Volley, paura per Leon: batte la testa e resta a terra durante la finale di Supercoppa


articolo: https://video.corriere.it/sport/volley-paura-leon-batte-testa-resta-terra-la-finale-supercoppa/f8889584-5a2f-11ed-b1b9-61dd73ac3c0d

Wilfredo León Venero, 29 anni, a terra durante la finale di Supercoppagazzetta.it

Attimi di terrore nel quinto set della partita

Rai / CorriereTv

Paura per Wilfredo Leon, schiacciatore di Perugia, impegnato con la sua squadra nella finale di Supercoppa di Volley contro Civitanova. Nel quinto e decisivo set il pallavolista ha staccato dalla seconda linea per colpire la palla, ma ricadendo è scivolato finendo a terra battendo la testa. Attimi di paura, ma Leon è poi riuscito a riprendersi festeggiando la vittoria degli umbri.

Terremoto a Torreano (Udine), scossa di magnitudo 3.2


articolo Redazione Tgcom24: Terremoto a Torreano (Udine), scossa di magnitudo 3.2 (mediaset.it)

Tgcom24

Terremoto di magnitudo 3.2 registrato alle 21:17 in Friuli, con epicentro nei pressi di Torreano (Udine), nel Cividalese.

Seconde la Protezione civile del Friuli Venezia Giulia, la scossa si è verificata a circa 8 km di profondità ed è stata avvertita distintamente dalla popolazione, anche a Udine. “Al momento – scrive sui social il Gruppo comunale di Protezione civile di Cividale del Friuli – non sono pervenute segnalazioni di problemi: in ogni caso squadre di nostri volontari di valore stanno uscendo per una verifica visuale speditiva delle infrastrutture strategiche“.

Terremoto di magnitudo 5.1 in Calabria


articolo di Redazione Online: https://www.corriere.it/cronache/22_ottobre_31/terremoto-magnitudo-51-calabria-7a7212a0-5968-11ed-a5c7-8813766af362.shtml

La scossa è stata avvertita verso le 22.42 nei pressi di Scalea, sulla costa nord occidentale

Scossa di magnitudo 5.1 alle ore 22.42 al largo della costa calabra nord occidentale (Scalea-Cosenza). L’epicentro, secondo quanto riporta il sito dell’Istituto nazionale di geofisica (Ingv), è stato localizzato in mare, al largo di Scalea, ad una profondità di 286 chilometri.

Al momento nessuna richiesta di soccorso o segnalazione di danni alle sale operative dei vigili del fuoco. È quanto si legge in un tweet dei Vigili del fuoco. «Al momento non risultano danni», spiega la Protezione civile.