A Firenze forte scossa di terremoto all’alba


articolo: https://firenze.repubblica.it/cronaca/2022/05/10/news/firenze_terremoto_scossa_10_maggio_2022-348861214/?ref=RHTP-VS-I270681067-P20-S3-T1

Magnitudo 3.3, l’epicentro semrpe nella zona di Impruneta alla profondità di 9 chilometri

ansa

10 MAGGIO 2022

Una nuova scossa di terremoto è stata registrata nel Fiorentino, a Impruneta, di magnitudo 3.3. È quanto si legge sul sito dell’Ingv. La scossa è stata registrata all’alba, alle 5,51, con epicentro a una profondità di 9 chilometri. Moltissima paura ma per ora nessun danno segnalato. A questa inoltre ne è poi seguita un’altra di magnitudo 2 alle 6:19 sempre con epicentro Impruneta a una profondità di 6 chilometri. La zona è la stessa dove lo scorso 3 maggio c’è stato una scossa di magnitudo 3.7 e una di 3.4 e  da allora è proseguito uno sciame sissmico di 150 scosse. continua a leggere

Jody Lukoki morto a 29 anni: l’ex Ajax trovato in circostanze misteriose. Sfidò il Milan in Europa League


articolo di Salvatore Riggio: https://www.corriere.it/sport/calcio/22_maggio_09/jody-lukoki-morto-29-anni-ajax-26697e4e-cfcc-11ec-99b8-03572084bce6.shtml?cx_testId=13&cx_testVariant=cx_1&cx_artPos=2&cx_experienceId=EXMWJ70L2HDN#cxrecs_s

Jody Lukoki con la maglia del Ludogorets contro il Milan in Europa League, nel 2018 (Ap)

L’attaccante a febbraio era stato licenziato dal Twente per accuse di violenza domestica. Stava guarendo dalla rottura del crociato

C’è mistero attorno alla morte di Jody Lukoki, 29 anni, ex attaccante di Ajax e Twente, lunedì 9 maggio. Da chiarire le circostanze che hanno portato al decesso. A dare la notizia è stata la famiglia del 29enne, tramite l’agenzia del procuratore Menno Groenveld, che ne curava gli interessi. «Siamo stati informati della morte di Jody e siamo profondamente sotto choc, come i suoi cari. Non conosciamo le cause al momento. Era un ragazzo felice, si era anche quasi ripreso dall’infortunio. Per ora vorrei chiedere ai media di rispettare la privacy di amici e familiari per elaborare il lutto», le parole dell’agente al quotidiano olandese Telegraaf.

C’è sgomento e profonda tristezza al Twente, l’ultima squadra di Lukoki. «È incredibile, era ancora troppo giovane. È terribile e molto triste. Siamo vicini alla famiglia e agli amici», il cordoglio di Jan Streuer, direttore tecnico del club. Negli ultimi mesi Lukoki non è stato fortunato. Ha dovuto attraversare un periodo davvero difficile. Prima la rottura del legamento crociato – che lo ha messo ai margini di questa stagione -, poi le accuse di violenza domestica mosse dalla compagna. continua a leggere

Modello 730, quando arriva la precompilata?


Modello 730, quando arriva la precompilata? La guida per non perdere tempo (e soldi)

articolo di Isidoro Trovato: https://www.corriere.it/economia/professionisti/consulenti-del-lavoro/cards/modello-730-dichiarazione-precompilata-2022-novita-scadenze-saldi-guida/precompilata-vista-vicino.shtml

Dal 23 maggio 2022 i contribuenti potranno accedere al Modello 730 precompilato.

Dal 23 maggio 2022 i contribuenti potranno accedere al Modello 730 precompilato. Proviamo a capire qualcosa di più attraverso questa Guida all’utilizzo, predisposta dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Quest’anno, l’avvio degli appuntamenti col fisco per le dichiarazioni fiscali 2022 partirà con un po’ di ritardo rispetto alla canonica data del 30 aprile. Sarà infatti solo a partire dal 23 maggio che l’Agenzia delle entrate metterà a disposizione dei lavoratori dipendenti e dei pensionati il Modello 730 precompilato sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it. I citati contribuenti potranno cosi prendere visione dei dati fiscali a loro imputabili, verificarli e inviare autonomamente la Dichiarazione dei redditi.

La «precompilata» 2022 vista da vicino – Il Modello 730 precompilato è scaricabile dal contribuente per mezzo di Spid, Carta Nazionale dei Servizi, ovvero carta d’identità digitale.
In pratica, sulla propria area riservata, sarà possibile visualizzare tutte le informazioni presenti in anagrafe tributaria e comunque già comunicate nelle scorse settimane dai soggetti obbligati: nella precompilata 2022 si troveranno a esempio (a titolo esemplificativo e non esaustivo) possesso di immobili, redditi percepiti, canoni di affitto attivi, spese mediche, interessi passivi sui mutui, spese per ristrutturazioni, assicurazioni sulla vita, contributi previdenziali versati, oltre naturalmente alle certificazioni uniche inviate all’Agenzia delle entrate dai sostituti d’imposta.
«Una volta presa visione dei dati ed effettuate le opportune verifiche, il contribuente potrà confermarli, verificare il foglio di liquidazione e quindi inoltrare telematicamente il modello 730 senza alcuna assistenza da parte del CAF, Patronato o di altri professionisti incaricati», commenta Giuseppe Buscema, esperto della Fondazione Studi Consulenti del lavoro.

Come e quando si presenta la precompilata 2022: le date da ricordare – Salvo eventuali cambiamenti in corsa, la presentazione del modello 730/2022 redditi 2021 precompilato potrà essere effettuato 

dal 23 maggio 2022 fino al 30 settembre 2022.

L’accesso alla dichiarazione precompilata può avvenire anche tramite il proprio sostituto che presta assistenza fiscale oppure tramite un Caf o un professionista abilitato. In questo caso deve consegnare al sostituto o all’intermediario un’apposita delega per l’accesso al 730 precompilato.

Come e quando viene liquidato il credito

Le novità 2022 del Modello 730

Redditi, tasse e regole: tutti gli articoli

Terremoti:altre sequenze scosse nel Fiorentino, 2.4 più alta


articolo Redazione ANSA: https://www.ansa.it/toscana/notizie/2022/05/09/terremotialtre-sequenze-scosse-nel-fiorentino-2.4-piu-alta_4394cb0e-1015-4745-b2a5-c3d75dd0e4d0.html

Prosegue sciame tra i comuni di San Casciano e Impruneta

E’ proseguita nella giornata la lunga sequenza di scosse partita verso le 4 della notte scorsa sempre nella stessa area ristretta a sud di Firenze, tra i comuni di Impruneta e San Casciano Val di Pesa.

Nel pomeriggio c’è stata la scossa più forte, 2.4 di magnitudo e a 7 km di profondità, a 3 km a sud di Impruneta.

E’ stata avvertita dalla popolazione e gli strumenti Ingv l’hanno registrata alle 13.34. Numerose altre scosse ci sono state sotto magnitudo 2 durante il pomeriggio. Tutti gli epicentri sono raccolti in una piccola area, perlopiù coperta da boschi e con pochi edifici rurali. Gli abitati più popolati a ridosso degli epicentri sono quelli dei paesi di Ferrone e Mercatale Val di Pesa. E’ la stessa zona dove il 3 maggio ci fu l’esordio di questi rinnovati movimenti tellurici nel Chianti fiorentino con i due sismi da 3.7 e 3.5 che per ora restano i più forti di questa fase.