Nubifragio a Milano con grandine e allagamenti: vigili del fuoco in azione e treni in ritardo


articolo di Eleonora Dragotto: https://www.milanotoday.it/attualita/temporale_grandine-milano-24-maggio.html

Le previsioni hanno indovinato. La pioggia mette in standby l’ondata di caldo. Violente raffiche di vento e una forte grandinata colpiscono anche l’hinterland

Temporale a Milano – foto Ig thisisfranz

Prima tuoni, lampi e uno scroscio di pioggia, poi violente raffiche di vento e una forte grandinata. Temporale a Milano e hinterland nel pomeriggio di martedì 24 maggio, dalle 18 circa. Le previsioni avevano visto bene: il maltempo, con un vero e proprio nubifragio, mette finalmente in pausa l’ondata di caldo degli ultimi giorni. Purtroppo però l’acquazzone ha anche creato allagamenti e disagi alla circolazione ferroviaria. Decine gli interventi dei vigili del fuoco nella zona ovest dell’hinterland milanese. Mentre il Seveso, ha avvertito la Protezione civile di Milano, ha raggiunto la soglia di attenzione.

Nubifragio a Milano: le immagini della grandinata | VIDEO

Diluvio a Milano | Maltempo, forte temporale a Milano: vento, pioggia e freddo24 maggio 2022

Allagamenti e alberi caduti: Intorno alle 19 i vigili del fuoco sono accorsi in una ventina di casi, avendone altri dieci in coda, per piante e alberi caduti e abitazioni e scantinati allagati. Gli interventi si concentrano soprattutto a Corbetta e nei comuni limitrofi, a ovest di Milano.

Allerta maltempo: ecco cosa succederà

Treni rallentati: A causa dei rovesci si sono verificati danni agli impianti di Rfi tra Busto Arsizio (Va) e Parabiago (Mi), che hanno provocato rallentamenti alla circolazione dei treni sulla linea Milano-Domodossola. Nonostante il guasto sia stato risolto, su un treno eurocity e su 13 regionali si sono registrati ritardi fino a 40 minuti.

GRANDINATA a MILANO-MONZA: temperature crollate da 28°C a 13°C

Temperature in calo: Le precipitazioni si annunciavano intense, tanto che la protezione civile della Lombardia aveva diramato un’allerta meteo. In base alle previsioni potrebbe piovere fino alle 20. Grazie alla pioggia si abbasseranno anche le temperature. “Dopo il clima caldo e afoso della giornata – aveva spiegato a MilanoToday Andrea Colombo, meteorologo di 3Bmeteo -, in serata sono attesi circa 17-18°C. Nuove piogge e qualche temporale giungeranno in medio-alta Lombardia tra la notte e il mattino di domani, con Milano probabilmente sfiorata da qualche veloce acquazzone intorno all’alba”.

 Maltempo, non solo a Milano – CHIVASSO – Intenso nubifragio a Borgo Revel, Torino, Italia – 24.5.2022 Chivasso Torino, Italy

Operai protestano per alcune ore su una gru e sul tetto di un edificio: “Non ci pagano lo stipendio”


articolo: Operai protestano per alcune ore su una gru e sul tetto di un edificio: “Non ci pagano lo stipendio” – la Repubblica

Sono i lavoratori di una ditta che lavora in supappalto in via Ugo Betti, alla periferia di Milano e che è stata allontanata dal cantiere per irregolarità

Una decina di operai è salita per alcune ore sul braccio di una gru per protesta contro il datore di lavoro: altri operai sono saliti sul tetto di un edificio di cinque piani in ristrutturazione che si trova in via Ugo Betti, alla periferia ovest di Milano. Sono operai di una ditta che ha ricevuto i lavori in subappalto e lamentano di non aver ricevuto gli ultimi stipendi. Sul posto i carabinieri e i vigili del fuoco con numerosi mezzi.

Lavorano per la Edilizia Il Faraone e soltanto dopo aver messo in atto la loro protesta sono tutti scesi sia dalla gru e sia dal tetto e si trovano a un tavolo per una trattativa. L’azienda, che aveva preso i lavori in subappalto, a fronte di controllo nel marzo 2022, è risultata priva di DURC (Documento unico di regolarità contributiva) e in base alla normativa in vigore è stata allontanata dal cantiere in quanto priva dei requisiti necessari da  Engineering Building, incaricata dei lavori dal general contractor  CRT.

Già ad aprile – sostiene il general contractor – alcuni dipendenti di Edilizia il Faraone srls, con il legale rappresentante, si erano presentati nel cantiere di via Betti, “accedendo illegittimamente e tenendo condotte minatorie…. continua a leggere

Questo è il Milan campione d’Italia


No comment

Notate qualche differenza?

