compensi del personale tesserato”, con particolare riferimento agli esercizi 2019/2020 e 2020/2021.

Il 20 settembre scorso, la Juventus ha depositato presso Consob le proprie osservazioni e deduzioni sulle accuse dall’Autorità, contestando vizi di procedimento, oltre a “un’interpretazione dei principi contabili internazionali non uniforme alla prassi della football industry, l’erroneità della riqualificazione di “operazioni incrociate” di compravendita dei diritti alle prestazioni sportive dei calciatori come “permute”, l’errata interpretazione e applicazione del criterio di contabilizzazione per competenza delle plusvalenze su talune “operazioni incrociate” realizzate prima del 30 giugno 2020, e l’errata interpretazione e applicazione del criterio di contabilizzazione per competenza delle riduzioni e integrazioni dei compensi del personale tesserato della Prima Squadra negli esercizi 2019/2020 e 2020/2021”.

Il 21 settembre, tuttavia, Consob, anche considerando “la corrispondenza intercorsa con la Procura di Torino ha rappresentato elementi di fatto che supportano quanto contestato in merito alla Manovra sui compensi della Stagione 2019/2020 e alla Manovra sui compensi della Stagione 2020/2021 e assegnato termine alla Società per presentare eventuali proprie osservazioni.

In particolare, secondo quanto Consob:

  • per la Manovra sui compensi della Stagione 2019/2020, al 30 giugno 2020 la Società avrebbe dovuto rilevare una passività in bilancio per l’esistenza di un’obbligazione derivante da un evento passato che comportava l’obbligo di trasferire risorse economiche”;
  • per la “Manovra sui compensi della Stagione 2020/2021 al 30 giugno 2021 la Società avrebbe dovuto rilevare, ai sensi del principio contabile IAS 37 “ Accantonamenti, passività e attività potenziali ”un accantonamento per la passività inerente agli accordi di loyalty bonus di settembre 2021 da riconoscere ad alcuni calciatori”.

“La Società – spiega la Juventus -, che sta collaborando con l’Autorità e confida di chiarire ogni aspetto di interesse, ritiene di aver costantemente operato nel rispetto delle leggi e delle norme che disciplinano la redazione delle relazioni finanziarie, in conformità agli applicabili principi contabili e relativi criteri di applicazione e in linea con la prassi internazionale della football industry, come inoltre confermato dai pareri sulle questioni di natura legale e tecnico-contabile acquisiti dalla Società. Juventus precisa altresì che le relazioni finanziarie annuali, civilistiche e consolidate, degli esercizi 2019/2020 e 2020/2021 sono state accompagnate da relazioni senza rilievi da parte della società di revisione indipendente”.

“Si precisa che l’eventuale adozione da parte di Consob del provvedimento di cui all’art. 154-ter, settimo comma, TUF non inciderebbe sulla validità dei bilanci cui si riferiscono le ipotesi di contestazione, non dispiegando l’eventuale provvedimento effetti c.d. reali, ma assumendo rilievo solo sul piano informativo”, conclude la Juventus.

Fulmine colpisce un aereo diretto a Napoli: atterraggio d’emergenza a Bari, passeggeri illesi


articolo di Cinzia Semeraro: https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/cronaca/22_settembre_25/fulmine-colpisce-aereo-diretto-napoli-atterraggio-d-emergenza-bari-passeggeri-illesi-e61536da-3cf9-11ed-ab1b-3a824b702907.shtml

Attimi di terrore sul volo Milano-Napoli di Easyjet. Il mezzo è stato costretto ad atterrare in Puglia, i 90 a bordo sono arrivati in Campania via terra

Un aereo della compagnia low cost Easyjet, partito da Milano e diretto a Napoli, è stato colpito da un fulmine mentre era in volo, gettando nel panico i 90 passeggeri a bordo. Complici anche le forti piogge che da tutta la giornata di oggi sta interessando la Campania, l’atterraggio a Capodichino si è reso impossibile e il comandante ha effettuato un atterraggio di emergenza nell’aeroporto Karol Wojtyla di Bari. continua a leggere