Atalanta, Christmas match: il pasticcio della maglia…..


Atalanta, Christmas match: il pasticcio della maglia. Invece di Bergamo Alta c’è la Mole Antonelliana

articolo da Repubblica : https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/atalanta/2021/12/16/news/atalanta_christmas_match_la_skyline_sulla_maglietta_e_quella_di_torino-330433017/?ref=RHTP-BH-I322793271-P2-S9-T1

Il club nerazzurro ha annunciato lo speciale kit natalizio di gara che la squadra indosserà contro la Roma, ma la Joma, l’azienda di abbigliamento sportivo spagnola, ha stampato il profilo di Torino. E i tifosi non la prendono bene

Atalanta, maglia Christmas match – Foto da Calcio Atalanta


In occasione di ogni partita di fine anno, l’Atalanta gioca l’ultima gara di campionato in casa prima del Natale con magliette speciali da mettere poi all’asta per devolvere il ricavato in beneficienza. Ma per il Christmas match del 2021, ovvero in occasione di Atalanta-Roma, la Joma, l’azienda di abbigliamento sportivo spagnola che crea le divise del club orobico, sembra aver combinato un bel pasticcio.

La skyline con la Mole Antonelliana – La maglietta è la classica a strisce verticali nero e blu, con una skyline nella parte inferiore. Quello dovrebbe essere il profilo della Città Alta di Bergamo, ma la Joma ha stampato la skyline di Torino dove spicca in modo evidente la Mole Antonelliana. L’annuncio della maglia speciale è stato comunicato mercoledì 15 dicembre dal club di Percassi, ma i tifosi hanno notato subito l’errore infuriandosi sui social. L’errore è stato fatto notare anche su Twitter dal profilo “Footy Headlines” che ha postato anche l’esatta immagine usata per produrre il kit, denominata in Adobe Stock “Skyline Turin“.

Il comunicato Joma – Nella giornata di giovedì 16 dicembre, la Joma ha emesso un comunicato ufficiale: “Relativamente alle notizie riguardanti il dettaglio dello skyline di Bergamo presente sulla maglia che l’Atalanta indosserà in occasione dell’ultima gara casalinga prima della sosta di Natale, Joma Sport intende confermare e sottolineare che lo skyline inserito quale elemento distintivo e principale della maglia, realizzata e prodotta appositamente da Joma per la 12ª edizione del Christmas Match, è il profilo della Città di Bergamo e non è riconducibile a nessun’altra città..... continua a leggere

Tweet società Atalanta –
Calcio Atalanta

LA NOTA DEL CLUB. “Ecco la maglia che la squadra indosserà in occasione del Christmas Match 2021 Atalanta-Roma. Una maglia speciale realizzata ad hoc per l’occasione come vuole la tradizione di questo appuntamento giunto alla sua 12ª edizione. La maglia sarà disponibile in un’edizione limitata (solo taglie adulto) sia all’Atalanta Store di viale Papa Giovanni XXIII a Bergamo, sia online, a partire da giovedì 16 dicembre. Come vuole tradizione, si rinnoverà anche l’appuntamento con l’asta benefica delle maglie con le quali la squadra scenderà in campo, sabato 18 dicembre alle 15 al Gewiss Stadium, in occasione della partita contro la Roma. L’intero ricavato dell’asta sarà devoluto all’Associazione Amici della Pediatria onlus che dal 1990 presta la sua opera di volontariato all’Ospedale di Bergamo (oggi ASST Papa Giovanni XXIII)”.

Leclerc positivo al Covid, è la seconda volta nello stesso anno: il tweet della Ferrari


articolo di Redazione Sport : https://www.corriere.it/sport/formula-1/notizie/leclerc-positivo-covid-seconda-volta-stesso-anno-tweet-ferrari-57b5457e-5e92-11ec-bd4c-ff71c0b97a67.shtml

Il contagio del pilota monegasco del Cavallino è risultato dopo il tampone fatto al rientro in Europa dagli Emirati Arabi

«Charles Leclerc è risultato positivo al Covid-19 dopo aver effettuato un tampone al rientro in Europa effettuato in accordo con i protocolli della Fia e del team». Con questo tweet la Ferrari fa sapere che il suo pilota ha di nuovo il Covid. Il monegasco, che ha sintomi lievi, è già in auto isolamento nella sua abitazione di Montecarlo. Leclerc, che è vaccinato con doppia dose, aveva già avuto il virus a gennaio, uscendone rapidamente guarito.

