Chicago, sparatoria alla parata del 4 luglio. Sei i morti, il killer ancora in fuga


articolo di Claudio Del Frate: https://www.corriere.it/esteri/22_luglio_04/chicago-sparatoria-la-parata-4-luglio-polizia-diversi-feriti-93e16728-fbb6-11ec-aecf-ae9a96890e21.shtml?fbclid=IwAR0reuarosrRJz0mBfyz3MJ9f4SOC0whupFyKZ8zCt_x4lQfEYfwtjuGlG0

L’episodio avvenuto a Highland Park, un sobborgo della metropoli. Nell’assalto sono rimaste ferite 31 persone. L’attentatore è in fuga

Sparatoria a Highland Park, un sobborgo a nord di Chicago, durante una parata del 4 luglio. Ne ha dato notizia la polizia locale,esortando a stare lontani dalla zona. Le forze dell’ordine e i soccorritori sono sul posto. Almeno sei persone sarebbero rimaste uccise e altre 16 sono state portate in ospedale, secondo quanto riferisce il sito del municipio locale. Il bilancio dei feriti è poco dopo salito a 31. Il 4 luglio, come è noto è la festa dell’indipendenza degli Usa. Anche la sindaca di Highland Park, Nancy Rotering ha confermato che la polizia ha risposto a un aggressore mentre la manifestazione era in corso. Il governatore dell’Illinois Jay Pritzker aveva dichiarato che le persone raggiunte dai proiettili erano nove ma il bilancio è andato aggravandosi con il passare delle ore.

L’attentatore è ancora in fuga. «È armato e dunque pericoloso» ha specificato la polizia che ha diffuso le prime sommarie informazioni sul killer: è un bianco di 18-20 anni con capelli lunghi e neri. Nelle vicinanze di Central Avenue, luogo del «mass shooting» è stato ritrovato un fucile: non è chiaro se si tratti di quello usato dall’aggressore. continua a leggere

Milano, incendio in zona Corvetto: bruciano orti e una carrozzeria, alta colonna di fumo


(foto Furlan/LaPresse)

articolo di Redazione Milano: https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/22_luglio_03/milano-incendio-zona-corvetto-bruciano-orti-roulotte-alta-colonna-fumo-370f9a74-fad0-11ec-ae09-2b4b923393da.shtml?fbclid=IwAR0P-XJxh3yaKsVCv-G-O13Yr-kSGG0_tvQ0hRTtaYKbmu3DzVvOssNHEcw

Il rogo è scoppiato in via Fabio Massimo, zona Porto di Mare. Una decina i mezzi dei vigili del fuoco intervenuti. Non ci sono stati feriti. Sulle cause sono in corso accertamenti.

Alta colonna di fumo e aria irrespirabile nei quartieri a sud di Milano intorno al Corvetto, domenica pomeriggio, a causa di un incendio scoppiato in un’area periferica, ai confini del parco della Vettabbia, dove si trovanorti, carrozzerie e alcune roulotte. L’incendio ha visto coinvolta appunto una carrozzeria, oltre che i vicini orti. continua a leggere

Incendio alla periferia di Milano, a fuoco orti e mezziLocal Team



Zhou, incidente al Gp di Silverstone: urtato da Russell si cappotta e finisce a testa in giù contro le barriere


Terribile incidente alla partenza del Gran Premio di Silverstone per i piloti partiti dalle retrovie. George Russell, che partiva 18°, viene colpito dall’AlphaTauri di Yuki Tsunoda, che era 16°, e di rimbalzo colpisce l’Alfa Romeo del cinese Zhou Guanyu — che era 19° —: quest’ultima vettura decolla ancora prima dell’approccio di curva 1 e finisce cappottata in piena velocità, strisciando lungo la pista e tutta la via di fuga prima di urtare con violenza contro le barriere protettive. Poi Russell esce dalla macchia e corre a soccorrere Tsunoda, che pure si muove.

