Emilia 20 maggio 2012 ….


TERREMOTO DELL’EMILIA DEL 2012

Il terremoto dell’Emilia del 2012 è stato un evento sismico costituito da una serie di scosse localizzate nel distretto sismico della pianura padana emiliana, prevalentemente nelle province di Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia, Bologna e Rovigo, ma avvertite anche in un’area molto vasta comprendente tutta l’Italia Centro-Settentrionale e parte della Svizzera, della Slovenia, della Croazia, dell’Austria, della Francia sud-orientale e della Germania meridionale.

Già tra il 25 e il 27 gennaio 2012 si ebbero in zona fenomeni significativi, ma la prima scossa più forte, di magnitudo 6.1 è stata registrata il 20 maggio 2012 alle ore 04:03:52 ora italiana (02:03:52 UTC), con epicentro nel territorio comunale di Finale Emilia (MO), con ipicentro a una profondità di 6,3 km.

Il 29 maggio 2012 alle ore 09:00:03 ora italiana (07:00:03 UTC), una nuova scossa molto forte di magnitudo 5.9 è stata avvertita in tutta l’Italia Settentrionale, creando panico e disagi in molte città come Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Bologna, Mantova e Rovigo; l’epicentro è situato nella zona compresa fra Mirandola, Medolla e San Felice sul Panaro.

A quella delle 9:00 sono seguite altre tre scosse rilevanti: una alle 12:55 di magnitudo 5.5, una alle 13:00 di magnitudo 5.0 e un’ulteriore scossa alla stessa ora di magnitudo 4.9.

Incendio in capannone nel Pavese, nessuna vittima


articolo Redazione ANSA: https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2022/05/20/incendio-in-capannone-nel-pavese-nessuna-vittima_36f9c730-634c-47de-8829-b6710171d3b3.html

Avviati gli accertamenti per stabilire le cause del rogo

(ANSA) – Pavia, 20 maggio 2022

Da questa mattina i vigili del fuoco del comando provinciale di Pavia sono impegnati per spegnere l’incendio di un capannone a Casei Gerola (Pavia), in Oltrepò Pavese.

Diversi i mezzi giunti sul posto, provenienti da tutta la provincia.
Nessuna persona è rimasta coinvolta. Sono stati avviati gli accertamenti necessari a stabilire le cause del rogo, che sta arrecando danni ingenti all’immobile. (ANSA).