Il Belgio perde col Marocco, a Bruxelles è guerriglia: «Motorini e auto in fiamme». Scoppia il caos


articolo: Il Belgio perde col Marocco, a Bruxelles è guerriglia: «Motorini e auto in fiamme». Scoppia il caos (leggo.it)

In Belgio la comunità marocchina è molto numerosa e già alla vigilia della gara le autorità avevano lanciato l’allarme sui pericoli per l’ordine pubblico

leggo.it

Bottiglie in aria, motorini e monopattini in fiamme, auto distrutte. Sta succedendo di tutto a Bruxelles, capitale del Belgio, dopo che la partita di girone dei Mondiali tra Belgio e Marocco è finita 2-0 per i nordafricani: in Belgio la comunità marocchina è molto numerosa e già alla vigilia della gara le autorità avevano lanciato l’allarme sui pericoli per l’ordine pubblico.

Marocco batte Belgio, guerriglia a Bruxelles – E puntualmente è scoppiata la guerriglia urbana: alcune decine di giovani tifosi del Marocco hanno assaltato le vie del centro città e l’area adiacente alla stazione di Midi, distruggendo l’arredo urbano e appiccando il fuoco ad auto, scooter e monopattini elettrici. Sul posto sono intervenuti un centinaio di agenti della polizia in divisa anti-sommossa con camionette e idranti. Gli scontri sono tuttora in corso. Boulevard Anspach, il principale viale del centro, è stato chiuso e la polizia ha fatto appello ad evitare la zona.

Cina, incendio a Urumqi uccide dieci persone: «I soccorsi in ritardo per la politica anti-Covid»


articolo di Irene Soave: Cina, incendio a Urumqi uccide dieci persone: «I soccorsi in ritardo per la politica anti-Covid»- Corriere.it

Ancora polemiche in Cina per le rigide regole di lockdown nelle città dove si trovano positivi: a Urumqi, nello Xinjang, in lockdown per pochi casi su 4 milioni di abitanti, sono morti dieci abitanti di un palazzo in fiamme

I video dell’incendio sono pochi: un palazzo di 15 piani in fiamme, i getti d’acqua che tentano di domare l’incendio. Alla fine dieci abitanti non ce la faranno, nove saranno ricoverati con ustioni gravi. Molti di più sono i video delle proteste che circolano da Urumqi, nella provincia occidentale dello Xinjiang dove vivono 10 milioni di uiguri, sui social media cinesi. L’incendio è scoppiato giovedì sera. I pompieri, protestano molti cittadini, sono arrivati troppo tardi a causa dei rigidi blocchi che paralizzano la città, in lockdown da più di tre mesi per un centinaio di casi di positività. Ad accoglierli hanno trovato una folla di vicini che scandiva «Fine del blocco, fine del blocco», coi pugni alzati. Molti cantavano l’inno nazionale — che dice «Si alzi chi rifiuta la schiavitù». continua a leggere

È morto Renato Balestra, decano dell’alta moda: aveva 98 anni


Renato Balestra (Trieste, 3 maggio1924 – Roma, 26 novembre2022) è stato uno stilista italiano, creatore dell’omonimo marchio.

articolo di Redazione Online: È morto Renato Balestra, decano dell’alta moda: aveva 98 anni- Corriere.it

È scomparso a Roma: l’annuncio dato dalle figlie. I funerali si terranno martedì 29 novembre nella Capitale, nella Chiesa di Santa Maria del Popolo

È morto questa sera a Roma lo stilista Renato Balestra, decano dell’alta moda. Aveva 98 anni. Lo annunciano all’Ansa le figlie Fabiana e Federica assieme alla nipote Sofia, alle quali andrà la gestione del marchio. I funerali si terranno martedì 29 novembre nella Capitale nella Chiesa di Santa Maria del Popolo.

Nato a Trieste, nel 1954 Balestra si trasferisce a Roma. La passione per il cinema lo porta a disegnare i costumi per Ava Gardner in La contessa scalza e Il sole sorge ancora, per Gina Lollobrigida in La donna più bella del mondo, per Sophia Loren in La fortuna di essere donna, per Candice Bergen in L’ultimo avventuriero, per Shirley Jones, Micheline Presle e Giorgia Moll in L’intrigo.

Ischia e Casamicciola, le ultime notizie su frana e maltempo | Identificata la vittima, si continua a scavare alla ricerca dei dispersi


articolo di Greta Sclaunich: Ischia e Casamicciola, le ultime notizie su frana e maltempo | Identificata la vittima, si continua a scavare alla ricerca dei dispersi- Corriere.it

Un nubifragio ha colpito nella notte fra venerdì e sabato l’isola di Ischia, causando allagamenti e danni: la zona più colpita è quella di Casamicciola;
Per i primi bilanci ci sarebbe una sola vittima accertata: è stata identificata nella serata di sabato e si tratta della 31enne Eleonora Sirabella. Si continuano a cercare gli 11 dispersi, prigionieri del fango;
Il Consiglio dei ministri è convocato domenica mattina: al centro del tavolo lo stato d’emergenza che verrà dichiarato dopo la frana di Ischia e un primo stanziamento di due milioni di euro.

Le notizie di domenica 27 novembre in diretta: Ischia e Casamicciola, le ultime notizie su frana e maltempo | Identificata la vittima, si continua a scavare alla ricerca dei dispersi- Corriere.it

corriere.it