Messico, terremoto di magnitudo 7.4 È il terzo che colpisce il Paese il 19 settembre


articolo: https://www.corriere.it/esteri/22_settembre_19/messico-terremoto-magnitudo-74-terzo-che-colpisce-paese-19-settembre-d6786a42-3855-11ed-bdf5-ef64ec3d22e6.shtml

Per ora si conta solo un morto. I due più devastanti eventi si sono registrati sempre nello stesso giorno: nel 1985 (10.000 morti) e nel 2017 (369 vittime). A Città del messico i palazzi hanno oscillato

Un terremoto di magnitudo 7,4 ha colpito il Messico poco dopo le 13 (ora locale). L’epicentro è stato localizzato a Placita de Morelos una località nella zona sud occidentale del Paese, nello stato di Michoan ma è stato avvertito distintamente anche a Città del Messico dove i palazzi hanno oscillato. Nella capitale, ma anche nel resto del Paese al momento non si registrano danni alle persone o alle infrastrutture. Il presidente Lopez Obrador, parlando alla televisione ha riferito di un solo morto, proprio nella regione di Michoan, travolto dal crollo di una parete. continua a leggere

Inter – comunicato curva nord


Oktoberfest, riparte la festa della birra a Monaco


articolo ansa: https://www.ansa.it/sito/photogallery/primopiano/2022/09/19/oktoberfest-riparte-la-festa-della-birra-a-monaco_8cd42348-d100-482c-b4e8-7d5040a493b7.html

foto dall’articolo dell’ansa.it

(ANSA) – Roma, 19 settembre 2022

L’evento riprende dopo essere stato cancellato per due anni consecutivi a causa della pandemia di coronavirus (COVID-19).
Persone in abiti tradizionali partecipano alla sfilata in costume durante la 187a edizione del tradizionale festival della birra e del divertimento dell’Oktoberfest nella capitale tedesca dello stato della Baviera, Monaco di Baviera, Germania, il 18 settembre 2022. L’Oktoberfest 2022 va dal 17 settembre al 03 ottobre 2022 e diversi milioni di persone di visitatori sono attesi da tutto il mondo. (ANSA).

Moviola Udinese-Inter, CdS: ”Male Valeri: primo gol Udinese da annullare. E il 3-1…”


articolo di Matteo Pifferi: https://www.fcinter1908.it/ultimora/valeri-udinese-inter-moviola/

Il Corriere dello Sport boccia l’arbitro Valeri in Udinese-Inter. Per il quotidiano, la rete del pareggio dei friulani era da annullare


L’arbitro Paolo Valeri – Getty Images

Il Corriere dello Sport boccia l’arbitro Valeri in Udinese-Inter. Per il quotidiano, la rete del pareggio dei friulani era da annullare. ”Non pulitissima la partita di Valeri, c’è più di qualcosa da rivedere, ad iniziare dalla rete del pareggio dell’Udinese (spinta su Dzeko). Meno mobile del solito, la chiude con 24 falli e 7 gialli. Ok annullare la rete di Dzeko (offside sul lancio di Barella). C’è ed è anche decisiva la spinta di Becao su Dzeko sull’1-1: il pallone crossato da Pereyra passa proprio in quella zona, l’attaccante nerazzurro è di fatto impossibilitato ad intervenire, VAR fuori casa sui contatti e la loro intensità (il che è un nonsenso dietro al quale è facile rifugiarsi), l’errore è tutto di Valeri, si legge sul CorSport che, sul 3-1, puntualizza: ”Cross di Deulofeu, Success contrasta D’Ambrosio (che andava all’indietro) partendo da offside, dietro i due Arslan segna: si può considerare ininfluente il movimento di Success? Urge un correttivo (spiegazioni inutile chiederle)”.

Espulsione record in Francia,…..


Espulsione record in Francia, rosso a Todibo del Nizza dopo 9 secondi di partita. Il Psg vince e resta da solo in vetta

articolo: https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2022/09/18/news/francia_todibo_nizza_espulso_nove_secondi-366232123/?ref=RHTP-VS-I270681069-P21-S8-T1

Jean-Clair Todibo lascia il campo dopo il rosso (afp)

Il difensore è stato mandato via per un fallo da ultimo uomo, quando la partita con l’Angers era appena cominciata. I campioni passano (0-1) a Lione grazie a un gol di Messi e staccano il Marsiglia, bloccato sull’1-1 dal Rennes. Verratti s’infortuna, Nazionale a rischio

Espulsione da record nel campionato francese. Il difensore del Nizza, Jean-Clair Todibo, un passato nel Barcellona e nel Benfica, è stato mandato fuori dall’arbitro dopo appena 9 secondi dal calcio di inizio nell’incontro contro contro l’Angers per un fallo su azione da gol di Sima. Il cartellino rosso probabilmente più veloce della storia Il giocatore del Nizza ha falciato Sima al sesto secondo mentre gli ospiti attaccavano e quando l’arbitro Depechy ha tirato fuori il rosso era il nono secondo. Per quanto riguarda i precedenti, nel 2017, in Argentina, un contrasto da dietro di un difensore del Rosario Central su un giocatore di Godoy Cruz, aveva fatto tornare negli spogliatoi il calciatore sempre dopo nove secondi e in quel caso si era parlato di un record assoluto. continua a leggere

Jean-clair Todibo 9 second red card vs Angers

Marche, il ponte romano ha 2000 anni ma resiste all’alluvione


articolo & video: https://video.repubblica.it/mondo/marche-il-ponte-romano-ha-2000-anni-ma-resiste-all-alluvione-le-immagini-dal-drone/426191/

Video di Stefano De Nicolo / Local Team

La piena che ha seminato devastazione nella zona di Cantiano, nelle Marche, si è poi diretta verso valle e ha trovato lungo il suo percorso il ponte romano realizzato 2.000 anni fa all’altezza della frazione di Pontedazzo. La struttura è danneggiata, ma il ponte ha sostanzialmente retto. Le immagini dal drone.

Londra, funerali della regina Elisabetta II


I funerali della Regina Elisabetta II: in diretta, l’ultimo addio alla sovrana. Chiusa al pubblico camera ardente

articolo: https://www.repubblica.it/esteri/2022/09/19/diretta/regina_elisabetta_ii_funerali-366267382/?ref=RHTP-BH-I366010260-P1-S1-T1

La Repubblica

Il rito funebre inzierà alle 12 ora italiana e sarà il momento centrale di un cerimoniale che si dispiegherà nell’arco di 13 ore

A Londra è il giorno dell’ultimo addio alla regina Elisabetta II. Il rito funebre della sovrana sarà il passaggio più alto e commovente di un cerimoniale scandito da un preciso protocollo che si dispiegherà nell’arco di 13 ore, inaugurato alle 6,30 ora locale (le 7,30 in Italia) dalla chiusura dell’omaggio popolare al feretro esposto a Westminter Hall e chiuso dalla sepoltura nell’abbazia del castello di Windsor. Ma gli occhi del mondo (si calcola che la cerimonia sarà seguita da almeno 4,5 miliardi di spettatori) si concentreranno soprattutto sull’abbazia di Westminster, dove i resti di Elisabetta arriveranno portati in processione e dove alle 12 ore italiana inizierà il rito funebre.  continua a leggere su repubblica.it