Modello 730, quando arriva la precompilata? La guida per non perdere tempo (e soldi)
articolo di Isidoro Trovato: https://www.corriere.it/economia/professionisti/consulenti-del-lavoro/cards/modello-730-dichiarazione-precompilata-2022-novita-scadenze-saldi-guida/precompilata-vista-vicino.shtml
Dal 23 maggio 2022 i contribuenti potranno accedere al Modello 730 precompilato.
Dal 23 maggio 2022 i contribuenti potranno accedere al Modello 730 precompilato. Proviamo a capire qualcosa di più attraverso questa Guida all’utilizzo, predisposta dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Quest’anno, l’avvio degli appuntamenti col fisco per le dichiarazioni fiscali 2022 partirà con un po’ di ritardo rispetto alla canonica data del 30 aprile. Sarà infatti solo a partire dal 23 maggio che l’Agenzia delle entrate metterà a disposizione dei lavoratori dipendenti e dei pensionati il Modello 730 precompilato sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it. I citati contribuenti potranno cosi prendere visione dei dati fiscali a loro imputabili, verificarli e inviare autonomamente la Dichiarazione dei redditi.
La «precompilata» 2022 vista da vicino – Il Modello 730 precompilato è scaricabile dal contribuente per mezzo di Spid, Carta Nazionale dei Servizi, ovvero carta d’identità digitale.
In pratica, sulla propria area riservata, sarà possibile visualizzare tutte le informazioni presenti in anagrafe tributaria e comunque già comunicate nelle scorse settimane dai soggetti obbligati: nella precompilata 2022 si troveranno a esempio (a titolo esemplificativo e non esaustivo) possesso di immobili, redditi percepiti, canoni di affitto attivi, spese mediche, interessi passivi sui mutui, spese per ristrutturazioni, assicurazioni sulla vita, contributi previdenziali versati, oltre naturalmente alle certificazioni uniche inviate all’Agenzia delle entrate dai sostituti d’imposta.
«Una volta presa visione dei dati ed effettuate le opportune verifiche, il contribuente potrà confermarli, verificare il foglio di liquidazione e quindi inoltrare telematicamente il modello 730 senza alcuna assistenza da parte del CAF, Patronato o di altri professionisti incaricati», commenta Giuseppe Buscema, esperto della Fondazione Studi Consulenti del lavoro.
Come e quando si presenta la precompilata 2022: le date da ricordare – Salvo eventuali cambiamenti in corsa, la presentazione del modello 730/2022 redditi 2021 precompilato potrà essere effettuato
dal 23 maggio 2022 fino al 30 settembre 2022.
L’accesso alla dichiarazione precompilata può avvenire anche tramite il proprio sostituto che presta assistenza fiscale oppure tramite un Caf o un professionista abilitato. In questo caso deve consegnare al sostituto o all’intermediario un’apposita delega per l’accesso al 730 precompilato.
Come e quando viene liquidato il credito
Le novità 2022 del Modello 730
Redditi, tasse e regole: tutti gli articoli
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...