Report dell’aziennda di aerospazio e sicurezza Leonardo: nel mirino c’è l’industria farmaceutica. Inganni nascosti anche nelle false mappe della diffusione del virus e nei consigli medici
ROMA – Case farmaceutiche, raccolte di fondi, strutture medico-sanitarie. Sono questi gli obiettivi dei nuovi attacchi informatici, per esempio con false mappe sulla diffusione della pandemia. Con esche tutte in chiave Covid 19. L’allarme è contenuto in un report di Leonardo – il polo italiano dell’aerospazio, difesa e sicurezza – che, tra le sue iniziative di solidarietà, offre a cento aziende servizi di cybersecurity: i Security Operation Centres di Chieti e Bristol hanno contato in due mesi ben 230.000 campagne di malspam a tema coronavirus nel mondo, il 6% verso l’Italia.
Un “numero sempre maggiore” di attacchi e rischi informatici è legato all’emergenza coronavirus: è un “effetto secondario” che si sta sviluppando parallelamente alla crescita, esponenziale, dell’allarme sociale e nelle imprese. Intanto “l’utilizzo massivo” dello smart working, di frequente con device personali e collegati a reti domestiche sempre più affollate di dispositivi connessi (smart-tv, smatphones, telecamere, stampanti, domotica), spesso “non aggiornati e non adeguatamente gestiti dal punto di vista della sicurezza informatica”, aumenta i rischi per le aziende. continua a leggere