Fisco, dal 1° ottobre vanno in pensione le vecchie credenziali …..


Fisco, dal 1° ottobre vanno in pensione le vecchie credenziali: accesso online con Spid o carta d’identità elettronica

articolo completo: https://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/fisco/2021/09/16/news/servizi_on_line-317954745/

In crescita i servizi on line di Entrate e Riscossione. In otto mesi oltre 44 milioni di accesso al cassetto fiscale

Le file snervanti file per arrivare allo sportello? Il tempo perso e lo stress? Un ricordo del passato: ora con il Fisco si dialoga on line. Sono sempre di più i servizi disponibili e cresce l’appeal tanto che nei primi otto mesi dell’anno gli accessi al sito delle Entrate  hanno toccato quota 44 milioni, oltre il  32% rispetto al 2020, e più di quattro milioni sono stati i contatti on line con la Riscossione. Dal prossimo 1° ottobre, però, cambiano le regole: non potranno più essere utilizzate le vecchie credenziali ma solo Spid, Cie (Carta di identità elettronica) o Cns (Carta nazionale dei servizi). 

Crescono gli atti trasmessi alle EntratePiù verifiche sul sito della RiscossioneAddio alle vecchie credenziali

Come ottenere SPID, CIE e CNS  – Per avere Spid basta scegliere uno dei nove gestori di identità digitale attualmente operativi (più informazioni sul sito https://www.spid.gov.it). È necessario essere maggiorenni, avere un documento italiano in corso di validità, la tessera sanitaria (o tesserino di codice fiscale), un indirizzo di posta elettronica e un numero di cellulare personali. In alternativa si può accedere tramite Cie, la Carta di identità elettronica rilasciata dal Comune. Per utilizzarla  è necessario  installare sul proprio smartphone l’applicazione “Cie Id“, o servirsi di  un pc dotato di un lettore di smart card.  Infine, il terzo strumento è la Cns, la Carta Nazionale dei Servizi, che permette di accedere agli stessi servizi attraverso un dispositivo, come, per esempio, una chiavetta Usb o una smart card dotata di microchip.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...