articolo di Giovanni Capuano: https://www.panorama.it/news/calciomercato/inter-suning-quanto-ha-speso-calciomercato?xrs=RebelMouse_fb&ts=1610445916&fbclid=IwAR0XG5EGAbsorfFiqDy9ezQsR6jw7Sk-2M0HoHSfZPs7AJ7jNXIVJGVd5oc
La stratta di Suning, le voci sul cambio della guardia el’insoddisfazione di Conte per la dieta imposta dalla Cina. Ecco i numeri (rerali) dell’ultimo anno di investimenti
Il mercato a costo zero e che ha abolito il verbo “volere” già dalla scorsa estate è stato ormai sdoganato a livello comunicativo da Antonio Conte e Beppe Marotta, le due braccia operative della proprietà Suning sull’Inter. Zero investimenti, non esce nessuno e non entra nessuno (anche se si ascoltano eventuali proposte per i giocatori in esubero) e una situazione economica del club che fa i conti con la crisi da Covid al pari di tutto il reato del movimento. In Italia e non solo. La scorsa estate, per intenderci, è stato il Real Madrid a varare l’austerità totale consegnando a Zidane solo il rientro di qualche prestito e nulla più.
Non c’è da stupirsi, insomma, anche se nel caso di Sinung le voci di una volontà di distacco almeno parziale dall’Inter si stanno moltiplicando e creano fibrillazioni intorno alla squadra nel momento decisivo della stagione, con Conte in corsa per lo scudetto dopo l’addio dolorosissimo, anche dal punto di vista finanziario, alla Champions League. Ma quanto ha speso realmente l’Inter sul mercato negli ultimo sei mesi? E quanto nella stagione precedente, ovvero la prima di Conte sulla panchina nerazzurra? continua a leggere
- Lukaku 74,1 ml
- Barella 40,5
- Hakimi 43
- Eriksen 27,5
- Radu 10,6
- Agoumè 4,5
- una serie di operazioni minori
- Totale 200,2 milioni
- Riscatto di
- Sensi 25
- Pinamonti 20
- Darmian 2,5
- Kolarov 1,5
- a parametro 0 ma con stipendi pesanti – Alexis Sanchez e Vidal
- il rientro di Peresic non riscattato dal Bayern Monaco
Parlare di un’estate senza rinforzi è, dunque, improprio. La frenata , però, c’è stata ed è stata evidente anche nella volontà di allegerirsi di calciatori ritenuti non funzionali anche a costo di perdere qualcosa. E’ il caso di Godin che, insieme a Longo, ha costretto l’Inter svalutazioni con impatto negativo per 3,5milioni di euro. O Nainggolan, prestato in fretta e furia al Cagliari a gennaio 2021, così come in prestito sonostati fatti partire nel corso dei mesi Joao Mario, Dimarco, Lazaro ( acquisto totalmente sbaglaito)il giovane Emmers e Candreva, l’unico legato a un obbligo di riscatto da parte della Sampdoria.