Server down, e i giochi Xbox non funzionano per tre giorni. Neppure offline


articolo di Paolo Sirio: https://esports.gazzetta.it/gaming/novita/09-05-2022/server-down-giochi-xbox-non-funzionano-73516

Il caso scoppiato nel fine settimana testimonia come Xbox dovrebbe prendere provvedimenti sul suo famigerato DRM.

09 maggio 2022

Nel fine settimana, Xbox è finita nell’occhio del ciclone per alcuni problemi ai server che hanno riacceso la polemica sul funzionamento del DRM – la tecnologia online che controlla e verifica l’effettivo acquisto o abbonamento ad ogni avvio di un gioco – implementato da Microsoft. Quando i server non funzionano, a venire limitata non è soltanto la possibilità degli utenti di giocare online: come lamenta l’utenza, infatti, su Xbox i giochi non funzionano neppure offline se i server vanno giù, il che costituisce un grosso problema per quei gamer interessati esclusivamente, o principalmente, ad esperienze in solitaria.

IL CASO SU XBOX – L’emergenza sembra ormai rientrata, ma le polemiche non accennano a diminuire, anzi innescano quella che pare diventata una riflessione inderogabile – e che è tutto fuorché legata alla sola Xbox (un caso simile si era verificato con Gran Turismo 7 su PS4 e PS5 poche settimane fa). Per tre giorni, per citare la pagina di stato di Xbox, “alcuni utenti non hanno potuto acquistare & lanciare giochi o avviare sessioni di Cloud Gaming” sulle console di Microsoft, tragicamente proprio quando è stata avviata la collaborazione per il gioco in streaming con Fortnite ed Epic Games – che, per quanto qualcuno abbia azzardato una connessione, non dovrebbero essere la causa di questo prolungato downtime.

“MICROSOFT CAMBI IL DRM” – Alcuni dei pareri raccolti su ResetEra comprendono quello del giornalista del Washington Post Gene Park, che osserva come “il problema del DRM è la mia criticità più grande con Xbox. È pazzesco che non possa giocare titoli che ho comprato e posseggo perché non riescono a far funzionare le loro cose. Immaginate non poter leggere un libro perché la sede dell’editore in Inghilterra va a fuoco”. Il creator Parris Lilly, che ha condotto diversi episodi di Inside Xbox, ha espresso pure lui il suo disappunto al riguardo: “le interruzioni su Xbox hanno reso chiaro che qualcosa deve cambiare con la loro politica DRM, i giochi che sono stati scaricati sulla mia console dovrebbero avere una finestra per essere offline e giocabili senza check“. Per il momento, da Microsoft nessun commento: ha ‘parlato’ per ora soltanto l’account Twitter Xbox Support, che ha chiuso la questione sei ore fa segnanalando che pure in Europa l’emergenza è rientrata. Ma la community attende risposte, e chissà che al riguardo non si faccia sentire il solitamente molto aperto, specie su Twitter, Phil Spencer.

Quando l’arbitro diventa eroe: massaggio cardiaco salva la vita a un portiere 20enne


articolo di Salvatore Malfitano: https://www.gazzetta.it/Calcio/altri-campionati/11-05-2022/seried-arbitro-infermiere-salva-vita-massaggio-cardiaco-ad-calciatore-2002-siracusa-casertana-rotonda-440451737275.shtml

Fabio Franzò, 27 anni, infermiere di Siracusa si è reso protagonista insieme a un compagno di squadra dello sfortunato numero uno Kapustins durante la partita di Serie D tra Casertana e Rotonda: “Ha rischiato tantissimo”

Fabio, Franzò, arbitro di Serie D nella partita tra Casertana e Rotonda

Per un attimo la divisa fluorescente è diventata la casacca che indossa gli altri giorni. Fabio Franzò, 27 anni, è un infermiere all’ospedale di Siracusa, ma nel weekend è uno dei prospetti più interessanti tra gli arbitri di Serie D. L’ultima designazione l’ha visto in campo per Casertana-Rotonda, dove con ogni probabilità ha salvato la vita al portiere degli ospiti, il classe 2002 Kapustins. Al 67’ è andato in uscita bassa in area, scontrandosi con un attaccante avversario. Ha perso conoscenza immediatamente, il primo ad accorgersene è il compagno di squadra De Foglio che gli ha estratto la lingua. Franzò si è reso conto subito della gravità della situazione, ha effettuato il massaggio cardiaco e in quella circostanza ha notato che non c’era espansione toracica: Kapustins non respirava.

L’INTERVENTO – I due staff medici si sono assicurati che non ci fosse arresto cardiaco, l’arbitro si è occupato invece di quello respiratorio con cannula orofaringea e pallone autoespandibile. Il ragazzo si è ripreso dopo qualche minuto, nel sollievo generale, ed è stato portato in ospedale per gli accertamenti del caso. continua a leggere

Barcellona, paura per Araujo: scontro con Gavi, via dal campo in ambulanza


articolo: https://www.sportmediaset.mediaset.it/foto/calcio/calcioestero/barcellona-paura-per-araujo-scontro-con-gavi-via-dal-campo-in-ambulanza_49989019-202202k.shtml

Grande spavento per Araujo: via in ambulanza – ©Getty Images

Grande paura in Barcellona-Celta Vigo: il difensore blaugrana Ronald Araujo è caduto a terra dopo uno scontro con il compagno di squadra Gavi ed è stato trasportato in ospedale in ambulanza. La prima diagnosi parla di commozione cerebrale

Grande spavento per Araujo: via in ambulanza – ©Getty Images

Terremoto in Argentina, scosse fino a 6,8 gradi della scala Richter


articolo Redazione ANSA: https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2022/05/11/terremoti-in-argentina-scossa-di-65-gradi-richter_da1d91e0-90c4-45c6-947b-4a8021a3aeee.html

L’epicentro a nord-ovest, vicino alla frontiera con il Cile

Una forte scossa di terremoto di magnitudo fra 6,5 e 6,8 gradi Richter è stata avvertita ieri sera nel nord-ovest dell’Argentina.

L’epicentro è stato localizzato a 70 chilometri da San Antonio de los Cobres, nella provincia di jujuy, e ad una profondità di 210 chilometri.

La scossa è stata registrata poco dopo le 20 locali (l’1 italiana di oggi vicino alla località di Susques, che si trova a 177 chilometri dalla città di Jujuy e a 220 da quella di Salta. Secondo i media locali il sisma è stato avvertito in varie regioni settentrionali di Argentina e Cile. Gli organismi governativi dei due Paesi hanno indicato che al momento non si hanno notizie di vittime fatali o danni gravi.