Zhou è stato estratto dalla sua monoposto e portato al centro medico in barella, come anche Alexander Albon della Williams. La gara è stata ovviamente sospesa al primo giro. Segui tutti gli aggiornamenti sul Corriere 

articolo: https://www.corriere.it/foto-gallery/sport/formula-1/22_luglio_03/zhou-incidente-gp-silverstone-urtato-russell-si-cappotta-finisce-testa-giu-contro-barriere-d4c0afdc-fadb-11ec-ae09-2b4b923393da.shtml

Zhou, incidente al Gp di Silverstone: urtato da Russell si cappotta e finisce a testa in giù contro le barriere

Marmolada, maxi crollo di ghiaccio a Punta Rocca: sei vittime, nove feriti e 15 dispersi «Con il caldo sulle Alpi diventa una guerra»


Marmolada, la valanga di ghiaccio correva a 300 all’ora: 6 morti, 8 feriti, molti dispersi. «Una carneficina»

articolo di Andrea Pasqualetto: https://www.corriere.it/cronache/22_luglio_03/marmolada-maxi-crollo-ghiaccio-punta-rocca-dolomiti-cinque-elicotteri-cercano-eventuali-dispersi-65b9e878-fad2-11ec-ae09-2b4b923393da.shtml

Il seracco è crollato quando in vetta c’erano 10 gradi. Nel parcheggio al punto di partenza restano 16 auto che nessuno finora è andato a riprendere. Gli esperti: rischio di altri crolli. Ricerche anche con i droni. Le vittime trasportate a Canazei

Alcuni salivano, altri scendevano. Erano tutti sul ghiacciaio della Marmolada, fra l’ultimo rifugio e la cima, in una conca che si chiama Pian dei Fiacconi perché lì si arriva fiacchi. All’improvviso, verso le due del pomeriggio, sole a picco e temperatura fuori norma come da parecchio tempo, un pezzo di calotta si stacca dall’alto e si trasforma in una grande cascata di ghiaccio e roccia che travolge tutto e tutti. Tecnicamente un seracco, cioè un enorme blocco che era lì forse da secoli ed è caduto finendo a valle sbriciolandosi in una corsa senza ostacoli. Sarà la più grande tragedia moderna di queste montagne: sei vittime, otto feriti di cui due gravi, molti i dispersi (al punto di partenza sono rimaste 16 automobili che nessuno è andato a riprendere).

«Corpi martoriati» – «C’era gente irriconoscibile, sfigurata, corpi martoriati… d’altra parte la massa caduta è enorme e ha effetti devastanti», racconta Alex Barattin, responsabile del Soccorso Alpino di Belluno che è volato sul luogo della sciagura. Le dimensioni del distacco sono eccezionali: circa 200 metri il fronte che è venuto giù per un chilometro e mezzo a circa 300 all’ora ingigantendosi fino a 400 metri di larghezza. Tutto materiale solido, pochissima neve, consumata anzitempo in questa estate torrida che vede lo zero termico collocarsi ben al di sopra dei 3.343 metri di Punta Penia, la vetta della Marmolada, la più alta delle Dolomiti (ieri alle 13 c’erano 10 gradi in vetta). continua a leggere

La valanga sulla Marmolada ripresa dal rifugio «Capanna Ghiacciaio»Corriere della Sera



Copenaghen, spari in un centro commerciale: vittime e feriti


articolo di Silvia Morosi: https://www.corriere.it/esteri/22_luglio_03/copenaghen-sparatoria-centro-commerciale-47307d9a-faf0-11ec-ae09-2b4b923393da.shtml

Colpi di arma da fuoco sono stati esplosi domenica al Fields shopping center. La polizia: «Diverse persone sono state colpite. Fermato un sospetto»

Colpi di arma da fuoco sono stati esplosi domenica 3 luglio in un centro commerciale a Copenaghen, il Fields shopping centre, nel distretto di Amager, situato tra il centro città e l’aeroporto della capitale.

Come comunicato dalla polizia danese diverse persone sono state colpite: «Ci sono vittime» (qui le prime immagini video). «Sono stati sparati colpi di arma da fuoco e diverse persone sono state colpite», hanno fatto sapere le forze dell’ordine intimando a tutti di rimanere lontani dal luogo della sparatoria.