Leclerc aveva concluso la sua stagione proprio ad Abu Dhabi chiudendo il Gran Premio degli Emirati Arabi al decimo posto. Il compagno di scuderia, Carlos Sainz, salendo sul podio ha invece conquistato 14 punti più del monegasco, scavalcandolo in classifica generale.

Tweet Scuderia Ferrari

Traduzione: Il pilota della Scuderia Ferrari Mission Winnow @Charles_Leclerc è risultato positivo al test del COVID-19. In accordo con i protocolli richiesti dalla FIA e dal team, Charles è stato testato al suo ritorno da Abu Dhabi. Attualmente si sente bene, con sintomi lievi e si autoisolerà a casa.

Charles Leclerc – Foto da Corriere della sera

Morto Jacopo Compagnoni, il fratello di Deborah travolto da una valanga in Valfurva


articolo: https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/12/16/news/jacopo_compagnoni_sorella_deborah_morto_incidente_valanga_valfurva-330421696/

Il 40enne era nella zona dell’Alta Valtellina con un amico quando si è staccato il fronte dal Monte Sobretta

Jacopo Compagnoni Foto da Repubblica

E’ morto sulle montagne dell’Alta Valtellina Jacopo Compagnoni, fratello di Deborah. Nel primo pomeriggio di oggi il 40enne è stato travolto da una valanga

L’incidente è avvenuto nella zona di Valfurva, è intervenuto l’elicottero dell’Areu che lo ha trasportato all’ospedale di Sondalo già in gravissime condizioni, e lì è deceduto poco dopo. L’uomo era un maestro di sci, guida alpina e maestro di alpinismo e faceva parte del gruppo guide alpine di Livigno.

Compagnoni, che lascia due figlie piccole, stava scendendo con un amico con gli sci d’alpinismo dal canale Nord del Monte Sobretta, a circa 2.850 metri di quota, nel territorio comunale di Valfurva (Sondrio) quando, attorno alle 12, è avvenuto il distacco. La valanga aveva un fronte di un centinaio di metri e lo ha travolto. L’altro uomo, illeso, ha prestato i primi soccorsi e ha chiamato subito il 112. continua a leggere

Vaccino Covid, il portale va in tilt e le vaccinazioni si devono registrare a mano: code negli hub


articolo di Alessandra Corica: https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/12/15/news/vaccino_anti_covid_prenotazioni_ritardi-330301368/

Il sistema si è fermato per circa 40 minuti per un problema sull’infrastruttura cloud di Microsoft su cui si appoggia la piattaforma per le prenotazioni dei vaccini gestita da ‘Poste spa’ e ha provocato rallentamenti al Palazzo delle Scintille, al drive through di Trenno e all’ospedale militare di Baggio

Code che si sono allungate più del previsto. E rallentamenti che per una parte del pomeriggio hanno reso molto più difficoltosa del previsto la già complicata organizzazione delle vaccinazioni in Lombardia. Succede negli hub lombardi, dove dopo le 14 di oggi, 15 dicembre, sono stati registrati sempre più rallentamenti alle somministrazioni di prime, seconde e terze dosi di vaccino anti Covid, a causa di un blocco al portale online gestito da Poste Italiane

Il sistema si sarebbe fermato, per cause ancora da approfondire, dopo le 14. Facendo sì che nei centri vaccinali i medici e gli infermieri, per poter andare avanti, fossero costretti a registrare tutte le somministrazioni fatte una per una, manualmente e su supporto cartaceo: di qui, i rallentamenti, in primis a Palazzo delle Scintille, l’hub milanese che, da solo, ogni giorno macina oltre 11 mila somministrazioni di vaccini anti Covid e antinfluenzali. E dove ogni giorno si formano code più o meno lunghe dovute al fatto che circa il 10 per cento delle somministrazioni giornaliere vengono fatte a persone che non arrivano dopo aver prenotato la vaccinazione. Ma si ‘auto-presentano’ e, quindi, si mettono in coda e allungano le attese. Tempi un po’ allungati e rallentamenti, a causa del blocco informatico, sono stati registrati anche al drive through di Trenno e all’ospedale militare di Baggio. continua a leggere

