Pinamonti patteggia: 20 giorni di stop per insulti al responsabile antidoping


articolo di Salvatore Malfitano: https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sassuolo/21-11-2022/sassuolo-pinamonti-patteggia-20-giorni-stop-insulti-responsabile-antidoping-4501209799844.shtml

Per il giocatore del Sassuolo squalifica fino al 10 dicembre indolore visto che il campionato è fermo: era stato deferito dopo le parole rivolte all’incaricato del controllo al termine della partita di Serie A con l’Atalanta del 15 ottobre

Andrea Pinamonti GettyImages

Andrea Pinamonti è stato squalificato per venti giorni, dopo aver patteggiato con la procura della Nado Italia, per aver tenuto un “comportamento irriguardoso” nei confronti di un responsabile dell’antidoping. Il periodo di interdizione sarà conteggiato da oggi e varrà fino al 10 dicembre, quindi l’attaccante del Sassuolo non salterà alcun impegno di campionato, la cui ripresa per i neroverdi è prevista il 4 gennaio contro la Sampdoria alle 12.30. Pinamonti era stato deferito dopo le parole rivolte all’incaricato del controllo al termine della partita di Serie A con l’Atalanta dello scorso 15 ottobre. In questo periodo di squalifica il giocatore potrà allenarsi regolarmente. continua a leggere

Iran, calciatore arrestato (Ghafouri) per insulti alla reputazione della Nazionale e propaganda contro lo Stato


articolo di Arianna Ravelli: https://www.corriere.it/sport/calcio/mondiali/22_novembre_24/iran-calciatore-arrestato-ghafouri-insulti-reputazione-nazionale-propaganda-contro-stato-aaba2eb8-6c12-11ed-a1e9-9f4731a1c832.shtml

Ghafouri, terzino curdo iraniano, aveva chiesto di fermare la repressione, soprattutto nella regione del Kurdistan, e si era esposto per i diritti delle donne

Il terzino curdo iraniano Vouria Ghafouri 

Dopo la protesta dei calciatori iraniani che non hanno cantato l’inno, in molti si sono chiesti che cosa sarebbe successo loro una volta tornati in patria. Speriamo che questa non sia una prima risposta, ma ieri le autorità hanno arrestato il terzino curdo iraniano Vouria Ghafouri con l’accusa di aver «insultato e infangato la reputazione della squadra nazionale (Team Melli) e di aver fatto propaganda» contro lo Stato. Lo riporta l’agenzia di stampa iraniana Fars.

Ghafouri ha fatto parte in passato della Nazionale ma ora non è qui in Qatar tra i convocati: secondo quanto riferito, il calciatore è stato arrestato dopo un allenamento della sua squadra Foolad Khuzestan per decisione dell’autorità giudiziaria. Dal 2015 al 2019 è stato il capitano dell’Esteghlal (la squadra allenata nel 2019 da Stramaccioni) e ha giocato la coppa d’Asia nel 2015 e nel 2019. Nei suoi post più recenti su Instagram aveva chiesto di fermare la repressione, soprattutto nella regione del Kurdistan, e si era esposto per i diritti delle donne.

Il ct dell’Iran Queiroz due giorni fa, subito dopo la partita persa 6-2 contro l’Inghilterra e soprattutto dopo i «buu» e le critiche piovute contro i giocatori dalle tribune e dai social, aveva postato un video: «I giocatori non sono vostri nemici», dove si vedevano anche le minacce di morte ricevute da qualcuno di loro. continua a leggere

Al-Shahrani, il difensore dell’Arabia Saudita operato al pancreas dopo lo scontro col portiere


articolo di Salvatore Riggio: https://www.corriere.it/sport/calcio/mondiali/22_novembre_24/al-shahrani-arabia-saudita-operato-pancreas-54c6884e-6c08-11ed-a1e9-9f4731a1c832.shtml

Il giocatore avrà bisogno anche di una ricostruzione facciale per le fratture multiple riportate: il principe Bin Salman pagherà le spese per il trasferimento in Germania

Al-Shahrani, difensore dell’Arabia Saudita e lo scontro col portiere Mohammed Al-Owais

L’impatto tra Yasir Al-Shahrani e il suo portiere, Mohammed Al-Owais, nei minuti finali di Argentina-Arabia Saudita di martedì 22 novembre (con il clamoroso successo per 2-1 della squadra araba), aveva fatto temere conseguenze pesanti soprattutto per il viso del 30enne, uscito in barella tra la preoccupazione generale dei compagni. Una ginocchiata fortuita in pieno volto che ha provocato «una frattura alla mandibola e un collasso delle ossa facciali», come recita il bollettino ufficiale diffuso dalla selezione saudita, che, di fatto, ha messo fine al suo Mondiale.

Ulteriori accertamenti hanno poi evidenziato una «emorragia interna per cui dovrà essere operato subito». L’impatto è stato così forte, tanto da provocare danni anche al pancreas. Immediato l’intervento diretto della famiglia reale dell’Arabia Saudita, che si è mossa subitocon il principe ereditario Mohammed Bin Salmanper fornire ad Al-Shahrani tutto il supporto necessario in questo momento così difficile. «Yasser Al Shahrani è stato sottoposto con successo a un intervento chirurgico al pancreas presso il King Abdulaziz Medical City di Riyad presso il National Guard Hospital. Resta sotto la piena supervisione dello staff medico della nazionale. La famiglia del calcio saudita augura a Yasser una pronta guarigione», la nota diffusa. continua a leggere

Per Al Shahrani frattura di mandibola e ossa facciali: il re saudita paga il ricovero in Germania


articolo: https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/23-11-2022/arabia-saudita-al-shahrani-frattura-mandibola-ossa-facciali-4501240366088.shtml

Il difensore era stato colpito durissimo dal proprio portiere contro l’Argentina: per lui anche un intervento… dall’alto

Un referto medico tutt’altro che positivo, quello riguardo l’infortunio di Yasser Al Shahrani. Il difensore dell’Arabia Saudita era stato vittima di un colpo durissimo nel match contro l’Argentina, con la beffa del “fuoco amico“: su di lui era infatti uscito con le ginocchia alte, centrandolo in pieno volto, il portiere Mohammed Al-Owais nel tentativo di presa aerea. E già dalle immagini si era intuita la gravità del ko di Al Shahrani, sostituito al 99′ da Al Breik. Il difensore è stato subito trasportato in Germania dove è stato sottoposto ad accertamenti medici. Che hanno evidenziato fratture alla mandibola e alle ossa facciali oltre ad un’emorragia interna. continua a leggere

Al Shahrani