11 settembre, ventuno anni fa l’attacco alle Torri Gemelle,………


11 settembre, ventuno anni fa l’attacco alle Torri Gemelle, processi al palo

articolo di Di Benedetta Guerrera: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2022/09/11/11-settembre-ventuno-anni-fa-lattacco-alle-torri-gemelle-processi-al-palo_6dc0ac17-449a-4a28-8281-9b50b26b3fe7.html

L’attentato del 2001 alle Torri Gemelle. – ANSA

Anniversario tra le polemiche. Le famiglie delle vittime: New York vieti il torneo di golf saudita

Gli Stati Uniti si preparano a ricordare gli attentati dell’11 settembre tra le polemiche e il dolore dei familiari delle quasi 3.000 vittime che, neppure dopo 21 anni, riescono a trovare pace.

Da una parte i processi alle menti degli attentati che continuano ad essere rinviati a Guantanamo, dall’altra i rapporti con l’Arabia Saudita, considerata il Paese culla della maggior parte dei terroristi delle Torri Gemelle, la pagina più buia della storia americana per molti non è stata ancora definitivamente voltata.

Unico successo che l’amministrazione Usa può rivendicare quest’anno nel giorno in cui si ricordano le gli attacchi, l’uccisione del leader di Al Qaida Ayman al-Zawahri.

Come ogni anno da quel giorno del settembre 2001 che ha cambiato per sempre la storia dell’Occidente, sono previste una serie di commemorazioni nei luoghi delle stragi. Il presidente Joe Biden depositerà una corona di fiori al Pentagono, dove attorno alle 9.37 dell’11/9 si schiantò un Boeing 757 dell’American Airlines. Nell’impatto morirono tutti i 64 passeggeri dell’aereo, inclusi i terroristi, e 125 persone che si trovavano nel palazzo del dipartimento della Difesa. La First Lady Jill Biden parteciperà invece alla cerimonia a Shanksville, in Pennsylvania, dove un altro aereo sequestrato dai terroristi, il volo 93 della United Airlines, si schiantò fallendo il suo obiettivo, forse addirittura la Casa Bianca, ma provocando la morte di tutte le 44 persone a bordo. Infine la vice presidente Kamala Harris, accompagnata dal marito Doug Emhoff, sarà al memoriale di Ground Zero. continua a leggere su ansa.it

Cadice-Barcellona, uno spettatore sta male: portiere corre e lancia un defibrillatore sugli spalti


articolo: https://video.repubblica.it/dossier/elisabetta-regina-inghilterra-video/il-cricket-non-si-ferma-per-la-prima-volta-the-oval-di-londra-canta-god-save-the-king/425401/426355?ref=vd-auto&cnt=1

Cadice-Barcellona, Ledesma eroe: lancia un defibrillatore per un tifoso colto da un malore – DAZN Italia

È il minuto 81 di Cadice-Barcellona: Jeremias Ledesma, portiere della squadra di casa, si accorge che uno spettatore sta male. Come mostrano le immagini di Dazn, il calciatore argentino richiama l’attenzione dell’arbitro, poi corre a prendere un defibrillatore e lo lancia sugli spalti. La partita della Liga spagnola è stata interrotta durante i soccorsi ed è ripresa dopo circa quindici minuti, quando l’uomo è stato accompagnato in ospedale. Il presidente del Cadice ha poi annunciato che il tifoso è in condizioni stabili.

Dzeko dice no alla partita contro la Russia: “Solidale con il popolo ucraino”


articolo : https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2022/09/10/news/dzeko_no_a_partita_bosnia_russia-365060458/?ref=RHTP-BH-I364394794-P6-S4-T1

L’attaccante dell’Inter non giocherà l’amichevole decisa dalla federazione della Bosnia il 19 novembre a San Pietroburgo. La stessa posizione aveva assunto Pjanic

Edin Dzeko – repubblica.it

No alla partita con la Russia. Edin Dzeko, come  Miralem Pjanic, si è detto contrario a giocare l’amichevole prevista dalla sua nazionale, la Bosnia-Erzegovina, il 19 novembre a San Pietroburgo, in segno di solidarietà con il popolo ucraino. “Sono contro la disputa dell’incontro finchè ci saranno persone innocenti che soffrono. Sono sempre stato a favore della pace, e intendo solidarizzare con i cittadini ucraini in questo periodo difficile per loro“, ha detto l’attaccante dell’Inter a Sportsport.ba. continua a leggere su repubblica.it