Diritti tv, Champions League su Sky nel triennio 2021-2024


articolo: https://www.repubblica.it/sport/calcio/2021/02/06/news/diritti_tv_champions_league_europa_league_sky-286278846/

La pay-tv trasmetterà 121 delle 137 partite a stagione della coppa più importante e tutte le 282 partite a stagione della Europa League e della nuova Europa Conference League

Sky ha acquisito i diritti audiovisivi per la trasmissione di 121 delle 137 partite a stagione della Champions League per il triennio 2021/2024 e di tutte le 282 partite a stagione della Europa League e della Europa Conference League sempre per il triennio 2021/2024.

Saranno quindi 403 in totale i match per ognuna delle tre stagioni di Champions, Europa League e della nuova competizione Europa Conference League, che Sky potrà trasmettere dagli stadi d’Europa, comprese le tre finali. Sky Sport – si legge in una nota – “racconterà il sogno europeo delle squadre italiane e degli altri grandi club d’Europa, con la qualità e le tecnologie innovative che esaltano ancora di più la spettacolarità delle sfide, le azioni e i gol dei grandi campioni“.
 
Siamo estremamente soddisfatti del risultato raggiunto – ha detto Marzio Perrelli, Executive Vice President Sport di Sky -. I nostri abbonati potranno ancora vivere per i prossimi 3 anni le sfide tra le più grandi squadre europee, con i migliori campioni in campo a contendersi i trofei più ambiti. Sky continuerà quindi a raccontare il calcio ai massimi livelli in termini di qualità e di prestigio, con l’inconfondibile mix di passione, competenza e innovazione tanto apprezzato da chi ci sceglie ogni giorno“.
 
Le partite saranno visibili su Sky e NOW TV. Per quanto riguarda la stagione 2020/2021 in corso, tutte le partite della Champions e di Europa League (anche grazie a Diretta Gol) sono visibili su Sky e NOW TV, finali comprese

Falso allarme bomba al confine con la Svizzera: edifici evacuati e frontiera chiusa per ore


articolo: https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/21_febbraio_05/esplosivo-un-suv-confine-la-svizzera-evacuati-edifici-raggio-500-metri-artificieri-posto-1635d012-67d2-11eb-92aa-881f0caf741f.shtml?fbclid=IwAR0DVFsvrzW-yw1pUfqKyTItqD4JOpZypp2mmgU1bi9ODY3fgkEcFfDDX3I

La dogana di Gaggiolo al confine con la Svizzera è stata evacuata nel pomeriggio di venerdì per un allarme bomba che poi si è rivelato essere falso. La frontiera è stata chiusa sia in ingresso in Italia sia in uscita per l’intero pomeriggio di venerdì

La dogana di Gaggiolo al confine con la Svizzera è stata evacuata nel pomeriggio di venerdì per un allarme bomba. é stato necessario compiere accertamenti per capire se a bordo di un Suv che stava transitando passate le 16 dalla dogana nel comune di Cantello sia presente esplosivo. La frontiera, presidiata dalla guardia di finanza è rimasta chiusa sia in ingresso in Italia sia in uscita per circa tre ore a partire dalle 16. Sul posto sono stati chiamati gli artificieri e l’intera area è stata interdetta al traffico, bloccato a una distanza di circa 500 metri. Secondo quanto appreso una persona a bordo di un veicolo si è presentata in dogana in uscita dall’Italia e ha avvisato i militari della presenza di esplosivo sull’auto. I finanzieri hanno immediatamente circoscritto la zona e interrotto il passaggio del transito privato e commerciale. L’allarme si è rivelato alla fine ingiustificato e il protagonista dell’episodio – un pregiudicato di 40 anni di Malnate (Varese) – trattenuto dalle forze dell’ordine.

Dopo il sopralluogo degli artificieri che hanno impiegato anche unità cinofile è stato verificato che sul veicolo non vi erano esplosivi e il valico è stato riaperto al transito in entrambe le direzioni attorno alle 18.30. L’uomo a bordo dell’auto fermata è un quarantenne residente a Malnate, nel Varesotto, ed è stato trasportato al pronto soccorso per accertamenti sanitari. La sua posizione è al vaglio.

“Suning non farà mai fallire l’Inter, alle strette metterebbe i soldi necessari. Bc Partners? Schermaglie”


articolo: https://www.fcinternews.it/copertina/bellinazzo-suning-non-fara-mai-fallire-l-inter-alle-strette-metterebbe-i-soldi-necessari-bc-partners-schermaglie-360240

 

Intervenuto in diretta su Radio Nerazzurra, Marco Bellinazzo ha parlato della situazione dell’Inter e delle opzioni eventuali di vendita del club da parte di Suning, provando a fare chiarezza su una vicenda molto intricata. “Nonostante ciò che appare sulla stampa, anche internazionale, la situazione non è cambiata molto. Suning è andata sul mercato per coprire esigenze finanziare in parte fisiologiche e in parte patologiche per la situazione pandemica. Da qui a fine anno, il fabbisogno è di circa 150 milioni di euro, ed è del tutto normale per una società che ha oltre 500 milioni di costi e con ricavi ridotti per la pandemia. E allora Suning sta cercando un partner finanziario. Si è poi creata questa opportunità con i fondi come Bc Partners, la cui prima offerta è stata respinta. Qualora arrivasse una proposta soddisfacente, Suning potrebbe anche pensare di cedere tutta l’Inter, nonostante questa opzioni non sia il piano A. Il piano A resta quello di trovare un partner per sostenere il club in questo momento delicato. Quindi non è cambiato nulla, anche se leggendo i giornali sembra che l’Inter stia per fallire…”. continua a leggere

Napoli, Koulibaly e Ghoulam positivi al Covid


articolo: https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/napoli/2021/02/05/news/ghoulam_positivo_covid-286099760/

Doccia gelata per Gattuso dopo la guarigione di Fabian. Il difensore senegalese e l’esterno algerino sono asintomatici

NAPOLI – Neanche il tempo di accogliere la guarigione di Fabian Ruiz, che il Napoli deve fare i conti con altri due casi di Covid. Il club azzurro, infatti, ha annunciato la positività di Kalidou Koulibaly e Faouzi  Ghoulam.  Entrambi i giocatori sono asintomatici e osserveranno il periodo di isolamento presso il proprio domicilio.

Assenza pesante – Mentre l’esterno algerino ha faticato a trovare spazio finora, l’assenza di Koulibaly, leader del reparto difensivo, è una vera e propria tegola per Gattuso, atteso sabato sera dalla delicata sfida di Marassi  contro il Genoa rivitalizzato da Ballardini. Il tecnico dovrà fare a meno del difensore senegalese in un periodo particolarmente importante: il Napoli è atteso da un febbraio intensissimo con il ritorno della semifinale di coppa Italia contro l’Atalanta, il big match di campionato contro la Juve e il doppio confronto di Europa League contro il Granada. continua a leggere