Tir Ferrari dai Paesi Bassi a Monza “a fuoco” soccorso nella notte a Susa: era un surriscaldamento


articolo di Carlotta Rocci: Tir Ferrari dai Paesi Bassi a Monza “a fuoco” soccorso nella notte a Susa: era un surriscaldamento – la Repubblica

Tir Ferrari dai Paesi Bassi a Monza “a fuoco” 

Fermata di emergenza nel parcheggio dell’autoporto per un mezzo della scuderia Ferrari

Fermata di emergenza per un tir della scuderia Ferrari nella notte a Susa. I vigili del fuoco del distaccamento di Susa sono dovuti intervenire nel parcheggio dell’autoporto dove uno dei tir della carovana Ferrari di ritorno dai Paesi Bassi, e diretta a Monza, si è dovuto fermare per il sospetto di un principio di incendio. continua a leggere su repubblica.it

Bologna-Mihajlovic, è finita:……


Bologna-Mihajlovic, è finita: Sinisa esonerato dopo tre anni e mezzo. C’è Thiago Motta in pole

Sinisa Mihajlovic 

articolo Matteo Dalla Vite: https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Bologna/06-09-2022/bologna-mihajlovic-esonerato-45055632282.shtml

Le strade dell’allenatore serbo e del club rossoblù si separano: al momento la squadra è 16ª in Serie A con tre punti, ancora senza vittorie all’attivo. L’ex tecnico dello Spezia il più quotato per il dopo, non arriverà De Zerbi

Dopo una riunione coi vertici del Bologna nella sua casa di Roma, Sinisa Mihajlovic è stato esonerato: presenti all’incontro l’Ad Fenucci, il dt Sartori e il ds Di Vaio, il vertice da parte del club aveva come scopo quello di portare alle dimissioni il tecnico serbo che però, come previsto, non ha mollato di un centimetro. Il Bologna, allora, ha deciso per l’esonero strappando di fatto il contratto fino al giugno prossimo e dando un taglio netto all’avventura iniziata il 28 gennaio 2019 e conclusa, in questo campionato, con tre punti in cinque gare. continua a leggere su gazzetta-.it

Ciro Immobile condannato per evasione fiscale…


Ciro Immobile condannato per evasione fiscale. Nei guai per il doppio ruolo di Moggi jr

articolo di Giuseppe Scarpa: https://roma.repubblica.it/cronaca/2022/09/06/news/ciro_immobile_condanna_evasione_fiscale-364359441/?ref=RHTP-BH-I364376562-P2-S4-T1

L’attaccante della Lazio e della Nazionale dovrà risarcire l’Irpef evasa nel 2012, ai tempi della sua cessione dalla Juventus al Genoa

Guai con il fisco per Ciro Immobile. Il capitano della Lazio è stato condannato dalla quinta sezione civile della Cassazione. Per i giudici della sezione tributaria non ci sono dubbi. Il bomber biancoceleste è colpevole. Nel mirino dei magistrati è finito il passaggio del centravanti dalla Juventus al Genoa nell’estate del 2012.

I due club sono estranei alla vicenda, ma il trasferimento del calciatore è il cuore dell’indagine della Guardia di finanza che poi ha portato al verdetto dei magistrati di pochi giorni fa.

La vendita del giovane attaccante, all’epoca aveva 22 anni, porta alle casse bianconere 4 milioni di euro. A gestire la trattativa c’è Alessandro Moggi, figlio d’arte, il padre è Luciano l’ex ds della Juve.

Moggi junior è il procuratore di diversi giocatori di serie A, e proprio il suo ruolo nel trasferimento crea problemi a Immobile con l’Agenzia delle entrate. In pratica Moggi junior gestisce la trattativa, ufficialmente, come consulente del Genoa. In realtà non è così. Secondo la Finanza agisce con un mandato diretto, si muove a tutti gli effetti come il manager del calciatore. continua a leggere su Repubblica.it