Premier League, boom di contagi: 42 nuovi positivi al Covid in una settimana


articolo: https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2021/12/13/news/boom_casi_covid_premier_league-330092555/

Focolaio in casa Manchester United: la partita di martedì contro il Brentford a rischio rinvio

È boom di contagi da coronavirus nella Premier League. La lega inglese ha infatti riportato il più alto numero di infezioni settimanali proprio nel giorno in cui la prossima partita del Manchester United, martedì contro il Brentford, potrebbe essere rinviata. Lo United ha chiuso la sua struttura di allenamento a causa di un’epidemia.

Ci sono stati 42 casi di Covid-19 nella settimana fino a domenica dopo che sono stati testati 3.805 tra giocatori e personali del club, un balzo rispetto ai 12 casi nei precedenti sette giorni di test. Alcuni giocatori e lo staff dello United hanno restituito test positivi dopo la vittoria per 1-0 sul Norwich sabato sera. Lo United ha bloccato le operazioni della prima squadra per 24 ore per “ridurre al minimo il rischio di ulteriori infezioni“.

Sorteggio Champions, Villarreal-Juventus e Inter-Liverpool negli ottavi


articolo di Nicola Apicella: https://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2021/12/13/news/champions_league_europa_league_sorteggio_juventus_inter_napoli_lazio_atalanta-330026304/?ref=RHTP-BH-I329541896-P1-S1-T1

I bianconeri pescano la squadra che ha eliminato l’Atalanta, per i nerazzurri i Reds di Klopp.

La Juve affronterà il Villarreal negli ottavi di Champions. L’Inter se la vedrà con il Liverpool. Questi l’esito del sorteggio andato in scena a Nyon.

Gli altri ottavi Salisburgo-Bayern Monaco, Sporting Lisbona-Manchester City, Benfica-Ajax, Chelsea-Lille, Atletico Madrid-Manchester United, Psg-Real Madrid

Le partite di andata si giocheranno il 15, 16, 22 e 23 febbraio e quelle di ritorno l’8, 9, 15 e 16 marzo.

Primo sorteggio annullato Il sorteggio si è svolto due volte. Quello delle 12 è stato dichiarato nulla per un errore. E’ stato infatti pescato il Villareal come rivale del Manchester United: opzione non prevista, visto che le due squadre si erano già sfidate nei gironi. E’ stato inserito il Liverpool tra i potenziali rivali dell’Atletico Madrid, e non il Manchester United come doveva essere. Anche nel programma del computer, come mostrato sullo schermo durante la trasmissione live, appariva il colore rosso per lo United e verde per il Liverpool tra i rivali dell’Atletico, quando invece avrebbe dovuto essere il contrario. Il Real Madrid ha protestato facendo notare che l’errore che ha determinato l’annullamento del sorteggio si è verificato dopo che Benfica e Real erano stati accoppiati. Ma l’Uefa ha respinto la protesta annunciato il nuovo sorteggio per le 15 “a seguito di un problema tecnico con il software di un fornitore di servizi esterno che istruisce i funzionari su quali squadre sono idonee a giocare l’una contro l’altra“.
Nel primo sorteggio la Juve aveva pescato lo Sporting Lisbona e l’Inter l’Ajax.

Riassumendo ecco i nuovi, definitivi accoppiamenti

• Red Bull Salisburgo – Bayern Monaco
• Sporting Lisbona – Manchester City
• Benfica – Ajax
• Chelsea – Lille
• Atletico Madrid – Manchester United
• Villareal – Juventus
• Inter – Liverpool
• Paris Saint Germain – Real Madrid

Le gare d’andata degli ottavi si giocheranno il 15-16-22-23 febbraio. Quelle di ritorno sono previste l’8-9-15-16 marzo.

Europa League

Europa League – Tutt’altro che felice il sorteggio dei playoff di Europa League per le tre italiane in corsa. Il Napoli affronterà il Barcellona (andata al Camp Nou), la Lazio se la vedrà con il Porto (prima sfida in Portogallo), l’Atalanta sfiderà l’Olympiacos (andata a Bergamo). Gare di andata il 17 febbraio, ritorno il 24 dello stesso mese.

Riassumendo ecco gli accoppiamenti Playoff Europa League:

  • Siviglia – Dinamo Zagabria,
  • Atalanta – Olympiacos
  • Lipsia – Real Sociedad,
  • Barcellona – Napoli,
  • Zenit San Pietroburgo – Betis,
  • Borussia Dortmund – Rangers,
  • Sheriff – Braga
  • Porto – Lazio

Spareggi di Conference League 

Conference League – Sorteggiati anche gli spareggi di Conference League (17-24 febbraio), la terza competizione europea che vede la Roma già agli ottavi. Queste le sfide:

Spareggi di Conference League (17-24 febbraio)

  • Sparta Praga – Partizan Belgrado;
  • Celtic Glasgow – Bodo/Glimt;
  • Leicester – Randers;
  • Midtjylland – Paok Salonicco;
  • Fenerbahçe – Slavia Praga;
  • Psv Eindhoven – Maccabi Tel Aviv;
  • Marsiglia – Qarabag;
  • Rapid Vienna – Tottenham o Vitesse. Ancora non è chiaro se agli spareggi parteciperà il Vitesse o il Tottenham.

