Coppa d’Africa, ecco i 25 giocatori di serie A che partiranno. Chi ci perde di più? Napoli e Milan


articolo di Salvatore Riggio: https://www.corriere.it/sport/21_dicembre_26/coppa-d-africa-ecco-25-giocatori-serie-che-partiranno-chi-ci-perde-piu-napoli-milan-b19e32e4-663a-11ec-b637-b5d66a8044dd.shtml

Si svolgerà in Camerun dal 9 gennaio al 6 febbraio 2022. Via Kessie, Koulibaly, Anguissa, Osimhen: il torneo potrebbe spostare gli equilibri nella corsa scudetto

Franck Kessie(Costa d’Avorio)

Ci siamo quasi. Tra una minaccia e l’altra di boicottare l’edizione 2022 (soprattutto da parte dei club inglesi, spaventati come tutti dalla variante Omicron della pandemia), tra poco meno di due settimane prenderà il via la Coppa d’Africa. Si svolgerà in Camerun dal 9 gennaio al 6 febbraio 2022. E forse sarà l’edizione con maggiori stelle internazionali coinvolte. Ne risentirà anche la serie A e questo torneo, almeno per il primo mese dell’anno nuovo, potrebbe spostare gli equilibri nella corsa scudetto. Ne sanno qualcosa Milan e Napoli, rispettivamente a -4 e -7 dall’Inter. Stefano Pioli dovrà dire addio per qualche settimana a Kessie (Costa d’Avorio) e Bennacer (Algeria), perdendo due elementi fondamentali in mediana, e Ballo-Touré (Senegal). continua a leggere

Premier, il messaggio di Guardiola: “Qui nessuno indossa la mascherina”


articolo: https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2021/12/26/news/premier_il_messaggio_di_guardiola_qui_nessuno_indossa_la_mascherina_-331654060/

Premier flagellata dai contagi, con 100 casi in una settimana e 3 partite rinviate. Il tecnico del City: “Mi stupisce vedere ovunque gente senza protezioni”

LONDRA, 26 dicembre 2021

Dopo Klopp anche Pep Guardiola ha inviato forte e chiaro un messaggio per favorire la lotta ai contagi da coronavirus. Il tecnico del Manchester City, ha nei fatti chiesto alle autorità britanniche di imporre l’uso delle mascherine anche all’aperto, ricordando come sia uno degli strumenti consigliati per contrastare la diffusione del virus, soprattutto oggi che il mondo e ovviamente il Regno Unito hanno a che fare con la variante Omicron: “Ciò che più mi stupisce è che giri per le strade, nei centri commerciali, vai a comprare un regalo per la famiglia e nessuno indossa la mascherina. Gli scienziati fin dall’inizio hanno detto che il massimo della protezione si ottiene lavandosi spesso le mani e usando le mascherine“. Già nei giorni scorsi, l’allenatore se l’era presa con gli organizzatori del torneo: “Il benessere dei giocatori non importa a nessuno”. continua a leggere

Furti come se piovesse, quel calendario spezzatino che ‘piace’ tanto ai ladri di calciatori


articolo di Furio Zara: https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2021/12/25/news/ladri_appartamenti_giocatori_campionato_spezzatino-331581523/

Stefano Sensi è solo l’ultimo di una lunga serie di giocatori derubati. Esposti mediaticamente, con gli spostamenti sotto gli occhi di tutti, sono diventati la categoria più appetibile per i malviventi

Non c’è niente da ridere, ma un’ironia sinistra c’è. In fondo quelli dei ladri è l’unico vero piano di investimento sul calcio italiano. La cronaca di queste settimane ci dà la conferma che i criminali prima di andare al lavoro controllano il calendario di Serie A. E non per giocare a Fantacalcio. Il posticipo è Inter-Torino, chi abbiamo nella lista? Rapida controllata all’organico delle due squadre. Questo sì, questo no. Stefano Sensi, appartamento libero in serata, Zona Gae Aulenti, Milano. Ok, si fa. Si parte al fischio d’inizio, si fila via prima dell’intervallo. Bottino da 200.000 euro, pezzo grosso il Patek Philippe da 70.000 oltre a pregiati capi di abbigliamento e prodotti della compagna, Giulia Amodio, quella sera in tribuna a San Siro.

A Vidal rubata anche una Mercedes – Ennesimo calciatore rapinato, ormai nelle redazioni dei giornali si va di copia&incolla. Disavventura a casa di, i pezzi cominciano sempre così. A fine novembre era toccato ad Arturo Vidal, Inter pure lui. Furto in villa durante il derby. Rubati oro, gioielli, beni di lusso vari e pure una Mercedes per un totale di circa 400.000 euro. In verità i ladri avevano provato a portare via la Ferrari che stazionava in giardino, ma non c’erano riusciti. E’ successo al Villaggio del Sole sulla collina residenziale di San Fermo, alle porte di Como, dove abita il centrocampista cileno. Zona blindata, ma non del tutto. Va detto che un po’ di colpa ce l’ha la Lega: il campionato-spezzatino – con partite praticamente tutti i giorni – favorisce l’attività dei malviventi che tra campionato, turni infrasettimanali, Champions e coppe varie hanno solo bisogno di un planning da scrivania per non dimenticare qualcosa. Saputo che Infantino propone i Mondiali ogni due anni, in molti hanno stappato champagne. continua a leggere

Coronavirus, le ultime notizie dall’Italia e dal mondo sul Covid, il green pass e i vaccini


articolo di Valentina Santarpia: https://www.corriere.it/salute/21_dicembre_26/coronavirus-ultime-notizie-dall-italia-mondo-covid-green-pass-vaccini-53d8e9e2-6612-11ec-b637-b5d66a8044dd.shtml

Gli aggiornamenti sul coronavirus di domenica 26 dicembre

Record di contagi da Covid nel giorno di Natale, in gran parte attribuito alla variante omicron. Ieri se ne sono contati 54.762 circa 4 mila in più rispetto al giorno primamai così tanti dall’inizio della pandemia. Quasi un milione i tamponi effettuati alla vigilia, con un tasso di positività al 5,6%. Prorogata per altri 15 giorni, a cominciare dal 27 dicembre, la zona gialla per Friuli Venezia Giulia e Calabria. Prosegue intanto la campagna vaccinale: da domani via al booster per i ragazzi di 16 e 17 anni e per i fragili tra i 12 e i 15 anni. In vigore il decreto festività: niente feste in piazza e discoteche chiuse fino al 31 gennaio, niente più caffè al bancone del bar per i non vaccinati. A carico dei viaggiatori l’isolamento in caso di positività al test. Quasi 6.000 voli sono stati cancellati dalle compagnie aeree in varie parti del mondo e altre migliaia hanno subito ritardi a Natale per effetto della diffusione della variante Omicron tra piloti ed equipaggi, in particolare legati agli Stati Uniti e alla Cina. Oltre 900 cancellazioni sono previste per oggi. I contagi non risparmiano lo sport, dal basket Nba al calcio: in Belgio da oggi stadi a porte chiuse. continua a leggere