Tottenham, si allarga il focolaio Covid. Conte: “Siamo spaventati, non è giusto giocare”


articolo: https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2021/12/08/news/tottenham_si_allarga_il_focolaio_covid_conte_spaventati_non_e_giusto_giocare_-329453943/?ref=RHTP-BH-I322793271-P3-S9-T1

Contagiati 8 giocatori e 5 membri dello staff. Il tecnico italiano alla vigilia del match di Conference League contro il Rennes: “La situazione è grave”

Divampa il focolaio Covid-19 al Tottenham di Antonio Conte. Alla vigilia della sfida di Conference League contro il Rennes, il tecnico italiano ha confermato la presenza di otto giocatori e cinque componenti dello staff positivi al virus. E non è da escludere che col passare delle ore arrivino altri casi. Nonostante questo, gli Spurs – almeno per ora – dovranno giocare la loro partita contro i francesi, con le regole Uefa rigide riguardo al numero minimo di giocatori disponibili. Non è chiaro se il club chiederà il rinvio della partita di Premier League a Brighton di domenica.

“La situazione è grave” – “Otto giocatori e cinque membri dello staff positivi“, ha confermato Conte. “Ogni giorno abbiamo persone con il Covid, persone che ieri non erano positive. Questa non è una bella situazione“. “Parlare di calcio oggi è impossibile – ha aggiunto l’allenatore italiano -. L’ultima situazione mi ha molto turbato. La situazione è grave, c’è un grosso contagio e la gente ha una famiglia che ora è a rischio. Ci prepariamo per la partita contro il Rennes, ma è molto difficile. Ancora una volta alla fine della seduta un giocatore è stato testato positivo, un altro dello staff positivo e domani, chi? Io? Non lo so. Ora, di sicuro, siamo un po’ spaventati perché domani non sappiamo cosa accadrà“. continua a leggere

Nicolò Buso, l’ex calciatore morto per un tumore a 32 anni. Aveva giocato nel Venezia


articolo di Redazione Sport: https://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/21_dicembre_08/nicolo-buso-l-ex-calciatore-morto-un-tumore-32-anni-aveva-giocato-venezia-479d28a0-5834-11ec-9e79-8a5fe07f3801.shtml

Nicolò Buso allo stadio Penzo il 27 novembre con la maglia donatagli da Okereke

L’attaccante era malato da tre anni. Il ricordo dell’attaccante del Venezia Okereke che durante Venezia-Inter, le due squadre del cuore di Buso, gli aveva regalato la sua maglia: «Sono stato fortunato ad averti incontrato e voglio ricordarti col sorriso»

Nicolò Buso non ce l’ha fatta. L’ex calciatore, cresciuto nel vivaio del Venezia, è morto il 7 dicembre per un tumore a soli 32 anni dopo un calvario iniziato tre anni fa. Come ricorda il papà Maurizio — allenatore dello Spinea che in passato aveva allenato anche il figlio — «Nicolò ha sempre affrontato la malattia con una dignità incredibile. Non ha mai perso il sorriso e la voglia di vivere, nemmeno per un secondo. Era in grado di conquistarti con uno sguardo».

Nicolò, che lascia i genitori e il fratello Alberto, aveva anche deciso di seguire le orme del padre entrando nel corpo dei vigili del fuoco. Aveva superato il concorso e i test quando, però, è arrivata la malattia a fermarlo: un osteosarcoma che gli impediva fisicamente di proseguire la strada che aveva scelto. continua a leggere

L’Udinese esonera Gotti: in pole per la panchina c’è lo spagnolo Paco Jemez


articolo: https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/udinese/2021/12/07/news/gotti_esonerato-329354357/

Il tecnico paga la sconfitta di Empoli ma in generale un periodo avaro di risultati per i bianconeri

Luca Gotti (fotogramma)

Udine, 07 dicembre 2021 – 

L’Udinese volta pagina ed esonera Luca Gotti. La decisione è stata presa dalla famiglia Pozzo all’indomani della sconfitta per 3-1 sul campo dell’Empoli. Gotti ha diretto 87 partite come allenatore dell’Udinese, alle quali si aggiungono altre 10 presenze come vice di Igor Tudor nella stagione 2019/20. Al suo posto la squadra dovrebbe essere affidata al vice Gabriele Cioffi almeno fino all’incontro casalingo di questo sabato contro il Milan: per il futuro in pole position c’è lo spagnolo Paco Jemez, una lunga carriera da tecnico in Spagna:l’ultima esperienza lo scorso anno con il Rayo Vallecano.

Udinese Calcio comunica di aver sollevato Luca Gotti dalla guida tecnica della prima squadra. Al mister – si legge in una nota – vanno i più sentiti ringraziamenti per le annate vissute insieme. Il Club augura a Gotti le migliori fortune professionali per il prosieguo della sua carriera“.

Si tratta nel quinto esonero in serie A dopo quelli di Leonardo Semplici, Eusebio Di Francesco, Fabrizio Castori e Davide Ballardini.

Neve a Milano, cadono i primi fiocchi,….


Neve a Milano, cadono i primi fiocchi, previsti 5 centimetri. Il Comune: “Evitate l’auto”

articolo: https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/12/08/news/neve_8_dicembre_allerta_milano_meteo-329340973/

Milano, 08 dicembre 2021

Repubblica: La nevicata del dicembre 2020

Primi fiocchi stamattina a Milano. In città fino alle 9.30 circa la neve era ancora mescolata a pioggia e non ha attaccato al suolo e pertanto al momento non si sono registrati disagi al traffico. E’ comunque prevista una nevicata abbondante e sono attesi 5 centimetri di neve.

