Inter, addio Digitalbits: via dalle maglie entro ottobre


articolo di Redazione: https://www.calcioefinanza.it/2022/09/29/inter-addio-digitalbits-maglie/

Lautaro Martinez (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Digitalbits scomparirà dalle maglie dell’Inter. Lo scrive La Gazzetta dello Sport, spiegando che con la società la rottura è inevitabile a seguito della situazione creatasi con i mancati pagamenti della cifra pattuita. Entro il mese di ottobre il marchio sarà “cancellato” dalla divisa da gioco e il club nerazzurro procederà con la ricerca di un nuovo partner.

Nel frattempo, il comunicato sui conti 2021/22 della giornata di ieri ha sottolineato che «l’azionista di maggioranza ha già manifestato il proprio impegno formale a sostenere il gruppo garantendone il supporto patrimoniale». Zhang pomperà dunque nelle casse dell’Inter circa 100 milioni di euro, parte del prestito da 275 milioni ottenuto nel maggio di un anno fa dal fondo californiano Oaktree.

Il versamento avverrà tramite un finanziamento soci che si tramuterà in capitale: il tutto avverrà entro il mese di dicembre. L’importo esatto sarà ufficializzato dal presidente nel corso della prossima assemblea dei soci, fissata per il 28 ottobre. Possibile che i 100 milioni vengano suddivisi in più tranche, ma l’operazione avverrà nel 2022.

Suning resta comunque alla ricerca di un partner che entri al posto di LionRock e lo affianchi nella gestione del club. «Rimangono saldi i due obiettivi primari del club: il mantenimento della competitività della squadra ai più alti livelli in ogni manifestazione e il rafforzamento della propria posizione finanziaria», concludeva ieri il comunicato sui conti della società nerazzurra.

L’uragano Ian lascia Cuba al buio e si dirige verso la Florida. E’ allarme


articolo di Daniele Mastrogiacomo: https://www.repubblica.it/esteri/2022/09/28/news/uragano_ian_cuba_florida-367635609/?ref=RHTP-VS-I270681069-P20-S1-T1

Undici milioni senza luce. Le raffiche hanno superato i 200 chilometri orari. E’ ora di “categoria 4″ ed è molto pericoloso”. Evacuazioni massicce

Rio De Janeiro, 28 settembre 2022

Siamo avvolti dall’oscurità. Il rumore del vento è infernale. Ha smesso di piovere da tempo. Le raffiche sono sostenute e di tanto in tanto aumentano di intensità. E’ come se tutto venisse scosso da un gigante che ti sovrasta. Quando il vento soffia più forte chiudo forte gli occhi. Aspetto il momento decisivo e mi aggrappo a tutto ciò che mi circonda”. Rendono bene le parole che lo scrittore di Pinar del Río, Nelson Simón ha postato martedì notte sui social. Come altri 50 mila cubani della parte occidentale di Cuba, ha vissuto ore di vero terrore mentre l’uragano Ian si abbatteva con furia sull’isola: sono stati evacuati e trasferiti nei centri di accoglienza previsti in questi casi.

L’intera Cuba è al buio e ci resterà fino a domani sera. Undici milioni senza luce. Le autorità hanno deciso di staccare la corrente elettrica per sicurezza. Di categoria 3 (su 5), il quarto uragano di questa stagione si è mosso spinto da raffiche che hanno superato anche i 200 km/h. Non era solo il vento a fare paura, i cubani sono avvolti dall’oscurità della notte senza neanche un lumicino per far capire quel che accade. La gente è rimasta tappata in casa, chiusa tra le pareti che vibravano. Aspettava impotente che passasse o distruggesse tutto. continua a leggere

L’uragano Ianrepubblica.it

Danimarca, lo sponsor tecnico Hummel sparisce dalla maglia


Danimarca, lo sponsor tecnico Hummel sparisce dalla maglia “per le migliaia di lavoratori morti per il Mondiale in Qatar”

articolo: https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2022/09/28/news/danimarca_hummel_sponsor_mondiale_qatar_lavoratori_morti-367718826/

Il marchio: “Sosterremo la nazionale fino in fondo, ma non vogliamo essere associati a questo evento”. Terza divisa nera in segno di lutto

Il marchio Hummel produrrà le maglie con cui la Danimarca giocherà il Mondiale in Qatar tra novembre e dicembre, ma scomparirà come segno di protesta e di rispetto per “le migliaia di lavoratori morti“. Lo sponsor tecnico, dello stesso colore della divisa, sarà dunque appena visibile. La terza maglia, inoltre, sarà tutta nera, in segno di lutto. “Volevamo lanciare un duplice messaggio. Le maglie – spiega Hummel attraverso i propri canali social – non si ispirano solo a Euro 92, il più grande successo calcistico della Danimarca, ma anche a una protesta contro il Qatar e il mancato rispetto dei diritti umani. Ecco perché abbiamo uniformato il nostro logo. Non vogliamo essere visibili durante un torneo che è costato la vita a migliaia di persone. Sosteniamo la nazionale danese fino alla fine, ma questo non è come sostenere il Qatar come nazione ospitante. Crediamo – la conclusione – che lo sport debba unire le persone. E quando non succede, vogliamo fare una dichiarazione. continua a leggere

Traduzione:

hummelsportCon le nuove maglie della nazionale danese, volevamo lanciare un duplice messaggio. Non si ispirano solo a Euro 92, rendendo omaggio al più grande successo calcistico della Danimarca, ma anche a una protesta contro il Qatar e il suo record sui diritti umani. Ecco perché abbiamo tonificato tutti i dettagli per le nuove maglie della Coppa del Mondo danese, tra cui il nostro logo e iconici chevron. Non vogliamo essere visibili durante un torneo che è costato la vita a migliaia di persone. Sosteniamo la nazionale danese fino alla fine, ma questo non è come sostenere il Qatar come nazione ospitante. Crediamo che lo sport debba unire le persone. E quando non succede, vogliamo fare una dichiarazione. #HistoryIsWhatWeDoNow

Traduzione:
hummelsport Nero ⚫ Il colore del lutto. Il colore perfetto per la terza maglia della Danimarca per la Coppa del Mondo di quest’anno. Mentre sosteniamo la nazionale danese fino in fondo, questo non va confuso con il sostegno di un torneo che è costato la vita a migliaia di persone. Desideriamo fare una dichiarazione sui diritti umani del Qatar e sul trattamento dei lavoratori migranti che hanno costruito gli stadi della Coppa del Mondo.