Barcellona e Real decimati dal Covid. Altri casi in Premier e Ligue 1


articolo: https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2021/12/29/news/liga_barcellona_e_real_decimati_dal_covid_altri_casi_in_premier_e_ligue_1-332044343/

Tra i catalani il numero dei contagiati è salito a 7, i blancos hanno annunciato altre 4 positività. Messi male anche Maiorca, Elche e, in Francia, Lione e Lorient. In Inghilterra ha contratto per la seconda volta il virus il tecnico dell’Arsenal, Arteta

In attesa della ripresa del campionato, prevista a cavallo con la fine dell’anno, anche la Liga sta facendo i conti con la piena emergenza Covid. Il Barcellona ha annunciato che i contagiati sono diventati 7 dopo la positività di Dembelé, Umtiti e Gavi, accertata dopo i tamponi effettuati mercoledì. I tre vanno ad aggiungersi a Lenglet, Dani Alves, Jordi Alba e Baldé, in isolamento già da alcuni giorni come da protocollo.

Altri 4 casi anche nel Real Madrid – Non sorride neppure la rivale storica del Barcellona, il Real Madrid che, oltre alle positività annunciate 10 giorni fa di Marcelo, Asensio, Bale, Lunin, Rodrygo, Isco e Alaba, più quella di Davide Ancelotti, assistente e figlio dell’allenatore Carlo, nelle ultime ore ha visto infettarsi anche Courtois, Valverde, Camavinga e Vinicius Junior. E’ messo male anche l’Elche, dove sono ben 12 i positivi tra prima squadra, giovanili e staff tecnico mentre il Levante ha segnalato 5 casi, il Maiorca 7 (4 giocatori e 3 dello staff) e il Siviglia 3. continua a leggere

Covid, aumentano i casi in Serie A: contagiati anche Lozano e Shevchenko


articolo: https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2021/12/28/news/covid_aumentano_i_casi_in_serie_a_contagiati_anche_lozano_e_shevchenko-331945766/

Salgono a 12 i positivi nei vari club: ai 6 della Salernitana si aggiungono i 3 del Napoli più il tecnico del Genoa, che ha contratto il virus insieme a Criscito. Infine c’è Verdi del Torino

L’aumento di casi Covid in Italia, dovuti alla variante Omicron, non risparmia neanche i club di Serie A. La squadra più colpita è la Salernitana che, dopo essere stata fermata dalla Asl di zona in vista della trasferta di Udine prima di Natale, nelle ultime ore ha vinto salire a 6 i casi di giocatori contagiati. I granata hanno preferito non rivelare l’identità di chi ha contratto il virus.

Positivo anche Criscito – Poi c’è il Napoli che, dopo Insigne e Fabian Ruiz, ha riferito la notizia anche della positività di Lozano. Nelle ultime ore anche il Genoa ha comunicato di avere due positivi in casa: si tratta di capitan Criscito e del tecnico Andriy Shevchenko. Per il resto, per ora, si segnala un solo altro caso che riguarda l’esterno del TorinoSimone Verdi

Mercato, sei club di A in difficoltà


Mercato, sei club di A in difficoltà: c’è anche la Lazio

articolo di Enrico Currò ,  Matteo Pinci: https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2021/12/28/news/mercato_sei_club_di_a_in_difficolta_c_e_anche_la_lazio-331845906/?ref=RHTP-BH-I329007773-P14-S5-T1

Una lettera dell’ad della Lega De Siervo evidenzia i problemi legati all’indice di liquidità di Bologna, Cagliari, Empoli, Genoa, Sassuolo e del club di Lotito, che paradossalmente sta peggio della Salernitana

Il calciomercato invernale sta per iniziare – prenderà il via ufficialmente il 3 gennaio – ma non per tutti. Al momento ci sono ben sei club, sui venti della serie A, che non possono entrare sul cosiddetto mercato di riparazione per una seria ragione normativa: il mancato rispetto dell’indice di liquidità, il parametro che secondo le Noif – le norme organizzative interne della Figc – rivela la capacità di fare fronte agli impegni finanziari a breve termine. È la Lazio di Lotito, che l’estate scorsa si ritrovò bloccata per la stessa ragione all’inizio del mercato estivo, la società di più alta classifica tra quelle per ora bocciate. Le fanno compagnia in ordine alfabetico Bologna, Cagliari, Empoli, Genoa e Sassuolo. Per tutte c’è la possibilità di rientrare al più presto nei parametri: o con qualche cessione di calciatori prima di procedere a un acquisto (sarebbe questo il caso del Sassuolo, che ha appena ceduto all’Atalanta Boga per 22 milioni di euro più bonus) oppure con l’immissione di denaro nelle casse, per ripristinare appunto il corretto indice di liquidità, il rapporto tra attività correnti e passività correnti, la cui soglia tollerata è di 0,8.

Lazio in difficoltà, ma non la Salernitana – A mettere in luce i sei club in difficoltà – tra i quali per ironia della sorte non c’è la Salernitana già di Lotito, in febbrile attesa di un salvataggio entro il 31 dicembre per evitare l’esclusione dal campionato – è stata la lettera spedita a tutti e venti gli associati dall’amministratore delegato della Lega di A, Luigi De Siervo. Il quale, indicando “a seguito delle interlocuzioni formali con la Figc” le quattordici società “conformi con l’indice di liquidità: Atalanta Fiorentina, Hellas Verona, Internazionale, Juventus, Milan, Napoli, Roma, Sampdoria, Spezia, Salernitana, Torino, Udinese, Venezia“, rivela appunto per esclusione quelle che virtuose non sono ancora state. De Siervo certifica inoltre che tutte le società sono in regola col pagamento degli stipendi della scorsa stagione, come da verifica della società di revisione Deloitte & Touche S.p.A., ma non può fornire analoga garanzia per la stagione in corso. continua a leggere