Si è spento all’età di 82 anni l’ex giocatore di Inter, Verona, Atalanta, Torino e Pro Patria. Da allenatore ha portato in A Bari, Cesena, Lecce e Reggina
Bruno Bolchi (Milano, 21 febbraio 1940 – Firenze, 27 settembre 2022) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista. In veste di allenatore ha conseguito 4 promozioni in Serie A.
Il mondo del calcio è in lutto. E’ morto ieri sera in una clinica a Firenze, all’età di 82 anni, Bruno Bolchi, soprannominato “Maciste” (nomignolo che gli diede Gianni Brera) per la sua stazza fisica.Nato a Milano il 21 febbraio 1940, viveva da tempo a Pieve a Nievole (Pistoia). Quella di Bolchi, nel 1961, è stata la prima figurina calciatori stampata dalla Panini.continua a leggere
Il presidente Luigi De Laurentiis e tutta la SSC Bari si uniscono al dolore della famiglia Bolchi per la scomparsa di Bruno, l’uomo della doppia promozione fino alla A e della semifinale di #CoppaItalia. Le più sentite condoglianze di tutto il popolo biancorosso. 🙏
🖤 Ciao mister Bruno #Bolchi alla guida dei giallorossi nella storica promozione in #SerieA nella stagione 1992/93. Alla sua famiglia giunga il nostro più sentito cordoglio. pic.twitter.com/dFAl2B98F8
Il musicista bresciano e la moglie tranquilizzano i fan via social: “L’operazione è andata bene. Contiamo di lavorare di nuovo a gennaio. Vi terrà – terremo aggiornati”. E poi il consueto “Love”
Nuovo “pit stop” in ospedale per Omar Pedrini. Il rocker bresciano (ex Timoria) ha dovuto subire un altro intervento al cuore, dopo quello di giugno 2021. Era stato lui stesso ad annunciare la pausa (o “pit stop“, come “Zio Rock” definisce per scherzo i suoi periodi di ricovero programmati) lo scorso venerdì 23 al concerto di Milano, ultima tappa del suo tour.
L’annuncio dell’intervento – E ora, con un post Instagram firmato anche dalla moglie Veronica Scalia, saluta i fan dal letto del San’Orsola e fa sapere che l’intervento sembra essere andato molto bene: “Ciao a tutti – si legge nel post – qui Bologna, quest’uomo con i miei occhiali e senza la barba è mio marito che non ha perso la voglia di scherzare, come sempre“. continua a leggere
Bruno Arena (Milano, 12 gennaio1957 – Milano, 28 settembre2022) è stato un comico, cabarettista e attore italiano
Bruno Arena, comico e cabarettista, è morto oggi: a darne la notizia è stato il figlio Gianluca. Nel 2013 Arena era stato vittima di un aneurisma dopo la registrazione di una puntata di Zelig: la malattia l’aveva costretto al ritiro dalle scene
Bruno Arena, l’altra metà dei Fichi D’India con Max Cavallari, è morto all’età di 65 anni. Era in condizioni fragili e precarie ormai da tempo, dopo essere stato vittima di un aneurisma quasi 10 anni fa (era il 17 gennaio 2013) mentre registrava una puntata di Zelig. Operato d’urgenza, il comico aveva dovuto affrontare un lungo periodo in coma da cui era uscito un mese e mezzo dopo per iniziare la fase di riabilitazione. Era migliorato, ma non abbastanza per poter tornare ad assaporare gli applausi del palcoscenico.continua a leggere
Nel 2014 fa il primo ritorno in pubblico a San Siro (per la partita Inter – Bologna)
Bruno Arena del duo I Fichi d’India. Tifosissimo dell’Inter, era anche molto amico di Zanetti.Marco Materazzi, ex calciatore dell’Inter, ha postato su Instagram una foto insieme a Bruno Arenail comico del duo “Fichi d’India” torna a tifare la sua Inter in occasione della sfida contro l’Udinese. Prima del fischio di inizio Arena ha posato a bordo campo insieme al vicepresidente nerazzurro Zanetti e StankovicBruno Arena e Spalletti