Il Comune di Milano raccomanda di limitare per quanto possibile l’uso delle auto e di preferire i mezzi pubblici per gli spostamenti in città. Palazzo Marino ha deciso di attivare in previsione di quella che è stata definita la “Tempesta dell’Immacolata” il COC-Centro Operativo Comunale a partire dalle ore 6 di questa mattina. Già stabiliti ieri – nel corso di una nuova riunione operativa a cui hanno partecipato gli assessorati e direzioni all’Ambiente, alla Sicurezza, Polizia Locale e Protezione Civile, all’Educazione, alla Casa, alla Mobilità, oltre ad Amsa, Atm, MM – gli interventi necessari già dalle prime ore del mattino con lo spargimento del sale, sia meccanizzato sia manuale, sulle strade e nei punti critici per la mobilità anche pedonale come le fermate Atm di superficie e della metropolitana, gli accessi alle scuole, ai servizi sanitari, le aree dei mercati scoperti.

LE PREVISIONI METEO SU MILANO

MM ha già provveduto ad allertare i custodi delle case popolari e le imprese per provvedere alla salatura delle rampe dei box e dei marciapiedi prospicienti. Avvisati anche i dirigenti scolastici per la salatura degli accessi alle strutture scolastiche.

Il Comune ricorda che, per quanto riguarda gli stabili privati lo sgombero della neve dai marciapiedi antistanti compete agli stessi proprietari. continua a leggere

LE PREVISIONI METEO SU MILANO

Milano – 122 metri s.l.m.

Probabilità di pioggia mista a neve. Vento da ENE con intensità di 8 km/h. Raffiche fino a 26 km/h. Temperature comprese tra 0°C e 1°C .Aggiornamento delle ore 10:00. Prossimo alle 16:15

 Ora TempoT (°C)Vento (km/h)Precipitaz.W.chillVisibilità
09.50neve debole  1°  N deboleneve-1 °Cdiscreta
10.00pioggia mista a neve  0,7°ENE moderatomoderate-4 °Cfoschia
13.00neve  0,8°ENE debolemoderate-2 °Cfoschia
16.00neve  0,6°N debolemoderate0 °Cfoschia
19.00neve  0,3°W moderatomoderate-3 °Cfoschia
22.00neve  0,4°W moderatodeboli-4 °Cfoschia
01.00neve  0,3°W moderatodeboli-4 °Cfoschia

METEO NEI DINTORNI

Province della regione Lombardia: Bergamo (BG)Brescia (BS)Como (CO)Cremona (CR)Lecco (LC)Lodi (LO)Mantova (MN)Milano (MI)Monza e Brianza (MB)Pavia (PV)Sondrio (SO)Varese (VA)

Galatasaray, Terim ricoverato in ospedale: panchina con la Lazio a forte rischio


articolo: https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2021/12/07/news/galatasaray_terim_ricoverato_in_ospedale_per_problemi_gastrointestinali-329328921/

Problemi al sistema gastrointestinale per il tecnico turco, che ha ottenuto un permesso speciale per dirigere la seduta della squadra

ISTANBUL, 07 dicembre 2021 –

Fatih Terim – tecnico del Galatasaray

Fatih Terim potrebbe essere costretto a saltare la sfida di Europa League contro la Lazio. A due giorni dalla gara decisiva per assegnare il primato nel gruppo E, che vale l’accesso diretto agli ottavi di finale, il tecnico del Galatasaray ha accusato problemi al sistema gastrointestinale e rischia di non potersi sedere in panchina.

Come informa direttamente il club di Istanbul, Terim “è stato trasferito in ospedale ieri pomeriggio a causa di un problema riscontrato negli ultimi tre giorni. continua a leggere

Focolaio Covid nel Tottenham di Conte, sei giocatori positivi


articolo: https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2021/12/07/news/inghilterra_allarme_covid_in_casa_tottenham_sei_calciatori_positivi-329268302/

Contagiate in totale otto persone. Al momento non è rischio la sfida di Conference League contro il Rennes, in programma giovedì sera

Allarme Covid in casa Tottenham. Nella squadra allenata da Antonio Conte in otto (sei calciatori e due membri dello staff) sono risultati positivi. Brutta notizia dunque per l’ex tecnico all’Inter, alla vigilia di una serie di partite cruciali per il continuo della stagione.

Confermata gara contro Rennes – Gli Spurs, reduci da tre successi consecutivi in Premier League grazie ai quali si sono avvicinati a -2 punti dal quarto posto del West Ham, giovedì ospiteranno alle 21 il Rennes (già qualificato e certo del primo posto) nell’ultima partita della fase a gironi della Conference League, gara decisiva per il passaggio del turno. Al momento la partita è confermata perché, secondo il regolamento Uefa, un match viene rinviato se gli indisponibili causa Covid sono 13 o se non ci dovesse essere a disposizione nemmeno un portiere. Parla chiaro anche il protocollo del governo inglese, secondo cui chi risulta positivo deve osservare 10 giorni di quarantena: Conte perciò rischia di avere gli uomini contati per il prossimo filotto di partite (nel giro di una settimana affronterà Brighton, Leicester e Liverpool). Saranno decisivi i prossimi test a tutta la squadra, sperando che il cluster non si diffondi ulteriormente.