23/12/2007 – L’Inter applaude l’ingresso del Milan per congratularsi per la vittoria della Coppa del Mondo per Club. Uno dei momenti più belli vissuti dallo sport negli ultimi anni

23 dicembre 2007 – L’AC Milan è il campione del mondo per club FIFA 2007 riceve gli applausi dell’Inter

Su bus Milan striscione sfottò contro Inter, Procura apre inchiesta

articolo Redazione ANSA: https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2022/05/23/su-bus-milan-striscione-contro-inter-procura-apre-inchiesta_2202f892-f476-4ed4-b47c-a9fb357014f8.html

“La Coppa Italia mettila nel …”, esposto su pullman scoperto

(ANSA) – Milano, 23 maggio 2022 –

“La Coppa Italia mettila nel c…”: è lo striscione mostrato dai giocatori del Milan dal pullman scoperto partito da Casa Milan direzione Duomo.

Uno sfottò riferito all’Inter che ha vinto la Coppa nazionale battendo la Juventus.

Un gesto che ricorda quello di Massimo Ambrosini nel 2007, quando durante i festeggiamenti per la Champions League mostrò lo stesso striscione ma riguardante lo scudetto dei nerazzurri, vittoriosi in Serie A la stessa stagione. Due anni dopo, la risposta degli interisti ‘Ambrosini anche questo mettitelo…”, con il disegno del diciassettesimo scudetto appena vinto sotto la guida di Josè Mourinho.
La Procura della Federcalcio – apprende l’ANSA – ha aperto un’inchiesta “per presunta violazione dell’art 4 del Codice di giustizia sportiva” (che impone il rispetto dei principi di correttezza e lealtà, ndr) per lo striscione esposto dai calciatori del Milan nel corso della celebrazione della vittoria dello scudetto (ANSA).

Festa Milan, sul pullman dei giocatori spunta lo striscione con lo sfottò contro l’Inter: è polemica

articolo: https://milano.repubblica.it/cronaca/2022/05/23/news/festa_milan_striscone_giocatori_sfotto_inter_polemica-350928755/?ref=RHTP-BH-I350153903-P2-S1-T1

Festa Milan, sul pullman dei giocatori spunta lo striscione con lo sfottò contro l'Inter: è polemica
(fotogramma)

Il precedente nel 2007 con una frase simile mostrata da Massimo Ambrosini. E la Procura della Federcalcio apre un’inchiesta per presunta violazione dell’articolo che impone il rispetto dei principi di correttezza e lealtà.

E’ spuntato alla partenza da Casa Milan, poco dopo che i pullmann scoperti con a bordo i neo-campioni d’Italia hanno iniziato la loro sfilata trionfale tra migliaia di tifosi lungo le strade di Milano: un momento volgare con due aste – “la Coppa Italia mettila nel c…” – agitate in testa al bus dei giocatori. Uno striscione-sfottò verso i cugini dell’Inter che hanno vinto, appunto, la Coppa Italia. Con un precedente eccellente. E le prime polemiche (non solo) social nel bel mezzo della festa per lo scudetto.

Il duello vinto all’ultima giornata ha acceso gli animi, al di là del fair play tra i club sui social. E adesso per quello striscione comparso durante una sfilata lunghissima verso piazza Duomo, la Procura della Federcalcio ha aperto un’inchiesta “per presunta violazione dell’art 4 del Codice di giustizia sportiva” (che impone il rispetto dei principi di correttezza e lealtà, ndr). Scorrendo le immagini scattate durante la lunga cavalcata del Milan tra la folla, lo striscione sembra proprio passare di mano dai tifosi assiepati sotto al pullman ai giocatori. Che, però, non si sono fatti problemi a mostrarlo a loro volta. E non sono mancati neppure cori contro l’ex Çalhanoglu – chiamati da Ibra e compagni – bersaglio preferito della tifoseria rossonera per il suo passaggio proprio sull’altra sponda del Naviglio. 

Ha un sapore antico, lo striscione volgare che i giocatori dell’Inter hanno sventolato dal pullman che li portava in trionfo tra migliaia di tifosi. Il richiamo è al 2007, quando il Milan vinse la Champions League. Nei festeggiamenti rossoneri di allora, sul pullman del Milan comparve una frase simile che i tifosi riuscirono a far arrivare nelle mani di Massimo Ambrosini. Recitava: “Lo scudetto mettilo nel c…“. E, anche in quel caso, il bersaglio chiarissimo era l’Inter che in quella stagione aveva conquistato lo scudetto. Numerose, allora, furono le polemiche con tanto di botta e risposta al veleno con Marco Materazzi.  Due anni dopo, la risposta degli interisti “Ambrosini anche questo mettitelo...”, con il disegno del diciassettesimo scudetto appena vinto sotto la guida di Josè Mourinho.