L’Economist incorona l’Italia: “E’ il Paese dell’anno”


articolo: https://www.repubblica.it/esteri/2021/12/16/news/economist_italia_paese_dell_anno-330420059/?ref=RHTP-BH-I322793271-P2-S4-T1

Il riconoscimento del settimanale britannico per le politiche del governo Draghi

L’Italia è il Paese dell’anno per The Economist. Un premio che la popolare rivista britannica ha deciso di assegnare all’Italia per la sua politica, soprattutto perché con “Mario Draghi ha acquisito un premier competente e rispettato a livello internazionale“. “Abbiamo spesso criticato l’Italia” eppure “quest’anno l’Italia è cambiata“. Per una volta, “un’ampia maggioranza dei suoi politici ha seppellito le proprie divergenze per sostenere un programma di profonda riforma che dovrebbe significare che l’Italia ottiene i fondi a cui ha diritto nell’ambito del piano di ripresa post pandemia dell’Ue“, si legge nell’articolo.

Il tasso di vaccinazione contro il Covid in Italia è tra i più elevati d’Europa. E dopo un 2020 difficile, la sua economia si sta riprendendo più rapidamente di quelle di Francia o Germania“, riporta The Economist. “C’è il pericolo che questa insolita esplosione di governance sensata possa subire un’inversione“, prosegue la rivista britannica, affermando che Draghi punterebbe a diventare presidente della Repubblica, “un incarico più cerimoniale“, e a lui “potrebbe succedere a un primo ministro meno competente. Ma è difficile negare che l’Italia di oggi sia un posto migliore di quanto non fosse nel dicembre del 2020”

Nella casa del Var, da questi particolari si giudica un rigore


articolo di Matteo Pinci: https://www.repubblica.it/sport/calcio/2021/12/15/news/dentro_la_sala_var-330336219/

Per la Coppa Italia l’Aia ha aperto ai giornalisti la centrale unica dei videoarbitri a Lissone. Finora 799 controlli e 10 errori.

Nella casa del Var – Foto da Repubblica

Lissone (Monza e Brianza)  – Come ogni avventura, la partita inizia con un augurio. Solo che stavolta si ripete per ognuno dei giocatori in campo: “In bocca al lupo, in bocca al lupo…“. È un giorno storico, a Lissone, nella centrale unica del Var, dove ogni domenica gli arbitri da cabina, quelli seduti davanti al monitor, indirizzano e correggono i colleghi in campo. Per la prima volta stiamo entrando in quello spazio segreto e possiamo ascoltare in diretta le comunicazioni via radio fra arbitri e guardalinee e fra questa sala e il campo, dialoghi che di regola sono top secret. Un giorno saranno aperti a tutti, così vuole l’Aia: nell’attesa, il calcio ha aperto la prima finestra sull’ultimo tabù.

La partita senza veli è Verona-Empoli di Coppa Italia: 7 gol, un rigore, un espulso. Lavoro ce n’è. Ogni parola dell’arbitro Dionisi rimbomba nella sala conferenze del broadcast center di Lissone, un palazzotto che costa alla Lega qualche milione di euro all’anno, un gioiello tecnologico sormontato da un’antenna che riceve le immagini in tempo reale dai campi di Serie A per distribuirle in una delle 8 salette Var. Sono tutte di vetro: permettono di vedere da fuori cosa fanno lì dentro i due videoarbitri (Var e Avar, l’assistente Var) e i tecnici.

Il ritmo è frenetico come quello di una telecronaca. Il vocabolario lo decifra per noi il designatore Rocchi: “Guardami dentro“, non è un invito all’introspezione, ma la richiesta al guardalinee di controllare l’area. “Se esce, bianca“, per dire che il fallo laterale sarà della squadra con la maglia di quel colore. Nel microfono entrano anche le voci dei giocatori che si lamentano, e sono avvisati: “Bandinelli, occhio, ne hai fatte già due“. E “tranquillo Mattia, controllano, c’è il Var“.

