Terremoto in Basilicata: magnitudo 3.4 vicino a Potenza


articolo: https://www.corriere.it/cronache/21_ottobre_11/terremoto-basilicata-magnitudo-34-a-potenza-99ea60ca-2a92-11ec-94aa-f0ac72755abe.shtml?fbclid=IwAR04Jt8rsXk_H-xHAdw20K61qkZtoscbKJmtWTHiSFsvnJ2ztYWTdOW3P3Y

Secondo l’Ingv l’evento è avvenuto a una profondità di 36 chilometri. L’epicentro tra Campomaggiore e Oliveto Lucano. Nessun danno segnalato a edifici o persone

Una scossa di terremoto di magnitudo 3,4, avvertita dalla popolazione, è stata registrata alle 13.33 nel Potentino, con epicentro a 4 chilometri da Campomaggiore (e a 28 chilometri da Potenza). Lo segnala l’Ingv, secondo cui il sisma è avvenuto a una profondità di 36 chilometri. L’epicentro è stato localizzato nel territorio di Campomaggiore (Potenza), entro i 10 chilometri l’area interessata comprende anche Pietrapertosa, Castelmezzano, Albano di Lucania (Potenza), Oliveto Lucano, Calciano, Tricarico, Accettura, Garaguso (Matera). Al momento non si rilevano segnalazioni presso la sala operativa dei Vigili del fuoco di Potenza.

Calciatrici fuggite dai talebani saranno accolte in Gb


articolo: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/asia/2021/10/10/calciatrici-fuggite-dai-talebani-saranno-accolte-in-gb_fec3c963-f59b-420d-9938-c1fcc0fd74f7.html

Rifugiate in Pakistan, rischiavano di tornare in Afghanistan

Le 35 calciatrici delle nazionali giovanili afghane, che il mese scorso si erano rifugiate in Pakistan per fuggire dai talebani, verranno accolte nel Regno Unito insieme alle loro famiglie. Le ragazze, di età compresa tra 13 e 19 anni, rischiavano di dover tornare in Afghanistan, visto che domani è prevista la scadenza dei loro visti pakistani temporanei, secondo quanto riporta la Bbc.

Stiamo lavorando per concludere le pratiche dei visti” e “non vediamo l’ora di accoglierle“, ha dichiarato un portavoce del governo di Londra. “E’ una notizia fantastica e siamo molto grati al premier Boris Johnson e alla segretaria di Stato agli Affari interni Priti Patel per questa decisione salvavita“, ha commentato Siu-Anne Marie Gill, presidente della fondazione Rokit, che ha seguito l’evacuazione delle calciatrici.
Diversi club britannici, tra cui il Chelsea e il Leeds United, si sono già impegnati a sostenere la permanenza delle giovani sportive nel Regno Unito. 

Elio Pandolfi, morto l’attore voce di Stan Laurel in «Stanlio & Ollio»


articolo: https://www.corriere.it/spettacoli/21_ottobre_11/elio-pandolfi-morto-l-attore-voce-stan-laurel-stanlio-ollio-62272fda-2a68-11ec-94aa-f0ac72755abe.shtml?fbclid=IwAR3MTWLZKKMMGqDTgqQamQQiK9xlsdibwFBt2-WGnFisjgPsa5kRM0UUbzg

Elio Pandolfi (Roma, 17 giugno 1926 – Roma, 11 ottobre 2021) è stato un attore, doppiatore e cantante italiano.

Pandolfi aveva 95 anni. Diplomato all’Accademia nazionale d’arte drammatica di Roma, debuttò a Venezia nel 1948 come mimo-ballerino in «Les malheurs d’Orphée» di Milhaud. Lavorò molto per la tv e come doppiatore

È morto nella notte tra domenica e lunedì nella sua casa romana l’attore Elio Pandolfi. Aveva 95 anni. Lo si apprende da fonti della famiglia. Terzo dei quattro figli di Saturno Pandolfi, custode dell’Istituto Tecnico Commerciale «Vincenzo Gioberti», e di Maria Queroli, Elio Pandolfi si era diplomato all’Accademia nazionale d’arte drammatica di Roma. L’esordio sul palco a Venezia nel 1948 come mimo-ballerino in «Les malheurs d’Orphée di Milhaud»; nello stesso anno entrò con Orazio Costa al Piccolo Teatro di Roma.

Alla radio approdò nel 1949, scritturato da Nino Meloni per la Compagnia del teatro comico musicale di Roma. Dalla fine degli Anni 40 partecipò a trasmissioni di rivista come «La Bisarca» di Garinei e Giovannini (1949-51), «Briscola» di Puntoni e Verde (1949-51), «Giringiro» (1951), «Caccia al tesoro» (1952-54) di Garinei e Giovannini, «La canasta» di Fiorentini, «Rosso e nero» con Corrado (1951-57) e «Campo de’ Fiori», diretto da Giovanni Gigliozzi (1955). Luchino Visconti lo scelse per interpretare il ruolo del cantante castrato nello spettacolo «L’impresario delle Smirne», insieme a Rina Morelli. continua a leggere

Paolo Limiti intervista Elio Pandolfi

Agg. – Sciopero trasporti: Atm Milano: “Circolazione prosegue regolare”


articolo: https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/10/11/news/sciopero_trasporti_atm_milano_circolazione_prosegue_regolare-321717630/

L’astensione dal lavoro indetta “contro le politiche del Governo Draghi e dell’Unione Europea in quanto rivolte a scaricare la crisi sulle spalle dei lavoratori e delle lavoratrici ad esclusivo vantaggio della classe padronale e del potere finanziario

Ha preso il via anche a Milano la giornata di sciopero generale proclamato dai sindacati di base in tutta Italia, ma la circolazione in metropolitana al momento è regolare: l’agitazione indetta da CUB Trasporti, USB lavoro Privato Lombardia, SGB, Al Cobas e Sol Cobas è iniziata alle 8.45 e si protrarrà fino alle 15 per poi riprendere dalle 18 al termine del servizio.

Secondo quanto riferito dalla Polizia locale le metropolitane funzionano regolarmente e non si segnalano per ora particolari criticità su banchine e fermate. Atm ha confermato chea Milano il servizio sta proseguendo su tutte le linee metropolitane. Il traffico potrebbe rallentare la circolazione delle linee di superficie“.

I Genesis fermati dal Covid, stop al tour nel Regno Unito


articolo: https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2021/10/08/news/genesis_covid-321410341/

Alcuni membri della band sono risultati positivi al virus: “Siamo molto dispiaciuti ma la salute del pubblico e dello staff viene prima di tutto”

I Genesis sono stati costretti a interrompere e a rimandare le ultime quattro date del loro tour nel Regno Unito a causa del Covid. Alcuni tra i membri della band sono infatti risultati positivi al test:Quanto sta accadendo è davvero molto frustrante per la band, dopo una serie di eventi sfortunati”, hanno scritto in un comunicato i Genesis. Non è chiaro chi tra loro sia stato infettato dal virus. “La band si dispiace molto di dover prendere questa decisione ma la sicurezza del pubblico e dello staff che li assiste nel tour ha la priorità. Si augurano di rivedere il pubblico appena possibile”. continua a leggere