Bologna, De Zerbi rifiuta la panchina: lo ha fatto per Mihajlovic


articolo di Matteo Pinci: https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/bologna/2022/09/07/news/bologna_de_zerbi_rifiuta_panchina_per_mihajlovic-364588678/

Il tecnico ex Sassuolo metteva d’accordo tutti, ma ha detto no: non ha un rapporto con Sinisa, ha fatto una scelta “umana”. E non, come qualcuno ha insinuato, perché tentato da altre squadre

Bologna, 07 settembre 2022 

Quando il Bologna ha deciso di esonerare Sinisa MIhajlovic, il primo nome che è circolato a Casteldebole è stato quello di Roberto De Zerbi. Un profilo che metteva d’accordo tutti, l’ad Fenucci e Di Vaio, Sartori e persino il proprietario Saputo. A quel punto è partito il contatto, ma la risposta è stata sorprendente. per tutti: “Vorrei, ma non posso farlo, dopo Sinisa“.

De Zerbi, no al Bologna per Mihajlovic – Una risposta che ha lasciato stupiti tutti. Tanto da far supporre una presa di posizione per amicizia tra i due allenatori. In realtà, non c’è alcun legame particolare tra De Zerbi e Mihajlovic: i due a malapena si conoscono, non sono amici, non si sono frequentati. Soltanto, l’ex allenatore del Sassuolo ha fatto una scelta “umana“. Ma per lui irrinunciabile. La stessa che, a febbraio, quando è esploso il conflitto in Ucraina dove lui allenava lo Shakhtar, lo ha convinto a dire ai suoi collaboratori: “Io resto qui, non abbandono i miei giocatori“, restando giorni in un hotel a Kiev con guardie armate all’interno e le bombe fuori. continua a leggere su repubblica.it

Premier League, 7ª giornata rinviata……


Cancellate in segno di lutto le partite della 7ª giornata. A rischio anche le gare dell’8ª. Ma a fermarsi per scelta della Football Association, di il Principe William è presidente, è tutto il calcio inglese

articolo di Davide Chinellato: https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/09-09-2022/premier-league-settima-giornata-rinviata-morte-regina-elisabetta-450102599449.shtml

Non si gioca. In segno di rispetto per la morte della Regina Elisabetta, la Premier League ha deciso di cancellare l’intera 7ª giornata, in programma tra domani e lunedì. “Questo è un momento molto triste non solo per la Nazione, ma per milioni di persone in tutto il mondo che hanno ammirato la Regina: ci uniremo a loro nel piangere la sua morte“, ha detto Richard Masters, il direttore esecutivo della Premier.

CALENDARIO – Il programma della 7ª giornata includeva il match clou tra Manchester City e Tottenham, in programma al Etihad sabato alle 17.30 italiane, prevedeva tre partite per domenica, comprese Arsenal-Everton e Crystal Palace-Manchester United, e si sarebbe dovuto chiudere lunedì col posticipo tra Leeds e Nottingham-Forest. Sono tutte state cancellate in segno di lutto, con la Premier che non ha indicato le date di un possibile recupero, non facili da trovare visto l’intasamento del calendario sia prima che dopo il Mondiale tra novembre e dicembre. A rischio ci sono in realtà anche le gare dell’8ª giornata, quelle che dovrebbero tenersi nel weekend in cui è previsto il funerale di Stato della Regina. continua a leggere sulla gazzetta.it

Video, morte Regina Elisabetta II: il toccante minuto di silenzio negli stadi

https://video.gazzetta.it/video-morte-regina-elisabetta-ii-toccante-minuto-silenzio-stadi/e83a66a6-2fc5-11ed-85b3-57df2906e671?vclk=home_generico

Napoli-Liverpool, hooligans in azione nella notte: scontri e aggressioni nel centro città


articolo di Carmelo Prestisimone: https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/cronaca/22_settembre_08/napoli-liverpool-hooligans-azione-notte-scontri-aggressioni-centro-citta-6b7d5894-2f48-11ed-bb19-66f21ee77146.shtml

Dopo la gara al Maradona tra Napoli e Liverpool gruppi di ultrà dei Reds hanno aggredito passanti e automobilisti su via Marina. Poi nella notte violenti scontri tra le due tifoserie

Alla vigilia della partita di Champions tra Napoli e Liverpoolgiocata ieri al Maradona e vinta dagli azzurri con il punteggio di 4-1, la società inglese aveva invitato i propri tifosi ad evitare il centro storico partenopeo per non incappare in «scippi e rapine in una città pericolosa». Ma, ieri sera, al termine della gara, sono stati i napoletani a doversi difendere dagli hoolingans. Scene da guerriglia urbana nella zona centrale di Napoli, in particolare su via Marina e in diverse strade del centro storico.

Su via Marina – Qui la furia degli hoolingans si è scatenata senza alcuna ragione contro passanti, gruppi di giovani e addirittura automobilisti e motociclisti. Due ragazzi su uno scooter, che transitavano su via Marina, sono stati placcati e scaraventati a terra. Alcuni giovani che stavano rientrando a casa aggrediti da ultrà dei Reds e colpiti con mazze e bottiglie. E’ stato necessario l’ntervento delle forze dell’ordine per cercare di tamponare queste scene da guerriglia urbana. Violenza poi degenerata nella notte quando si sono registrati scontri tra le due tifoserie. continua a leggere su repubblica.it

La regina Elisabetta è morta,……….


La regina Elisabetta è morta, il nuovo re è Carlo III: “Momento di grande dolore”

articolo: https://www.repubblica.it/esteri/2022/09/08/diretta/morta_regina_elisabetta_i_carlo_william_harry-364780478/?ref=RHTP-BL-I364780396-P1-S1-T1

Elisabetta II (nata Elizabeth Alexandra Mary; Londra, 21 aprile 1926 – Castello di Balmoral, 8 settembre 2022) è stata la regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth. (reuters)

L’annuncio alle 19.30 di Buckingham Palace. Il cordoglio da tutto il mondo. Draghi saluta parlando di “saggezza compostezza e dignità”

La regina Elisabettaè morta a 96 anni nella residenza scozzese di Balmoral, le sue condizioni si erano aggravate nelle scorse ore. L’annuncio ufficiale è arrivato con una nota di Buckingham Palace: “Sua Maestà è morta pacificamente oggi pomeriggio“.

Nel testo si precisa, in riferimento a Carlo Camilla, che “il Re e la Regina consorte rimarranno a Balmoral stasera e torneranno domani a Londra”. Il nuovo Re ha preso ufficialmente il nome di Carlo III e terrà domani il suo primo discorso. continua a leggere su repubblica.it

Addio alla regina Elisabetta, a Buckingham Palace si canta “God save the King”Il Sole 24 ORE
La regina Elisabetta è morta: le immagini da LondraLa Repubblica