Per non dimenticare 12 dicembre 1969 ore 16.37- Strage di Piazza Fontana. Milano


Per non dimenticare 12 dicembre 1969 ore 16.37- Strage di Piazza Fontana. Milano: una bomba esplode all’interno della Banca Nazionale dell’Agricoltura a Piazza Fontana..

La strage di piazza Fontana fu conseguenza di un grave attentato terroristico compiuto il 12 dicembre 1969 nel centro di Milano presso la Banca Nazionale dell’Agricoltura e che causò 17 morti e 88 feriti.

https://it.wikipedia.org/wiki/Strage_di_piazza_Fontana

La strage di piazza Fontana fu conseguenza di un grave attentato terroristico compiuto il 12 dicembre 1969 nel centro di Milano presso la Banca Nazionale dell’Agricoltura e che causò 17 morti e 88 feriti. Considerata «la madre di tutte le stragi», il «primo e più dirompente atto terroristico dal dopoguerra», «il momento più incandescente della strategia della tensione» e da alcuni ritenuto l’inizio del periodo passato alla storia in Italia come anni di piombo.

Lapide commemorativa delle vittime dell’attentato, apposta nel decimo anniversario della strage.

Le vittime – I nomi delle vittime dalla bomba di piazza Fontana sono:

  • Giovanni Arnoldi
  • Giulio China
  • Eugenio Corsini
  • Pietro Dendena
  • Carlo Gaiani
  • Calogero Galatioto
  • Carlo Garavaglia
  • Paolo Gerli
  • Luigi Meloni
  • Vittorio Mocchi
  • Gerolamo Papetti
  • Mario Pasi
  • Carlo Perego
  • Oreste Sangalli
  • Angelo Scaglia
  • Carlo Silva
  • Attilio Valè

Alessandria, incendio nella scuola di musica


Alessandria, incendio nella scuola di musica: la violinista Monica Prendin muore carbonizzata

articolo di Floriana Rullo: https://torino.corriere.it/piemonte/21_dicembre_11/alessandria-donna-muore-carbonizzata-l-incendio-una-scuola-musica-5488bb40-5a75-11ec-b112-80e2686a5381.shtml

In fiamme una palazzina del centro. Ustionato Gianni Bernini, batterista, insegnante nell’istituto. A dare l’allarme un’allieva

La musica era la sua passione. In quelle aule distrutte dalle fiamme Monica Prendin, violinista e musicista molto conosciuta in tutto Piemonte, aveva fondato la Tamburvoice music studio & School e in cui insegnava ogni giorno. E lì la donna, 55 anni, è stato trovata senza vita al secondo piano del palazzo di via Arnaldo da Brescia, nel cuore di Alessandria. Le fiamme divampate in pochi minuti non le hanno lasciato scampo. In poco tempo la professoressa di musica è morta carbonizzata. Nemmeno l’intervento del batterista Gianni Bernini è servito ad aiutarla a mettersi in salvo. Era tornato indietro per raggiungerla nella classe nel tentativo di guidarla fuori dalle stanze ormai piene di fumo e avvolte dalle fiamme ma è stato inutile. Soccorso, si trova in ospedale per le ustioni riportate ed è in stato di choc. continua a leggere

agg.: L’esplosione di Ravanusa


articolo di Redazione Online: https://www.corriere.it/cronache/21_dicembre_12/ravanusa-esplosione-ultime-notizie-diretta-68d121be-5b1a-11ec-b816-7f846470eaec.shtml?fbclid=IwAR3g_PcAzYLR4TAHy1i_iLNmrWBYPaVM4IG5DRbHNYL_efVPyc9iuRlLZPk

La tragedia sabato sera nell’Agrigentino. Un’ingente perdita di gas nella rete di metano ha causato un’esplosione che ha provocato il crollo di almeno sette palazzine

Tragedia sabato sera a Ravanusa, nell’Agrigentino. Una ingente perdita di gas nella rete di metano ha causato un’esplosione che ha provocato il crollo di sette palazzine. Quattro le vittime accertate sinora, cinque i dispersi. Secondo le prime informazioni, a fare da innesco potrebbe essere stato anche l’ascensore di una delle abitazioni ma i vigili del fuoco non escludono alcuna ipotesi. I soccorritori al lavoro per scavare tra le macerie. continua a leggere

#LocalTeam
LIVE Esplosione a Ravanusa (Agrigento): diretta video