Ecco, il Var. Distante chilometri ma a un solo tasto dalle cuffie dell’arbitro. Stavolta la sentiamo anche noi la voce del videoarbitro, quando a ogni intervento dubbio indica all’operatore tecnico al proprio fianco: “Da qui”, mentre l’azione prosegue. Intende che in caso ci sia un gol, un rigore, bisognerà controllare quel momento. “Possibile fuorigioco”, ad esempio. Se poi deve parlare con l’arbitro in campo schiaccia un pulsante, la cornice del suo monitor diventa rossa e si aprono le cuffie. continua a leggere

“.

Maria Sole Ferrieri Caputi, primo arbitro donna a dirigere una squadra di serie A


articolo: https://www.repubblica.it/sport/calcio/2021/12/16/news/cagliari-cittadella_entra_nella_storia_per_la_prima_volta_una_donna_arbitra_un_club_di_a-330346208/?ref=RHTP-BH-I322793271-P2-S9-T1

Livornese di 31 anni, ha diretto il sedicesimo di finale di Coppa Italia tra Cagliari e Cittadella. Trentalange: “Rappresenta la crescita del movimento femminile che sta realizzando un sogno di civiltà, con applicazione, impegno e passione”

Maria Sole Ferrieri Caputi – Foto da Repubblica

Maria Sole Ferrieri Caputi riscrive la storia del calcio italiano. Livornese di 31 anni è la prima donna ad arbitrare una squadra di Serie A, in occasione di Cagliari-Cittadella, sedicesimo di finale di Coppa Italia. E non ha risparmiato nessuno: tre cartellini gialli e tre gol annullati, uno con la correzione del Var. Sempre vicina all’azione ha fischiato poco, ma bene.

Trentalange: “Orgoglioso di Ferrieri Caputi” – Aveva già diretto gare di Serie B e lo stesso Cittadella. Ma il Cagliari è la prima squadra della massima serie della sua carriera, anche se in Coppa Italia. Domani tornerà agli studi e alla ricerca nella fondazione Adapt e all’Università di Bergamo. “Non posso che essere orgoglioso di lei, perché rappresenta la crescita di un forte movimento, quello femminile, che sta realizzando un sogno di civiltà, con applicazione, impegno e passione“, è il commento di Alfredo Trentalange, presidente dell’Associazione italiana arbitri che ha dato impulso all’arbitraggio femminile nel calcio degli uomini: l’obiettivo dichiarato nei mesi scorsi è quello di una prima volta in A entro due anni. continua a leggere

Australia, crolla castello gonfiabile: muoiono quattro bambini


articolo di Redazione Online: https://www.corriere.it/esteri/21_dicembre_16/australia-esplode-gioco-gonfiabile-muoiono-quattro-bambini-2389875e-5e35-11ec-bd4c-ff71c0b97a67.shtml?fbclid=IwAR19tVlrsO2gG5VMpozPGeRT1jAQlQAFIleYvPrT-lmVCZ90c7GCrgexzgY

Altri cinque gravemente feriti, dopo che un castello gonfiale è caduto per una raffica di vento forte durante una festa di fine anno in Australia

Quattro bambini sono morti, e altri cinque sono gravemente feriti, dopo che un castello gonfiale è caduto durante una festa di fine anno in Australia. «Posso tristemente confermare che quattro bambini sono morti – ha detto la polizia dello stato della Tasmania -, altri quattro sono in condizioni critiche e uno in condizioni gravi». La causa del crollo – secondo quanto riferito da agenti di polizia alla Bbc – sarebbe stato il forte vento che si abbatteva sulla zona. I bambini sarebbero caduti da un’altezza di circa dieci metri. Sarebbero due femmine e due maschi i bambini rimasti uccisi. Le autorità non hanno fornito la loro età.
L’incidente è avvenuto giovedì durante una giornata di festa alla scuola elementare a Devonport, in Tasmania.La comandante della polizia della Tasmania Debbie Williams ha descritto la scena come «molto angosciante». «Sembra che una raffica di vento abbia causato il sollevamento del castello in aria», ha detto ai giornalisti fuori dalla Hillcrest Primary School. continua a leggere