La partita tra la squadra di Conte e il Rennes è stata rinviata per Covid e probabilmente non si giocherà. In quel caso, gli Spurs sarebbero fuori.

Inchiesta calciomercato, perquisiti l’agente Chiodi e il procuratore Ramadani.


Inchiesta calciomercato, perquisiti l’agente Chiodi e il procuratore Ramadani. Il pm: “Una stabile organizzazione occulta”

articolo di Sandro De Riccardis: https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/12/13/news/guardia_di_finanza_calciomercato_cessioni_pjanic_chiesa-330035537/?ref=drrt-4

Sono indagati per evasione fiscale, riciclaggio e autoriciclaggio, per le operazioni su calciatori con undici società di calcio, che non sono invece indagate. Faro della guardia di finanza sulle cessioni di Pjanic e Chiesa

Un’altra inchiesta sul mondo del calcio, che promette di travolgere il calciomercato e decine di compravendite di calciatori. La procura di Milano, con i finanzieri del Nucleo speciale di polizia valutaria della guardia di finanza, hanno eseguito perquisizioni nei confronti di Pietro Chiodi, agente sportivo italiano e delle sue società, e il procuratore macedone Fali Ramadani, considerato il “Raiola dell’Est“, indagati per omessa dichiarazione fiscale, riciclaggio e autoriciclaggio, per le operazioni su calciatori con undici società di calcio, che non sono invece indagate.

I finanzieri, su richiesta del pm Giovanni Polizzi, hanno acquisito contratti e documentazioni di pagamento nelle sedi di Juventus, Torino, Milan, Inter, Verona, Spal, Fiorentina, Cagliari, Roma, Napoli e Frosinone. Tra le operazioni sotto la lente degli investigatori, quelle sui calciatori Miralem Pjanic, Kalidou Koulibaly, Federico Chiesa e molte altre, anche decine di operazioni minori, relative a calciatori assistiti dall’agenzia del procuratore, soprattutto atleti provenienti dall’est Europa. continua a leggere

Evergrande, la Banca centrale: il rischio può essere gestito. Ma Fitch taglia il rating


articolo di Rita Fatiguso: https://www.ilsole24ore.com/art/la-banca-centrale-cinese-promette-debito-evergrande-sara-onorato-AEUzWq1

Il Governatore Yi Gang interviene a calmare le preoccupazioni degli investitori stranieri mentre i dati sull’inflazione di novembre segnalano una frenata

I punti chiave

La Banca centrale cinese promette che il rischio di Evergrande «sarà adeguatamente gestito» e che i diritti di creditori e azionisti saranno rispettati perchè si tratta di «un evento di mercato e i diritti e gli interessi dei creditori e degli azionisti saranno esauditi nell’ordine del loro risarcimento legale». Così il Governatore della Banca centrale cinese, Yi Gang, durante un seminario online sul ruolo dell’hub finanziario di Hong Kong. Così i titoli Evergrande balzano del 4,62% a Hong Kong, risollevandosi dai minimi storici toccati per il mancato pagamento di coupon offshore per 82,5 milioni di dollari alla scadenza di lunedì scorso dei 30 giorni di grazia. Intanto, però, la società di rating Fitch ha deciso di tagliare il giudizio a «restricted default».

I dubbi sulla ristrutturazione – Il gigante immobiliare in difficoltà si è impegnato a “coinvolgersi attivamente” con i creditori offshore per creare un piano di ristrutturazione, ma il ruolo del Partito comunista sarà essenziale. I funzionari della Provincia del GuangDong sono già entrati in pista ma per i creditori internazionali, il ruolo pratico del governo è una benedizione mista. In caso di piano di ristrutturazione saranno soddisfatti per ultimi.

Il nuovo comitato rischi composto da sette persone include manager delle imprese statali del Guangdong e di China Cinda Asset Management Co., il più grande gestore di crediti inesigibili della nazione. Un altro proviene da uno studio legale, mentre solo due membri provengono da Evergrande, incluso il presidente Hui Ka Yan, l’azionista di controllo della società. Per il comitato, la parte difficile sarà capire quali risorse prendere di mira. È probabile che si dia priorità alla stabilità sociale, con un “bail-in” di investitori istituzionali da utilizzare in caso di necessità.

Il peso degli asset negativiEvergrande finora ha riportato 1,97 trilioni di yuan ($ 310 miliardi) di passività al 30 giugno, il più alto del settore. Quasi la metà di tale importo è rappresentata da fatture a fornitori e altri debiti, mentre il debito è stato pari a 572 miliardi di yuan, in calo del 20% rispetto a sei mesi prima.

