Buffalo, suprematista uccide 10 persone. Biden: “Basta odio razziale”


articolo Redazione ANSA: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2022/05/14/usa-sparatoria-supermercato-buffalo-almeno-8-morti_2337af1a-2d85-481f-9fad-918ecdf40655.html

In tribunale il 18enne Payton Gendron. Polemiche sulle armi e sul ruolo dei social

Crimine d’odio dettato dal razzismo e terrorismo.

Sono queste le piste seguite dalla polizia e dall’Fbi per Payton Gendron, il diciottenne suprematista antisemita autore del massacro del supermercato di Buffalo, nello stato di New York.

Il ragazzo è già comparso in tribunale, dove si è dichiarato non colpevole dell’accusa di omicidio di primo grado e resterà dietro le sbarre fino al processo dopo che il giudice non ha previsto per lui alcuna cauzione. Con indosso la mascherina e una divisa bianca stile medico, il ragazzo ha pronunciato poche parole in aula dove era circondato da agenti di polizia. Ha risposto ‘no‘ al giudice che gli chiedeva se si potesse permettere un avvocato e, calmo e pacato, ha detto: “Capisco le accuse che mi vengono mosse“.

Un atto di terrorismo interno“: così il presidente americano Joe Biden ha definito la strage. Biden parla di “un crimine ripugnante e motivato dall’odio razziale perpetrato in nome della disgustosa ideologia del nazionalismo bianco“. Un atto di terrorismo, aggiunge l’inquilino della Casa Bianca, “che è antitetico a ogni cosa che rappresenta l’America“. “Dobbiamo fare tutto ciò che è in nostro potere – conclude Biden – per porre fine a questo terrore alimentato dall’odio“.

Le indagini proseguono a ritmo serrato, con l’Fbi in campo. Gli investigatori stanno sentendo i testimoni e passando in rassegna tutti i video girati dell’incidente, trasmesso da Gendron in live streaming su Twitch per alcuni minuti prima di essere sospeso. Immagini che mostrano il fucile con cui ha agito con il numero 14, probabilmente in riferimento allo slogan neonazista delle 14 parole, e soprattutto con la scritta ‘nigger‘, la N-word impronunciabile negli Stati Uniti perché offensiva. Il ragazzo ha iniziato a sparare fuori dal supermercato, colpendo tre persone.

Poi è entrato e ha aperto il fuoco all’interno. Al vaglio delle autorità ci sono tutte le tracce online del ragazzo e in particolare il suo manifesto da 106 pagine in cui descrive la sua ‘filosofia‘, anticipa la strage e cerca di spiegarla. Si descrive un suprematista e dichiara il suo appoggio alla teoria cospirazionista del ‘Great Replacement‘, ovvero la convinzione che i bianchi siano sostituiti nei loro paesi da immigrati non bianchi con il risultato dell’estinzione della razza bianca. Il supermercato scelto sembra confermare la pista razzista, in quanto si trova in un’area di afroamericani, che Gendron ha raggiunto guidando per ore armato fino ai denti, con il giubbotto antiproiettile e in mimetica.

Senza contare che fra i 10 morti e i tre feriti ben 11 persone sono afroamericani. “E’ stata un’esecuzione stile militare su innocenti che volevano solo fare la spesacontinua a leggere

Stramilano 2022, record di presenze: 55mila persone in corsa, la festa dopo due anni di Covid


articolo di Redazione Milano: https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/22_maggio_15/milano-torna-correre-due-anni-covid-oltre-50mila-persone-stramilano-2022-812e3aaa-d42b-11ec-8cdd-4a67b8015e8e.shtml

L’edizione più partecipata di sempre. Nella gara agonistica i primi gradini del podio a Dickson Simba Nyakundi per la competitiva maschile e a Giovanna Epis, prima italiana dal 2012, per quella femminile

La Stramilano torna con oltre 50 mila iscritti dopo due anni di anni di Covid – LaPresse

È tornata alla grande la Stramilano, dopo due anni di stop causa Covid. La principale corsa per dilettanti e atleti di Milano, arrivata alla 49esima edizione, ha visto un record di presenze, con 55.000 iscritti, tra cui 6.000 professionisti. L’edizione più partecipata di sempre. Alle 8.30 in piazza Duomo, dopo l’esibizione della fanfara del terzo reggimento dei Carabinieri e quella dell’undicesimo reggimento dei Bersaglieri dell’esercito, come da tradizione lo storico cannone d’artiglieria del 1912, con un colpo a salve, ha dato il via alla Stramilano 10 km, la corsa non competitiva a cui partecipano corridori di ogni età.

