
Il nuovo decreto, approvato il 23 dicembre dal Cdm per fermare la risalita dei contagi da Covid-19 nel nostro Paese, introduce nuove norme e restrizioni. Una su tutte, l’obbligo di mascherina Ffp2 (quelle più performanti in termini di protezione dal Coronavirus) per chiunque — vaccinati compresi, ovviamente — nei luoghi a rischio assembramento o dove comunque è prevista un’altra concentrazione di persone.Ecco dove è obbligatorio indossare una mascherina Ffp2 dalla data di entrata in vigore del decreto (prevista il 25 dicembre, in seguito alla pubblicazione del testo in Gazzetta ufficiale del 24) fino alla fine dello stato di emergenza, che è stato prorogato al 31 marzo:
• cinema;• teatri;
• locali di intrattenimento e assimilati (come i musei);
• stadi;• eventi sportivi;
• mezzi di trasporto a lunga percorrenza;
• mezzi pubblici locali.
(Fiorenz Sarzanini e Monica Guerzoni)