La società ha ridotto il suo rapporto debito/capitale netto al di sotto del 100%, rispettando una delle “tre linee rosse” del governo cinese, parametri imposti per limitare l’indebitamento delle società immobiliari. La società ha in circolazione 19,2 miliardi di dollari in obbligazioni offshore, la maggior parte tra gli sviluppatori cinesi. Un altro rischio per i creditori sono le garanzie dell’impresa sui debiti delle parti correlate, comprese le obbligazioni di collocamento privato con informativa limitata.

Evergrande ha riportato 557 miliardi di yuan di garanzie finanziarie per acquirenti di case e partner commerciali a giugno.Quanto potere contrattuale hanno gli obbligazionisti offshore? La prospettiva di portare avanti il ​​loro caso nei tribunali cinesi, dato il pesante coinvolgimento del governo nella revisione, è davvero complessa.

Frena la corsa dell’inflazione – Mentre la Cina affronta la grana default di Evergrande i prezzi alla produzione sono saliti a novembre del 12,9% annuo, segnando un rallentamento su ottobre (+13,5%) ma superando le stime degli analisti (+12,4%), come conseguenza del giro di vite del governo centrale sui costi delle materie prime e sul miglioramento della crisi energetica.

L’economia cinese, che ha registrato un netto rimbalzo dal crollo della pandemia dello scorso anno, ha perso slancio negli ultimi mesi a causa delle tensioni su materie prime, settore manifatturiero in rallentamento, problemi di debito nel settore immobiliare e focolai di Covid-19. Lunedì la Banca centrale cinese, tra le misure messe in campo, ha annunciato un taglio dello 0,50% – il secondo nel 2021 – alle riserve obbligatorie degli istituti di credito permettendo il rilascio di circa 190 miliardi di dollari sui mercati a sostegno dei finanziamenti a lungo termine.

Quanto all’inflazione, i prezzi al consumo sono saliti del 2,3% su base annua, ha reso noto l’Ufficio nazionale di statistica, frenando rispetto alle aspettative di un +2,5% ma in rialzo sull’1,5% di ottobre. Il trend, tuttavia, rimane modesto poiché le restrizioni per il Covid-19 frenano i consumi e pesano sulla domanda, indicando un passaggio limitato dei prezzi alla produzione elevati a quelli sui beni del consumatore finale.

Sciopero trasporti, martedì 14 dicembre disagi per i treni dei pendolari Trenord: ecco tutti gli orari


articolo: https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/12/12/news/sciopero_trasporti_martedi_14_dicembre_treni_regionali_lombardia_trenord_malpensa_express-329900633/

Indetto dalle rappresentanze unitarie di Trenord: tra le 6 e le 9 e tra le 18 e le 21 circoleranno solo le corse indicate sul sito

A causa di uno sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord dalle 3 di martedì 14 dicembre alle 2 di mercoledì 15 in Lombardia i treni regionali, suburbani e il collegamento aeroportuale Malpensa Express potranno subire limitazioni e cancellazioni.

Martedì 14 dicembre tra le 6 e le 9 e tra le 18 e le 21

circoleranno le corse indicate sul sito Trenord al link www.trenord.it/trenigarantiti.

Sono previsti autobus sostitutivi senza fermate intermedie per le eventuali corse non effettuate tra Milano Cadorna (da via Paleocapa, 1) e Malpensa Aeroporto e tra Stabio e Malpensa Aeroporto.

Rogo in un’azienda che tratta materiali plastici, una nube nera invade il cielo di Torino


articolo di Sarah Martinenghi ,  Carlotta Rocci: https://torino.repubblica.it/cronaca/2021/12/12/news/incendio_torino_bruciano_rifiuti_allarme_sui_social-329945995/?ref=RHTP-VS-I270681067-P18-S1-T1

Tutti in salvo i dieci operai che stavano lavorando nella ditta di Beinasco. Il sindaco: tenete chiuse le finestre e all’aperto indossate le mascherine

Beinasco (Torino), 12 dicembre 2021

Un incendio è divampato questo pomeriggio a Beinasco in un’azienda che tratta rifiuti plastici. L’incendio è scoppiato poco dopo le 16 in via Aosta  nei capannoni della Demap Srl, che si occupa di selezione e avvio al riciclo di imballaggi in plastica e plastica/metallo.

Numerose squadre dei vigili del fuoco stanno lavorando per spegnere il rogo e mettere in sicurezza la zona. Ma ci sono timori anche dal punto di vista ambientale. Nell’attesa dei primi risultati da parte dell’Arpa, l’Agenzia regionale per l’ambiente, il sindaco Daniel Cannati ha invitato via Facebook gli abitanti a indossare le mascherine all’aperto e a tenere le finestre chiuse. continua a leggere