Londra, l’attacco di “Lancet” al governo Johnson: “Un ritardo scandaloso, abbiamo perso tempo in maniera criminale”
Richard Norton, direttore della prestigiosa rivista medica, è durissimo: “L’ultima settimana di gennaio sapevamo quello che sarebbe accaduto, abbiamo sprecato febbraio quando avremmo potuto agire“. Le critiche di medici e sanitari: “La strategia del governo è fallita, in parte perché i ministri, per ragioni che rimangono opache, non hanno seguito subito i consigli dell’Oms”. Il premier resta in isolamento perché contagiato.
LONDRA – La risposta britannica al coronavirus è “uno scandalo nazionale” che si poteva evitare. È un j’accuse senza mezzi termini quello pronunciato da Richard Horton, direttore di The Lancet, una delle più prestigiose riviste scientifiche britanniche e mondiali. “Non dovremmo essere nella posizione in cui siamo adesso”, scrive Horton in un editoriale sul proprio giornale online. “L’ultima settimana di gennaio sapevamo quello che sarebbe venuto. Abbiamo sprecato febbraio quando avremmo potuto agire. Tempo in cui avremmo potuto moltiplicare i test (del contagio, ndr). Tempo in cui avremmo potuto procurarci materiale protettivo. Non l’abbiamo fatto”. continua a leggere
https://it.wikipedia.org/wiki/The_Lancet
The Lancet – The Lancet è una rivista scientifica inglese di ambito medico pubblicata settimanalmente dal Lancet Publishing Group, edita da Elsevier. È stata fondata nel 1823 da Thomas Wakley. L’attuale direttore è Richard Horton.
Il suo nome fa riferimento allo strumento chirurgico (in inglese the lancet è il bisturi). Il significato è anche metaforico, suggestivo dell’analisi scientifica in medicina.
Oltre a Lancet, esistono diverse ulteriori edizioni specialistiche della rivista: The Lancet Neurology (neurologia), The Lancet Oncology (oncologia) e The Lancet Infectious Diseases (malattie infettive).
The Lancet è considerata tra le prime cinque riviste mediche internazionali, insieme a New England Journal of Medicine, Journal of the American Medical Association, British Medical Journal e Canadian Medical