In marcia anche AmbrosiniC’era anche un corridore di 91 anni tra i 55 mila iscritti alla Stramilano. Una marea di corridori che ha invaso le strade della città. Tra le tantissime pettorine blu molte maglie del Milan, atleti-tifosi che hanno deciso di correre la Stramilano in attesa della partita di questa sera a San Siro. E a proposito di Milan, tra i partecipanti alla Stramilano Half, la corsa per gli atleti professionisti che correranno 21,097 chilometri, c’era anche l’ex centrocampista rossonero Massimo Ambrosini, che ha tagliato il traguardo della Stramilano Half Marathon con il suo bimbo in braccio. Insieme a lui anche il consigliere regionale di Forza Italia, Giulio Gallera, il sottosegretario lombardo ai Rapporti con le Delegazioni internazionali Alan Rizzi, entrambi desiderosi di battere il proprio record personale e la conduttrice di Dazn, Giorgia Rossi, «madrina» della kermesse. Per i saluti istituzionali, invece, l’assessora milanese allo Sport, Martina Riva, e il sottosegretario lombardo ai Grandi eventi Antonio Rossi. continua a leggere

Milano, torna la Stramilano con 55mila corridoriAGTW

Stramilano, domenica 15 maggio la corsa dei 50 mila: orari, percorsi, strade chiuse al traffico, cosa c’è da sapere


articolo di Riccardo Bruno: https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/22_maggio_14/stramilano-domenica-15-maggio-corsa-50-mila-orari-percorsi-strade-chiuse-traffico-cosa-c-sapere-17862778-d374-11ec-aac4-d5704cf08b36.shtml?fbclid=IwAR3Zjlb1VdUdfolmRYxLYUGhnMwgYnAbHGUv37QKE6MxG80-lq2fXxcY36M

La manifestazione festeggia i 50 anni dalla prima edizione. In concomitanza lo sciopero dei treni regionali, che crea disagi a chi arriva da fuori. Alle 8.30 la partenza con il tradizionale colpo di cannone

Torna la Stramilano, la regina delle corse su strada in città, una manifestazione che quest’anno festeggia i 50 anni dalla sua prima edizione (correva l’anno 1972, il podismo di massa doveva ancora scoppiare). E dopo due anni di stop, punta a riconquistare quei numeri pre-pandemia che ormai la definiscono: la corsa dei 50.000Le condizioni climatiche saranno favorevoli, anche troppo, sole e caldo quasi estivo, non sempre gradito a chi corre. I nuvoloni che si annunciano sono invece quelli dello sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord, che dovrebbe bloccare i convogli regionali ma anche verso la Liguria e le altre regioni vicine (l’azienda ha sconsigliato gli utenti a mettersi in viaggio; per Malpensa i bus sostitutivi, proprio per la presenza della Stramilano, fino alle 14.30 faranno capolinea alla fermata M1 di Lampugnano, dopo da via Paleocapa, nei pressi della stazione Cadorna).

Stramilano, la mappa dei tre percorsi

I runner che dalla provincia o dal resto della Lombardia contavano di arrivare in treno dovranno quindi cambiare programma; e chi invece ha intenzione di fare una gita fuori porta muovendosi a questo punto in auto dovrà tenere in considerazione che la mattina alcune strade saranno bloccate per il passaggio dei corridori. Qualche disagio alla circolazione ci sarà, come ha spiegato l’assessora comunale allo Sport Martina Riva, ma per fortuna la sensibilità in questi anni è cresciuta, e i milanesi accettano sempre più di buon grado «una manifestazione che è particolarmente sentita, un’occasione strumento importante di promozione della cultura dello sport». Lavoro straordinario per gli amministratori (per fortuna è stato revocato lo sciopero della polizia locale originariamente previsto per domenica) e per gli organizzatori.

Piazza Duomo, da cui partirà la gara di 10km, quella più numerosa e aperta a tutti, oltre alla Stramilanina riservata ai più piccoli (5km), è parzialmente occupata dal cantiere del palco per il concerto previsto sabato prossimo. E nel pomeriggio a San Siro va in scena un altro evento sportivo molto atteso, la sfida tra Milan e Atalanta (tra l’altro già domani il campionato potrebbe essere assegnato a una delle due squadre milanesi, con carosello serale e nuovamente piazza Duomo assediata). Il risvolto positivo è che i grandi eventi di massa stanno finalmente riprendendo e l’emergenza Covid (per ora) sembra essere superata. continua a leggere